cruise control JEEP CHEROKEE 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2020Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 9 of 356

7
SISTEMA STOP/START (ARRESTO/
AVVIAMENTO) ..................................... 166
Modalità automatica ..................... 166
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente ............... 167 Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico ........................ 167 Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento)...... 168 Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) ............. 168
SISTEMA STOP/START (Arresto/Avviamento)
– SOLO MODELLI DIESEL ....................... 169
Modalità automatica ..................... 169
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente ............... 169 Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico ........................ 170 Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) ............. 171 Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) ............. 171 Anomalia del sistema .................... 171
LIMITATORE DI VELOCITÀ ATTIVO – SE IN
DOTAZIONE ........................................ 172
Attivazione ................................... 172
Superamento della velocità
impostata .................................... 172 Disattivazione............................... 172
CRUISE CONTROL ................................173
Attivazione .................................. 173
Impostazione della velocità
desiderata ................................... 173 Richiamo della velocità ................ 173
Disattivazione ............................. 174
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) – SE IN
DOTAZIONE .........................................174
Attivazione del Cruise Control Adattativo
(ACC) .......................................... 175 Impostazione della velocità ACC
desiderata ................................... 176 Ripristino .................................... 176
Modifica dell'impostazione della
velocità ....................................... 176 Impostazione della distanza tra vetture
con ACC ...................................... 178
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE – SE IN
DOTAZIONE .........................................178
Sensori ParkSense........................ 178
Display di segnalazione
ParkSense ................................... 178 Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense ................................... 179 Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense ................................... 179
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
MARCIA AVANTI E RETROMARCIA
PARKSENSE – SE IN DOTAZIONE ...........181
Sensori ParkSense ........................181
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense ....................................181 Sistema di segnalazione distanza
laterale ........................................182
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
ATTIVO PARKSENSE – SE IN DOTAZIONE184
LANESENSE – SE IN DOTAZIONE ...........185
Funzionamento LaneSense ............185
Attivazione o disattivazione della
funzione LaneSense ......................185 Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense ..................186 Modifica dello stato di LaneSense ..187
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW –
SE IN DOTAZIONE .................................188
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ..........188
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA – MOTORI
DIESEL ...............................................190
AdBlue® (UREA) – se in
dotazione .....................................192
CAPACITÀ DI CARICO DELLA VETTURA ..194
Targhetta dei pesi .........................194
TRAINO DI RIMORCHI ...........................196
Pesi di traino rimorchio (Pesi massimi a
terra) ...........................................196
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 7
Page 73 of 356

71
basso e viene corretto, il motore può essere
riavviato. Altrimenti, la vettura deve essere
sottoposta a manutenzione presso la Rete
Assistenziale.
NOTA:
La spia potrebbe lampeggiare, al centro del
cruscotto potrebbe essere visualizzato
temporaneamente il messaggio "low oil pres-
sure" (Bassa pressione olio) e quando si
affrontano curve strette si potrebbe avvertire
un segnale acustico. Ciò potrebbe indicare
un basso livello dell'olio. Il livello dell'olio
deve essere controllato e sottoposto a manu-
tenzione presso la Rete Assistenziale
secondo necessità.
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme- diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni
ai livelli normali.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre-
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente. – Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
ATTENZIONE!
Se la vettura viene azionata con livelli olio
bassi, il motore potrebbe subire gravi
danni. Far controllare immediatamente la
vettura. AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un
incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 71
Page 76 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota-
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile.
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una
determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® rimanga vuoto, viene visualizzato
un messaggio dedicato continuo sulla
plancia portastrumenti accompagnato da un
segnale acustico (se in dotazione).
– Spia Service 4WD (Intervento richiesto
sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e deve essere riparato. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema di allarme collisione fron-
tale. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento ad "Allarme collisione
frontale (FCW) con intervento freni – se in
dotazione" in "Sicurezza".
– Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento)
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Speed Control Fault (Guasto Cruise
Control)
Questa spia si accende a indicare che il Cruise
Control non funziona correttamente ed è neces-
sario un intervento di manutenzione. Rivolgersi
a un centro assistenziale autorizzato.
– Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua-
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al
valore raccomandato e/o che si sta verifi-
cando una lenta perdita di pressione. In
questi casi, la durata degli pneumatici e il
consumo di carburante ottimali non possono
essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display
verranno mostrate le indicazioni corrispon-
denti a ciascuno pneumatico.
ATTENZIONE!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere
compromessa. Arrestare la vettura,
evitando frenate e sterzate brusche. In
caso di foratura di uno pneumatico,
provvedere alla riparazione immediata
utilizzando il relativo kit del sigillante di
riparazione pneumatici e contattare al più
presto la Rete Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 74
Page 79 of 356

