TPMS JEEP CHEROKEE 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2021Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 8 of 356

6
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA ..................... 81
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS) ........................................... 81 Impianto elettronico di regolazione
frenata (EBC) ................................ 82
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI .................. 94
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) – se
in dotazione ................................... 94 Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale
con intervento freni) – se in
dotazione ...................................... 97 Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS)....................... 100
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI ... 105
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti ................................... 105 Precauzioni di sicurezza
importanti .................................... 105 Sistemi delle cinture di sicurezza .. 106
Sistemi di protezione supplementare
(SRS) .......................................... 117 Sistemi di protezione per bambini –
Trasporto dei bambini in
sicurezza ..................................... 127 Trasporto di piccoli animali
domestici ................................... 145
CONSIGLI SULLA SICUREZZA ...............145
Trasporto di passeggeri ................. 145
Gas di scarico .............................. 145
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................................... 146 Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura ................................ 148
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE ..................149
Avviamento normale – motori a
benzina ....................................... 149 Avviamento normale – motori
diesel .......................................... 150
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO
MOTORE ..............................................152
FRENO DI STAZIONAMENTO ..................152
Freno di stazionamento elettrico
(EPB) ......................................... 152
CAMBIO MANUALE – SE IN DOTAZIONE .155
Cambio rapporti ............................155
Scalata di marcia ..........................156
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN
DOTAZIONE ..........................................157
Blocco accensione in posizione
parcheggio ...................................158 Consenso innesto marce con freno
inserito ........................................159 Cambio automatico a nove velocità 159
Rapporti.......................................160
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A
QUATTRO RUOTE MOTRICI ....................161
Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 1 velocità – se in dotazione .........161 Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 2 velocità – se in dotazione .........161 Posizioni di innesto .......................162
Procedure di cambio marcia...........163
Differenziale di bloccaggio elettronico
posteriore (E-Locker) – se in
dotazione .....................................164
SELEC-TERRAIN ...................................165
Descrizione ..................................165
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 6
Page 76 of 356

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota-
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile.
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una
determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® rimanga vuoto, viene visualizzato
un messaggio dedicato continuo sulla
plancia portastrumenti accompagnato da un
segnale acustico (se in dotazione).
– Spia Service 4WD (Intervento richiesto
sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e deve essere riparato. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema di allarme collisione fron-
tale. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento ad "Allarme collisione
frontale (FCW) con intervento freni – se in
dotazione" in "Sicurezza".
– Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento)
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Speed Control Fault (Guasto Cruise
Control)
Questa spia si accende a indicare che il Cruise
Control non funziona correttamente ed è neces-
sario un intervento di manutenzione. Rivolgersi
a un centro assistenziale autorizzato.
– Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua-
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al
valore raccomandato e/o che si sta verifi-
cando una lenta perdita di pressione. In
questi casi, la durata degli pneumatici e il
consumo di carburante ottimali non possono
essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display
verranno mostrate le indicazioni corrispon-
denti a ciascuno pneumatico.
ATTENZIONE!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere
compromessa. Arrestare la vettura,
evitando frenate e sterzate brusche. In
caso di foratura di uno pneumatico,
provvedere alla riparazione immediata
utilizzando il relativo kit del sigillante di
riparazione pneumatici e contattare al più
presto la Rete Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 74
Page 77 of 356

75
Ciascuno pneumatico, compreso quello di
scorta (se in dotazione), deve essere verifi-
cato mensilmente a freddo e gonfiato alla
pressione prescritta dal Costruttore e indi-
cata sulla targhetta della vettura o
sull'etichetta con i valori di pressione pneu-
matici. In presenza di pneumatici di dimen-
sioni diverse da quelle prescritte sulla
targhetta della vettura o sull'etichetta con i
valori di pressione pneumatici, è necessario
conoscere la pressione degli pneumatici
corretta.
