garanzia Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2019Pages: 740, PDF Dimensioni: 14.1 MB
Page 603 of 740

6-15
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Ogni manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può interferire con la capacità
del sistema nell'avvisare il
conducente di una condizione
di pneumatico con bassa
pressione e/o di malfunziona-
menti nel TPMS stesso. Ogni
manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può far decadere la garanzia per
quella parte del veicolo.
ATTENZIONE
•Non apportare modifiche al
veicolo; ciò potrebbe
interferire con la funzione
TPMS.
•Le ruote disponibili in
commercio non hanno il
sensore TPMS.
Per ragioni di sicurezza, noi
consigliamo di usare parti di
ricambio fornite da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Se si usano ruote reperibili in
commercio, usare un sensore
TPMS approvato da un
concessionario HYUNDAI. Se
il vostro veicolo non è
equipaggiato con sensore
TPMS o il TPMS non funziona
a dovere, potreste non
superare l'ispezione periodica
del veicolo prevista nel vostro
Paese.
ATTENZIONE ❈Tutti i veicoli venduti sul
mercato in EUROPA durante il
periodo indicato sotto devono
essere equipaggiati con
TPMS.
- Veicolo del modello nuovo: 1 Novembre 2012 ~
- Veicolo del modello attuale: 1 Novembre 2014~ (In base
all'omologazione del
veicolo)
Page 632 of 740

7-6
Manutenzione
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Per prevenire danni al veicolo e ferite
alle persone è necessario prestare la
massima attenzione quando si
effettua qualsiasi procedura di
manutenzione o di controllo.
Noi consigliamo di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI
per la manutenzione e la riparazione
del vostro veicolo. Un concessionario
autorizzato HYUNDAI è in grado di
soddisfare gli elevati standard di
qualità richiesti da HYUNDAI e può
avvalersi del supporto tecnico fornito
da HYUNDAI stessa per offrire un
servizio altamente soddisfacente.
Responsabilità del proprietario
È responsabilità del proprietario far
effettuare gli interventi di manuten-
zione e conservarne i dimostrativi.
Bisogna conservare i documenti che
attestano l'effettuazione della
appropriata manutenzione del veicolo
in accordo con le tabelle delle
manutenzioni programmate riportate
nella pagine seguenti. Essi sono
necessari per stabilire che sono state
rispettate le prescrizioni di
manutenzione e di intervento previste
dalle garanzie HYUNDAI. Le informazioni dettagliate sulla
garanzia sono fornite nel Passaporto
dell'assistenza.
Ogni intervento di riparazione o
regolazione reso necessario a
seguito di manutenzioni improprie o
di manutenzioni omesse non è
coperto da garanzia.
Precauzioni per le manuten-
zioni a cura dell'utente
Un intervento eseguito in modo
inadeguato, incompleto o
insufficiente può dare luogo a
problemi di funzionamento del
veicolo che potrebbero sfociare in
danni al veicolo, incidenti o lesioni
alle persone. Questo capitolo
fornisce le istruzioni riguardanti solo
gli interventi di manutenzione facili
da eseguire. Molte procedure
possono essere effettuate solo
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI con attrezzi speciali.
Il vostro veicolo non deve essere
modificato in alcun modo. Oltre che
compromettere le prestazioni, la
sicurezza e la durata del vostro
veicolo, alcune modifiche possono
comportare la decadenza della
garanzia.
Manutenzioni a cura dell'utente
svolte in modo improprio nel
periodo di garanzia possono
influire sulla copertura stessa
della garanzia. Per i dettagli,
consultare il libretto di Garanzia e
Manutenzione HYUNDAI fornito a
parte insieme al veicolo. Se non si
è sicuri su come effettuare una
qualsiasi procedura di manuten
-
zione o di riparazione, si consiglia
di rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NOTA
Page 633 of 740