77
accesa, NON avviare la vettura prima di aver
scaricato l'acqua dal filtro carburante per
evitare danni al motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Spie verdi – Spia Active Speed Limiter SET
(Limitatore di velocità attivo impostato)
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
With Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) con vettura di riferimento) –
se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il
sistema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC)" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
Without Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di
riferimento) – se in dotazione
Viene visualizzata la distanza impostata per
il sistema ACC quando il sistema è inserito.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Cruise Control Set (Cruise Control
inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando entrambi i limiti della corsia sono
stati rilevati e il sistema è innescato e pronto
per fornire avvertenze visive e un'avvertenza
di coppia in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Stop/Start Active (Arresto/
Avviamento attivo)
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Arresto/Avviamento) è in modalità
Autostop (Arresto automatico).
ATTENZIONE!
La presenza di acqua nel circuito di
alimentazione può causare gravi danni al
sistema d'iniezione e irregolarità nel
funzionamento del motore. Se la spia si
accende, rivolgersi alla Rete Assistenziale
al più presto per far spurgare l'impianto.
Se quanto riportato sopra si verifica
immediatamente dopo il rifornimento,
probabilmente nel serbatoio è stata
inserita dell'acqua: spegnere il motore e
rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 77
Page 80 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
Se la vettura percorre più di 1,6 km
(1 miglio) con uno degli indicatori di dire-
zione inseriti si attiva un segnale acustico.
Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
– Spia Active Speed Limiter Ready
(Limitatore di velocità attivo pronto) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
/ – Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise
Control Adattativo (ACC) è stato attivato, ma
non impostato. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Cruise Control Adattativo"
in "Avviamento e funzionamento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
(Cruise Control Adattativo (ACC) inserito) –
se in dotazione
Questa spia si accende quando la vettura
dotata di Cruise Control Adattativo (ACC) ha
raggiunto la velocità desiderata e il pulsante
Set (Imposta) è stato selezionato. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo" in "Avviamento e funzio-
namento".
– Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) – se
in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della
funzione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione 4WD LOW (4WD gamma bassa) e la velocità della
vettura è inferiore a 48 km/h (30 miglia/h).
Se queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione
HDC, la relativa spia lampeggia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivo ma
non inserito, la spia LaneSense è accesa
fissa in bianco. Questa condizione si verifica
solo quando la linea sinistra, destra o
nessuna delle due viene rilevata. Se viene
rilevata una linea della corsia singola, il
sistema è pronto per fornire avvertenze visive
solo nel caso in cui si abbandoni involonta-
riamente la corsia della linea rilevata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Speed Warning (Avviso limite di
velocità)
La spia in bianco si illumina insieme a un
messaggio di testo (Speed Warning Set to
XXX (Avviso limite di velocità impostato a
XXX), seguita dall'unità di misura), quando la
funzione è attivata. Quando la velocità impo-
stata viene superata, viene emesso un
segnale acustico continuo (fino a 10 secondi
o finché la velocità non è più superata)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 78
Page 81 of 356

79
accompagnato dal messaggio Speed Warning
Exceeded (Limite di velocità superato) e la
spia diventa gialla e lampeggia.
NOTA:
Il valore di "31" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile selezionare.
– Spia Selec Speed Control (Controllo
velocità Selec-Terrain) – se in dotazione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed
Control" (Controllo velocità Selec-Terrain),
assicurarsi che la vettura sia impostata su
Four Wheel Drive (4WD) Low (Trazione a
quattro ruote motrici (4WD gamma bassa)) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
Low (4WD gamma bassa), sul display quadro
strumenti viene visualizzato "To Enter
Selec-Speed Shift to 4WD Low" (Per inserire
la velocità Selec-Terrain passare alla gamma
4WD bassa).
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio. Il corretto funziona-
mento di questi sistemi assicura eccellenti
prestazioni della vettura, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni ampiamente
nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia Malfunction
Indicator Light (MIL) (Segnalazione avaria).
Memorizzerà inoltre codici diagnostici e altre
informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell'assistenza per le riparazioni.
Sebbene di norma non sia pregiudicata la
possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, rivolgersi alla
Rete Assistenziale per fare eseguire gli
opportuni interventi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 79
Page 101 of 356

