fuel JEEP COMPASS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2019Pages: 420, PDF Dimensioni: 7.25 MB
Page 69 of 420

DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il dispositivo
di accensione in modalità STOP/OFF
(Arresto/Spento), l'apertura/chiusura di una
porta attiva la visualizzazione del display e
sul contachilometri vengono visualizzati i
chilometri o le miglia totali. Il display quadro
strumenti è stato progettato per mostrare
informazioni importanti sui sistemi e sulle
funzionalità della vettura. Grazie all'uso di un
display conducente interattivo situato sulla
plancia portastrumenti, sul display quadro
strumenti è possibile visualizzare il funziona-
mento dei sistemi e le segnalazioni in caso di
anomalie. I comandi montati sul volante con-
sentono di scorrere e accedere ai menu prin-
cipali e ai sottomenu. È possibile accedere
alle informazioni specifiche desiderate ed
effettuare selezioni e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.
Il menu del display quadro strumenti si com-
pone delle seguenti voci:
• Tachimetro
• Vehicle Info (informazioni sulla vettura)
• Driver Assist (Assistenza conducente)
• Fuel Economy (Consumo del carburante)
• Trip (Contachilometri parziale)• Messages (Messaggi)
• Audio
• Screen Setup (Impostazione schermata)
• Impostazioni vettura
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
•Pulsante freccia Su
Premere e rilasciare il pulsante frecciaup
(Su) per scorrere verso l'alto il menu prin-
cipale e i sottomenu.
Posizione del display quadro strumenti
Pulsanti del display del quadro strumenti
67
Page 79 of 420

e dopo varie miglia (chilometri) percorse a velo-
cità superiori a 30 miglia/h (48 km/h), recarsi al
più presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
• La spia "ESC Off" (ESC disinserito) e la spia
ESC si accendono momentaneamente ogni
volta che il dispositivo di accensione viene
portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).
• Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio o
un ticchettio. Questi rumori sono normali e
cesseranno una volta disattivato il sistema
ESC.
• Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma elettro-
nico di stabilità (ESC)) – se in dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
— Spia Fuel Cutoff (Esclusione carbu-
rante) — se in dotazione
La spia si accende dopo un incidente,
quando il sistema interrompe l'erogazione di
carburante.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
— Spia Low Coolant Level (Livello del
liquido di raffreddamento basso)
Questa spia si accende per indicare che il
livello del liquido di raffreddamento della
vettura è basso.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
A seconda delle dimensioni del serbatoio, da
13,5 galloni (51 litri) o 15,8 galloni (60 litri),
la spia Low Fuel (Riserva carburante) si ac-
cende quando il livello carburante scende
sotto 1,5 galloni (5,6 litri) o 1,7 galloni
(6,6 litri) rispettivamente.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria (MIL)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
sistemi di controllo del motore e del cambio
77
Page 84 of 420

