fuel JEEP GRAND CHEROKEE 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2011, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2011Pages: 392, PDF Dimensioni: 7.7 MB
Page 188 of 392

•Automatic high beams on (Abbaglianti auto-
matici spenti)
• Service Four Wheel Drive System (Richiesto
intervento su impianto trazione integrale)
• Four Wheel Drive System in neutral (Impianto
trazione integrale in folle)
• ECO — Fuel Saver Indicator (ECO — Indi-
catore risparmio carburante)
• TERRAIN SETTINGS — AUTOMATIC (IMPO-
STAZIONI TERRENO — AUTOMATICA)
• TERRAIN SETTINGS — (IMPOSTAZIONI
TERRENO — ROCCIA)
• TERRAIN SETTINGS — (IMPOSTAZIONI
TERRENO — SABBIA/FANGO)
• TERRAIN SETTINGS — (IMPOSTAZIONI
TERRENO — NEVE)
• TERRAIN SETTINGS — (IMPOSTAZIONI
TERRENO — SPORT)
• Sport Not Available in 4 Low 4 High is
Required (Impostazione sport non disponi-
bile in 4 Low, si richiede 4 High) •
Rock Not Available in 4 Low 4 High is
Required (Impostazione roccia non disponi-
bile in 4 Low, si richiede 4 High)
• To Tow Vehicle Safely, Read Neutral Shift
Procedure in Owners Manual (Per trainare il
veicolo in condizioni di sicurezza, leggere la
procedura cambio in folle nel libretto di uso e
manutenzione)
• For 4x4 Low Slow Below 5 MPH or 8 KPH Put
Trans in N Press 4 Low (Per 4x4 Low sotto i
8 km/ora (5 miglia/h) mettere il cambio in N,
premere 4 Low)
• For 4x4 High Slow Below 5 MPH or 8 KPH
Put Trans in N Press 4 Low (Per 4x4 High
sott o i 8 km/ora (5 miglia/h) mettere il cambio
in N, premere 4 Low)
• Terrain System Settings Not Available (Impo-
stazioni terreno non disponibili)
• Raising Vehicle Ride Height (with icon) (Au-
mento altezza assetto del veicolo (con
icona))
• Raising Vehicle Ride Height (with icon) (Di-
minuzione altezza assetto del veicolo (con
icona)) •
Normal Vehicle Ride Height (Altezza assetto
del veicolo normale) — Questo messaggio
viene visualizzato (per 5 secondi) quando il
veicolo ha raggiunto l’altezza dell’assetto
normale.
• Off Road Ride Height Level 1 (Altezza as-
setto fuoristrada livello 1) — Questo messag-
gio viene visualizzato (per 5 secondi)
quando il veicolo ha raggiunto l’altezza as-
setto fuoristrada livello 1.
• Off Road Ride Height Level 2 (Altezza as-
setto livello fuoristrada 2) — Questo messag-
gio viene visualizzato (per 5 secondi)
quando il veicolo ha raggiunto l’altezza as-
setto fuoristrada livello 2.
• Vehicle Lowered To Entry/Exit (Park) Height
(Abbassamento veicolo all’altezza di
ingresso/uscita (Parcheggio)) — Questo
messaggio viene visualizzato (per 5 se-
condi) quando il veicolo ha raggiunto l’al-
tezza di parcheggio.
• Entry/Exit (Park) Height in Progress (Altezza
di ingresso/uscita (Parcheggio) in corso) —
Questo messaggio viene visualizzato (per
5 secondi) quando è stata inoltrata la richie-
184
Page 194 of 392

Se non azzerato, tale messaggio continua a
comparire ogni volta che si inserisce il commu-
tatore di accensione. Per disattivare tempora-
neamente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsante MENU. Per azzerare il sistema di
segnalazione cambio olio (dopo aver eseguito
la manutenzione programmata) utilizzare la se-
guente procedura.
1. Portare il commutatore di accensione in
posizione ON (non avviare il motore).
2. Premere lentamente a fondo il pedale dell’a-
cceleratore per 3 volte nel giro di 10 secondi.
