Cambio automatico JEEP CHEROKEE 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2020Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 7 of 356

5
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI .......... 35
Funzionamento del tergicristalli ....... 35
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione ...................................... 36 Tergi/lavalunotto ............................. 37
COMANDI CLIMATIZZATORE .................... 37
Panoramica del comando climatizzatore
automatico..................................... 38 Funzioni di comando climatizzatore .. 46
Climatizzatore automatico (ATC) ..... 47
Consigli pratici .............................. 48
CRISTALLI ............................................ 49
Comandi Power Window (Alzacristalli
elettrici) ........................................ 49 Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento ........ 50 Comando di esclusione cristalli ........ 50
TETTO APRIBILE CON PARASOLE A
REGOLAZIONE ELETTRICA – SE IN
DOTAZIONE .......................................... 51
Apertura del tetto apribile................ 51
Apertura a compasso del tetto aprile. 52
Chiusura del tetto apribile ............... 52
Apertura della tendina parasole a
regolazione elettrica ........................ 52 Chiusura della tendina parasole a
regolazione elettrica ........................ 53 Funzione anti-pizzicamento ............. 53
Manutenzione del tetto apribile ....... 53
Funzionamento con accensione
disinserita ..................................... 53
COFANO ................................................54
Apertura del cofano ........................ 54
Chiusura del cofano ........................ 54
PORTELLONE .........................................55
Apertura ........................................ 55
Chiusura........................................ 56
Portellone con azionamento senza mani –
se in dotazione .............................. 56
APPARECCHIATURE INTERNE..................58
Prese di corrente ........................... 58
Invertitore di alimentazione – se in
dotazione ..................................... 59
PORTAPACCHI – SE IN DOTAZIONE .........59
SISTEMI DI PROTEZIONE AMBIENTALE – SE
IN DOTAZIONE ....................................... 60
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI ................62
Posizione e comandi del display quadro
strumenti ...................................... 62 Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione ................ 63 Indicatore di cambio marcia (GSI) – se in
dotazione .......................................63 Voci selezionabili dal display quadro
strumenti .......................................64 Display diesel .................................64
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF).............................................64 Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione .................................65
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO ..................68
Spie rosse ......................................68
Spie gialle ......................................71
Spie gialle ......................................76
Spie verdi ......................................77
Spie bianche ..................................78
Spie blu .........................................79
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO –
OBD II ..................................................79
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II) ...........80
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 5
Page 8 of 356

6
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA ..................... 81
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS) ........................................... 81 Impianto elettronico di regolazione
frenata (EBC) ................................ 82
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI .................. 94
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) – se
in dotazione ................................... 94 Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale
con intervento freni) – se in
dotazione ...................................... 97 Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS)....................... 100
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI ... 105
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti ................................... 105 Precauzioni di sicurezza
importanti .................................... 105 Sistemi delle cinture di sicurezza .. 106
Sistemi di protezione supplementare
(SRS) .......................................... 117 Sistemi di protezione per bambini –
Trasporto dei bambini in
sicurezza ..................................... 127 Trasporto di piccoli animali
domestici ................................... 145
CONSIGLI SULLA SICUREZZA ...............145
Trasporto di passeggeri ................. 145
Gas di scarico .............................. 145
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................................... 146 Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura ................................ 148
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE ..................149
Avviamento normale – motori a
benzina ....................................... 149 Avviamento normale – motori
diesel .......................................... 150
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO
MOTORE ..............................................152
FRENO DI STAZIONAMENTO ..................152
Freno di stazionamento elettrico
(EPB) ......................................... 152
CAMBIO MANUALE – SE IN DOTAZIONE .155
Cambio rapporti ............................155
