audio JEEP GRAND CHEROKEE 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2017, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2017Pages: 420, PDF Dimensioni: 6.23 MB
Page 84 of 420

(Terreno), Driver Assist (Assistenza condu-
cente), Fuel Economy (Consumo carbu-
rante), Trip A (Contachilometri parziale A),
Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Im-
pianto audio), Navigation (Navigazione),
Stored Messages (Messaggi memorizzati),
Screen Setup (Impostazione schermata) e
Speed Warning (Avviso limite di velocità)).
• Premere il pulsante frecciadown(Giù)
per scorrere verso il basso i menu
principali e i sottomenu (Speedometer
(Tachimetro), MPH/km/h, Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente),
Fuel Economy (Consumo carburante), Trip
A (Contachilometri parziale A), Trip B
(Contachilometri parziale B), Stop/Start
(Arresto/Avviamento), Audio (Impianto au-
dio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
• Premere e rilasciare il pulsante freccia
right(Destra)
per accedere alle scher-
mate di informazione o ai sottomenu di
una voce del menu principale.• Premere e rilasciare il pulsante freccialeft
(Sinistra)
per accedere alle schermate
di informazione o ai sottomenu di una
voce del menu principale.
• Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Oil Change Reset (Azzeramento cambio
olio)
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
lampeggia sul display quadro strumenti per
circa cinque secondi dopo l'emissione di un
singolo segnale acustico che indica il succes-
sivo intervallo programmato di cambio olio. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore è
basato sul fattore di utilizzo, conseguente-
mente l'intervallo per la sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello stile di
guida.Se non viene reimpostato, il sistema continua
a visualizzare tale messaggio ogni volta che il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsanteOK. Per azzerare il sistema di segna-
lazione cambio olio motore (dopo aver ese-
guito la manutenzione programmata), fare
riferimento alla seguente procedura.
Azzeramento della durata dell'olio motore
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore) e ruotare il dispositivo di accensione
in posizione RUN (Marcia) senza avviare il
motore.
2. Andare al sottomenu "Oil Life" (Durata
olio) in "Vehicle Info" (Informazioni vet-
tura) sul display quadro strumenti.
3. Premere e tenere premuto il pulsanteOK
fino a quando l'indicatore non è tornato al
100%.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
Page 85 of 420

Metodo alternativo per la procedura di azzera-
mento dell'intervallo di cambio olio
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto motore)
e ruotare il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia) senza avviare il
motore.
2. Premere a fondo il pedale dell'accele-
ratore, lentamente, per tre volte, entro
10 secondi.
3. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto motore)
una volta per riportare il dispositivo di
accensione nella posizione OFF/LOCK
(Spento/Blocco).
NOTA:
Se all'avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato. Se necessa-
rio, ripetere la procedura.Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.
• Speedometer (Ta-
chimetro)• Trip (Contachilome-
tri parziale)
• MPH to km/h (Con-
versione da
miglia/h a km/h)• Audio (Impianto
audio)
• Vehicle Info
(Informazioni vet-
tura)• Stored Messages
(Messaggi memoriz-
zati)
• Driver Assist (Assi-
stenza conducente)• Screen Setup (Im-
postazione scher-
mata)
• Fuel Economy
(Consumo del car-
burante)
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
Caratteristiche prestazioni SRT
Caratteristiche delle prestazioni sul display
quadro strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per programmare le seguenti caratteri-
stiche delle prestazioni.
Comandi delle caratteristiche delle
prestazioni SRT
83
Page 174 of 420