Come funzione di sicurezza aggiuntiva, è in
dotazione il sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS), la cui spia si accende in
presenza di uno o più pneumatici con pres-
sione insufficiente. Di conseguenza, quando
si accende la spia a indicare che la pressione
degli pneumatici è insufficiente, è neces-
sario fermarsi, controllare gli pneumatici
quanto prima e gonfiarli alla pressione
corretta. La guida con una pressione pneu-
matici insufficiente provoca il surriscalda-
mento dello pneumatico e può causarne il
cedimento. Il gonfiaggio insufficiente
aumenta il consumo di carburante e riduce
la durata del battistrada; inoltre, può condi-
zionare la manovrabilità e l'efficienza
frenante della vettura.È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manu-
tenzione ed è responsabilità del conducente
mantenere il corretto livello di pressione,
anche nel caso in cui la pressione insuffi-
ciente non sia comunque tale da provocare
l'illuminazione della spia.
La vettura è anche dotata di una spia avaria
TPMS per la segnalazione dell'eventuale
malfunzionamento del sistema. La spia
avaria TPMS è collegata con la spia pres-
sione pneumatici insufficiente. Quando il
sistema rileva un'avaria, la spia lampeggia
per circa un minuto e rimane costantemente
accesa. Questa sequenza continua ai succes-
sivi avviamenti della vettura fino al persistere
dell'avaria. Quando la spia avaria è accesa, il
sistema potrebbe non essere in grado di rile-
vare o segnalare correttamente l'insufficiente
pressione degli pneumatici. Le avarie TPMS
possono presentarsi per diversi motivi, fra i
quali il montaggio di pneumatici di ricambio
che interferiscano con il corretto funziona-
mento del TPMS. Controllare sempre la spia
avaria TPMS dopo la sostituzione di uno o
più pneumatici o ruote della vettura per veri-
ficare che gli pneumatici o le ruote di
ricambio consentano il corretto funziona-
mento del TPMS.
Il sistema segnala solo un valore di pressione
degli pneumatici insufficiente: non è in
grado di gonfiarli. ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le
pressioni e gli allarmi del sistema TPMS
sono stati stabiliti in base alla dimensione
degli pneumatici montati sulla vettura.
L'utilizzo di pneumatici di ricambio di
dimensione, tipo e/o disegno diversi può
essere causa di funzionamento anomalo
del sistema o di danneggiamenti ai
sensori. Le ruote montate in aftermarket
possono provocare danni ai sensori.
L'utilizzo di sigillanti per pneumatici in
aftermarket potrebbe causare il
danneggiamento del sensore del sistema
di controllo pressione pneumatici (TPMS).
In seguito all'utilizzo di sigillante per
pneumatici in aftermarket, si raccomanda
di rivolgersi alla Rete Assistenziale per far
eseguire il controllo dei sensori.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 75
Page 102 of 356

SICUREZZA
100
Sistema PEB (Pedestrian Emergency
Braking, frenata di emergenza per
rilevamento pedoni) – se in dotazione
Il PEB (Pedestrian Emergency Braking,
frenata di emergenza per rilevamento
pedoni) è un sistema secondario dell'FCW
che genera segnalazioni acustiche e visive
sul display quadro strumenti e può applicare
la frenata automatica nel caso in cui venga
rilevato un potenziale incidente frontale con
un pedone.
Se un evento PEB inizia a una velocità infe-
riore a 60 km/h (37 miglia/h), il sistema
potrebbe applicare la frenata per ridurre
l'entità del potenziale incidente con un
pedone. Se l'evento PEB arresta completa-
mente la vettura, il sistema mantiene ferma
la vettura per due secondi, quindi rilascia i
freni. Quando il sistema stabilisce il cessato
pericolo di possibile incidente con il pedone
di fronte, il messaggio di avvertimento viene
disattivato.
