JEEP WRANGLER 2DOORS 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: WRANGLER 2DOORS, Model: JEEP WRANGLER 2DOORS 2020Pages: 368, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 161 of 368

159
Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura
Pneumatici
Accertarsi periodicamente che l'usura del
battistrada sia uniforme e non eccessiva.
Controllare che nelle scanalature del batti-
strada o sulla spalla dello pneumatico non si
siano incastrati corpi appuntiti, frammenti di
vetro, chiodi o pietrisco. Controllare che il
battistrada non presenti tagli e screpolature.
Ispezionare le spalle degli pneumatici per
accertarsi che non vi siano tagli, screpolature
e rigonfiamenti. Controllare il corretto
serraggio dei dadi di fissaggio delle ruote.
Controllare la corretta pressione di
gonfiaggio a freddo degli pneumatici (ruota
di scorta compresa).
Luci e spie
Accertarsi che le luci di arresto e le luci
esterne funzionino correttamente quando si
agisce sui rispettivi comandi. Controllare
anche il corretto funzionamento delle spie
degli abbaglianti e degli indicatori di dire -
zione sulla plancia portastrumenti.
Serrature porte
Verificare la corretta chiusura e il corretto
aggancio e serraggio.
Perdite di liquido
Controllare che nel punto in cui la vettura
viene normalmente parcheggiata di notte
non vi siano tracce recenti di carburante,
liquido di raffreddamento, olio o altri fluidi.
Identificare, inoltre, la causa di eventuali
esalazioni o perdite di carburante o liquido
freni e intraprendere immediatamente le
opportune azioni correttive.
Se il tappetino della vettura è stato
rimosso e rimontato, fissarlo sempre in
modo corretto al pianale e verificare che
i dispositivi di fissaggio siano serrati al
tappetino. Premere a fondo ogni pedale
per verificare eventuali interferenze con
i pedali dell'acceleratore, del freno o
della frizione quindi rimontare i tappe-
tini.
Si consiglia l'uso esclusivo di sapone
neutro e acqua per pulire i tappetini.
Dopo aver effettuato la pulizia, control -
lare sempre che il tappetino sia montato
correttamente e sia fissato alla vettura
tramite i relativi dispositivi di fissaggio
tirando leggermente il tappetino.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 159
Page 162 of 368

160
(Segue)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
Prima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed
esterni e allacciare la cintura di sicurezza.
Avviamento normale – motori a benzina
Accensione del motore utilizzando il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/Arresto motore)
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P(parcheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale del freno e contem -
poraneamente premere una volta il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto).
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la vettura. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo 10
secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/Arresto motore).
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sul pedale
dell'acceleratore.
Spegnimento del motore utilizzando il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/Arresto motore)
1. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio), quindi premere e rilasciare
il pulsante ENGINE START/STOP (Avvia -
mento/Arresto motore).
2. Il dispositivo di accensione torna in modalità OFF (Spento).
3. Se il selettore marce non si trova nella posi -
zione P (parcheggio) (a vettura ferma) e si
preme una volta il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/Arresto motore),
il cambio seleziona automaticamente la
posizione P (parcheggio) e il motore si
spegne, ma il dispositivo di accensione
rimane nella modalità ACC (Accessori)
(NON nella modalità OFF (Spento)). Non
lasciare mai la vettura in una posizione
diversa da P (parcheggio), altrimenti
potrebbe muoversi.
AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura, estrarre
sempre la chiave dal dispositivo di
accensione e chiudere la vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura o la vettura a
porte sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini.
Per vari motivi, è pericoloso lasciare i
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero
ferirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet -
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 160
Page 163 of 368

161
4. Se il selettore marce si trova nella posizioneN (folle) e la velocità della vettura è supe -
riore a 8 km/h (5 miglia/h), premendo una volta il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/Arresto motore) il motore si
spegne. Il dispositivo di accensione rimane
nella modalità ACC (Accessori).
