ECU JEEP COMPASS 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2018Pages: 404, PDF Dimensioni: 6.01 MB
Page 24 of 404

SISTEMA DI AVVIAMENTO
A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Go della vettura. Quando
l'allarme antifurto della vettura è abilitato, gli
interruttori interni per il blocco delle porte e
l'apertura del portellone vengono disattivati.
In caso di intervento dell'allarme, l'antifurto
della vettura attiva le seguenti segnalazioni
acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza
• lampeggio degli indicatori di direzione
• La spia antifurto della vettura sul quadro
strumenti lampeggia
Reinserimento dell'allarme antifurto
In caso di intervento dell'allarme, se questo
non viene disattivato, l'allarme antifurto della
vettura blocca l'avvisatore acustico dopo
circa 90 secondi e si riattiva automatica-
mente.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Page 62 of 404

ad azionamento continuo, qualunque sposta-
mento dell'interruttore interrompe la chiu-
sura della tendina parasole.
NOTA:
Se il tetto apribile è aperto, il parasole si
chiude a metà corsa. Premere di nuovo il
pulsante di chiusura della tendina parasole
per chiudere completamente e automatica-
mente sia il tetto apribile che la tendina
parasole.
Chiusura della tendina parasole a regola-
zione elettrica — Modalità manuale
Per chiudere la tendina parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in posizione di chiusura. Il
rilascio dell'interruttore arresta il movimento
e la tendina parasole rimane parzialmente
chiusa fino a che non si agirà nuovamente
sull'interruttore.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento conti-
nuo. Se rileva un ostacolo nel percorso del
tetto apribile, quest'ultimo si ritrae automa-
ticamente. In tal caso rimuovere l'ostacolo,quindi premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo per riattivare la chiusura ad aziona-
mento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con il tetto apribile. Non lasciare i bam-
bini soli all'interno della vettura incusto-
dita e non consentire loro di accedere
alla vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Non lasciare la chiave all'interno o
in prossimità della vettura e non lasciare
il dispositivo di accensione di una vet-
tura dotata di funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC (Accessori) o
RUN (Marcia). Se si agisce inavvertita-
mente sull'interruttore del tetto apribile
a comando elettrico gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incu-
ATTENZIONE!
stoditi, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Po-
trebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Potrebbero verifi-
carsi gravi lesioni anche mortali. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inol-
tre estremamente pericoloso sporgere le
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare
lesioni a persone.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
60
Page 73 of 404

•Pulsante freccia down (Giù)
Premere e rilasciare il pulsante freccia
down(Giù) per scorrere verso il basso il
menu principale e i sottomenu.
•Pulsante freccia right (Destra)
Premere e rilasciare il pulsante frecciaright
(Destra) per accedere alle schermate di
informazione o ai sottomenu di una voce
del menu principale.
•Pulsante freccia Left (Sinistra)
Premere e rilasciare il pulsante freccialeft
(Sinistra) per accedere alle schermate di
informazione o ai sottomenu di una voce
del menu principale.
•Pulsante OK
Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper un
secondo per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.COMPUTER DI BORDO
Premere e rilasciare il pulsante freccia up
(Su) o down (Giù) fino a quando sul display
quadro strumenti non viene evidenziata l'i-
cona Trip A (Contachilometri parziale A) o
Trip B (Contachilometri parziale B) (premere
il pulsante a sinistra o destra per selezionare
il contachilometri parziale A o B). Premere e
rilasciare il pulsante OK per accedere alle
informazioni sul contachilometri parziale.
SPIE E MESSAGGI DI
AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative e
non devono essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel presente
Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consi-
glia sempre un'attenta lettura. In caso di
segnalazione di guasto, fare riferimento alle
informazioni riportate in questo capitolo.
Tutte le spie attive verranno visualizzate, se
applicabili. Il menu di controllo del sistema
può avere un aspetto diverso in base alleopzioni delle apparecchiature e allo stato
attuale della vettura. Alcune spie sono opzio-
nali e potrebbero non essere visualizzate.
Spie rosse
— Spia Air Bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro-otto secondi per
segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale acu-
stico singolo e rimane accesa fino a quando il
guasto non viene cancellato. Se la luce non si
accende al momento dell'avviamento del mo-
tore, se rimane accesa oppure se si accende
durante la marcia, far controllare al più pre-
sto l'impianto dalla Rete Assistenziale.
— Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni dei freni,
incluso il livello del liquido dei freni e l'inse-
rimento del freno di stazionamento. Se la
spia dei freni si accende, potrebbe indicare
che il freno di stazionamento è inserito, che il
livello liquido freni è basso oppure che è stato
71
Page 75 of 404

