radio Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Tucson, Model: Hyundai Tucson 2019Pages: 735, PDF Dimensioni: 15.49 MB
Page 322 of 735

4-18
Sistema multimediale
(Con Bluetooth®Wireless Technology)
■Tipo A■Tipo B
❈Le funzioni reali del veicolo potrebbero differire da quelle mostrate in figura.
(7) Pulsante PRESELEZIONE
• Mentre si ascolta la radio, premere per
passare alla pagina precedente o
successiva della lista delle preselezioni.
(8) Pulsante SETUP/Pulsante CLOCK
• Premere per accedere alla schermata
di impostazione.
• Premere e tenere premuto per
accedere alla schermata di
impostazione dell'orario.
(9) Pulsante BACK
• Premere per tornare alla schermata
precedente.(10) Pulsante MENU
• Premere per accedere alla schermata
del menù del modo corrente.
(11) Manopola SINTONIA/Manopola
FILE/Pulsante ENTER
• Mentre si ascolta la radio, ruotare per
regolare la frequenza.
• Mentre si ascolta un dispositivo
multimediale, ruotare per cercare una
traccia/un file (eccetto per i modi AUX e
Bluetooth audio).
• Durante una ricerca, premere per
selezionare la traccia/il file corrente.(12) Pulsanti numerici (1-6)
• Mentre si ascolta la radio, premere per
ascoltare una stazione radio salvata.
• Mentre si ascolta la radio, premere e
tenere premuto per salvare la stazione
radio corrente nelle preselezioni.
• Premere il pulsante numerico
corrispondente per selezionare un
elemento.
Page 323 of 735

4-19
Sistema multimediale
4
Configurazione del sistema -
comando remoto sul volante
(Modello equipaggiato con
Bluetooth®)
❈Le funzioni reali del veicolo
potrebbero differire da quelle
mostrate in figura.
(1) Pulsante MUTE
• Premere per togliere o dare voce al
sistema.
• Durante una chiamata, premere
per togliere o dare voce al
microfono.(2) Pulsante MODE
• Premere per commutare fra i modi
radio e dispositivo multimediale.
• Premere e tenere premuto per
accendere o spegnere il sistema.
(se in dotazione)
(3) Leva del volume
• Spingere in alto o in basso per
regolare il volume.
(4) Leva di scorrimento verticale
• Cambia stazione/traccia/file (eccetto
per il modo AUX).
• Mentre si ascolta la radio, spingere
per ascoltare la precedente/
successiva stazione radio salvata.
• Mentre si ascolta la radio, spingere
e tenere spinta per cercare una
stazione.
• Mentre si ascolta un dispositivo
multimediale, spingere e tenere
spinta per riavvolgere o avanzare
velocemente (eccetto per i modi
AUX e Bluetooth audio).(5) Pulsante Chiama/Rispondi
• Premere per avviare la
connessione di un telefono
cellulare via Bluetooth.
• Una volta che un telefono è stato
connesso via Bluetooth, accedere
alla schermata del telefono
Bluetooth. Premere e tenere
premuto per comporre il numero di
telefono più recente. Quando c'è
una chiamata in arrivo, premere
per rispondere alla chiamata.
• Durante una chiamata, premere
per commutare tra chiamata attiva
e chiamata in attesa. Premere e
tenere premuto per commutare la
chiamata tra sistema e telefono
cellulare.
(6) Pulsante Termina chiamata
Page 328 of 735
![Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian) Accensione della radio
Sul pannello di controllo, premere il
pulsante [RADIO].
Modo FM/AM
(1) Modo RADIO corrente
(2) Informazioni della stazione radio
(3) Lista delle preselezioni
Premere il pulsante Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian) Accensione della radio
Sul pannello di controllo, premere il
pulsante [RADIO].
Modo FM/AM
(1) Modo RADIO corrente
(2) Informazioni della stazione radio
(3) Lista delle preselezioni
Premere il pulsante](/img/35/19699/w960_19699-327.png)
Accensione della radio
Sul pannello di controllo, premere il
pulsante [RADIO].
Modo FM/AM
(1) Modo RADIO corrente
(2) Informazioni della stazione radio
(3) Lista delle preselezioni
Premere il pulsante [MENU] sul
pannello di controllo per accedere
alle opzioni del menù seguenti:
•Lista: Visualizza tutte le stazioni
radio disponibili.
•Scansione: Il sistema cerca le
stazioni radio con i segnali radio più
forti e si sintonizza su ciascuna sta-
zione radio per cinque secondi circa.
•Impostazioni audio: Personalizza
le impostazioni audio del sistema.
Modo FM/AM (Con RDS)
(1) Modo RADIO corrente
(2) Informazioni della stazione radio
(3) Lista delle preselezioni
Premere il pulsante [MENU] sul
pannello di controllo per accedere
alle opzioni del menù seguenti:
•Lista: Visualizza tutte le stazioni
radio disponibili.
•Bollettino del Traffico (TA)(se in
dotazione): Attiva o disattiva i
bollettini del traffico. Bollettini e
programmi verranno ricevuti
automaticamente, qualora disponibili.
•Scansione: Il sistema cerca le
stazioni radio con i segnali radio più
forti e si sintonizza su ciascuna sta-
zione radio per cinque secondi circa.
•Impostazioni audio: È possibile
modificare le impostazioni audio.
Modo DAB/FM (Con DAB)
(1) Modo RADIO corrente
(2) Informazioni della stazione radio
(3) Lista delle preselezioni
Premere il pulsante [MENU] sul
pannello di controllo per accedere
alle opzioni del menù seguenti:
•Lista: Visualizza tutte le stazioni
radio disponibili.
•Bollettino del Traffico (TA): Attiva
o disattiva i bollettini del traffico.
Bollettini e programmi verranno
ricevuti automaticamente, qualora
disponibili.
•Regione: Abilita o disabilita la
commutazione automatica tra
stazioni regionali.
RADIO
4-24
Sistema multimediale
Page 329 of 735