5. Se la velocità della vettura è superiore a 8 km/h (5 miglia/h), per spegnere il
motore occorre tenere premuto il
pulsante ENGINE START/STOP (Avvia -
mento/Arresto motore) per due secondi (o
azionarlo con tre brevi impulsi succes -
sivi). Se si spegne il motore quando il
cambio non si trova nella posizione P
(parcheggio), il dispositivo di accensione
rimane nella modalità ACC (Accessori)
(NON nella modalità OFF (Spento)).
NOTA:
Il sistema si spegne automaticamente e il
dispositivo di accensione passa in modalità
OFF (Spento) dopo 30 minuti di inattività se
viene lasciato in posizione ACC (Accessori) o
RUN (Marcia) (motore non in funzione) e il
cambio si trova in posizione P (parcheggio). Funzioni del pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/Arresto motore) – con il pedale del
freno NON premuto (in posizione P
(parcheggio) o N (folle))
Il pulsante START/STOP (Avviamento/
Arresto) funziona in modo analogo a un
dispositivo di accensione. Sono disponibili
tre modalità: OFF (Spento), ACC (Accessori)
e RUN (Marcia). Per cambiare le modalità
del dispositivo di accensione senza avviare la
vettura e utilizzare gli accessori, attenersi
alla procedura riportata di seguito.
1. Avviamento con il dispositivo di accen
-
sione in modalità OFF (Spento).
2. Premere il pulsante ENGINE START/ STOP (Avviamento/Arresto motore) una
volta per portare il dispositivo di accen -
sione in modalità ACC (Accessori) (sul
quadro strumenti viene visualizzato
"ACC" (Accessori)).
3. Premere il pulsante ENGINE START/ STOP (Avviamento/Arresto motore) una
seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità RUN (Marcia)
(sul quadro strumenti viene visualizzato
"RUN" (Marcia)). 4. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/Arresto motore) una
terza volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità OFF (Spento) (sul
quadro strumenti viene visualizzato
"OFF" (Spento)).
AutoPark (Parcheggio automatico)
AutoPark (Parcheggio automatico) offre la
funzione di parcheggio assistito quando si
verificano le situazioni riportate nelle pagine
seguenti. Si tratta di un sistema di assi -
stenza per la retromarcia, pertanto non si
deve considerare come metodo primario a
cui fare affidamento per portare la vettura
nella posizione P (parcheggio).
Le condizioni di inserimento della funzione
AutoPark (Parcheggio automatico) sono indi -
cate nelle pagine seguenti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 161
Page 164 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
162
Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente spegne il motore, la vettura
potrebbe passare in modalità AutoPark
(Parcheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento aggiun -
tivo se il conducente non è seduto al posto
di guida (il sensore del cuscino del sedile
rileva l'assenza del conducente);
la vettura non è in posizione P
(parcheggio);
la velocità della vettura è pari a 0 km/h
(0 miglia/h);
il dispositivo di accensione passa dalla
posizione RUN (Marcia) a OFF (Spento).
NOTA:
Per le vetture dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go, il motore si spegne e il dispositivo
di accensione passa alla modalità ACC (Acces
-
sori). Dopo 30 minuti, il dispositivo di accen -
sione passa automaticamente nella posizione
OFF (Spento), a meno che tale operazione non
venga effettuata manualmente.
Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente esce con il motore in funzione,
la vettura potrebbe passare in modalità Auto -
Park (Parcheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa -
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
la portiera del conducente è socchiusa o
nei casi in cui la portiera lato conducente
è smontata, è necessario un intervento
aggiuntivo se il conducente non è seduto
al posto di guida (il sensore del cuscino
del sedile rileva l'assenza del condu -
cente);
AVVERTENZA!
La disattenzione del conducente potrebbe
impedire che la leva del cambio della
vettura sia portata nella posizione P
(parcheggio). ESEGUIRE SEMPRE UN
CONTROLLO VISIVO per accertarsi che la
vettura sia in posizione P (parcheggio) veri -
ficando la presenza di una spia "P" accesa
fissa (non lampeggiante) sul display
quadro strumenti e sul selettore marce. Se
la spia "P" lampeggia, la vettura non è in
posizione P (parcheggio). Come precau -
zione aggiuntiva, inserire il freno di stazio -
namento quando si esce dalla vettura.