La velocità minima per l'attivazione del PEB
è di 5 km/h (3 miglia/h). Attivazione o disattivazione del sistema PEB
NOTA:
Per impostazione predefinita, lo stato del
sistema PEB è "On" (Attivo) per avvertire il
conducente di un possibile incidente con il
veicolo antistante.
Il pulsante PEB si trova nelle impostazioni
Controls (Comandi) del display Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Per disinserire il sistema PEB, premere una
volta il pulsante "Pedestrian Emergency
Braking" (Frenata di emergenza per rileva-
mento pedoni).Per reinserire il sistema PEB, premere
nuovamente il pulsante "Pedestrian Emer-
gency Braking" (Frenata di emergenza per
rilevamento pedoni).
Se lo stato del sistema PEB viene impostato
su Off (Disattivato), il sistema viene disabili-
tato e, in caso di potenziale incidente fron-
tale con un pedone, non sono disponibili né
l'allarme né la frenata attiva.
NOTA:
Portando il dispositivo di accensione su OFF
(Spento), il sistema PEB NON memorizzerà
l'ultima impostazione selezionata dal condu-
cente. Al riavvio della vettura, il sistema
ritorna alle impostazioni predefinite.
Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) segnala al conducente un'eventuale
pressione insufficiente degli pneumatici
sulla base della pressione a freddo riportata
sulla targhetta.
NOTA:
Il sistema segnala solo un valore di pressione
degli pneumatici insufficiente: non è in
grado di gonfiarli.
AVVERTENZA!
Il sistema PEB (Pedestrian Emergency
Braking, frenata di emergenza per
rilevamento pedoni) non è stato progettato
per evitare collisioni né è in grado di
rilevare tutti i tipi di possibili collisioni con
un pedone. È responsabilità del
conducente evitare eventuali collisioni
controllando la vettura con i freni e lo
sterzo. Il mancato rispetto di questa
avvertenza potrebbe causare lesioni gravi o
addirittura letali.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 100
Page 103 of 356

101
La pressione degli pneumatici varia con la
temperatura di circa 7 kPa (1 psi) ogni 6,5 °C
(12 °F). Ciò significa che alla diminuzione
della temperatura esterna corrisponde una
diminuzione della pressione degli pneumatici.
Regolare sempre la pressione su quella di
gonfiaggio degli pneumatici a freddo.
Quest'ultima è definita come la pressione degli
pneumatici dopo almeno tre ore di inattività
della vettura o una percorrenza inferiore a
1,6 km (1 miglio) dopo l'intervallo di tre ore. La
pressione di gonfiaggio a freddo non deve
essere superiore a quella massima impressa
sulla spalla dello pneumatico. La pressione
degli pneumatici aumenta anche durante la
guida della vettura. È una condizione normale
e non richiede alcuna regolazione della pres-
sione.
Per informazioni sul corretto gonfiaggio degli
pneumatici, fare riferimento a "Pneumatici"
in "Assistenza e manutenzione".
Il sistema TPMS segnala al conducente
l'eventuale presenza di una condizione di
pressione degli pneumatici insufficiente se
questa scende al di sotto del limite di avver-
tenza per qualsiasi motivo, ivi compresi gli
effetti della bassa temperatura e la perdita di
pressione naturale dallo pneumatico.Il sistema TPMS continuerà a segnalare al
conducente la condizione di insufficiente
pressione pneumatici fintanto che la condi-
zione persisterà e non cesserà di farlo finché
la pressione degli pneumatici non sarà pari o
superiore a quella di gonfiaggio a freddo
riportata sulla targhetta. Se la segnalazione
pressione pneumatici insufficiente si
accende (spia di controllo pressione pneu-
matici), aumentare la pressione di gonfiaggio
fino a raggiungere il valore a freddo indicato
sulla targhetta, affinché la spia di controllo
pressione pneumatici possa spegnersi.