•Impostazioni audio: Personalizza
le impostazioni audio del sistema.
•Scansione: Il sistema cerca le
stazioni radio con i segnali radio più
forti e si sintonizza su ciascuna sta-
zione radio per cinque secondi circa.
•Sintonia manuale delle FM:
Sintonizza le frequenze radio
manualmente.
Commutazione del modo radio
Come alternativa, premere il
pulsante [RADIO] sul pannello di
controllo o il pulsante [MODE] sul
volante. Ogni volta che si preme il
pulsante, il modo radio commuta.
Scansione delle stazioni radio
disponibili
Ciascuna stazione radio può essere
ascoltata per qualche secondo in
modo da valutarne la ricezione e
selezionare quella che si vuole.
1. Dalla schermata radio, premere il
pulsante [MENU] sul pannello di
controllo.
2. Ruotare la manopola [SINTONIA]
per selezionare Scansione,
quindi premere la manopola.• Il sistema cerca le stazioni radio
con i segnali radio più forti e si
sintonizza su ciascuna stazione
radio per cinque secondi circa.
3. Quando si trova la stazione radio
che si vuole ascoltare, premere la
manopola [SINTONIA].
• Si può continuare ad ascoltare la
stazione selezionata.
Ricerca delle stazioni radio
Per cercare la precedente o
successiva stazione radio
disponibile, premere il pulsante
[
∨SEEK/TRACK ∧] sul pannello di
controllo.
• Si può anche effettuare la ricerca
rapida delle frequenze premendo e
tenendo premuto il pulsante
[
∨SEEK/TRACK∧]. Quando si
rilascia il pulsante, viene
automaticamente selezionata una
stazione radio con un forte segnale.
(se in dotazione)
Se si conosce con esattezza la
frequenza della stazione radio che si
vuole ascoltare, ruotare la manopola
[SINTONIA] del pannello di controllo
per cambiare frequenza.
Salvataggio delle stazioni
radio
È possibile salvare le stazioni radio
preferite per poi ascoltarle
selezionandole dalla lista delle
preselezioni.
Mentre si ascolta la radio, premere il
pulsante numerico di una slot di
preselezione vuota sulla schermata
della radio.
• La stazione radio che si sta
ascoltando verrà abbinata al
numero selezionato.
• Si possono salvare fino a 36
stazioni radio.
• Se la lista delle preselezioni è
completa, è possibile sostituire
una delle stazioni preferite con
la stazione che si sta
ascoltando. Sul pannello di
controllo, premere e tenere
premuto il pulsante numerico
desiderato.
NOTA
4-25
Sistema multimediale
4
Page 330 of 735