bile che sia presente una anomalia nell'im-
pianto di ricarica. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile.
Ciò segnala la presenza di un problema al-
l'impianto elettricooauncomponente corre-
lato.
— Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Electric Power Steering Fault
(Anomalia nel servosterzo elettrico)
Questa spia si accende quando è presente
un'anomalia del sistema EPS (Servosterzo
elettrico). Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a “Servosterzo” in “Avviamento e
funzionamento” nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
ATTENZIONE!
L'uso continuato della vettura con assi-
stenza ridotta potrebbe ridurre la sicurezza
del conducente e di altre persone. È dun-
que opportuno procedere alla riparazione
il più presto possibile.
— Spia Electronic Throttle Control
(ETC) (Comando elettronico farfalla (ETC))
Questa spia segnala un'anomalia nel sistema
di comando elettronico farfalla (ETC). Se
viene rilevato un problema con la vettura in
funzione, la spia si accende a luce fissa
oppure lampeggia a seconda del tipo di ano-
malia. Ruotare il dispositivo di accensione a
vettura completamente ferma e con il cambio
in posizione P (parcheggio). La spia deve
spegnersi. Se la spia rimane accesa con la
vettura in funzione, è ancora possibile gui-
dare la vettura, ma è indispensabile richie-
dere l'intervento della Rete Assistenziale non
appena possibile.NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se ven-
gono premuti contemporaneamente i pedali
dell'acceleratore e del freno.
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si riscontri
una riduzione delle prestazioni del motore,
un minimo elevato o insufficiente o lo stallo
del motore, con conseguente necessità di
traino della vettura. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione al-
l'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
— Spia Engine Temperature Warning
(Allarme temperatura motore)
L'accensione di questa spia segnala un surri-
scaldamento del motore. Se la temperatura
del liquido di raffreddamento è troppo ele-
vata, questo indicatore si illumina e si attiva
un segnale acustico.
73
Page 77 of 404

— Spia Transmission Fault (Guasto
cambio)
Questa spia si accende (insieme a un mes-
saggio sul display quadro strumenti e un
cicalino) per indicare un guasto al cambio. Se
il messaggio rimane visualizzato dopo il riav-
vio del motore, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
— Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) — se in dotazione
Questa spia indica l'alta temperatura dell'olio
del cambio. Questa condizione può verificarsi
in caso di impiego gravoso, ad esempio in
caso di traino di un rimorchio. Se questa spia
si accende, arrestare la vettura e far girare il
motore al regime minimo o leggermente su-
periore, con il cambio in posizione P (par-
cheggio) o N (folle) fino allo spegnimento
della spia. Una volta che la spia si è spenta, è
possibile continuare a guidare normalmente.
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un incen-
dio.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
— Spia Vehicle Security (Antifurto vet-
tura) — se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
— Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante di bloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
75
Page 82 of 404

— Spia Towing Hook Breakdown (Gua-
sto gancio di traino) – se in dotazione
Questa spia si accende quando è presente un
guasto nel gancio di traino. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale per gli opportuni inter-
venti.
— Spia Vehicle Security (Antifurto
vettura)
Questa spia si accende quando il sistema di
allarme antifurto della vettura ha rilevato un
tentativo di penetrare nella vettura.
Spie gialle
— Spia Active Speed Limiter Fault
(Anomalia nel limitatore di velocità attivo)
— se in dotazione
Questa spia si accende quando è stata rile-
vata un'anomalia nel limitatore di velocità
attivo.
— Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per 4 secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata. Tutta-
via, l'impianto frenante tradizionale conti-
nuerà a funzionare normalmente se la spia
freni è spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante far riparare l'impianto frenante
per ripristinare la funzione antibloccaggio.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN, farla controllare dalla Rete
Assistenziale.
— Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
— se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
— Spia 4WD Lock (Blocco 4WD)
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità LOCK (Blocco). Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
80
Page 88 of 404