3. Disinserire il commutatore di accensione.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio
dell’indicatore si illumina significa che il
sistema di segnalazione cambio olio non è
stato azzerato. Se necessario, ripetere la
procedura.
Consumo carburantePremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finchéFuel Economy (Consumo carburante)
non viene evidenziato nell’EVIC, quindi il pul-
sante SELECT. Premere e rilasciare i pulsanti UP/DOWN finché una delle seguenti funzioni
relative al consumo carburante non viene vi-
sualizzata nell’EVIC:
•
Consumo medio / Modalità risparmio carbu-
rante
• Autonomia residua (DTE)
• Miglia per gallone (MIGLIA/GALLONI)
Premere i pulsanti UP/DOWN per scorrere tutte
le funzioni del computer di bordo.
Il modo Funzioni computer di bordo visualizza
informazioni sui seguenti argomenti:
Consumo medio carburante/Modalità
risparmio carburante - se in dotazione
Sul display compare il consumo medio di car-
burante calcolato a partire dall’ultimo azzera-
mento. Al reset del consumo medio, il display
visualizza RESET oppure trattini per due se-
condi. Quindi le informazioni vengono cancel-
late e il calcolo del consumo medio continua
dall’ultima lettura precedente il reset.
Il messaggio FUEL SAVER MODE (MODALITÀ
RISPARMIO CARBURANTE) viene visualizzato
sul display del check panel (EVIC) sopra il consumo medio di carburante. Questo mes-
saggio viene visualizzato quando l’MDS (se in
dotazione) permette al motore di funzionare a
quattro cilindri o se si guida in modalità a basso
consumo di carburante.
Questa funzione consente di monitorare la
guida in modalità a basso consumo di carbu-
rante e può essere utilizzata per modificare le
abitudini di guida per diminuire i consumi.
Autonomia residua (DTE)
Sul display compare la distanza approssima-
tiva che può essere percorsa con il carburante
Fuel Saver Mode — On (Modalità risparmio
carburante — attivata)
190
Page 195 of 392

rimasto nel serbatoio. La distanza prevista
viene stabilita con una media ponderale del
consumo medio e immediato, in base all’at-
tuale livello del serbatoio carburante. Non è
possibile azzerare il valore DTE con il pulsante
SELECT.
NOTA:
Variazioni significative dello stile di guida o
del carico del veicolo influenzano l’effettiva
distanza di guida del veicolo, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla distanza di
guida prevista di 48 km (30 miglia), il display
DTE visualizza il testoLOW FUEL (RISERVA
CARBURANTE). Tale visualizzazione continua
fin quando il carburante non è terminato. Dopo
un abbondante rabbocco di carburante il mes-
saggio LOW FUEL scomparirà per lasciar
posto al nuovo valore DTE.
Velocità veicoloPremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché Vehicle Speed (Velocità veicolo) non
viene evidenziato nell’EVIC e premere il pul-
sante SELECT. Premere il pulsante SELECT per
visualizzare la velocità attuale in miglia/h o km/h. Premere una seconda volta il pulsante
SELECT per passare da un’unità di misura
all’altra (tra miglia/h e km/h)
NOTA:
Se si modifica l’unità di misura nel menu
Vehicle Speed (Velocità veicolo), l’unità di
misura nell’EVIC non cambia.
Informazioni sul viaggioPremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché
Trip Info (Informazioni sul viaggio) non
viene evidenziato nell’EVIC, quindi premere il
pulsante SELECT. Premere e rilasciare i pul-
santi UP/DOWN finché una delle seguenti fun-
zioni relative al viaggio non viene visualizzata
nell’EVIC:
• Trip A (Viaggio A)
• Trip B (Viaggio B)
• Tempo effettivo di marcia
Premere i pulsanti UP/DOWN per scorrere tutte
le funzioni del computer di bordo.
Il modo Funzioni computer di bordo visualizza
informazioni sui seguenti argomenti: Trip A (Viaggio A)
Indica la distanza totale percorsa per Trip A
(Viaggio A) dall’ultimo ripristino.