AutoPark (Parcheggio automatico) è una
funzione supplementare. Non è conce-
pita per eliminare la necessità di portare
la leva del cambio della vettura nella
posizione P (parcheggio). Si tratta di un
sistema di assistenza per la retromarcia,
pertanto non si deve considerare come
metodo primario a cui fare affidamento
per portare la vettura nella posizione P
(parcheggio).
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 162
Page 165 of 368

163
la vettura non è in posizione P (parcheggio);
la portiera del conducente è smontata;
la velocità della vettura è di massimo
2,0 km/h (1,2 miglia/h);
la cintura di sicurezza del conducente non
è allacciata;
la portiera del conducente è socchiusa.
il pedale del freno non è premuto.
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio " AutoPark Engaged Shift to P then
Shift to Gear " (Posizione P (parcheggio) e
marcia inserite dalla funzione Parcheggio
automatico).
NOTA:
In alcuni casi, sul quadro strumenti viene
visualizzato il grafico del sistema ParkSense.
In questi casi, la leva del cambio deve essere
riportata nella posizione "P" (parcheggio) per
selezionare la marcia desiderata. Se il conducente porta la leva del cambio in
posizione P (parcheggio) con la vettura in
movimento, la vettura potrebbe passare in
modalità AutoPark (Parcheggio automatico).
La modalità AutoPark (Parcheggio automatico)
si innesta
SOLO se la velocità della vettura è di
massimo 2,0 km/h (1,2 miglia/h).
Il MESSAGGIO " Vehicle Speed is Too High to
Shift to P " (La velocità della vettura è troppo
elevata per passare in posizione P
(Parcheggio)) viene visualizzato sul display
quadro strumenti se la velocità della vettura
è superiore a 2,0 km/h (1,2 miglia/h). 4WD LOW (4WD gamma bassa)
La funzione AutoPark (Parcheggio automatico)
viene disabilitata durante il funzionamento
della vettura nella modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa).
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
MESSAGGIO "AutoPark Disabled
" (Parcheggio
automatico disabilitato).
Verranno visualizzate ulteriori avvertenze per il
cliente se si verificano entrambe le seguenti
condizioni:
la vettura non è in posizione P
(parcheggio);
la portiera del conducente è socchiusa.
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
MESSAGGIO "AutoPark Not Engaged " (Parcheggio
automatico non inserito). Un segnale acustico
viene emesso finché non si porta la leva del
cambio della vettura nella posizione P
(parcheggio) o finché la portiera del conducente
non viene chiusa.
AVVERTENZA!
Se la velocità della vettura è superiore a
2,0 km/h (1,2 miglia/h), il cambio passa
automaticamente in posizione N (folle)
finché la velocità non scende al di sotto di
1,9 km/h (1,2 miglia). Una vettura lasciata
in posizione N (folle) può muoversi. Come
precauzione aggiuntiva, inserire il freno di
stazionamento quando si esce dalla vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 163
Page 166 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
164
ESEGUIRE SEMPRE UN CONTROLLO VISIVO per
accertarsi che la vettura sia in posizione P
(parcheggio) verificando la presenza della
spia "P" sul display quadro strumenti e sulla
leva del cambio. Come precauzione aggiun -
tiva, inserire il freno di stazionamento
quando si esce dalla vettura.
Avviamento normale – motori diesel
1. Prima di effettuare l'avviamento del
motore portare il selettore marce nella
posizione N (folle) o P (parcheggio).
2. Portare il dispositivo di accensione in posizione RUN (Marcia).
3. Osservare la spia di attesa accensione sul quadro strumenti. Per ulteriori informa -
zioni, fare riferimento a "Quadro stru -
menti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti". che si illumina per 2-10
secondi o più a seconda della tempera -
tura del motore. Non appena la spia di
attesa accensione si spegne, il motore è
pronto per l'avviamento. 4. Funzione di avviamento Tip Start:
Non premere l'acceleratore. Portare il di -
spositivo di accensione in posizione
START (Avviamento) e rilasciarlo. Il mo -
torino di avviamento continuerà a funzio -
nare e si disinserirà automaticamente
all'avviamento del motore. In caso di
mancato avviamento del motore, il moto -
rino di avviamento si disinserisce auto -
maticamente dopo 25 secondi. In tal
caso, portare il dispositivo di accensione
in posizione LOCK (Blocco), attendere
25-30 secondi, quindi ripetere la proce -
dura di avviamento normale.
