display JEEP COMPASS 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2018Pages: 404, PDF Dimensioni: 6.01 MB
Page 31 of 404

1. Portare il dispositivo di accensione su
RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato secondo le preferenze desi-
derate (vale a dire le impostazioni prese-
lezionate per sedile, specchi laterali e
stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione, quindi premere entro
cinque secondi il pulsante contrassegnato
con il numero (1). Sul display quadro
strumenti viene visualizzata la posizione
memorizzata impostata.
Se lo si desidera, è possibile memorizzare un
secondo profilo procedendo come segue:
1. Portare il dispositivo di accensione su
RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato secondo le preferenze desi-
derate (vale a dire le impostazioni prese-
lezionate per sedile, specchi laterali e
stazioni radio).3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione, quindi premere entro
cinque secondi il pulsante contrassegnato
con il numero (2). Sul display quadro
strumenti viene visualizzata la posizione
memorizzata impostata.
NOTA:
• Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vettura
sia in posizione P (parcheggio), per richia-
mare un profilo memorizzato è necessario
che il cambio sia in posizione P (parcheg-
gio).
• Per istruzioni su come impostare un profilo
memorizzato per la chiave, fare riferimento
alla sezione "Abbinamento della chiave
RKE (funzione di accesso senza chiave)
alla memoria" in questo capitolo.Abbinamento della chiave RKE (funzione di
accesso senza chiave) alla memoria
Le chiavi con funzione di accesso senza
chiave possono essere programmate per ri-
chiamare uno dei due profili memorizzati
pre-programmati premendo una volta il pul-
sante Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
Prima di programmare la chiave, è necessario
selezionare la funzione "Memory To FOB"
(Memoria associata alla chiave) dalla scher-
mata del sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Per programmare la chiave, effettuare le se-
guenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione su
OFF.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
29
Page 32 of 404

NOTA:
Se non è ancora stato impostato alcun
profilo memorizzato, fare riferimento a
"Programmazione della funzione di me-
morizzazione" per istruzioni sulla proce-
dura di impostazione di un profilo memo-
rizzato.
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di memorizza-
zione, quindi entro cinque secondi pre-
mere il pulsante contrassegnato con (1) o
(2) e rilasciarlo. Nel display quadro stru-
menti viene visualizzato "Memory Profile
Set" (Profilo memorizzato impostato) (1 o
2).
4. Premere e rilasciare il pulsante Lock
(Blocco) sulla chiave entro 10 secondi.
NOTA:
La chiave può essere esclusa dalle imposta-
zioni di memorizzazione premendo prima il
pulsante S (Set) (Imposta) e, successiva-
mente, il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave entro 10 secondi.Richiamo di una posizione memorizzata
NOTA:
per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di richiamare una
posizione memorizzata con il cambio in posi-
zione diversa da P (parcheggio), sul display
quadro strumenti viene visualizzato un mes-
saggio.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il primo conducente, premere il
pulsante di memoria (1) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 1.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il secondo conducente, premere il
pulsante di memoria (2) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 2.
Durante il richiamo delle impostazioni,
l'operazione può essere annullata premendo
uno dei pulsanti di memorizzazione (S, 1 o
2). Quando si annulla un richiamo, il sedile
lato guida interrompe il movimento. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà atten-
dere un secondo.
Sedile con ingresso/uscita facilitati
Questa funzione offre la possibilità di posi-
zionare automaticamente il sedile lato guida
rendendo più agevole per il conducente l'en-
trata e l'uscita dalla vettura.
La distanza di spostamento del sedile lato
guida dipende dalla sua posizione quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF.
• Quando si porta il dispositivo di accensione
in posizione OFF (Spento), il sedile lato
guida retrocede di circa 2,4 poll. (60 mm)
se la sua posizione è spostata in avanti
rispetto al finecorsa posteriore di una di-
stanza pari o superiore a 2,7 poll.
(67,7 mm). Il sedile torna alla posizione
precedentemente impostata quando il di-
spositivo di accensione della vettura viene
portato in posizione ACC o RUN.
• La funzione di ingresso/uscita facilitati è
disattivata quando la posizione del sedile
lato guida è avanzata rispetto al finecorsa
posteriore di meno di 0,9 poll. (22,7 mm).
In questa posizione il conducente non trae
alcun vantaggio dallo spostamento del se-
dile per agevolare l'uscita o l'ingresso.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
Page 33 of 404

Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
NOTA:
La funzione di ingresso/uscita facilitati non è
attivata quando la vettura viene consegnata
dalla fabbrica. La funzione di ingresso/uscita
facilitati viene attivata (o successivamente
disattivata) tramite le funzioni programmabili
del sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect/Funzioni programmabili dall'u-
tente" in "Supporti multimediali" nel Libretto
di Uso e Manutenzione.
Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
riscaldati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una volta per attivare l'im-
postazione HI (Alto).• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una seconda volta per atti-
vare l'impostazione LO (Basso).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una terza volta per portare
la funzione su OFF (Disattivata).
Se la vettura è dotata di comandi della tem-
peratura automatici con colonna centrale in-
tegrata o di comandi della temperatura ma-
nuali, gli interruttori Heated Seat (Sedili
riscaldati) si trovano sul gruppo interruttori
sotto il display dell'autoradio.
Selezionando l'impostazione di livello HI
(Alto), il sistema passa automaticamente al
livello LO (Basso) dopo circa 60 minuti di
funzionamento continuo. A questo punto, il
display passa da HI (ALTO) a LO (BASSO) a
indicare la variazione avvenuta. L'imposta-
zione di livello LO (Basso) si disattiva auto-
maticamente dopo circa 45 minuti.
NOTA:
Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino.Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili riscaldati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all'età avanzata, malat-
tia cronica, diabete, danni alla spina
dorsale, medicinali, uso di alcol, stan-
chezza o altre condizioni fisiche devono
fare attenzione nell'utilizzare il riscalda-
mento del sedile. Il calore potrebbe cau-
sare scottature anche a bassa tempera-
tura, soprattutto se usato per lunghi
periodi.
• Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
31
Page 43 of 404

NOTA:
• Il comando proiettori abbaglianti automa-
tici può essere attivato o disattivato tramite
il sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
• Se i proiettori e le luci di posizione poste-
riori delle vetture presenti nel campo visivo
della telecamera sono rotti, coperti di fango
o ostruiti, i proiettori rimarranno accessi
più a lungo (fino a una posizione più ravvi-
cinata al veicolo in arrivo). Anche gli accu-
muli di sporcizia, le impurità ed altre ostru-
zioni sul parabrezza o sulla lente della
telecamera impediscono il normale funzio-
namento del sistema.
Segnalatore luci accese
Se i proiettori o le luci di posizione vengono
lasciati accesi dopo aver portato il dispositivo
di accensione su OFF, all'apertura della porta
lato guida viene emesso un segnale acustico.
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione
Gli interruttori dei fendinebbia sono incorpo-
rati nel commutatore proiettori.
Per attivare i fendinebbia, premere la
metà superiore del commutatore proiettori.
Per spegnere i fendinebbia, premere la metà
superiore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
Per attivare i retronebbia, premere la
metà inferiore del commutatore proiettori.
Per spegnere i retronebbia, premere la metà
inferiore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
NOTA:
Per accendere i retronebbia, è necessario
aver prima acceso le luci anabbaglianti o i
fendinebbia.
Una spia luminosa sul quadro strumenti si
accende quando i fendinebbia sono accesi.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in
alto o in basso; le frecce di segnalazione ai
lati del display quadro strumenti lampeg-
giano per indicare il corretto funzionamento
degli indicatori di direzione anteriori e poste-
riori.
NOTA:
• Se uno degli indicatori rimane inserito e
non lampeggia o se lampeggia molto velo-
cemente, controllare l'integrità delle lam-
pade degli indicatori. La mancata accen-
sione di uno degli indicatori allo
spostamento della leva di comando è do-
vuta, con molta probabilità, al fatto che la
lampada stessa è fuori uso.
•
Se la vettura percorre oltre 1 miglio (1,6 km)
con uno degli indicatori di direzione acceso,
sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "Turn Signal On" (Indica-
tore di direzione inserito) e viene emesso un
segnale acustico continuo.
• Quando viene attivato un indicatore di di-
rezione con le luci diurne accese, sul lato
interessato la lampadina delle luci diurne si
41
Page 48 of 404