Il sistema si aggiorna automaticamente e la
spia di controllo pressione pneumatici si
spegne una volta che il sistema riceve le pres-
sioni di gonfiaggio aggiornate. Potrebbe
essere necessario guidare la vettura per
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/h
(15 miglia/h) affinché il TPMS possa ricevere
queste informazioni.
Ad esempio, la pressione di gonfiaggio a freddo
(con vettura in sosta da oltre tre ore) prescritta
sulla targhetta potrebbe essere pari a 227 kPa
(33 psi). Se la temperatura ambiente è 20 °C
(68 °F) e la pressione pneumatici rilevata è
193 kPa (28 psi), un abbassamento della
temperatura a -7 °C (20 °F) diminuisce la pres-
sione pneumatici portandola a circa 165 kPa
(24 psi). Questa pressione degli pneumatici èabbastanza bassa da attivare la spia "Tire Pres-
sure Monitoring" (Controllo pressione pneuma-
tici). La guida della vettura può causare un
aumento della pressione degli pneumatici fino
a circa 193 kPa (28 psi), ma la spia Tire Pres-
sure Monitoring (Controllo pressione pneuma-
tici) rimane accesa. In tale situazione, la spia
di controllo pressione pneumatici si spegnerà
solo dopo che gli pneumatici saranno gonfiati
al valore di pressione a freddo prescritto per la
vettura.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici caldi,
potrebbe essere necessario aumentare la
pressione fino ad altri 35 kPa (5 psi) oltre la
pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta per far spegnere la spia Tire
Pressure Monitoring (Controllo pressione
pneumatici).
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 101
Page 104 of 356

SICUREZZA
102
(Continued)
NOTA:
Il sistema TPMS non sostituisce il normale
servizio di manutenzione necessario per la
cura degli pneumatici, né serve per segna-
lare l'eventuale avaria di uno pneumatico.
La guida con una pressione pneumatici
insufficiente provoca il surriscaldamento
dello pneumatico e può causarne il cedi-
mento. Il gonfiaggio insufficiente aumenta
il consumo di carburante e riduce la
durata del battistrada; inoltre, può condi-
zionare la manovrabilità e l'efficienza
frenante della vettura.
Il sistema TPMS non sostituisce gli oppor-
tuni interventi di manutenzione ed è
responsabilità del conducente mantenere
il corretto livello di pressione servendosi di
un manometro preciso, anche nel caso incui la pressione non sia sufficientemente
bassa da provocare l'accensione della spia
"Tire Pressure Monitoring" (Controllo pres-
sione pneumatici).
Le variazioni di temperatura stagionali
influiscono sulla pressione degli pneuma-
tici e il TPMS controlla la pressione reale
degli pneumatici.
Sistema Premium
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) utilizza dispositivi wireless con
sensori montati sui cerchioni per verificare
costantemente il valore di pressione degli
pneumatici. I sensori, montati su ciascuna
ruota integrati nello stelo della valvola,
trasmettono i valori di pressione degli pneu-
matici al modulo ricevitore.
NOTA:
È essenziale controllare regolarmente la
pressione di tutti gli pneumatici e mantenere
la corretta pressione.
Il TPMS comprende i seguenti componenti:
modulo ricevitore;
quattro sensori di controllo pressione
pneumatici;
ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per
le ruote e gli pneumatici originali. Le
pressioni e gli allarmi del sistema TPMS
sono stati stabiliti in base alla dimen-
sione degli pneumatici montati sulla
vettura. L'utilizzo di pneumatici di
ricambio di dimensione, tipo e/o disegno
diversi può essere causa di funziona-
mento anomalo del sistema o di danneg-
giamenti ai sensori. Il sensore TPMS non
è progettato per l'utilizzo su ruote
montate in aftermarket; in questi casi
l'uso del sensore può diminuire le presta-
zioni dell'intero sistema. Si consiglia di
utilizzare ruote OEM per assicurare il
funzionamento del sistema TPMS.