99
Stato di frenata e sensibilità FCW
È possibile programmare la sensibilità e lo
stato di frenata attiva del sistema FCW
tramite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Far (Lontano)
Quando la sensibilità della funzione
FCW è impostata su "Far" (Lontano) e
lo stato del sistema è "Only Warning"
(Solo avvisi), il sistema avvisa il
conducente di una possibile collisione
con il veicolo antistante con segnala-
zioni acustiche e visive anche quando
i due veicoli sono distanti.
I conducenti più prudenti che non
badano alle segnalazioni frequenti
possono preferire questa imposta- zione.
Medium (Distanza media)
Quando la sensibilità della funzione
FCW è impostata su "Medium"
(Distanza media) e lo stato del sistema
è "Only Warning" (Solo avvisi), il
sistema avvisa il conducente di una possibile collisione con il veicolo anti-
stante con s egnalazioni acustiche e
visive.
Near (Vicino)
Quando la sensibilità della funzione
FCW è impostata su "Near" (Vicino) e
lo stato del sistema è "Only Warning"
(Solo avvisi), il sistema avvisa il
conducente di una possibile collisione
con il veicolo antistante con segnala-
zioni acustiche e visive anche quando
i due veicoli sono vicini.
Questa impostazione offre un tempo di reazione inferiore rispetto a quello
delle impostazioni "Far" (Lontano) e "Medium" (Distanza media), consen- tendo un'esperienza di guida più dina-
mica.
I conducenti più dinamici e aggressivi
che desiderano avere segnalazioni
freq uenti possono preferire questa
impostazione.
Segnalazione funzionalità FCW limitata
Se sul display quadro strumenti viene
temporaneamente visualizzato il messaggio
"ACC/FCW Limited Functionality" (Funziona-
lità ACC/FCW limitata) o "ACC/FCW Limited Functionality Clean Front Windshield"
(Funzionalità ACC/FCW limitata, pulire il
parabrezza), potrebbe essersi verificata una
condizione che limita la funzionalità
dell'allarme collisione frontale (FCW).
Sebbene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, la funzione di
frenata attiva potrebbe non essere completa-
mente disponibile. Quando le condizioni che
hanno limitato le prestazioni del sistema non
sono più presenti, il sistema torna allo stato
di prestazioni complete. Se l'inconveniente
persiste, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Segnalazione "Service FCW" (Richiesto
intervento su FCW)
Se l'impianto si spegne e sul display quadro
strumenti viene visualizzato:
ACC/FCW Unavailable Service Required
(ACC/FCW non disponibili, richiesto inter-
vento)
Cruise/FCW Unavailable Service Required
(Cruise Control/FCW non disponibili,
richiesto intervento)
Ciò indica che si è verificata un'anomalia di
sistema interna. È comunque possibile
guidare la vettura in condizioni normali,
rivolgersi tuttavia alla Rete Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 99
Page 163 of 356

161
Il sistema ignora eventuali tentativi di
innestare la marcia superiore se la velocità
della vettura è troppo bassa.
Evitare di utilizzare il Cruise Control
quando è innestata la modalità AutoStick
in quanto in questo modo la marcia non
verrà cambiata automaticamente.
L'innesto del cambio risulterà più evidente
con l'AutoStick inserito.
Il sistema potrebbe passare alla modalità
di cambio automatico in caso di rileva-
mento di un'anomalia o di una condizione
di surriscaldamento.
Per disinserire la modalità AutoStick, ripor-
tare il selettore marce in posizione D (drive).
È possibile inserire o disinserire la modalità
AutoStick in qualsiasi momento senza
togliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
FUNZIONAMENTO DELLA
TRAZIONE A QUATTRO
RUOTE MOTRICI
Trazione a quattro ruote motrici (4x4) a 1
velocità – se in dotazione
Questa funzione offre la trazione a quattro
ruote motrici (4X4) "on demand". L'attiva-
zione è automatica e non richiede alcun
intervento da parte del conducente né parti-
colare abilità nella guida. Durante il normale
funzionamento la trazione è affidata in
massima parte alle ruote anteriori. Se queste
cominciano a perdere trazione viene automa-
ticamente trasferita potenza alle ruote poste-
riori. Quanto maggiore è la perdita di trazione
anteriore tanta più potenza viene trasferita
alle ruote posteriori.
Interruttore 4X4 a 1 velocità Inoltre, con una forte accelerazione su super-
fici asciutte (dove non si dovrebbe verificare
pattinamento), la coppia verrà trasmessa alla
parte posteriore per migliorare l'accelera-
zione e le prestazioni della vettura.
Trazione a quattro ruote motrici (4x4) a 2
velocità – se in dotazione
Interruttore 4X4 a 2 velocità
AVVERTENZA!
Su superfici scivolose, non eseguire
scalate di marcia per aumentare il freno
motore. Le ruote motrici potrebbero
perdere aderenza con conseguente rischio
di slittamento della vettura, che potrebbe
provocare incidenti o lesioni a persone.
ATTENZIONE!
Tutte le ruote devono avere pneumatici
delle stesse dimensioni e dello stesso tipo.
Non si devono montare pneumatici di
dimensioni diverse, Montare pneumatici di
diverse dimensioni potrebbe causare il
guasto del ripartitore.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 161
Page 169 of 356