Trip B (Viaggio B)
Indica la distanza totale percorsa per Trip B
(Viaggio B) dall’ultimo ripristino.
Tempo effettivo di marcia
Indica il tempo trascorso totale della marcia
dall’ultimo ripristino con il commutatore di ac-
censione in posizione ACC. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di accensione
è in posizione ON o START.
Azzeramento
L’azzeramento avviene solo se sul display
compare un’indicazione azzerabile. Premere e
rilasciare il pulsante SELECT una sola volta per
annullare la funzione azzerabile visualizzata.
Per azzerare tutte le funzioni azzerabili, pre-
mere e mantenere premuto il pulsante SELECT
per due secondi. Lo schermo attuale si azze-
rerà unitamente alle altre funzioni
UnitàPremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché
Units (Unità) non viene evidenziato
nell’EVIC, quindi il pulsante SELECT. Per check
191
Page 273 of 392

Informazioni generaliIl trasmettitore e i ricevitori operano sulla fre-
quenza di 433.92 MHz come prescritto dalla
normativa CEE. Questi dispositivi devono es-
sere certificati e conformi alla regolamenta-
zione vigente nei singoli paesi. Sono interes-
sate due serie di normative: l’ETS (European
Telecommunication Standard) 300–220, in vi-
gore in numerosi paesi, e la norma federale
tedesca BZT 225Z125, basata sull’ETC 300–
220 ma con prescrizioni uniche supplementari.
Altre prescrizioni precise sono riportate nell’AL-
LEGATO VI della DIRETTIVA DELLA COMMIS-
SIONE 95/56/EC. Il funzionamento del disposi-
tivo è soggetto alle condizioni riportate di
seguito:
• Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
• Deve tollerare qualsiasi interferenza, com-
prese quelle in grado di provocarne il fun-
zionamento non corretto.REQUISITI DEL CARBURANTE —
MOTORI A BENZINA
Motore 3.6L
Tutti i motori sono progettati in modo da soddi-
sfare tutte le normative antinquinamento e con-
sentono consumi ridotti ed eccellenti presta-
zioni se si utilizza benzina senza piombo di alta
qualità con un valore nominale minimo di ottani
pari a 91. Si sconsiglia l’uso di benzina di
qualità superiore poiché, in questi motori, non
fornisce alcun vantaggio rispetto alla benzina
normale.
Motore da 5.7LQuesti motori sono progettati per soddisfare
tutte le normative antinquinamento e per assi-
curare eccellenti prestazioni e consumi ottimali,
purché alimentati con benzina senza piombo di
alta qualità con un numero di ottani da 91 a 95.
Per prestazioni ottimali il costruttore consiglia di
utilizzare benzina a 95 ottani. Si sconsiglia l’uso
di benzina di qualità superiore poiché, in questi
motori, non fornisce alcun vantaggio rispetto
alla benzina normale. Un leggero battito in testa a bassi regimi non è
preoccupante. In ogni caso, un battito pesante
e prolungato a velocità elevate può provocare
danneggiamenti tali da richiedere assistenza
immediata. Una benzina di qualità scadente
può causare problemi quali avviamento difficol-
toso, arresti ed esitazioni in ripresa. In casi del
genere, prima di rivolgersi a un centro di assi-
stenza è opportuno provare un’altra marca di
benzina.
Più di 40 case costruttrici in tutto il mondo
hanno approvato e pubblicato per la benzina
specifiche tecniche precise (World Wide Fuel
Charter, WWFC) che definiscono le proprietà
richieste per la benzina per consentire la ridu-
zione delle emissioni, prestazioni elevate e
durata nel tempo del veicolo. Il costruttore
raccomanda l’uso di benzine, se disponibili,
che rispettino le normative WWFC.
Oltre ad avere l’appropriato numero di ottani, la
benzina dovrebbe contenere additivi deter-
genti, anticorrosione e stabilizzanti. Si consi-
gliano pertanto benzine senza piombo di que-
sto tipo che possono contribuire a migliorare i
consumi, a ridurre le emissioni inquinanti e ad
ottimizzare le prestazioni del veicolo.
269