7-7
7
Manutenzione
MANUTENZIONE A CURA DELL'UTENTE
Di seguito vengono elencati i controlli
e le ispezioni da eseguire periodica-
mente da parte del proprietario del
veicolo o di un concessionario
autorizzato HYUNDAI con le
frequenze indicate per contribuire a
far sì che il veicolo funzioni in
condizioni di sicurezza e affidabilità.
Ogni condizione anomala deve
essere sottoposta all'attenzione del
vostro concessionario al più presto
possibile. I controlli di manutenzione a cura
dell'utente sono in generale non
coperti da garanzia e implicano una
spesa conseguente per ricambi,
lubrificanti e manodopera impiegati.
L'esecuzione d'interventi di
manutenzione su un veicolo può
essere pericolosa. Se non si
possiede la necessaria
competenza ed esperienza o
non si dispone degli attrezzi e
degli strumenti appropriati per
eseguire il lavoro, noi
consigliamo di demandarlo a un
concessionario autorizzato
HYUNDAI. Seguire SEMPRE
queste precauzioni nell'eseguire
interventi di manutenzione:•Parcheggiare il veicolo in
piano, muovere la leva cambio
nella posizione P (parcheggio,
per veicolo con cambio
automatico) o n (folle, per
veicolo con cambio manuale),
applicare il freno di
stazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF.
•Bloccare gli pneumatici
(davanti e dietro) per prevenire
che il veicolo si muova.
ATTENZIONE Togliere indumenti laschi o
accessori da gioielleria che
potrebbero impigliarsi nelle
parti in movimento.
•Se durante la manutenzione si
deve tenere in funzione il
motore, farlo all'aperto o in
un'area adeguatamente
ventilata.
•Tenere lontano dalla batteria
e dalle parti correlate al
combustibile fiamme, scintille
e articoli per il fumo.
Motore diesel
Non manipolare o modificare
mai il sistema d'iniezione
mentre il motore diesel è in
funzione o prima che siano
trascorsi 30 secondi dallo
spegnimento del motore diesel.
Pompa alta pressione, tubi alta
pressione, flauto e iniettori
sono ancora soggetti all'alta
pressione subito dopo lo
spegnimento del motore diesel.
Quando il combustibile schizza
fuori può causare serie lesioni
fisiche. Qualsiasi persona a cui
è stato applicato un pacemaker
cardiaco artificiale deve
mantenersi ad almeno 30 cm di
distanza dalla ECU e dal
cablaggio elettrico mentre il
motore diesel è in funzione.
ATTENZIONE
Page 651 of 740

7-25
7
Manutenzione
SPAZZOLE TERGICRISTALLI
4. Sostituire Il filtro dell'aria delclimatizzatore.
5. Reinstallare in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Installare un filtro aria
climatizzatore nuovo nella direzione
corretta con il simbolo a forma di
freccia (
↓) rivolto in basso,
altrimenti il sistema potrebbe
rivelarsi rumoroso e l'efficacia del
filtro potrebbe risultare ridotta.
Controllo delle spazzole
La contaminazione con materiale
estraneo sia del parabrezza che
delle spazzole può ridurre l'efficienza
dei tergicristalli.
Fonti abituali di contaminazione sono
insetti, resina delle piante, e i
trattamenti di ceratura a caldo
utilizzati da alcuni impianti di
lavaggio. Se le spazzole non
puliscono bene, pulire sia il cristallo
che le spazzole con un apposito
detergente di buona qualità o con
sapone neutro, e risciacquare con
abbondante acqua pulita.
Per prevenire danni a spazzole,
bracci o ad altri componenti del
tergicristallo, evitare di:
• Usare benzina, kerosene, solvente per vernici o altri
solventi direttamente su di essi
o nelle loro vicinanze.
• Tentare di muovere i tergicristalli manualmente.
• Usare spazzole tergicristallo non specificate.
Informazioni
È noto che le cere calde applicate dai
lavaggi automatici rendono difficile la
pulizia del parabrezza.
Informazioni
Le spazzole tergicristallo sono
materiali di consumo e la normale
usura delle stesse potrebbe non essere
coperta dalla garanzia del costruttore
del veicolo.
Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono
più in modo adeguato, è possibile
che le spazzole siano usurate o
rotte, e debbano essere sostituite.
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti,
non tentare di muovere manual -
mente i tergicristalli.
NOTA
i
i
NOTANOTA
7
OIK077021
Page 669 of 740

7-43
7
Manutenzione
Pneumatici ribassati
Uno pneumatico ribassato, cioè con
rapporto d'aspetto inferiore a 50, è
concepito per conferire al veicolo un
look sportivo. Il basso rapporto
d'aspetto ha lo scopo di ottimizzare
manovrabilità e frenata. Può pertanto
risultare meno confortevole e più
rumoroso rispetto a un normale
pneumatico.Il grado di temperatura per
questo pneumatico è stato
stabilito considerando lo
pneumatico correttamente
gonfiato e non sovraccaricato.
Una velocità eccessiva, un
sotto-gonfiamento, un sovra-
gonfiamento o un sovraccarico,
sia che si verifichino
separatamente o insieme,
possono causare un
surriscaldamento e una
possibile rottura improvvisa
dello pneumatico. Questo
potrebbe far perdere il controllo
del veicolo e causare un
incidente.
ATTENZIONE
La parete laterale di uno
pneumatico ribassato è più
corta di quella normale.
Pertanto la ruota e lo
pneumatico ribassati possono
danneggiarsi facilmente.
Seguire le istruzioni di cui
sotto.
•Quando si guida su una
strada sconnessa o si guida
fuoristrada, fare attenzione a
non danneggiare pneumatici
e ruote. Al termine della
guida, ispezionare pneumatici
e ruote.
•Quando si passa su una buca,
un dosso rallentatore, un
tombino o un cordolo,
moderare la velocità del
veicolo onde evitare danni a
pneumatici e ruote.
•Quando uno pneumatico
subisce un impatto,
ispezionare la condizione
dello pneumatico. Oppure
contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA•Ispezionare la condizione e la
pressione dello pneumatico
ogni 3 000 km, onde prevenire
danni allo pneumatico.
•È difficile riconoscere a vista
uno pneumatico danneggiato.
Quando si riscontra un
minimo indizio di danno allo
pneumatico, controllare e
sostituire lo pneumatico per
prevenire danni causati da
perdita di aria.
•Quando uno pneumatico
viene danneggiato a seguito
di guida su strada sconnessa
o fuoristrada, o passaggio su
ostacoli quali una buca, un
tombino o un cordolo, il
danno non è coperto da
garanzia.
•Le informazioni sullo
pneumatico sono specificate
sulla parete laterale dello
pneumatico medesimo.
Page 710 of 740