Ascolto delle stazioni radio
salvate
1.Confermare il numero di
preselezione per la stazione radio
che si vuole ascoltare.
2.Sul pannello di controllo, premere il
pulsante numerico desiderato.
• In alternativa, spingere la leva di
scorrimento verticale sul volante
per cambiare stazione.
Uso del lettore multimediale
È possibile riprodurre la musica
memorizzata in vari dispositivi
multimediali quali USB, smartphone
e iPod.
1.Collegare un dispositivo alla porta
USB o alla porta AUX del proprio
veicolo.
• La riproduzione potrebbe avviarsi
immediatamente a seconda del
dispositivo connesso al sistema.
2.Sul pannello di controllo, premere il
pulsante [MEDIA].
• Se si hanno più dispositivi
multimediali, premere nuovamente
il pulsante [MEDIA] e pulsante
numerico corrispondente per
selezionare il modo desiderato.
• Quando si collega un dispositivo
Apple, la riproduzione non si
avvia automaticamente. Per
avviare il lettore multimediale nel
modo iPod, premere il pulsante
[MEDIA] sul pannello di controllo.• Si può anche cambiare il modo,
premendo ripetutamente il
pulsante [MODE] sul volante.
• Avere l'accortezza di collegare o
scollegare i dispositivi USB
esterni quando il sistema è
spento.
• I pulsanti disponibili o l'aspetto
e la configurazione delle porte
USB/AUX del proprio veicolo
potrebbero variare a seconda
del modello e delle specifiche
del veicolo.
• Non collegare uno smartphone
o un dispositivo MP3 al sistema
in più modi, tipo USB, Bluetooth
e AUX, contemporaneamente.
Facendolo si potrebbero
causare distorsioni del suono o
malfunzionamenti del sistema.
• Quando sono attivate sia la
funzione di equalizzazione del
dispositivo collegato, sia le
impostazioni dell'equalizzatore
(Tono) del sistema, potrebbe
crearsi un'interferenza tra i
reciproci effetti con conseguente
degrado o distorsione del suono.
(Continuazione)
NOTA
LETTORE MULTIMEDIALE
4-26
Sistema multimediale
Page 357 of 735

4-53
Sistema multimediale
4
FCC
Questo apparato è stato testato ed è risultato conforme alle limitazioni previste per un dispositivo digitale di Classe B
di cui alla parte 15 delle normative FCC. Queste limitazioni sono designate a fornire un ragionevole livello di
protezione da interferenze dannose in un complesso residenziale.
Questo apparato genera, usa e può irradiare energia da radiofrequenza e, se non viene installato e usato nel rispetto
delle istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non è garantito che non
abbiano a verificarsi interferenze in una particolare installazione. Se questo apparato causa interferenze dannose per
la ricezione di radio o televisione, conseguenti all'accensione e allo spegnimento del medesimo, s'invita l'utente a
tentare di eliminare le interferenze mettendo in atto una o più delle seguenti misure:
• Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra apparato e ricevitore.
• Collegare l'apparato ad una presa di un circuito diverso da quello al quale è collegato il ricevitore.
• Consultare il concessionario o un tecnico radio/TV specializzato
Questo dispositivo è conforme con la parte 15 delle normative FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni
seguenti: (1) Questo dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve accettare tutte
le interferenze ricevute, comprese quelle che possono causare problemi di funzionamento.
Avvertenza: Qualsiasi variante o modifica a questo dispositivo non espressamente approvata dalla parte adibita alla
certificazione della conformità potrebbe comportare la revoca dell'autorizzazione all'uso dell'apparato.
Questo apparato è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni FCC stabiliti per ambienti non controllati.
Questo apparato deve essere installato e usato mantenendo una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il vostro
corpo. Questo trasmettitore non deve essere collocato o usato insieme ad altre antenne o ad altri trasmettitori se non
autorizzato da FCC.
Page 555 of 735

6-6
Cosa fare in situazioni di emergenza
Per prevenire danni al vostro
veicolo:
• Usare solo una fonte di
alimentazione a 12 V (batteria o
sistema ausiliario) per eseguire
un avviamento del veicolo con
cavi di emergenza.
• Non tentare di avviare il veicolo
a spinta.
Informazioni
Un inappropriato smalti-
mento della batteria può
recare danni all'ambiente e
alla salute. Smaltire la
batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma di
legge.
Procedura di avviamento con
batteria ausiliaria
1. Posizionare i veicoli ad una
distanza sufficiente per collegare i
cavi di emergenza ma tale da
evitare che i veicoli si tocchino.
2. Tenersi sempre a debita a
distanza dalle ventole e da
qualsiasi parte in movimento
all'interno del vano motore, anche
quando i veicoli sono spenti.
3. Spegnere tutti i dispositivi elettrici
come radio, luci, condizionamento
aria, ecc. Mettere i veicoli in P
(Parcheggio, per veicolo con
cambio automatico/cambio a
doppia frizione) o folle (per veicolo
con cambio manuale), quindi
inserire il freno di stazionamento.
Spegnere entrambi i veicoli.
iNOTA
Pb
Page 563 of 735