AVVERTENZA!
l'olio motore. Per questo motivo, è impor-
tante attendere la visualizzazione dell'ap-
posito simbolo prima di spegnere il mo-
tore. Non completare la rigenerazione del
DPF con la vettura ferma.
— Spia Forward Collision (Collisione
frontale) — se in dotazione
Questa spia si accende a indicare un possi-
bile incidente con la vettura antistante.
– Spia Forward Collision Warning Off
(Allarme collisione frontale disattivato) – se
in dotazione
Questa spia si accende per segnalare che
l'allarme di collisione frontale è disattivato.
– Spia Immobilizer Fail / VPS Electri-
cal Alarm (Guasto immobilizzatore/Allarme
elettrico VPS)
Questa spia si accende quando il sistema di
allarme antifurto della vettura ha rilevato un
tentativo di penetrare nella vettura.NOTA:
Dopo aver portato il dispositivo di accensione
su RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
(Sistema antifurto) potrebbe accendersi se
viene rilevato un problema nel sistema. Que-
sta condizione comporta l'arresto del motore
dopo due secondi.
– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive AdBlue (UREA) (Basso livello addi-
tivo AdBlue per emissioni diesel (urea)) –
se in dotazione
La spia Low Diesel Exhaust Emissions Addi-
tive AdBlue (UREA) (Basso livello additivo
AdBlue per emissioni diesel (urea)) si ac-
cende quando il livello di AdBlue (urea) è
basso.
Riempire il serbatoio AdBlue (urea) non ap-
pena possibile con almeno 1,3 galloni (5 litri)
di AdBlue (urea).
Se il rifornimento del serbatoio è terminato
ma il livello di AdBlue (urea) nel serbatoio è
pari a zero, potrebbe essere necessario atten-
dere 2 minuti prima di avviare la vettura.
Fare riferimento ad "Avviamento e funziona-
mento" per ulteriori informazioni.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro carburante per evitare danni
al motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale.
AVVERTENZA!
La presenza di acqua nel circuito di alimen-
tazione può causare gravi danni al sistema
d'iniezione e irregolarità nel funzionamento
del motore. Se la spia si accende, rivolgersi
alla Rete Assistenziale al più presto per far
spurgare l'impianto. Se quanto riportato so-
pra si verifica immediatamente dopo il rifor-
nimento, probabilmente nel serbatoio è stata
inserita dell'acqua: spegnere il motore e ri-
volgersi immediatamente alla Rete Assisten-
ziale.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
Page 293 of 420

PNEUMATICI
Pneumatici — informazioni generali
Tire Pressure (Pressione pneumatici)
Il corretto gonfiaggio degli pneumatici è es-
senziale ai fini della sicurezza di guida e delle
prestazioni della vettura. La pressione di gon-
fiaggio è determinante soprattutto sotto quat-
tro aspetti:
• Sicurezza e stabilità della vettura
• Economia di esercizio
• Usura del battistrada
• Comfort di guida
Sicurezza
ATTENZIONE!
• Un'errata pressione degli pneumatici è
pericolosa e può provocare incidenti.
• Una pressione insufficiente provoca un
aumento della flessione dello pneuma-
tico e può causare il surriscaldamento e
la rottura dello stesso.
ATTENZIONE!
• Una pressione di gonfiaggio eccessiva
riduce la capacità dello pneumatico di
assorbire le sollecitazioni dovute al
fondo stradale. Oggetti e buche sulla
strada possono provocare danni tali da
causare la rottura dello pneumatico.
• Il gonfiaggio eccessivo o insufficiente
dello pneumatico può influire sulla ma-
novrabilità del veicolo e causare la rot-
tura improvvisa degli pneumatici, con
conseguente perdita di controllo della
vettura.
• Pressioni degli pneumatici non uniformi
possono causare problemi in sterzata,
portando ad una perdita di controllo
della vettura.
• Pressioni degli pneumatici non uniformi
tra un lato e l'altro possono causare
sbandamenti della vettura durante la
guida.
• Guidare sempre con tutti gli pneumatici
gonfiati alla pressione a freddo pre-
scritta.Pressioni di gonfiaggio insufficienti o ecces-
sive pregiudicano la stabilità della vettura e
possono generare la sensazione di scarsa o
sproporzionata reattività dello sterzo.
NOTA:
• Pneumatici gonfiati in modo non uniforme
tra i due lati della vettura possono provo-
care risposte dello sterzo anomale e impre-
vedibili.
• Pneumatici gonfiati in modo non uniforme
tra i due lati della vettura possono provo-
care sbandamenti a sinistra o a destra.
Fuel Economy (Consumo del carburante)
Una pressione pneumatici insufficiente au-
menta l'attrito di rotolamento e, di conse-
guenza, il consumo di carburante.
Usura del battistrada
Pressioni di gonfiaggio degli pneumatici a
freddo errate possono causare un'usura ano-
mala e una riduzione della durata utile del
battistrada, con conseguente necessità di so-
stituzione prematura dello pneumatico.
291