Scalata di marcia ..........................156
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN
DOTAZIONE ..........................................157
Blocco accensione in posizione
parcheggio ...................................158 Consenso innesto marce con freno
inserito ........................................159 Cambio automatico a nove velocità 159
Rapporti.......................................160
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A
QUATTRO RUOTE MOTRICI ....................161
Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 1 velocità – se in dotazione .........161 Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 2 velocità – se in dotazione .........161 Posizioni di innesto .......................162
Procedure di cambio marcia...........163
Differenziale di bloccaggio elettronico
posteriore (E-Locker) – se in
dotazione .....................................164
SELEC-TERRAIN ...................................165
Descrizione ..................................165
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 6
Page 10 of 356

8
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.) ...................... 197
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo......................................... 197 Traino da turismo – Modelli a quattro
ruote motrici (FWD) ...................... 198 Traino da turismo – modelli 4x4..... 199
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA ............................ 200SOSTITUZIONE LAMPADE ..................... 200
Lampade di ricambio .................... 200
Sostituzione delle lampade
esterne ........................................ 201
FUSIBILI .............................................. 201
Informazioni generali .................... 202
Fusibili nel vano motore ................ 202
Fusibili nell'abitacolo .................... 210
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA .............. 211
Alloggiamento del martinetto/
Alloggiamento ruota di scorta......... 211 Operazioni preliminari per l'uso del
martinetto .................................... 212 Istruzioni d'uso del martinetto........ 213
Montaggio di uno pneumatico ........ 216
Dichiarazione di conformità ........... 217
Precauzioni per l'utilizzo del
martinetto .................................... 219
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE
PNEUMATICI – SE IN DOTAZIONE ..........219
Vano per kit di riparazione
pneumatici .................................. 220 Componenti e funzionamento del kit del
sigillante di riparazione
pneumatici .................................. 220 Precauzioni per l'uso del kit del sigillante
di riparazione pneumatici ............. 221 Sigillatura di uno pneumatico con kit del
sigillante di riparazione
pneumatici .................................. 223
AVVIAMENTO DI EMERGENZA ...............227
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza ................................... 228 Procedura di avviamento di
emergenza ................................... 228
RIFORNIMENTO IN EMERGENZA – SE IN
DOTAZIONE..........................................229
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE ......230
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE ........231
COME LIBERARE UNA VETTURA
IMPANTANATA ...................................231 TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE ......232
Senza chiave ............................... 234
Modelli a trazione anteriore
(FWD) ......................................... 234 Modelli 4x4 ................................. 234
Cinghia di recupero – se in
dotazione .................................... 234
SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZZATA IN
CASO DI INCIDENTE (EARS) .................235
REGISTRATORE DATI (EDR) ...................235
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
PIANIFICATI ........................................236
Manutenzione programmata – motori a
benzina .......................................236 Manutenzione programmata – motori
diesel ..........................................242
VANO MOTORE .....................................248
Motori 2.0L .................................248
Motori 2.4L .................................249
Motori 3.2L .................................250
Motori diesel 2.2L .......................251
Controllo del livello olio .................252
Impianto di raffreddamento ...........253
Aggiunta liquido lavacristalli .........253
Impianto frenante ........................254
Cambio manuale – se in dotazione..255
Cambio automatico .......................255
Batteria senza manutenzione .........255
Lavaggio con idropulitrici...............256
RETE ASSISTENZIALE ..........................256
Spazzola del tergicristalli ..............257
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA ..........260
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 8
Page 38 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
36
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione
Questa funzione consente di rilevare la
pioggia o la neve sul parabrezza e attiva auto-
maticamente i tergicristalli. La funzione
risulta particolarmente utile per schizzi
provenienti dal fondo stradale o dai lavacri-
stalli delle vetture antistanti. Per attivare
questa funzione, ruotare l'estremità della
leva di comando multifunzione in una delle
quattro posizioni predefinite.
Con la leva di comando multifunzione è
possibile regolare la sensibilità del sistema.
La posizione 1 di intermittenza tergicristalli
è la meno sensibile, mentre la posizione 4 è
la più sensibile.
NOTA:
L'impostazione 3 è quella preferita in condi-
zioni di pioggia normale.