• Le vetture con sospensioni pneumatiche
Quadra-Lift funzioneranno in modalità
"Aereo" (Aerodinamica) su una gamma di
velocità più ampia. Per ulteriori informa-
zioni, vedere la sezione dedicata al si-
stema Quadra-Lift.
• Sui modelli SRT, il cambio si avvia (da
fermo) in seconda e la frizione del conver-
titore di coppia potrebbe innestarsi a re-
gimi motore inferiori e rimanere innestata
più a lungo.
• Alcune funzioni della modalità ECO po-
trebbero essere temporaneamente inibite
in base alla temperatura e ad altri fattori.Cancellazione attiva del rumore — se in
dotazione
La vettura è dotata di un sistema di annulla-
mento attivo della rumorosità. Questo si-
stema utilizza quattro microfoni incorporati
nel rivestimento padiglione per rilevare ru-
mori indesiderati provenienti dallo scarico,
che a volte si verificano durante il funziona-
mento in modalità ECO. Un generatore di
frequenze installato a bordo genera delle
onde sonore con effetto neutralizzante che
vengono trasmesse dall'impianto audio per
contribuire a mantenere silenzioso l'abita-
colo della vettura.
Cambio automatico a otto velocità
La vettura è dotata di un cambio a 8 velocità
a basso consumo di carburante. Il selettore
marce si trova nel tunnel centrale.Il selettore marce prevede solo le posizioni P
(parcheggio), R (retromarcia), N (folle), D
(drive) e M (manuale) (AutoStick). È possi-
bile cambiare manualmente le marce utiliz-
zando il controllo del cambio AutoStick (per
ulteriori informazioni fare riferimento ad
"AutoStick" in questo capitolo). Spostando il
selettore marce in avanti (-) o all'indietro (+)
Selettore marce
1 — Pulsante Lock (Blocco)
2 — Selettore marce
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
172
Page 231 of 420

servizio di soccorso, la posizione e altre
informazioni sulla vettura verranno trasmesse
automaticamente.
Solo un operatore del servizio di soccorso può
terminare in remoto la chiamata di emer-
genza e, se necessario, richiamare la vettura
attraverso il sistema chiamata di emergenza.
Una volta terminata la chiamata, è ancora
possibile chiamare il servizio di soccorso per
comunicare informazioni aggiuntive pre-
mendo nuovamente il pulsante.
Uso della funzione SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza)
Tenere premuto il pulsante SOS-Emergency
Call (Chiamata di emergenza) per alcuni se-
condi. Il LED accanto al pulsante SOS lam-
peggia una volta, quindi rimane acceso per
segnalare che è in corso una chiamata di
emergenza.NOTA:
Se il pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza) viene premuto acciden-
talmente, la chiamata viene inoltrata con un
ritardo di dieci secondi. Il sistema emette un
avviso verbale segnalando l'attivazione della
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante SOS-
Emergency Call (Chiamata di emergenza).
Dopo aver stabilito il collegamento tra la
vettura e un operatore del servizio di emer-
genza, il sistema SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza) trasmette all'operatore le
seguenti informazioni importanti sulla vet-
tura:
• Indicazione che è stato l'occupante a ef-
fettuare la chiamata d'emergenza.
• Numero di telaio.
• ultime coordinate GPS note della vettura.
Infine, sarà possibile parlare all'operatore del
servizio di emergenza per stabilire se è neces-
saria ulteriore assistenza.
La chiamata di emergenza ha priorità sulle
altre sorgenti audio, che verranno silenziate.
Se si possiede un telefono collegato tramiteBluetooth, questo viene scollegato e ricolle-
gato al termine della chiamata di emergenza.
Durante la chiamata di emergenza, il condu-
cente sarà guidato da comandi vocali. Se si
stabilisce un collegamento tra un operatore
del servizio di emergenza e la vettura, gli
operatori potrebbero registrare conversazioni
e suoni prodotti all'interno della vettura;
usando la funzione della chiamata di emer-
genza si acconsente a condividere tali
informazioni.
Limiti del sistema chiamata di emergenza
Quando i dispositivi di accensione sono in
posizione RUN (Marcia), il sistema della
chiamata di emergenza esegue un controllo
di routine. Durante questo controllo, una spia
rossa si accende per circa tre secondi. Non
confondere questa indicazione con una spia
di avvertenza guasto. In caso di malfunziona-
mento, la spia rossa rimarrà accesa. Se il
sistema chiamata di emergenza rileva un'a-
nomalia, si può verificare una delle condi-
zioni descritte di seguito, al momento del
rilevamento dell'anomalia:
• Il LED accanto al pulsante SOS rimane
acceso in rosso.
229
Page 243 of 420

Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F60 – 15 A blu Modulo di comando cambio
F61 – 10 A rosso Modulo di comando cambio/sensore PM (solo motori die-
sel)
F62 – 10 A rosso Frizione dell'aria condizionata
F63 – 20 A giallo Bobine di accensione (benzina), riscaldatore urea (die-
sel)
F64 – 25 A trasparente Iniettori carburante/gruppo propulsore
F66 – 10 A rosso Tetto apribile/pulsanti alzacristallo lato passeggero/
sensore pioggia
F67 – 15 A blu CD/DVD/modulo vivavoce Bluetooth — se in dotazione
F68 – 20 A giallo Motorino tergilunotto
F69 – 15 A blu Alimentazione faro — se in dotazione
F70 – 20 A giallo Motorino pompa carburante
F71 – 30 A verde Amplificatore audio
F72 – 10 A rosso PCM — se in dotazione
F73 – 15 A blu Proiettore HID lato destro — se in dotazione
F75 – 10 A rosso Comando doppia batteria — se in dotazione
F76 – 10 A rosso Impianto frenante antibloccaggio/programma elettronico
di stabilità
F77 – 10 A rosso Modulo di comando trasmissione/modulo di scollega-
mento asse anteriore
F78 – 10 A rosso Modulo di comando motore/servosterzo elettrico
F80 – 10 A rosso Telecomando apertura garage universale/bussola/modulo
anti-intrusione
241
Page 331 of 420

SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA. . . .331
PAGINE FUORISTRADA — SE IN DO-
TAZIONE..................332
Barra di stato di Off Road Pages (Pagine
fuoristrada)..................332
Trasmissione.................333
Sospensioni.................333
Pitch and Roll (Beccheggio e rollio) — se in
dotazione...................334
Indicatori degli accessori.........334
Selec-Terrain — se in dotazione.....335
SUGGERIMENTI PER I COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI. . . .335
Comandi audio al volante.........335
Condizioni di ricezione...........336
Cura e manutenzione............336
Protezione antifurto.............336
UCONNECT LIVE — se in dota-
zione.....................337
UCONNECT 5.0.............338
Comandi sul pannello anteriore......338Impostazione dell'orologio.........339
Equalizzatore, bilanciamento e
dissolvenza..................339
Modalità autoradio.............340
Modalità Media (Supporti
multimediali).................341
Sorgente Bluetooth.............344
Supporto per il comando iPod/USB/scheda
SD/AUX/lettore multimediale.......345
Funzionamento USB/jack audio
(AUX)/Bluetooth...............345
Modalità Phone (Telefono).........346
UCONNECT 8.4/8.4 NAV......350
Uconnect 8.4/8.4 NAV In breve.....350
Barra dei menu personalizzata......352
Modalità autoradio.............353
Modalità Media (Supporti
multimediali).................354
IMPOSTAZIONI UCONNECT. . . .354
COMANDO IPOD/USB/SCHEDA SD/
LETTORE MULTIMEDIALE.....355
Jack audio (AUX)..............356Porta USB..................356
Scheda SD..................357
Streaming audio Bluetooth........357
SISTEMA DI INTRATTENIMENTO
SEDILI POSTERIORI UCONNECT —
SE IN DOTAZIONE...........357
Guida introduttiva.............357
Sistema a doppio schermo.........359
Lettore Blu-ray................359
Riproduzione di videogiochi........361
NAVIGAZIONE..............361
Modifica del volume dei messaggi vocali di
navigazione..................361
Ricerca dei punti di interesse.......362
Ricerca di una località scrivendone il
nome.....................362
Immissione della destinazione con un unico
comando vocale...............362
Impostazione della località "casa". . . .362
Go Home (Vai a casa)............363
Aggiunta di una meta intermedia.....363
Deviazione..................363
SUPPORTI MULTIMEDIALI
329
Page 337 of 420

