sport mode JEEP GRAND CHEROKEE 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2015, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2015Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 72 of 492

6. Provare ad estrarre il nastro dall’arrotola-tore. Se è bloccato, dovrebbe essere impos-
sibile estrarlo. Se l’arrotolatore non è bloc-
cato, ripetere il passo 5.
7. Infine, tirare il nastro in eccesso per tendere il tratto addominale attorno al sistema di
protezione per bambini, spingendo contem-
poraneamente quest’ultimo all’indietro e
verso il basso sul sedile della vettura.
8. Accertarsi che il sistema di protezione per bambini sia montato saldamente spostando
avanti e indietro la guida della cintura sul
seggiolino. Non dovrebbe spostarsi più di
25 mm (1 poll.) in qualsiasi direzione.
Tutte le cinture si allentano col tempo, quindi
occorre controllarle periodicamente e regolarne
la tensione.Trasporto di piccoli animali domesticiL’intervento degli air bag può essere pericoloso
per un animale che si trovi sul sedile anteriore.
Tenere inoltre presente che in caso di brusca
frenata o di incidente, un animale non adegua- tamente trattenuto potrebbe essere proiettato
nell’abitacolo con il rischio di ferirsi e di ferire gli
occupanti.
È quindi opportuno sistemare gli animali sul
sedile posteriore, all’interno di apposite gabbie
trattenute dalle cinture di sicurezza.
PRECAUZIONI PER IL
RODAGGIO DEL MOTOREGli organi della trasmissione (motore, trasmis-
sione, frizione e asse posteriore) della vettura
non richiedono un lungo periodo di rodaggio.
Guidare con moderazione per i primi 500 km
(300 miglia). Dopo i primi 100 km (60 miglia),
sono auspicabili velocità fino a 80 o 90 km/h (50
o 55 miglia/h).
Per favorire il rodaggio, durante la marcia a
velocità costante, accelerare a fondo per brevi
tratti, ovviamente entro i limiti di velocità con-
sentiti. Evitare comunque di accelerare a fondo
e a lungo con marce basse, onde evitare pos-
sibili danni.
L’olio motore, l’olio del cambio e il lubrificante
per assi di primo rifornimento sono di ottima
qualità ed energy-conserving. Per i cambi pe-
riodici utilizzare oli e lubrificanti compatibili con
le condizioni climatiche della zona in cui è
previsto l’uso principale della vettura. Per le
caratteristiche qualitative e di viscosità racco-
mandate, vedere
"Procedure di manutenzione"
in "Manutenzione della vettura".
AVVERTENZA!
Non utilizzare mai olio non detergente o olio
minerale puro per evitare danni al motore.
NOTA:
Un motore nuovo può consumare una certa
quantità d’olio nel corso delle prime migliaia
di chilometri (miglia) di utilizzo. Questo do-
vrebbe essere considerato un aspetto nor-
male del rodaggio e non il sintomo di un
problema. Controllare frequentemente il li-
vello dell’olio motore tramite il relativo indi-
catore durante il periodo di rodaggio. Rab-
boccare l’olio secondo necessità.
68
Page 216 of 492