7-84
Manutenzione• Cura dei sedili in pelle- Aspirare i sedile periodicamenteper rimuovere polvere o sabbia.
Eviterà abrasioni o danni e
manterrà la qualità della pelle.
- Pulire il rivestimento del sedile in pelle naturale spesso con un
panno asciutto e morbido.
- L'uso di una protezione appropriata per la pelle può
prevenire abrasioni al
rivestimento e contribuire a
mantenere il colore. Avere cura di
leggere le istruzioni e consultare
uno specialista quando si usano
trattamenti o agenti di protezione
della pelle.
- La pelle di colore chiaro (beige, crema) si sporca facilmente e le
macchie si notano di più. Pulire i
sedili di frequente.
- Evitare di strofinare con stracci bagnati. Potrebbe causare crepe
nella superficie. • Pulizia dei sedili in pelle
- Rimuovere all'istante tutte lecontaminazioni. Fare riferimento
alle seguenti istruzioni per la
rimozione di ogni contaminante.
- Prodotti cosmetici (protezione solare, fondotinta, ecc.)
Applicare crema detergente a un
panno e strofinare il punto
contaminato. Rimuovere la crema
detergente con uno straccio
umido e asciugare con uno
straccio asciutto.
- Bevande (caffè, bibite, ecc.) Applicare una piccola quantità di
detergente neutro e pulire fino a
quando le contaminazioni non
scompaiono.
- Olio Rimuovere immediatamente l'olio
con un panno assorbente e pulire
con un prodotto specifico per la
pelle naturale.
- Gomma da masticare Indurire la gomma da masticare
con del ghiaccio e rimuoverla
gradualmente.
•Grinze ed abrasioni causate
dal normale utilizzo non sono
coperte da garanzia.
•Cinture con accessori
metallici, zip o chiavi
all'interno della tasca
posteriore potrebbero
danneggiare il tessuto del
sedile.
•Fare attenzione a non bagnare
il sedile. Potrebbe cambiare
l'essenza della pelle naturale.
•Jeans o abiti che possono
decolorarsi potrebbero
contaminare la superficie del
tessuto di rivestimento sedile.
AVVERTENZA
Page 712 of 740

7-86
Manutenzione
SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI
Il sistema di controllo emissioni della
vettura è coperto da garanzia
illimitata scritta. Consultare le
informazioni sulla garanzia
contenute nel libretto di Garanzia e
Manutenzione del veicolo.
Il veicolo è dotato di sistema di
controllo delle emissioni conforme a
tutte le normative vigenti in materia.
Sono previsti i seguenti tre sistemi di
controllo delle emissioni:
(1) Sistema controllo emissioni
basamento
(2) Sistema controllo emissioni
vapori
(3) Sistema controllo emissioni allo scarico
Per garantire il corretto funziona-
mento dei sistemi di controllo delle
emissioni, è consigliabile far
eseguire i controlli e la manuten-
zione della vettura da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI in
conformità al programma di
manutenzione indicato nel presente
manuale.1. Sistema controllo emissioni basamento
Il sistema di controllo emissioni dal
basamento viene usato per evitare
l'inquinamento atmosferico causato
da gasi di blow-by emessi dal
basamento. Il sistema alimenta aria
fresca filtrata al basamento
attraverso il tubo flessibile di
aspirazione. All'interno del
basamento, l'aria fresca si mescola
con i gas di blow-by, che quindi
giungono al sistema di induzione
passando per la valvola PCV.
2. Sistema controllo emissionevapori
Il sistema di controllo emissione
vapori è progettato per evitare la
fuoriuscita dei vapori di carburante
nell'atmosfera.
Per il test d'ispezione e
manutenzione [Con sistema di
controllo elettronico di stabilità
(sistema ESC)]
•Per evitare accensioni
irregolari del veicolo durante
la prova al banco dinamo-
metrico, disinserire il sistema
di controllo elettronico della
stabilità (ESC) premendo
l'interruttore ESC.
•Al termine della prova al banco
dinamometrico, reinserire il
sistema ESC premendo
nuovamente il relativo
interruttore.
AVVERTENZA