Le posizioni 1 e 2 possono essere utilizzate
se il conducente desidera un'inferiore sensi-
bilità del tergicristallo. La posizione 4 può
essere utilizzata se si desidera una maggiore
sensibilità del tergicristallo. Portare l'inter-
ruttore tergicristalli in posizione OFF
(Spento) quando il sistema non è in uso.NOTA:
La funzione Rain Sensing (Rilevamento
pioggia) non si attiva con l'interruttore
tergicristalli impostato su velocità alta o
bassa.
La funzione Rain Sensing (Rilevamento
pioggia) potrebbe inoltre non funzionare
correttamente in presenza di ghiaccio o
salsedine sul parabrezza.
L'utilizzo di prodotti contenenti cera o sili-
cone può ridurre le prestazioni della
funzione Rain Sensing (Rilevamento
pioggia).
È possibile attivare e disattivare la
funzione Rain Sensing (Rilevamento
pioggia) tramite il sistema Uconnect; per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti
multimediali" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
L'impianto di rilevamento pioggia ha funzioni
di protezione per le spazzole e i bracci dei
tergicristalli e non funziona nelle condizioni
seguenti:
Bassa temperatura ambiente – Quando il
dispositivo di accensione viene portato per
la prima volta su RUN (Marcia), l'impianto di rilevamento pioggia non funziona finché
l'interruttore tergicristalli non viene azio-
nato, la velocità della vettura non è supe-
riore a 5 km/h (3 miglia/h) o la
temperatura esterna non è maggiore di 0
°C (32 °F).
Cambio in posizione N (folle)
– Quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN (Marcia) e il cambio automatico è
nella posizione N (folle), l'impianto di rile-
vamento pioggia non funziona finché
l'interruttore tergicristalli non viene azio-
nato, la velocità della vettura non è supe-
riore a 5 km/h (3 miglia/h) oppure non si
porta il selettore marcia in una posizione
diversa da N (folle).
Inibizione della modalità di avviamento a
distanza – Sulle vetture dotate di un
sistema di avviamento a distanza, i tergi-
cristalli a rilevamento pioggia non funzio-
nano se la vettura è in modalità
avviamento a distanza. Quando l'operatore
si trova nella vettura e porta il dispositivo
di accensione su RUN (Marcia), la
funzione tergicristalli a rilevamento
pioggia può ripristinarsi, se è stata prece-
dentemente selezionata e non esistono
altre condizioni di inibizione (vedere
sopra).
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 36
Page 75 of 356

73
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/spia di segnalazione avaria)
La spia Engine Check/Malfunction Indicator
Warning Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo denominato OBD II,
che monitora i sistemi di controllo del
motore e del cambio automatico. La spia si
accende quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
prima dell'avviamento del motore. Se la
lampadina non si accende portando il dispo- sitivo di accensione da OFF (Spento) a RUN
(Marcia), effettuare tempestivamente un
controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con veicolo in funzione, il lampeggiamento
della spia Malfunction Indicator Light (MIL)
(Spia di segnalazione avaria) avvertirà il
conducente circa le pericolose condizioni a
cui va incontro il veicolo, quali perdita imme-
diata di potenza o seri danni al convertitore
catalitico. In questo caso, richiedere imme-
diata assistenza presso la Rete Assistenziale.
AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino
letali al conducente, ai passeggeri o a
terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia
Malfunction Indicator Light (MIL)
(Segnalazione avaria) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e
compromettere la guidabilità della vettura.
Il lampeggìo della spia indica che si
potrebbero verificare a breve gravi danni al
convertitore catalitico e perdita di potenza
da parte del motore. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza
immediato.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 73
Page 90 of 356

SICUREZZA
88
Disabilitazione e abilitazione del sistema
HSA
La funzione può essere abilitata o disabili-
tata. Per cambiare l'impostazione corrente,
procedere nel modo indicato di seguito.