L'utilizzo di sigillanti per pneumatici in
aftermarket potrebbe causare il danneg-
giamento del sensore del sistema di
controllo pressione pneumatici (TPMS).
In seguito all'utilizzo di sigillante per
pneumatici in aftermarket, si racco-
manda di rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale per far eseguire il controllo dei
sensori.
Dopo il controllo o la regolazione della
pressione degli pneumatici, rimontare
sempre il tappo della valvola. In tal modo
si eviterà l'infiltrazione di umidità e di
detriti nello stelo della valvola che
potrebbero danneggiare il sensore
TPMS.
ATTENZIONE! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 102
Page 105 of 356

103
vari messaggi relativi al sistema di
controllo pressione pneumatici che
vengono visualizzati sul display quadro
strumenti;
Spia Tire Pressure Monitoring System
(Sistema di controllo pressione pneuma-
tici).
Segnalazioni pressione insufficiente controllo
pressione pneumatici
Se la pressione degli pneumatici è
insufficiente su uno o più pneuma-
tici, la spia di controllo pressione
pneumatici si accende sul quadro
strumenti e viene emesso un segnale
acustico. Inoltre, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "Tire Low" (Pres-
sione di gonfiaggio insufficiente) per almeno
cinque secondi e un grafico con i valori della
pressione di ciascuno pneumatico, in un
colore diverso se i valori indicano una pres-
sione insufficiente.
In questo caso, fermare la vettura quanto
prima e gonfiare gli pneumatici con pres-
sione insufficiente (visualizzati sul grafico
del quadro strumenti in un colore diverso) al
valore di pressione a freddo prescritto per la
vettura. Il sistema si aggiorna automatica-
mente, i valori di pressione visualizzati sul
grafico nel display del quadro strumenti tornano al loro colore originale e la spia Tire
Pressure Monitoring (Controllo pressione
pneumatici) si spegne una volta che il
sistema riceve le pressioni di gonfiaggio
aggiornate. Potrebbe essere necessario
guidare la vettura per 10 minuti a una velo-
cità superiore a 24 km/h (15 miglia/h)
affinché il TPMS possa ricevere queste infor-
mazioni.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici caldi,
potrebbe essere necessario aumentare la
pressione fino ad altri 35 kPa (5 psi) oltre la
pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta per far spegnere la spia Tire
Pressure Monitoring (Controllo pressione
pneumatici).
Avvertenza di richiesta verifica su TPMS
In presenza di un'anomalia di sistema, la
spia di controllo pressione pneumatici
lampeggia per 75 secondi e quindi rimane
illuminata fissa. Viene anche emesso un
segnale acustico. Inoltre sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) per un minimo di
cinque secondi e poi dei trattini (- -) anziché
il valore di pressione, a segnalare che il
sensore non viene rilevato.
Se si disinserisce e reinserisce la chiave di
accensione, questa sequenza si ripete,
purché sia ancora presente l'anomalia. Se
l'anomalia di sistema è stata eliminata, la
spia di controllo pressione pneumatici non
lampeggia più così come il messaggio di
testo "SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) non viene più visualizzato
mentre, al posto dei trattini, viene visualiz-
zato il valore di pressione. Un'avaria può veri-
ficarsi nei seguenti casi:
Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o
alla guida in prossimità di apparecchia-
ture che emettono segnali radio alle stesse
frequenze dei sensori del sistema TPMS.
Applicazione in aftermarket di una pelli-
cola colorata sui cristalli che interferisce
con le onde radio.
Accumulo di neve o ghiaccio sulle ruote o
sui passaruote.
Utilizzo di catene antineve.
Impiego di complessivi cerchio/pneuma-
tici sprovvisti di sensori per sistema
TPMS.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 103
Page 106 of 356

SICUREZZA
104
Vetture con ruotino di scorta o ruota di scorta
normale di dimensioni diverse
1. Il ruotino di scorta o la ruota di scortanormale di dimensioni diverse non sono
provvisti di un sensore di controllo pres-
sione pneumatici. Perciò, il TPMS non
controllerà la pressione del ruotino di
scorta.
