cruise control JEEP PATRIOT 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: PATRIOT, Model: JEEP PATRIOT 2018Pages: 300, PDF Dimensioni: 14.42 MB
Page 67 of 300

•Proiettori e luci di posizione................. 100
•Segnalatore luci accese.................... 101
•Fendinebbia........................... 101
•Luci fendinebbia posteriori.................. 101
•Indicatori di direzione..................... 101
•Sistema di assistenza cambio di corsia........... 102
•Interruttore abbaglianti/anabbaglianti............ 102
•Lampeggio............................ 102
•Regolazione intensità luminosa della plancia
portastrumenti.......................... 102
•Dispositivo di regolazione assetto fari — se in
dotazione............................. 102
•Luci di lettura.......................... 103
•TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI............... 103
•Funzionamento tergicristallo................. 104
•Funzionamento intermittente del tergicristallo....... 104
•Lavacristalli anteriori...................... 104
•Funzionamento a ciclo singolo................ 105
•PIANTONE STERZO REGOLABILE................ 105
•CRUISE CONTROL ELETTRONICO — SE IN DOTAZIONE . . 106
•Attivazione............................ 106
•Impostazione della velocità desiderata........... 106
63
Page 110 of 300

AVVERTENZA!
Non regolare il piantone sterzo durante la
guida. La regolazione del piantone sterzo
durante la guida o la guida con il piantone
sterzo sbloccato possono comportare la per-
dita di controllo del veicolo da parte del con-
ducente. Accertarsi che il piantone sterzo sia
bloccato prima di guidare il veicolo. L’inosser-
vanza di questo richiamo all’attenzione può
essere causa di gravi lesioni con conse-
guenze anche fatali.
CRUISE CONTROL ELETTRONICO
— SE IN DOTAZIONE
Una volta attivato, il cruise control elettronico
comanda il funzionamento dell’acceleratore a
velocità superiori a 40 km/h (25 miglia/h).
I pulsanti del cruise control elettronico si tro-
vano sul lato destro del volante.NOTA:
Per assicurare un funzionamento corretto, il
cruise control elettronico è progettato in
modo tale da spegnersi in caso di aziona-
mento simultaneo di più funzioni. In questo
caso è possibile riattivare il sistema pre-
mendo il pulsante ON/OFF del cruise control
elettronico e reimpostando la velocità
preimpostata desiderata del veicolo.
AttivazionePremere il pulsante ON/OFF. La spia Cruise nel
quadro strumenti si accende. Per disinserire il
dispositivo, premere una seconda volta il pul-
sante ON/OFF. La spia Cruise si spegne. Se
non viene usato, il dispositivo deve essere
sempre escluso.
AVVERTENZA!
È pericoloso lasciare inserito il cruise control
elettronico quando non viene utilizzato. Vi è
infatti il rischio di impostarlo involontariamente
e di perdere il controllo del veicolo a causa di
un’imprevista eccessiva velocità. Si può per-
dere controllo del veicolo. Lasciare quindi
sempre il dispositivo disinserito quando non è
utilizzato.
Impostazione della velocità
desiderata
Inserire il cruise control elettronico. Quando il
veicolo ha raggiunto la velocità desiderata,
premere il pulsante SET (-) e rilasciarlo. Al
rilascio dell’acceleratore il veicolo procederà
alla velocità selezionata.
1 — ON/OFF 2 — RES + (RICHIAMO +)
4 — CANCEL
(CANCELLA)3 — SET - (IMPOSTA -)
106
Page 111 of 300