Per ulteriori informazioni sulla disattiva-
zione del sistema HSA dal display quadro
strumenti, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Per ulteriori informazioni sulla disattiva-
zione del sistema HSA tramite Uconnect
Settings (Impostazioni Uconnect), fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali".
Sulle vetture sprovviste di display quadro
strumenti, eseguire la procedura descritta di
seguito.
1. Posizionare il volante in modo che le ruote anteriori siano dritte.
2. Portare il cambio automatico in posizione P (parcheggio).
3. Inserire il freno di stazionamento.
4. Avviare il motore. 5. Ruotare il volante di poco più di mezzo
giro a sinistra.
6. Premere il pulsante "ESC OFF" (ESC disinserito) situato nel gruppo interruttori
inferiore sotto i comandi climatizzatore
quattro volte entro 20 secondi. La spia
"ESC Off" (ESC disinserito) deve accen-
dersi e spegnersi due volte.
7. Ruotare nuovamente il volante per raddrizzare le ruote di poco più di un
altro mezzo giro a destra.
8. Ruotare il dispositivo di accensione in modalità OFF (Spento), quindi nuova-
mente in posizione RUN (Marcia). Se la
sequenza è stata completata corretta-
mente, la spia "ESC Off" (ESC disinse-
rito) lampeggia alcune volte per
confermare la disattivazione del sistema
HSA.
9. Per ripristinare l'impostazione prece- dente, ripetere questa procedura.
Traino con sistema HSA
Il sistema HSA fornisce anche assistenza per
ridurre il rotolamento all'indietro durante il
traino di un rimorchio.Sistema antislittamento (TCS)
Tale sistema verifica costantemente l'even-
tuale pattinamento di ciascuna ruota non
motrice. In caso di pattinamento, il sistema
AVVERTENZA!
Se si utilizza un dispositivo di controllo
dei freni del rimorchio, i freni del rimor-
chio vengono attivati e disattivati
mediante l'interruttore dei freni. In tal
caso, quando il pedale del freno viene
rilasciato, è possibile che la pressione
non sia sufficiente a mantenere salda-
mente la vettura e il rimorchio su una
pendenza. Per evitare lo slittamento
all'indietro quando si riprende l'accelera-
zione, attivare manualmente il freno del
rimorchio o applicare una maggiore pres-
sione frenante sulla vettura prima di rila-
sciare il pedale del freno.
Il sistema HSA non è un freno di stazio-
namento. Prima di uscire dalla vettura,
inserire sempre a fondo il freno di stazio-
namento. Verificare inoltre che il cambio
sia in posizione P (parcheggio).
La mancata osservanza di tali avvertenze
potrebbe causare incidenti o gravi lesioni
a persone.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 88
Page 128 of 356

SICUREZZA
126
(Continued)
Servofreno
Freno di stazionamento elettrico
Selettore marce cambio automatico
Avvisatore acustico
Tergicristallo anteriore
Pompa lavaproiettori
NOTA:
Dopo un incidente, ricordarsi di portare il
dispositivo di accensione su STOP (OFF/
LOCK) (Arresto (Spento/Blocco)) ed estrarre
la chiave dal dispositivo di accensione per
evitare che la batteria si scarichi. Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore. Se non sono
presenti perdite di carburante o danni ai
dispositivi elettrici della vettura (ad esempio,
i proiettori) dopo un incidente, ripristinare il
sistema seguendo la procedura descritta di
seguito. Per qualsiasi dubbio, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Procedura di ripristino del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente
Per ripristinare le funzioni del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente in
seguito a una collisione, il dispositivo di
accensione deve essere portato dalla posi-
zione START (Avviamento) o RUN (Marcia)
alla posizione OFF (Spento). Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore.
Manutenzione degli air bag
AVVERTENZA!
Qualsiasi modifica al sistema può
pregiudicarne il funzionamento qualora
l'air bag fosse chiamato ad intervenire.