NOTA:
Il motorino di avviamento potrebbe rimanere
in funzione anche per 30 secondi in condi -
zioni molto fredde al fine di avviare il motore.
Se necessario, il motorino di avviamento può
essere disinnestato portando il dispositivo di
accensione in posizione OFF (Spento).
5. Dopo l'avviamento del motore, lasciarlo girare al minimo per circa 30 secondi
prima di partire, per consentire all'olio di
circolare e lubrificare il turbocompres -
sore.
Riscaldamento del motore diesel
Non accelerare al massimo quando il motore
è freddo. In caso di avviamento a freddo,
portare lentamente il motore al regime di
esercizio per consentire alla pressione
dell'olio di stabilizzarsi mentre il motore si
riscalda.
NOTA:
Elevate velocità e un elevato numero di giri
in assenza di carico di un motore freddo
possono provocare una forte emissione di
fumo bianco e ridurre le prestazioni del
motore. Durante il riscaldamento del motore,
il regime in assenza di carico deve essere
mantenuto al di sotto di 1.200 giri/min,
specialmente in condizioni di basse tempe -
rature esterne.
A temperature inferiori a 0 °C (32 °F),
avviare il motore e mantenerlo a regimi
moderati per cinque minuti prima di sotto -
porlo a carichi importanti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 164
Page 167 of 368

165
Regime minimo motore diesel – climi rigidi
In caso di temperature ambiente inferiori a
-18 °C (0 °F), non lasciare girare il motore al
minimo per periodi prolungati. Ciò potrebbe
danneggiare il motore poiché la temperatura
nella camera di combustione può diminuire
al punto da non consentire la completa
combustione del carburante. La combu-
stione incompleta consente la formazione di
particelle carboniose sugli anelli dei pistoni
e sugli ugelli degli iniettori. Inoltre, il carbu -
rante incombusto può penetrare nel basa -
mento, diluendo l'olio e accelerando così
l'usura del motore.
Arresto del motore
Utilizzare la tabella riportata di seguito per
determinare il tempo di funzionamento del
motore al minimo necessario per raffreddare
il turbocompressore prima dello spegni -
mento del motore. Il tempo varia in funzione
del carico e dello stile di guida.
Prima di spegnere il motore turbodiesel, farlo
girare al regime minimo per diversi secondi in
modo da consentire un'adeguata lubrificazione
del turbocompressore. Questo accorgimento è particolarmente necessario dopo una guida
impegnativa.
Far girare il motore al minimo per alcuni
minuti prima di spegnerlo. Dopo il funziona
-
mento a pieno carico, far girare il motore al
minimo da tre a cinque minuti prima di
spegnerlo. Questo lasso di tempo a regime
minimo consente all'olio lubrificante e al
liquido di raffreddamento motore di elimi -
nare il calore eccessivo da camera di combu -
stione, cuscinetti, componenti interni e
turbocompressore. Ciò è importante soprat -
tutto per i motori turbocompressi raffreddati
ad aria.
TABELLA "RAFFREDDAMENTO" DEL TURBOCOMPRESSORE
Condizioni di guida Load (Carica)
Temperatura
turbocompressore Tempo al minimo (in minuti)
prima dello spegnimento
Stop & Go VuotoFreddoMeno di 1
Stop & Go Medium (Medio) Caldo1
Velocità autostrada Medium (Medio) Caldo2
Traffico urbano Max. GCWR Caldo3
Velocità autostrada Max. GCWRCaldo4
Salita Max. GCWR Molto caldo 5
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 165
Page 168 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
166
(Segue)
PRECAUZIONI PER IL
RODAGGIO MOTORE
Il motore e gli organi della trasmissione
(trasmissione e asse) della vettura non
richiedono un lungo periodo di rodaggio.