CONTROLLO DELLE
EMISSIONI E
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
In molte località può essere necessario supe-
rare per legge un esame del sistema di con-
trollo delle emissioni della vettura. Il man-
cato superamento dell'esame potrebbe
impedire l'inserimento della vettura nel pub-
blico registro.
Di norma l'impianto OBD II sarà
pronto. L'impianto OBD II po-
trebbenonessere pronto se la
vettura è stata sottoposta di recente ad assi-
stenza tecnica, se recentemente la batteria si
è scaricata oppure se la batteria è stata
sostituita. Se l'impianto OBD II non dovesse
risultare pronto per la revisione I/M, la vettura
potrebbe non superare l'esame.
La vettura permette di eseguire una semplice
prova di funzionamento con il dispositivo di
accensione prima di recarsi alla stazione diprova. Per verificare che l'impianto OBD II
della vettura sia pronto, effettuare le opera-
zioni indicate di seguito.
1. Ruotare il dispositivo di accensione in
posizione RUN, senza azionare il moto-
rino di avviamento né avviare il motore.
NOTA:
Se si aziona il motorino di avviamento o si
avvia il motore, si dovrà ripetere nuova-
mente la prova.
2. Non appena si ruota il dispositivo di ac-
censione su RUN, la spia di segnalazione
avaria (MIL) si accende come conse-
guenza dell'esecuzione del normale test
lampade.
3. Circa 15 secondi dopo si verificherà una
delle due seguenti situazioni:
• La spia MIL lampeggerà per circa dieci
secondi, quindi tornerà ad illuminarsi a
luce fissa finché non si ruota il dispositivo
di accensione in posizione OFF (Spento) o
non si avvia il motore. In tal caso l'impianto
OBD II della vetturanon è prontoenonsi
può procedere fino alla stazione I/M.• La spia MIL non lampeggerà affatto e ri-
marrà accesa finché non si ruota il disposi-
tivo di accensione in posizione OFF o non si
avvia il motore. In tal caso l'impianto OBD
II della vettura èprontoed è possibile
procedere fino alla stazione I/M.
Se l'impianto OBD IInon è pronto,recarsi
presso la Rete Assistenziale o un'officina
autorizzata. Se la vettura è stata sottoposta di
recente ad assistenza tecnica oppure ha su-
bito un guasto alla batteria oppure quest'ul-
tima è stata sostituita, è probabile che non si
debba fare altro che guidare normalmente la
vettura in modo da attivare l'aggiornamento
dell'impianto OBD II. Dopodiché, da un
nuovo controllo con la procedura di prova
sopra descritta potrebbe risultare che l'im-
piantoadesso è pronto.
A prescindere dal fatto che l'impianto OBD II
della vettura sia pronto o meno, se la spia
MIL si accende durante il normale funziona-
mento della vettura, occorre farlo riparare
prima di recarsi alla stazione I/M. La vettura
potrebbe non superare la revisione I/M per-
ché la spia MIL è accesa a motore in fun-
zione.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
86
Page 127 of 404

AzioneInformation (Informa-
zioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).AzioneInformation (Informa-
zioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare Passenger
AIRBAG OFF (Disatti-
vazione air bag lato
passeggero) "
OFF".NOTA:
Se l'air bag anteriore
a tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato precedente-
mente ATTIVATO,
l'opzione sarà su ON
(Attivato) e l'utente
dovrà scorrere verso
il basso per selezio-
nare OFF (Disatti-
vato).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passenger
AIRBAG OFF" (Disatti-
vazione air bag lato
passeggero)
"
OFF".
Scorrere verso l'alto o
verso il basso per
selezionare "YES"
(Sì) e confermare.
AzioneInformation (Informa-
zioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "YES"
(Sì).NOTA:
Se l'operazione non
viene effettuata entro
1 minuto, l'opzione
decade e sarà neces-
sario ripetere la pro-
cedura.
125
Page 128 of 404