167
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri-
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte. Infor-
mazioni dettagliate sul funzionamento del
sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del display quadro strumenti. Il
motore non verrà arrestato nelle situazioni
seguenti:
La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata.
La porta lato guida non è chiusa.
La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
Il livello di carica della batteria è basso.
La vettura si trova su una discesa ripida.
È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo con la
ventola regolata su una velocità elevata.
HVAC impostato su MAX A/C (Raffredda-
mento massimo).
Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
Non è innestata una marcia avanti o retro-
marcia.
Il cofano è aperto.
La vettura si trova nella modalità 4WD
LOW (4WD gamma bassa) del gruppo di
rinvio (se equipaggiata con la funzione
4WD).
Il pedale del freno non è premuto con una
pressione sufficiente con la vettura in
posizione D (drive).
Altri fattori che possono impedire l'arresto
automatico sono i seguenti:
pressione sul pedale dell'acceleratore;
surriscaldamento del motore;
soglia 8 km/h (5 miglia/h) non raggiunta
partendo da un precedente arresto auto-
matico;
angolo di sterzata oltre il valore soglia
previsto;
Cruise Control Adattativo (ACC) attivato e
velocità impostata. Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema Stop/Start (Arresto/
Avviamento) attivo nella modalità STOP/
START READY (Arresto/avviamento pronto)
in condizioni più estreme rispetto a quelle
sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Con una marcia avanti inserita, il motore si
avvierà rilasciando il pedale del freno o
premendo quello dell'acceleratore. Il cambio
si innesterà nuovamente in modo automatico
al riavviamento del motore.
Condizioni che comportano l'avviamento auto-
matico del motore durante un arresto automa-
tico:
Il selettore marce viene spostato dalla
posizione D (drive) in una posizione
diversa da P (parcheggio).
Per mantenere confortevole la tempera-
tura dell'abitacolo.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo.
La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 167
Page 174 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
172
LIMITATORE DI VELOCITÀ
ATTIVO – SE IN DOTAZIONE
L'interruttore Active Speed Limiter (Limita-
tore di velocità attivo) si trova sul lato destro
del volante.
Pulsante Active Speed Limiter (Limitatore di ve-locità attivo)
Questa funzione permette di programmare la
velocità massima di marcia per la vettura.
NOTA:
La funzione Active Speed Limiter (Limitatore
di velocità attivo) può essere impostata con
la vettura ferma o in movimento.
Attivazione
Per attivare la funzione, premere il pulsante
Active Speed Limiter (Limitatore di velocità
attivo), viene visualizzato un messaggio e si
accende una spia sul display quadro stru-
menti per segnalare che il limitatore di velo-
cità attivo è stato attivato.
Premere il pulsante SET+ (Accelerazione) e
SET- (Decelerazione) sul lato destro del
volante per aumentare e diminuire il limite di
velocità fino al valore desiderato. Tenere
premuto il pulsante SET+ (Accelerazione) o
SET- (Decelerazione) per aumentare/dimi-
nuire il valore della velocità in incrementi di
5 km/h (5 miglia/h).
Ogni volta che il limitatore di velocità attivo
viene attivato, viene impostato sull'ultimo
valore programmato dall'attivazione prece-
dente.
NOTA:
Le funzioni Speed Control (Cruise control)
(se in dotazione) e Adaptive Cruise Control
(Cruise Control Adattativo) (se in dotazione)
non saranno disponibili mentre la funzione
Active Speed Limiter (Limitatore di velocità
attivo) è in uso.
Superamento della velocità impostata
Se si preme il pedale dell'acceleratore a
fondo, è possibile superare la velocità
massima programmata mentre il dispositivo
è attivo.
Nel caso in cui il valore impostato del limita-
tore di velocità attivo venga superato
manualmente con l'accelerazione, viene
emesso un segnale acustico, la spia
lampeggia rapidamente e sul display quadro
strumenti viene visualizzato un messaggio.
La funzione rimane disattivata finché la velo-
cità della vettura non scende sotto il valore
impostato per il limitatore di velocità attiva;
in tal caso, la funzione viene riattivata auto-
maticamente.
Disattivazione
Per spegnere il limitatore di velocità attivo,
premere il pulsante Active Speed Limiter
(Limitatore di velocità attivo) sul lato destro
del volante. Sul display quadro strumenti
viene visualizzato un messaggio per confer-
mare che la funzione è stata disattivata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 172