Selec-Terrain — se in dotazione
Sulla pagina Selec-Terrain viene visualizzata
la relativa modalità corrente con un'imma-
gine ad alta risoluzione. La regolazione della
modalità Selec-Terrain modificherà l'imma-
gine sullo schermo. La vettura deve essere in
posizione RUN (Marcia) per visualizzare le
informazioni Selec-Terrain.
Le modalità selezionabili sono le seguenti:
• Neve
• Sabbia
• Auto (Automatica) — Impostazione prede-
finita
• Fango
• Rock (Roccia) — Il cambio deve trovarsi
nella gamma 4WD bassa
NOTA:
Sulle pagine Selec-Terrain, anche la barra di
stato di Off Road Pages (Pagine fuoristrada)
visualizza la modalità Selec-Terrain corrente.
SUGGERIMENTI PER I
COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI
Comandi audio al volante
I comandi audio sono situati sulla superficie
posteriore del volante.Interruttore sul lato destro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire il vo-
lume.
• Premere il pulsante al centro per cambiare
modalità tra AM/FM/CD.
Interruttore sul lato sinistro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per la ricerca della stazione succes-
siva o selezionare la traccia CD successiva
o precedente.
Modalità Selec-Terrain correnteComandi audio al volante
335
Page 340 of 420

UCONNECT 5.0
Comandi sul pannello anteriore
Autoradio Uconnect 5.0
1 — Pulsante Radio (modalità)
2 — Pulsante Reverse Seek (Ricerca indie-
tro veloce)
3 — Pulsante Forward Seek (Ricerca avanti
veloce)
4 — Pulsante Compass (Bussola) (informa-
zioni)
5 — Pulsante Climate (Climatizzatore) (co-
mandi)6 — Pulsante More (Altro) (altre funzioni)
7 — Pulsante Audio (Impianto audio)
8 — Pulsante Information (Informazioni)
9 — Pulsante Tune (Sintonizzazione)
10 — Pulsante AM/FM/SXM
11 — Pulsante Browse/Enter (Sfoglia/
Immetti) / Manopola Tune/Scroll
(Sintonizza/Scorri)
12 — Pulsante Back (Indietro) (funzioni)13 — Pulsante Screen Off (Schermo
spento)
14 — Pulsante Mute (Silenziamento) / Ma-
nopola Volume
15 — Pulsante Uconnect Phone
16 — Pulsante Media (Supporti multime-
diali) (modalità)
SUPPORTI MULTIMEDIALI
338
Page 341 of 420

Impostazione dell'orologio
Per avviare la procedura di impostazione del-
l'orologio:
1. Premere il pulsante MORE (Altro) sulla
mostrina. Quindi, premere il pulsante
"Settings" (Impostazioni) sul touch
screen, seguito dal pulsante "Clock and
Date" (Orologio e data).
2. Premere il pulsante "Set Time" (Imposta
ora) sul touch screen.
3. Premere i pulsanti freccia "Up" (Su) o
"Down" (Giù) per regolare le ore o i minuti,
quindi selezionare il pulsante "AM" o "PM"
sul touch screen. È possibile selezionare il
formato 12hr (12 ore) o 24hr (24 ore)
premendo il pulsante desiderato sul touch
screen;
4. una volta impostata l'ora, premere il pul-
sante "Done" (Fatto) sul touch screen per
uscire dalla schermata.NOTA:
Nel menu delle impostazioni dell'orologio è
possibile selezionare anche il pulsante "Show
Time Status" (Visualizza ora), quindi sce-
gliere tra "On" (Attiva) e "Off" (Disattiva) per
visualizzare l'ora nella barra di stato.
Equalizzatore, bilanciamento e dissolvenza
1. Premere il pulsante MORE (Altro) sulla
mostrina. Successivamente, premere il
pulsante "Settings" (Impostazioni) sul
touch screen.
2. Quindi, scorrere in basso e premere il
pulsante "Audio" (Impianto audio) sul
touch screen per visualizzare il menu
Audio.
3. Nel menu Audio vengono visualizzate le
seguenti opzioni per personalizzare le im-
postazioni audio.
Equalizer (Equalizzatore)
Premere il pulsante "Equalizer" (Equalizza-
tore) sul touch screen per regolare i suoni
bassi, medi e alti. Utilizzare il pulsante "+" o
"–" sul touch screen per regolare l'equalizza-tore in base alle impostazioni desiderate. Al
termine dell'operazione premere il pulsante
“Freccia indietro” sul touch screen.
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
Premere il pulsante "Balance/Fade"
(Bilanciamento/Dissolvenza) sul touch
screen per regolare il suono degli altopar-
lanti. Regolare il livello dell'audio prove-
niente dagli altoparlanti anteriore e poste-
riore o destro e sinistro mediante il pulsante
freccia sul touch screen. Per ripristinare le
impostazioni di fabbrica relative al bilancia-
mento e alla dissolvenza, premere il pulsante
centrale “C”. Al termine dell'operazione pre-
mere il pulsante “Freccia indietro” sul touch
screen.
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità)
Premere il pulsante "Speed Adjusted Volume"
(Regolazione del volume in base alla velocità)
sul touch screen per selezionare un'opzione
tra OFF (Spento), 1,2o3.Inquesto modo il
volume dell'autoradio diminuisce con la ridu-
339
Page 342 of 420