6-14
Cosa fare in situazioni di emergenza
Indicatore di TPMS
(sistema di monito-
raggio pressione
pneumatici)
malfunzionante
L'indicatore di TPMS malfunzionante
s'illuminerà, dopo aver lampeggiato
per circa un minuto, qualora insorga
un problema con il sistema di
monitoraggio pressione pneumatici.
Noi consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per
determinare la causa del problema.
Se c'è un malfunzionamento nel
TPMS, la spia luminosa posizione
pneumatico con bassa pressione
non verrà visualizzata nel caso il
veicolo abbia uno pneumatico
sotto-gonfiato.
NOTA
Danni derivanti da una bassa
pressione
Uno pneumatico con una
pressione significativamente
bassa rende instabile il veicolo
e può contribuire a far perdere il
controllo del veicolo e allungare
gli spazi di arresto.
Una guida prolungata con
una basa pressione degli
pneumatici può causare il
surriscaldamento e la
conseguente rottura degli
pneumatici stessi.
ATTENZIONE
•L'indicatore di TPMS
malfunzionante potrebbe
lampeggiare per circa 1
minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione
qualora il veicolo si muova in
prossimità di cavi di
alimentazione elettrica o
radiotrasmettitori come
stazioni di polizia, uffici
governativi o pubblici,
stazioni emittenti, installa-
zioni militari, aeroporti, ponti
radio, ecc. Questo potrebbe
interferire con il normale
funzionamento del sistema
di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS).
(Continuazione)
AVVERTENZA
Page 723 of 735

L'etichetta del compressore riporta le
informazioni inerenti il tipo di
compressore in dotazione al vostro
veicolo come il modello, in numero
categorico assegnato dal fornitore, il
numero di produzione, il refrigerante
e l'olio per refrigerante.L'etichetta del refrigerante fornisce
informazioni quali tipo e quantità del
refrigerante medesimo.
L'etichetta è ubicata sul sottocofano.I componenti a frequenza radio del
veicolo sono conformi ai requisiti e ai
dettami della Direttiva 1995/5/EC.
Ulteriori informazioni includenti la
dichiarazione di conformità del
fabbricante sono disponibili sul sito
web HYUNDAI;
http://service.hyundai-motor.com
ETICHETTA REFRIGERANTE
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
8-16
ETICHETTA COMPRESSORE
CONDIZIONATORE ARIA
OTLE088010
OTLE088009
CE0678 ■Esempio
DICHIARAZIONE DI CONFOR-
MITÀ (SE IN DOTAZIONE)
Page 731 of 735

I-7
I
Indice alfabetico
Panoramica esterna (I) ....................................................1-2
Panoramica esterna (II) ................................................1-3
Panoramica interna ......................................................1-4
Panoramica plancia (I) .................................................1-5
Vano motore .................................................................1-6
Peso del veicolo ..........................................................5-190
Carico eccessivo ......................................................5-191
Peso lordo del veicolo ....................................................8-7
Portellone ......................................................................3-52
Portellone elettrico .....................................................3-55
Portellone intelligente ................................................3-61
Portellone non elettrico ..............................................3-52
Potenza lampadine ..........................................................8-3
Prima di mettersi in marcia ............................................5-5
Prima di mettersi in movimento ..................................5-5
Prima di salire a bordo del veicolo ..............................5-5
Quadro strumenti ..........................................................3-66
Autonomia residua .....................................................3-75
Contachilometri totale ...............................................3-74
Controllo quadro strumenti........................................3-68
Indicatore cambio ......................................................3-72
Spia luminosa strada ghiacciata.................................3-71Strumenti ....................................................................3-68
Radio .............................................................................4-24
Accensione della radio...............................................4-24
Ascolto delle stazioni radio salvate ...........................4-26
Commutazione del modo radio .................................4-25
Ricerca delle stazioni radio .......................................4-25
Salvataggio delle stazioni radio .................................4-25
Scansione delle stazioni radio disponibili .................4-25
Refrigerante motore ......................................................7-19
Cambio del liquido refrigerante motore ....................7-22
Controllo livello liquido refrigerante motore ............7-19
Regolazione servosterzo ...............................................5-88
Ruote e pneumatici .......................................................7-37
Allineamento e equilibratura ruote ............................7-41
Controllo della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici................................................................7-39
Cura degli pneumatici ................................................7-37
Etichette sui fianchi degli pneumatici .......................7-44
Manutenzione degli pneumatici.................................7-44
Pneumatico ribassato .................................................7-49
Pressioni di gonfiaggio pneumatici a freddo
raccomandate ...........................................................7-37
Rotazione pneumatici ................................................7-40
Sostituzione di un cerchio .........................................7-44
Sostituzione di una ruota ...........................................7-42
P
Q
R