2. Se si monta un ruotino di scorta o una ruota di scorta normale di dimensioni
diverse al posto di uno pneumatico con
una pressione al di sotto del limite di
pressione insufficiente, al ciclo di accen-
sione successivo viene emesso un
segnale acustico e la spia di controllo
pressione pneumatici rimane accesa.
Inoltre, sul grafico del quadro strumenti
il valore di pressione viene visualizzato
ancora in un colore diverso.
3. Dopo 10 minuti di guida della vettura a una velocità superiore a 24 km/h
(15 miglia/h), la spia di controllo pres-
sione pneumatici lampeggia per 75
secondi e quindi rimane accesa con luce
fissa. Inoltre sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "Service Tire
Pressure System" (Richiesto intervento
su sistema di controllo pressione pneu- matici) per cinque secondi seguito da dei
trattini (- -) anziché dal valore della pres-
sione.
4. A ciascun ciclo di accensione succes- sivo, viene emesso un segnale acustico,
la spia TPMS (Controllo pressione pneu-
matici) lampeggia per 75 secondi e
quindi rimane fissa, mentre sul quadro
strumenti viene visualizzato un
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM)
per cinque secondi seguito da dei trattini
(- -) anziché dal valore della pressione.
5. Quando si ripara o sostituisce lo pneuma- tico originale e lo si rimonta sulla vettura
al posto del ruotino di scorta o della ruota
di scorta normale di dimensioni diverse,
il TPMS si aggiorna automaticamente.
Inoltre, la spia "TPMS" (Controllo pres-
sione pneumatici) si spegne e il grafico
sul quadro strumenti visualizza un nuovo
valore di pressione anziché i trattini (- -),
a condizione che la pressione pneumatici
non risulti inferiore al limite di pressione
insufficiente su nessuna delle quattro
ruote. Potrebbe essere necessario
guidare la vettura per 10 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/ h) affinché il TPMS possa ricevere queste
informazioni.
DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS – se in dota-
zione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui-
scono tutti e quattro i complessivi cerchio/
pneumatico (pneumatici stradali) con
complessivi cerchio/pneumatico sprovvisti di
sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota con
pneumatici non dotati di sensori di controllo
pressione pneumatici (TPM). Quindi, guidare
la vettura per 10 minuti ad una velocità
superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il sistema
TPMS emette un segnale acustico; la spia
TPM lampeggia per 75 secondi, quindi
rimane accesa. Sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "SERVICE TPM
SYSTEM" (Richiesto intervento su sistema
TPM) seguito da dei trattini (--) anziché dal
valore della pressione.
Dal ciclo di accensione successivo, il
sistema TPMS non emette alcun segnale
acustico né visualizza più sul quadro stru-
menti il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM), ma i
trattini (--) restano visualizzati al posto dei
valori della pressione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 104
Page 107 of 356

105
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatico
con pneumatici dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/
h (15 miglia/h). Il sistema TPMS emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi si spegne. Sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) e i valori della pres-
sione vengono visualizzati al posto dei
trattini. Al ciclo di accensione successivo il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento sul sistema TPM) non
viene più visualizzato a condizione che non
siano presenti altre anomalie del sistema.
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di sicu-
rezza della vettura è rappresentata dai
sistemi di protezione:
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti
Sistemi delle cinture di sicurezza
Air bag del sistema di protezione supple-
mentare (SRS)
Sistema di protezione per bambini
Alcune delle funzioni di sicurezza descritte
in questo capitolo possono essere dotazioni
di serie su alcuni modelli o opzionali su altri.
In caso di dubbi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Precauzioni di sicurezza importanti
Prestare la massima attenzione alle informa-
zioni fornite in questo capitolo. È di fonda-
mentale importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo corretto
per garantire la massima sicurezza possibile
a conducente e passeggeri.