Suspension (Sospensioni) — se in
dotazione
Premendo il pulsante"Suspension"(Sospen-
sioni) sul touch screen sono disponibili le se-
guenti impostazioni.
Auto Entry/Exit Suspension (Sospen-
sioni automatiche
in entrata/uscita)
Con questa funzione selezionata, la vettura si
abbassa automaticamente dalla posizione di
altezza libera dal suolo quando si porta il cam-
bio in una posizione diversa da P (parcheggio)
per operazioni di ingresso/uscita facilitati. Per
effettuare la selezione, premere il pulsante
"Auto Entry/Exit" (Automatiche in entrata/uscita)
sul touch screen, selezionare "On"o"Off",
quindi premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen.
Suspension Display Messages
(Messaggi display sospensioni)
Quando viene selezionato All (Tutti), vengono
visualizzati tutti gli allarmi e le avvertenze rela-
tivi alle sospensioni pneumatiche. Quando
viene selezionato Warnings Only (Solo avver-
tenze), vengono visualizzate sole le avvertenze
relative alle sospensioni pneumatiche.
Tire Jack Mode (Modalità cambio ruota
con martinetto)
Con
questa funzione selezionata, il sistema di
sospensioni pneumatiche è disattivato per evi-
tare il livellamento automatico quando la vettura
è sollevata tramite martinetto per la sostituzione
di uno pneumatico. Per effettuare la selezione,
premere il pulsante "Tire Jack Mode"(Modalità
cambio ruota con martinetto) sul touch screen,
selezionare "On"o"Off", quindi premere il pul-
sante freccia indietro sul touch screen.
Modalità trasporto
Quando questa funzione è selezionata il si-
stema delle
sospensioni pneumatiche viene di-
sabilitato per facilitare il traino di un altro mezzo
con ruote a terra. Per effettuare la selezione,
premere il pulsante "Transport Mode"(Modalità
trasporto) sul touch screen, selezionare "On"o
"Off", quindi premere il pulsante freccia indietro
sul touch screen.
Modalità allineamento ruote
Questa funzione impedisce il livellamento auto-
matico delle
sospensioni pneumatiche mentre
si esegue un intervento di assistenza per alline- amento ruote. Questa modalità deve essere
attivata prima di eseguire un allineamento
ruote. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
alla Rete Assistenziale.
Radio Setup (Impostazione autoradio) —
se in dotazione
Premendo il pulsante
"Radio Setup"(Imposta-
zione autoradio) sul touch screen sono disponi-
bili le seguenti impostazioni.
Regional (Stazioni regionali)
Selezionando questa funzione, viene forzata la
commutazione automatica
alle stazioni di rete
regionali. Per cambiare le impostazioni interna-
zionali premere il pulsante "Off"o"On" sul touch
screen. Quindi premere il pulsante freccia indie-
tro sul touch screen.
Restore Settings (Ripristina impostazioni)
Premendo il pulsante "Restore Settings"(Ripri-
stina impostazioni) sul touch screen sono di-
sponibili le seguenti impostazioni.
Restore Settings (Ripristina impostazioni)Selezionando questa funzione vengono ripristi-
nate le impostazioni predefinite di display,
orologio, audio e autoradio. Per ripristinare le
212
Page 364 of 492

TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI MOTORCARAVAN, ECC.)
Traino della vettura da parte di un altro veicolo
Condizione di trainoRuote sollevate da
terra Modelli con trazione a
due ruote motrici Modelli con trazione a
quattro ruote motrici
senza gamma 4-LO Modelli con trazione a
quattro ruote motrici con
gamma 4-LO
Traino in piano NESSUNA NON CONSENTITO NON CONSENTITO Vedere le istruzioni
Cambio nella posizione
P (parcheggio)Gruppo di rinvio nella
posizione N (folle)Traino in marcia avanti
Traino su carrello Anteriore
NON CONSENTITO NON CONSENTITO NON CONSENTITO
Posteriore OKNON CONSENTITO NON CONSENTITO
Su rimorchio TUTTEOKOK OK
NOTA:
Durante il traino da turismo della vettura,
attenersi alle normative locali e nazionali
vigenti. Per ulteriori informazioni, contat-
tare gli enti di sicurezza stradale provin-
ciale e nazionale.
Sulle vetture dotate di Quadra-Lift™, è
necessario selezionare la modalità tra-
sporto prima di legare un punto della
carrozzeria a un rimorchio o a un carro
attrezzi con pianale. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a Quadra-Lift™ –
se in dotazione in Avviamento e funzio-
namento . In caso non sia possibile sele- zionare la modalità trasporto, ad esempio
perché il motore non funziona, fissare i
dispositivi di ancoraggio sugli assi anzi-
ché sulla carrozzeria. La mancata osser-
vanza di queste istruzioni può causare la
generazione di codici guasto e/o allentare
la tensione corretta dei dispositivi di an-
coraggio.
360