Guidare a velocità moderata per i primi
500 km (300 miglia). Dopo aver percorso i
primi 100 km (60 miglia), è opportuno
aumentare la velocità fino a 80 - 90 km/h
(50 - 55 miglia/h).
Durante la marcia a velocità di crociera, una
breve accelerazione oltre i limiti previsti dal
codice stradale contribuisce a un buon
rodaggio. Evitare invece di accelerare
premendo a fondo il pedale nelle marce
basse.
L'olio motore di primo equipaggiamento è un
lubrificante di ottima qualità che conserva a
lungo le capacità lubrificanti. Per i cambi
periodici usare oli compatibili con le condi-
zioni climatiche della zona in cui è previsto
che la vettura circolerà prevalentemente.
Per le caratteristiche qualitative e di visco -
sità raccomandate, fare riferimento a
"Liquidi e lubrificanti" in "Dati tecnici". NOTA:
Un motore nuovo può consumare una certa
quantità d'olio nel corso delle prime migliaia
di chilometri (miglia) di utilizzo. Questo deve
essere considerato un aspetto normale del
rodaggio e non un problema.
CAMBIO AUTOMATICO
NOTA:
Tenere premuto il pedale del freno mentre si
sposta la leva del cambio in una posizione
diversa dalla posizione P (parcheggio). ATTENZIONE!
Non utilizzare mai olio non detergente o
olio minerale puro per evitare danni al
motore.
ATTENZIONE!
Inserire o disinserire la posizione P
(parcheggio) o R (retromarcia) solo con
la vettura completamente ferma.
Non effettuare passaggi tra P
(parcheggio), R (retromarcia), N (folle) o
D (drive) con il motore funzionante a un
regime superiore al minimo.
Prima di inserire qualsiasi marcia, tenere il
pedale del freno premuto a fondo.
AVVERTENZA!
Non utilizzare mai la posizione P in sosti
-
tuzione del freno di stazionamento.
Quando si lascia la vettura, inserire
sempre a fondo il freno di stazionamento
per scongiurare l'eventualità di lesioni o
danni provocati dal movimento incon -
trollato della vettura.
La vettura potrebbe muoversi e causare
lesioni se non è inserita la posizione P
(parcheggio). Controllare provando a
spostare il selettore marce del cambio
dalla posizione P (parcheggio) con il
pedale del freno rilasciato. Assicurarsi che
il cambio sia in posizione P (parcheggio)
prima di uscire dalla vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 166
Page 169 of 368

167
(Segue)
(Segue)
Se la vettura è in movimento, non è
possibile inserire la posizione P
(parcheggio). Arrestare sempre la vettura
completamente prima di inserire la posi -
zione P (parcheggio) e verificare che la
spia di segnalazione della marcia inse-
rita sia accesa fissa sulla posizione P
(parcheggio) senza lampeggiare. Prima
di uscire dalla vettura, accertarsi che sia
arrestata completamente e che la posi -
zione P (parcheggio) sia correttamente
indicata.
È pericoloso portare il cambio in una
posizione diversa da P (parcheggio) o N
(folle) a un regime del motore superiore
al minimo. Se non si tiene il piede ben
saldo sul pedale del freno, si corre il
rischio che la vettura acceleri rapida-
mente in avanti o indietro. Si rischia di
perdere il controllo della vettura e di
urtare qualcuno o qualcosa. Innestare la
marcia soltanto quando il motore è al
normale regime del minimo con il piede
posizionato saldamente sul pedale del
freno.
AVVERTENZA! (Segue)
Il movimento inatteso della vettura può
procurare lesioni agli occupanti o a
coloro che si possono trovare nelle
immediate vicinanze. Come regola gene-
rale, non uscire dalla vettura con il
motore acceso. Prima di uscire dalla
vettura, accertarsi che sia completa-
mente ferma, quindi inserire il freno di
stazionamento, portare il cambio in posi -
zione P (parcheggio) e il dispositivo di
accensione su OFF (Spento). Quando il
dispositivo di accensione è in posizione
OFF (Spento), il cambio è bloccato in
posizione P (parcheggio) per impedire
eventuali movimenti accidentali della
vettura.