Di seguito sono descritti alcuni semplici
accorgimenti che possono essere adottati per
ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso
di intervento dell'air bag.
1. Fino a 12 anni di età i bambini devono sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo. Etichetta di avvertenza sull'aletta parasole del
passeggero anteriore
2. I bambini la cui statura non consente ancora di indossare la cintura di sicu-
rezza in modo adeguato (per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Sistema
di protezione per bambini" in questo
capitolo) devono sedere sui sedili poste-
riori con gli appositi sistemi di protezione
per bambini o su cuscini rialzati indos-
sando la cintura di sicurezza.
3. Se un bambino di età compresa tra 2 e 12 anni deve viaggiare sul sedile ante-
riore lato passeggero (non in un seggio-
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 105
Page 347 of 356

345
Impianto elettronico di regolazione
frenata................................................ 82Impianto frenante antibloccaggio ....... 81
Sistema elettronico antiribaltamento ..................... 83 , 88
Impianto frenante .............................. 254 Controllo del liquido ............... 254 , 284
Parcheggio .................................... 152
Pompa freni ................................... 254
Spia ................................................ 68
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . 81
Impianto sistema di assistenza alla
frenata.......................................... 82 , 97
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia ............................................... 36
Impostazioni dell'orologio ................... 288
Impostazioni Uconnect Funzioni programmabili dall'utente............................ 20 , 305
Programmazione del Passive Entry ..... 20
Inattività prolungata della vettura .......... 48
Inattività prolungata, vettura ................. 48
Inclinazione schienale sedile lato
guida .................................................. 23
Indicatori di direzione ....... 31 , 34 , 78 , 148
Indicatori di usura del battistrada ........ 264
Inibizione innesto marce con freno
inserito ............................................. 159
Inserimento automatico proiettori .......... 32 Interruttore Traction Control (Sistema anti-
slittamento) ........................................ 88
Introduzione ......................................... 1
Invertitore
Alimentazione.................................. 59
K
Keyless Enter-N-Go.............................. 20 Passive Entry ................................... 20
Kit del sigillante di riparazione
pneumatici .........219 , 220 , 221 , 225 , 226
L
Lampade .......................................... 148
Lampadine ....................................... 148
Lampeggiatori Indicatori di direzione ...............78 , 148
Luci di emergenza.......................... 200
Lampeggio di avvertimento ................... 32
LaneSense ........................................ 185
Lavaggio della vettura ........................ 272
Lavaggio vettura ................................ 272
Lavaparabrezza ............................35 , 253
Liquido ......................................... 253
Leva multifunzione .............................. 31
Limitatore di velocità attivo ................ 172
Limitatore di velocità, attivo ............... 172
Liquido freni ..............................254 , 284
Liquido, freni .................................... 284
Luci di emergenza ............................. 200 Luci diurne ..........................................32
Luci e spie ........................................148
Abbaglianti ................................ 31 , 32
Abbaglianti automatici ......................32
Air Bag ............................ 68 , 117 , 146
Allarme antifurto ..............................71
Assistenza......................................200
Commutatore abbaglianti/ anabbaglianti ................................32
Controllo pressione pneumatici (TPMS) ......................................100
Cruise Control ...................... 77 , 78 , 79
Descrizioni spie sul quadro strumenti ............................... 70 , 78
Esterne .................................... 31 , 148
Fendinebbia ............................... 33 , 76
Indicatori di direzione ......... 34 , 78 , 148
Inserimento automatico proiettori .......32
Lampeggio di sorpasso ......................32
Luci diurne ......................................32
Parcheggio ................................. 32 , 77
Riserva carburante ............................72
Segnalatore luci accese .....................33
Sistema antislittamento.....................86
Sistema di assistenza alla frenata.......86
Sostituzione lampade ......................200
Spia Brake (Freni) ............................68
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 345