NOTA:
Prima di premere il pulsante SET (-) il vei-
colo dovrebbe viaggiare a velocità costante
e su strada pianeggiante.
DisattivazioneUna leggera pressione sul pedale del freno,
spingendo il pulsante CANCEL o la normale
pressione sul pedale del freno durante il rallen-
tamento del veicolo disattivano il cruise control
elettronico senza cancellare la memoria della
velocità impostata. La cancellazione della me-
moria della velocità prestabilita avverrà solo
premendo il pulsante ON/OFF o spegnendo il
motore.
Richiamo velocitàPer richiamare la velocità impostata in prece-
denza premere il pulsante RES + e rilasciarlo.
Tale operazione può essere eseguita a una
qualunque velocità superiore a 32 km/h (20
miglia/h).
Modifica dell’impostazione della
velocità
Una volta impostato il cruise control elettronico,
è possibile aumentare la velocità premendo il
pulsante RES +. Se il pulsante viene premuto
costantemente, la velocità impostata conti-
nuerà ad aumentare fino al rilascio del pul-
sante, quindi la nuova velocità sarà mantenuta
e memorizzata.
Premendo una volta il pulsante RES + la velo-
cità impostata aumenterà di 2 km/h (1 miglio/h).
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene un aumento di 2 km/h (1 miglio/h).
Per diminuire la velocità con il cruise control
elettronico inserito, premere il pulsante SET (-).
Se il pulsante rimane premuto in maniera con-
tinua nella posizione SET (-), la velocità impo-
stata continuerà a diminuire fino al rilascio del
pulsante. Una volta raggiunta la velocità desi-
derata, rilasciare il pulsante e la nuova velocità
verrà mantenuta e memorizzata.
Premendo una volta il pulsante SET (-) la velo-
cità impostata diminuirà di 2 km/h (1 miglio/h).
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una diminuzione di 2 km/h (1 miglio/h).
Accelerazione in caso di sorpassoPremere l’acceleratore come si farebbe nor-
malmente. Al rilascio del pedale il veicolo ri-
prenderà gradualmente la velocità memoriz-
zata.
Impiego del cruise control elettronico su
percorsi collinari
La marcia viene scalata in caso di percorrenza
su percorsi con pendenza per mantenere la
velocità impostata.
NOTA:
Il cruise control elettronico mantiene la ve-
locità di crociera memorizzata anche in sa-
lita e in discesa. Una leggera variazione
della velocità su lievi salite è del tutto nor-
male.
Su forti pendenze, la perdita o l’acquisto di
velocità può essere notevole ed è pertanto
preferibile escludere il dispositivo.
107
Page 112 of 300

AVVERTENZA!
Il cruise control elettronico può essere perico-
loso se il sistema non è in grado di mantenere
una velocità di crociera costante. In determi-
nate condizioni la velocità potrebbe risultare
eccessiva, con il rischio di perdere il controllo
del veicolo e provocare un incidente. Non
usare il cruise control elettronico in condizioni
di traffico intenso o su strade tortuose, ghiac-
ciate, innevate o sdrucciolevoli.
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO — SE IN DOTAZIONE
L’interruttore di comando tetto apribile a co-
mando elettrico è ubicato sulla luce di lettura.
AVVERTENZA!
•Non lasciare mai bambini all’interno di un
veicolo con il commutatore di accensione
inserito. Se si agisce inavvertitamente sul-
l’interruttore di comando del tetto gli occu-
panti del veicolo, e in particolare i bambini
incustoditi, possono rimanere incastrati tra
il tetto in movimento e la propria sede.
Potrebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
•Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Potrebbero anche verificarsi
gravi lesioni personali. Accertarsi pertanto
che tutti gli occupanti del veicolo indossino
correttamente le cinture di sicurezza.
•Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Potrebbero verificarsi lesioni personali.
Apertura del tetto apribile —
Impulso singolo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro un secondo per consentire l’apertura
automatica del tetto apribile da qualunque po-
sizione. Il tetto apribile si aprirà completamente
e si arresterà automaticamente. Questo tipo di
apertura è denominata a impulso singolo. Du-
rante l’apertura ad impulso singolo, qualunque
spostamento dell’interruttore interrompe l’aper-
tura del tetto.
Interruttore comando tetto apribile
108
Page 134 of 300