zione della velocità della vettura. Al termine
dell'operazione premere il pulsante “Freccia
indietro” sul touch screen.
Loudness (Toni)
Premere il pulsante "Loudness" (Toni) sul
touch screen per selezionare la relativa fun-
zione. Quando questa funzione è attiva, mi-
gliora la qualità del suono ai volumi più bassi.
Surround Sound (Audio surround)
Premere il pulsante "Surround Sound" (Audio
surround) sul touch screen, selezionare "On"
o "Off", quindi premere il pulsante "Back
Arrow" (Freccia indietro) sul touch screen.
Quando viene attivata, questa funzione forni-
sce la modalità Surround Sound (Audio sur-
round) simulata.
Modalità autoradio
Pulsanti di ricerca avanti/indietro
Ricerca avanti
Premere e rilasciare il pulsante "Seek Up"
(Ricerca avanti)
sul touch screen per
sintonizzare l'autoradio sulla stazione o sul
canale successivo ascoltabile.Durante la funzione di ricerca avanti, se l'au-
toradio raggiunge la stazione iniziale dopo
aver percorso l'intera banda due volte, si
arresta sulla stazione da cui è iniziata la
ricerca.
Ricerca avanti rapida
Per scorrere rapidamente in avanti i canali o
le stazioni radio disponibili, tenere premuto il
pulsante "Seek Up" (Ricerca avanti)
.
L'autoradio interromperà la ricerca alla prima
stazione o al primo canale disponibile
quando si rilascia il pulsante sul touch
screen.
Ricerca indietro
Premere e rilasciare il pulsante "Seek Down"
(Ricerca indietro)
sul touch screen per
sintonizzare l'autoradio sulla stazione o sul
canale successivo ascoltabile.
Durante la funzione di ricerca indietro, se
l'autoradio raggiunge la stazione iniziale
dopo aver percorso l'intera banda due volte,
si arresta sulla stazione da cui è iniziata la
ricerca.Ricerca indietro rapida
Per scorrere rapidamente indietro i canali o le
stazioni radio disponibili, tenere premuto il
pulsante "Seek Down" (Ricerca indietro)
.
L'autoradio interromperà la ricerca alla prima
stazione o al primo canale disponibile
quando si rilascia il pulsante sul touch
screen.
Memorizzazione di stazioni radio (presele-
zioni)
L'autoradio può memorizzare fino a 12 pre-
selezioni in ciascuna delle modalità autora-
dio. Sulla parte superiore della schermata
dell'autoradio vengono visualizzate quattro
preselezioni. Premere il pulsante "All" (Tutte)
sul touch screen nella schermata iniziale
dell'autoradio per visualizzare tutte le prese-
lezioni per la modalità selezionata.
Per memorizzare manualmente una presele-
zione radio, adottare la procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante con il numero
desiderato sul touch screen per più di due
secondi o finché non si sente un segnale
acustico di conferma.
SUPPORTI MULTIMEDIALI
340