AzioneInformation (Informa-
zioni)
Viene emesso un se-
gnale acustico e la
spia Passenger AIR-
BAG OFF (Disattiva-
zione air bag lato pas-
seggero)
si
accende per 4/5 se-
condi per confermare
la disattivazione del-
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero.
La spia Passenger
AIRBAG OFF (Disat-
tivazione air bag
lato passeggero)
rimane accesa fissa
sulla colonna cen-
trale per segnalare a
conducente e pas-
seggero anteriore che
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato disattivato.
Effettuare le azioni elencate nella tabella
sopra per disattivare l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero. La spia
Passenger Air Bag DISABLE (OFF) (Disattiva-
zione air bag lato passeggero)
sulla
colonna centrale si accende per segnalare
che l'air bag anteriore a tecnologia avanzata
lato passeggero non si è attivato durante una
collisione.
ATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero
Accedere al menu principale sul display qua-
dro strumenti premendo i pulsanti freccia Up
(Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi
completare le seguenti azioni:
Azione Information (Informa-
zioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
Azione Information (Informa-
zioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).
SICUREZZA
126
Page 217 of 404

ATTENZIONE!
impedire l'invio di una chiamata di
emergenza. Il collegamento alla rete
operativa 3G e un segnale GPS sono
infatti necessari per garantire il corretto
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza.
• Non aggiungere apparecchiature elettri-
che procurate in aftermarket all'im-
pianto elettrico della vettura. Ciò po-
trebbe impedire l'invio del segnale per
una chiamata di emergenza. Per evitare
interferenze che possono causare il mal-
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza, non aggiungere mai un'ap-
parecchiatura procurata in aftermarket
(ad esempio, radiomobile a due vie, au-
toradio CB, registratore dati, ecc.) al-
l'impianto elettrico della vettura né mo-
dificare le antenne. IN CASO DI
PERDITA DI POTENZA DELLA BATTE-
RIA DELLA VETTURA PER QUALSIASI
MOTIVO (ANCHE A SEGUITO DI UN
INCIDENTE) LE FUNZIONI, LE APP E I
SERVIZI DI MTC+ CESSERANNO DI
FUNZIONARE.
ATTENZIONE!
• La centralina dei sistemi di protezione
(ORC) accende la spia air bag sul quadro
strumenti in presenza di un'anomalia in
qualsiasi parte dell'impianto air bag. Se
la spia air bag si accende, l'impianto air
bag potrebbe non funzionare corretta-
mente e il sistema chiamata d'emer-
genza potrebbe non essere in grado di
inviare un segnale al servizio di soc-
corso. Se la spia air bag si accende,
contattare la Rete Assistenziale per far
controllare l'impianto air bag immedia-
tamente.
• Se si ignora l'accensione del LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza), i servizi della fun-
zione non saranno disponibili al mo-
mento del bisogno. Se il LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza) si accende in rosso,
contattare la Rete assistenziale per far
controllare immediatamente il sistema
chiamata d'emergenza.
• Se un occupante all'interno della vettura
si trova in pericolo, ad esempio per la
ATTENZIONE!
presenza di fuoco o fumo visibile, per le
condizioni pericolose della strada o la
posizione della vettura, non attendere di
parlare con un operatore dei servizi di
emergenza. Tutti gli occupanti devono
uscire immediatamente dalla vettura e
mettersi in salvo.
• La mancata esecuzione della manuten-
zione programmata e della regolare ispe-
zione potrebbe causare il danneggia-
mento della vettura, incidenti o gravi
lesioni.
Domande frequenti
Che cosa succede se premo accidentalmente il
pulsante SOS-Emergency Call (Chiamata di
emergenza)?
• Si hanno a disposizione 10 secondi dalla
pressione del pulsante per annullare la
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante.
215