Comandi del climatizzatore di Uconnect 4 con display da 7"
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
46
Page 49 of 404

Comandi del climatizzatore automatico di Uconnect 4/4C NAV con display da 8,4"
47
Page 56 of 404

3. Una volta raggiunto il grado di comfort
ottimale non è più necessario modificare
la regolazione. Per ottenere la massima
efficienza basta lasciare che l'impianto
lavori automaticamente.
NOTA:
• Non è necessario modificare l'impostazione
della temperatura nel caso in cui l'abitacolo
sia freddo o caldo. L'impianto regola auto-
maticamente la temperatura, la distribu-
zione dell'aria e la velocità della ventola per
assicurare quanto più rapidamente possi-
bile il livello di comfort desiderato.
• La temperatura può essere visualizzata in
unità di misura del sistema imperiale o
metrico selezionando la funzione program-
mabile dall'utente US/Metric (Sistema
imperiale/Sistema metrico).
Per garantire il massimo grado di comfort
nella modalità automatica, la ventola rimane
al minimo durante gli avviamenti a basse
temperature finché il motore non si riscalda.
La ventola in seguito aumenta la velocità e
passa alla modalità Auto (Automatica).Esclusione funzionamento manuale
Il sistema è dotato anche di tutti i comandi
necessari per una regolazione manuale della
temperatura. La dicitura "AUTO" sul display
ATC anteriore si spegne se il sistema viene
usato in modalità manuale.
Consigli pratici
Stagione estiva
L'impianto di raffreddamento del motore
deve essere protetto con un prodotto antigelo
di alta qualità che assicuri un'adeguata pro-
tezione contro la corrosione e impedisca il
surriscaldamento del motore. Si raccomanda
l'uso di liquido di raffreddamento OAT (con-
forme a MS.90032).
Stagione invernale
Per garantire il miglior rendimento possibile
del riscaldatore e dello sbrinatore, accertarsi
che l'impianto di raffreddamento del motore
funzioni correttamente e che si utilizzi la
quantità, il tipo e la concentrazione corretta
di liquido di raffreddamento motore. L'usodella modalità Air Recirculation (Ricircolo
aria) nei mesi invernali è sconsigliata perché
può provocare l'appannamento dei cristalli.
Periodi di inattività della vettura
Prima di lasciare la vettura inattiva per due o
più settimane (ad esempio se si va in va-
canza), far funzionare con motore al minimo
per almeno cinque minuti l'impianto di con-
dizionamento aria, regolato su aria esterna
con ventilatore al massimo. Questa opera-
zione garantirà una lubrificazione adeguata
per ridurre al minimo l'eventualità di danni al
compressore quando l'impianto sarà rimesso
in funzione.
Appannamento dei cristalli
Con tempo piovoso e/o umido, i cristalli della
vettura tendono ad appannarsi. Per pulire i
cristalli, selezionare la modalità sbrinamento
o distribuzione mista e aumentare la velocità
del ventilatore anteriore. Tenere presente che
l'uso prolungato della modalità ricircolo con
il sistema A/C disinserito può provocare l'ap-
pannamento dei cristalli.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
54
Page 71 of 404

DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI . .70
Comandi e ubicazione del display quadro
strumenti....................70
COMPUTER DI BORDO.........71
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO....71
Spie rosse...................71Spie gialle...................75
Spie gialle...................80
Spie bianche..................82
Spie verdi....................83
Spie blu.....................84
Spie grigie...................84
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO — OBD II............85
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II)........85
CONTROLLO DELLE EMISSIONI E
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA.............86
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
69
Page 72 of 404

DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi-
tivo di accensione in modalità STOP/OFF
(Arresto/Spento), l'apertura/chiusura di una
porta attiva la visualizzazione del display e
sul contachilometri vengono visualizzati i
chilometri o le miglia totali. Il display quadro
strumenti è stato progettato per mostrare
informazioni importanti sui sistemi e sulle
funzionalità della vettura. Grazie all'uso di un
display conducente interattivo situato sulla
plancia portastrumenti, sul display quadro
strumenti è possibile visualizzare il funziona-
mento dei sistemi e le segnalazioni in caso di
anomalie. I comandi montati sul volante con-
sentono di scorrere e accedere ai menu prin-
cipali e ai sottomenu. È possibile accedere
alle informazioni specifiche desiderate ed
effettuare selezioni e regolazioni.
Comandi e ubicazione del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.
Il menu del display quadro strumenti si com-
pone delle seguenti voci:
• Speedometer (Tachimetro)
• Vehicle Info (informazioni sulla vettura)
• Driver Assist (Assistenza conducente)
• Fuel Economy (Consumo del carburante)
• Trip (Contachilometri parziale)• Messaggi
• Audio
• Screen Setup (Impostazione schermata)
• Impostazioni vettura
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
•Pulsante freccia up (Su)
Premere e rilasciare il pulsante frecciaup
(Su) per scorrere verso l'alto il menu prin-
cipale e i sottomenu.
Posizione del display quadro strumenti
Pulsanti del display del quadro strumenti
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70
Page 73 of 404

•Pulsante freccia down (Giù)
Premere e rilasciare il pulsante freccia
down(Giù) per scorrere verso il basso il
menu principale e i sottomenu.
•Pulsante freccia right (Destra)
Premere e rilasciare il pulsante frecciaright
(Destra) per accedere alle schermate di
informazione o ai sottomenu di una voce
del menu principale.
•Pulsante freccia Left (Sinistra)
Premere e rilasciare il pulsante freccialeft
(Sinistra) per accedere alle schermate di
informazione o ai sottomenu di una voce
del menu principale.
•Pulsante OK
Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper un
secondo per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.COMPUTER DI BORDO
Premere e rilasciare il pulsante freccia up
(Su) o down (Giù) fino a quando sul display
quadro strumenti non viene evidenziata l'i-
cona Trip A (Contachilometri parziale A) o
Trip B (Contachilometri parziale B) (premere
il pulsante a sinistra o destra per selezionare
il contachilometri parziale A o B). Premere e
rilasciare il pulsante OK per accedere alle
informazioni sul contachilometri parziale.
SPIE E MESSAGGI DI
AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative e
non devono essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel presente
Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consi-
glia sempre un'attenta lettura. In caso di
segnalazione di guasto, fare riferimento alle
informazioni riportate in questo capitolo.
Tutte le spie attive verranno visualizzate, se
applicabili. Il menu di controllo del sistema
può avere un aspetto diverso in base alleopzioni delle apparecchiature e allo stato
attuale della vettura. Alcune spie sono opzio-
nali e potrebbero non essere visualizzate.
Spie rosse
— Spia Air Bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro-otto secondi per
segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale acu-
stico singolo e rimane accesa fino a quando il
guasto non viene cancellato. Se la luce non si
accende al momento dell'avviamento del mo-
tore, se rimane accesa oppure se si accende
durante la marcia, far controllare al più pre-
sto l'impianto dalla Rete Assistenziale.
— Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni dei freni,
incluso il livello del liquido dei freni e l'inse-
rimento del freno di stazionamento. Se la
spia dei freni si accende, potrebbe indicare
che il freno di stazionamento è inserito, che il
livello liquido freni è basso oppure che è stato
71