Gli air bag, infatti, potrebbero non garan-
tire l'incolumità delle persone. Non
apportare quindi modifiche ai compo-
nenti o al cablaggio e non applicare
targhette o adesivi sul rivestimento del
volante e sulla parte superiore lato
passeggero della plancia portastrumenti.
Non modificare il paraurti anteriore, la
struttura della carrozzeria della vettura
né montare in aftermarket pedane late-
rali.
È pericoloso tentare eventuali riparazioni
dell'impianto air bag senza la compe-
tenza necessaria. In occasione di qual-
siasi intervento assistenziale, ricordarsi
sempre di avvertire il personale d'offi-
cina che la vettura è dotata di air bag.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 126
Page 152 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
150
(Continued)
Funzione di avviamento Tip Start
Portare il dispositivo di accensione in moda-
lità START (Avviamento) e rilasciarlo non
appena il motorino di avviamento si aziona.
Il motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente non appena il motore entra
in funzione. In caso di mancato avviamento
del motore, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo 10
secondi. Se ciò dovesse accadere:
1. Portare il dispositivo di accensione inmodalità OFF (Spento).
2. Attendere 10-15 secondi.
3. Ripetere la procedura "Avviamento normale".
Avviamento normale – motori diesel
Prima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed
esterni e allacciare le cinture di sicurezza.
I tentativi di mettere in moto il motore
vengono effettuati dal motorino di avvia-
mento a intervalli lunghi fino a 30 secondi.
L'attesa di qualche minuto tra un intervallo e
l'altro proteggerà il motorino di avviamento
dal surriscaldamento. NOTA:
L'avviamento del motore a temperature
ambiente molto basse può causare produ-
zioni visibili di fumo bianco. Questa condi-
zione scompare quando il motore si è
riscaldato.
AVVERTENZA!
Prima di uscire dalla vettura, accertarsi
che sia completamente ferma, quindi
portare il cambio automatico in posi-
zione P (parcheggio) e inserire il freno di
stazionamento.
Verificare che il gruppo di accensione
senza chiave si trovi nella modalità OFF
(Spento), estrarre la chiave dalla vettura
e chiudere la vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura o la vettura a
porte sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare bambini in una vettura incusto-
dita. Il bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il
pedale del freno o la leva del cambio.
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
posizione ACC (Accessori) o RUN
(Marcia). Un bambino potrebbe azionare
gli alzacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura mettere in marcia la vettura.
È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 150
Page 155 of 356

153
(Continued)
Il freno di stazionamento può essere rila-
sciato anche automaticamente. Con il
motore in funzione e una marcia innestata,
rilasciare il pedale del freno e abbassare il
pedale dell'acceleratore. Per motivi di sicu-
rezza, la cintura di sicurezza deve essere
allacciata.
NOTA:
Durante l'innesto o il disinnesto del freno
di stazionamento, si potrebbe udire un
leggero ronzio provenire dal retro della
vettura.
Se si inserisce o disinserisce il freno di
stazionamento mentre il piede è poggiato
sul pedale del freno, si potrebbe notare un
leggero movimento del pedale.
La funzione Auto Park Brake (Freno di
stazionamento automatico) può essere
utilizzata per applicare automaticamente
il freno di stazionamento ogni volta che si
parcheggia la vettura. Il freno di staziona-
mento automatico può essere attivato o
disattivato dal menu Settings (Imposta-
zioni) di Uconnect.
Il freno di stazionamento può essere inse-
rito anche quando il dispositivo di accen-
sione è su OFF (Spento), ma può essererilasciato solo quando il dispositivo di
accensione è in modalità RUN (Marcia).
SafeHold è una funzione che inserisce
automaticamente il freno di staziona-
mento in determinate condizioni. L'EPB
monitora lo stato della cintura di sicurezza
lato guida, della porta lato guida e delle
posizioni dei pedali per determinare se il
conducente è uscito mentre la vettura può
ancora muoversi e quindi inserisce auto-
maticamente il freno di stazionamento per
evitare lo spostamento della vettura.