Quando si esce dalla vettura, verificare
sempre che il dispositivo di accensione
si trovi nella modalità OFF (Spento),
togliere la chiave e chiudere la vettura.
AVVERTENZA! (Segue)
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura o la vettura a
porte sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare i bambini in una vettura incusto-
dita. Il bambino o terze persone potreb -
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il
pedale del freno o la leva del cambio.
Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura, o in un luogo
accessibile ai bambini, e non lasciare il
dispositivo di accensione in modalità
ACC (Accessori) o RUN (Marcia). Un
bambino potrebbe azionare gli alzacri -
stalli elettrici, altri comandi o addirittura
mettere in marcia la vettura.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 167
Page 170 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
168
Blocco accensione in posizione P
(parcheggio)
Questa vettura è dotata di una funzione di
blocco accensione in posizione parcheggio
che richiede di posizionare il cambio su P
(parcheggio) prima di poter portare il dispo-
sitivo di accensione in modalità OFF
(Spento). Questo evita al conducente di
lasciare la vettura senza aver posizionato il
cambio su P (parcheggio). Questo sistema
inoltre blocca la leva del cambio sulla posi -
zione P (parcheggio) quando il dispositivo di
accensione è in modalità OFF (Spento).
NOTA:
Quando il dispositivo di accensione si trova
nella modalità ACC (Accessori), il cambio NON
è bloccato nella posizione P (parcheggio)
(anche se il motore è spento). Prima di uscire
dalla vettura, accertarsi che il cambio si trovi
nella posizione P (parcheggio) e che il disposi -
tivo di accensione si trovi su OFF (Spento) (non
in modalità ACC (Accessori)).
Sistema di inibizione innesto marce con
freno inserito (BTSI)
Questa vettura è dotata di un sistema di
inibizione innesto marce con freno inserito
(BTSI) che impedisce di spostare il selettore
marce dalla posizione P (parcheggio) a meno
che non sia azionato il freno. Per spostare il cambio dalla posizione P (parcheggio), il
motore deve essere avviato e il pedale del
freno premuto. Quando la vettura è ferma o
in movimento a bassa velocità, per passare
dalla posizione N (folle) a D (drive) o R (retro
-
marcia) è necessario premere anche il
pedale del freno.
Cambio automatico a otto velocità
La vettura è dotata di un cambio a 8 velocità
a basso consumo di carburante. Il selettore
marce si trova nel tunnel centrale.
Selettore marce
Il selettore marce prevede solo le posizioni P
(parcheggio), R (retromarcia), N (folle), D
(drive) e M (manuale) (AutoStick). È possi -
bile cambiare manualmente le marce utiliz -
zando il controllo del cambio AutoStick.
Spostando il selettore marce in avanti (-) o
all'indietro (+) dalla posizione M (manuale) AutoStick (accanto alla posizione D (drive))
viene selezionata manualmente la marcia
che verrà visualizzata sul quadro strumenti.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad
"AutoStick" in questa sezione.
NOTA:
Se il selettore marce non può essere spostato in
posizione P (parcheggio), R (retromarcia) o N
(folle) (quando spinto in avanti), probabilmente
è nella posizione AutoStick (+/-) (accanto alla
posizione D (drive)). Nella modalità AutoStick,
la marcia (1, 2, 3, ecc.) viene visualizzata sul
quadro strumenti. Spostare il selettore marce a
destra (nella posizione D (drive)) per accedere
alle posizioni P (parcheggio), R (retromarcia) e
N (folle).
AutoStick
AutoStick è una funzione di guida interattiva
che consente di intervenire manualmente sul
cambio, offrendo un maggiore controllo della
vettura. AutoStick consente di sfruttare al
meglio l'azione del freno motore, eliminare
cambi e scalate di marcia indesiderati e miglio-
rare le prestazioni globali della vettura. Questo
sistema assicura anche un maggiore controllo
durante i sorpassi, su percorsi urbani, in condi
-
zioni di fondo stradale sdrucciolevole, su strade
di montagna, quando si traina un rimorchio e in
molte altre situazioni.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 168