Esistono alcuni accorgimenti per ridurre l’even-
tualità di un surriscaldamento del motore. Se il
condizionatore d’aria è inserito, disinserirlo. Il
condizionatore, infatti, contribuisce al surriscal-
damento dell’impianto di raffreddamento, e
spegnendolo si elimina questa fonte di calore.
Un altro accorgimento può consistere nel rego-
lare al massimo il riscaldamento dell’abitacolo,
orientando la distribuzione dell’aria verso il
pavimento e attivando il ventilatore alla velocità
massima. In questo modo il riscaldatore agisce
come un radiatore supplementare e contribui-
sce a dissipare il calore dall’impianto di raffred-
damento del motore.
18. Spia cruise control — se in dotazione
L’accensione di questo segnala-
tore indica l’inserimento del cruise
control elettronico.
19. Spia trazione integrale
Questa spia indica che il veicolo è
in modalità Trazione integrale
(4WD). Con la trazione integrale,
tutte e quattro le ruote ricevono
trazione dal motore contempora-
neamente.20. Spia leva del cambio
La spia leva del cambio è funzionalmente au-
tonoma ma fisicamente integrata nel quadro
strumenti. Essa visualizza la posizione della
leva del cambio del cambio automatico.
21. Pulsante di azzeramento
contachilometri/contachilometri parziale
Premere questo pulsante per cambiare la vi-
sualizzazione dal contachilometri a uno dei due
contachilometri parziali. In modalità contachilo-
metri parziale viene visualizzata la dicitura Trip
A (Viaggio A) o Trip B (Viaggio B). Per azzerare
il contachilometri parziale, premere e tenere
premuto il pulsante per due secondi. L’azzera-
mento è possibile solo se il contachilometri si
trova in modalità conteggio parziale.
22. Spia di controllo pressione pneumatici
— se in dotazione
Ciascun pneumatico, compreso
quello di scorta (se in dotazione),
deve essere verificato mensil-
mente a freddo e con pressione di
gonfiaggio prescritta dal costrut-
tore e riportata sulla targhetta del
veicolo o sull’etichetta con i valori di pressione
pneumatici. (In presenza di pneumatici di di-mensioni diverse da quella prescritta, è neces-
sario conoscere la pressione di gonfiaggio
corretta.)
Come funzione di sicurezza aggiuntiva, è in
dotazione il sistema di controllo pressione dei
pneumatici (TPMS), la cui spia si illumina in
presenza di uno o più pneumatici con pres-
sione insufficiente. Di conseguenza, all’illumi-
nazione della spia pressione pneumatici insuf-
ficiente, è necessario fermarsi e controllare i
pneumatici quanto prima possibile, portandoli
se caso alla pressione corretta. La guida con
insufficiente pressione pneumatici provoca il
surriscaldamento del pneumatico e può con-
durne all’avaria. Il gonfiaggio insufficiente ri-
duce anche l’efficienza del carburante e la
durata del battistrada, e può condizionare le
capacità di guida e arresto del veicolo.
È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manuten-
zione ed è responsabilità del conducente man-
tenere il corretto livello di pressione, anche nel
caso in cui la pressione insufficiente non sia
comunque tale da provocare l’illuminazione
della spia.
130
Page 206 of 300

Consigli per il traino di rimorchiPrima di intraprendere un viaggio, esercitarsi
nelle svolte, nell’arresto e nella retromarcia con
il rimorchio in una zona isolata.
Con i veicoli dotati di cambio meccanico, tutte
le partenze devono avvenire in prima per evi-
tare un eccessivo slittamento della frizione.
Cruise control elettronico – se in dotazione
Non utilizzare su terreno collinoso o con
carichi pesanti.
Durante l’utilizzo del cruise control, se si
verificano decelerazioni superiori a 16 km/h
(10 miglia/h), disinserire il dispositivo fino al
ripristino della velocità originaria.
Inserire il cruise control in piano e con cari-
chi leggeri per ottimizzare il consumo di
carburante.
Impianto di raffreddamento
Per prevenire il possibile surriscaldamento del
motore e del cambio, adottare i seguenti accor-
gimenti: Guida in città
Per brevi arresti, portare il cambio in folle (N) e
aumentare il regime minimo motore.
Guida su strade extraurbane
Limitare la velocità.
Aria condizionata
Disinserirla temporaneamente.
Punti di attacco del dispositivo di
traino
Per il traino di un rimorchio efficiente e in
condizioni di sicurezza il veicolo richiederà una
serie di accessori. Il gancio di traino deve
essere fissato nei punti di attacco presenti sul
telaio del veicolo. Per determinare con preci-
sione i punti di attacco riferirsi alla tabella che
segue. Possono essere richiesti o vivamente
consigliati altri accessori quali impianto fre-
nante e stabilizzatori, dispositivi di livellamento
e specchi retrovisori a basso profilo.
Punti di attacco del gancio di traino e di-
mensioni dello sbalzo
A (Fori di fissaggio
sulla base e sul lato
del telaio)427,42 mm (17 poll.)
B (Può variare a se-
conda del tipo di
traino)942 mm (37 poll.)
C 522 mm (21 poll.)
202