La spia EPB Fault (EPB guasto) si
accende se l'interruttore EPB viene
mantenuto per più di 90 secondi nella
posizione di rilascio o di inserimento. La
spia si spegne dopo aver rilasciato l'inter-
ruttore.
Fare riferimento al capitolo "Avviamento e
funzionamento" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
AVVERTENZA!
Non utilizzare mai la posizione P in sosti-
tuzione del freno di stazionamento.
Quando si lascia la vettura, inserire
sempre a fondo il freno di stazionamento
per scongiurare l'eventualità di lesioni o
danni provocati dal movimento incon-
trollato della vettura.
Quando si lascia la vettura, verificare
che il dispositivo di accensione si trovi
nella modalità OFF (Spento), rimuovere
la chiave dalla vettura e bloccare la
vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura o la vettura a
porte sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare i bambini in una vettura incusto-
dita. Il bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il
pedale del freno o la leva del cambio.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 153
Page 156 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
154
Freno di stazionamento automatico
Il freno di stazionamento elettrico può essere
programmato in modo che si attivi automati-
camente ogni volta che la vettura viene arre-
stata e il cambio automatico viene portato
nella posizione P (parcheggio) oppure, con
cambio manuale, ogni volta che il dispositivo
di accensione viene portato su "OFF"
(Spento). Il freno di stazionamento automa-
tico può essere attivato e disattivato dalla
sezione relativa alle funzioni programmabili
dall'utente delle impostazioni Uconnect.
Qualsiasi applicazione singola del freno di
stazionamento automatico può essere annul-
lata premendo l'interruttore EPB nella posi-
zione di rilascio mentre il cambio viene
portato sulla posizione P (parcheggio).
SafeHold
SafeHold è un dispositivo di sicurezza
dell'impianto del freno di stazionamentoelettrico che innesta il freno di staziona-
mento automaticamente se la vettura viene
lasciata incustodita mentre il dispositivo di
accensione è in posizione RUN (Marcia).
Per i cambi automatici, il freno di staziona-
mento si innesta automaticamente se sono
soddisfatte tutte le condizioni riportate di
seguito.
La vettura è ferma.
Non si tenta di premere il pedale del freno
o il pedale dell'acceleratore.
La cintura di sicurezza è slacciata.
La porta lato guida è aperta.
Per i cambi manuali, il freno di staziona-
mento si innesta automaticamente se sono
soddisfatte tutte le condizioni riportate di
seguito.
La vettura è ferma.
Non si tenta di premere il pedale del freno
o il pedale dell'acceleratore.
Il pedale della frizione non è premuto.
La cintura di sicurezza è slacciata.
La porta lato guida è aperta.
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura, o in un luogo
accessibile ai bambini, e non lasciare il
dispositivo di accensione in modalità
ACC (Accessori) o RUN (Marcia). Un
bambino potrebbe azionare gli alzacri-
stalli elettrici, altri comandi o addirittura
mettere in marcia la vettura.
Prima di avviare la vettura, accertarsi
che il freno di stazionamento sia comple-
tamente disinserito per evitare di
danneggiare l'impianto frenante e
rischiare un incidente.
Prima di scendere dalla vettura, inserire
sempre a fondo il freno di stazionamento
per evitare danni o lesioni alle persone
provocati dal movimento incontrollato
della vettura. Verificare inoltre che il
cambio sia in posizione P (parcheggio).
In caso contrario, la vettura potrebbe
muoversi e provocare danni o lesioni.
La guida della vettura con il freno di
stazionamento inserito o l'uso ripetuto
del freno di stazionamento per rallentare
la vettura potrebbero causare gravi danni
all'impianto frenante.
AVVERTENZA! (Continued) ATTENZIONE!
Se la spia freni rimane accesa con il freno
di stazionamento rilasciato, significa che è
presente un'avaria. Fare riparare
immediatamente l'impianto frenante dalla
Rete Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 154