JEEP WRANGLER UNLIMITED 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: WRANGLER UNLIMITED, Model: JEEP WRANGLER UNLIMITED 2021Pages: 368, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 191 of 368

189
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA
PARKSENSE – SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio in
marcia avanti e in retromarcia ParkSense
fornisce indicazioni visive e acustiche sulla
distanza tra il paraurti posteriore e/o ante-
riore e l'ostacolo rilevato quando si effettua
la retromarcia o la marcia in avanti, ad
esempio durante una manovra di parcheggio.
Fare riferimento a "Precauzioni per l'uso del
sistema ParkSense" nella presente sezione
per raccomandazioni ed eventuali limitazioni
di questo sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il
dispositivo di accessione viene portato in
posizione RUN (Marcia).
Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la
vettura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri -
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
gancio di traino si trova già in una posi -
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen -
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un ostacolo
nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA! (Segue) ATTENZIONE!
Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è in
grado di riconoscere ogni tipo di ostacolo,
compresi quelli di piccole dimensioni. I
cordoli dei marciapiedi possono essere rile -
vati solo temporaneamente o non esserlo
affatto. Gli ostacoli che si trovano al di
sopra od al di sotto del livello dei sensori
non vengono rilevati quando si trovano in
prossimità della vettura.
Durante l’utilizzo del sistema ParkSense la
vettura deve inoltre essere guidata a bassa
velocità per consentirne l’arresto tempe -
stivo in caso di rilevamento di un ostacolo.
Durante le manovre di retromarcia si racco -
manda al conducente di guardare indietro
quando usa il sistema ParkSense.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 189
Page 192 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retromarcia) o
in posizione D (drive). Con il sistema Park-
Sense abilitato e il selettore marce in una di
queste posizioni, il sistema rimane attivo
finché la velocità della vettura non raggiunge o
supera i 11 km/h (7 miglia/h) circa. Se il selet-
tore marce è in posizione R (retromarcia), sul
display quadro strumenti viene visualizzata
un'avvertenza per segnalare che la vettura
procede a una velocità superiore a quella
consentita per il funzionamento del sistema
ParkSense. Il sistema si attiva nuovamente se
la velocità della vettura scende al di sotto di
9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona retrostante la
vettura che rientra nel relativo campo di rileva -
mento. I sensori sono in grado di rilevare ostacoli
da una distanza che va da circa 30 cm (12 poll.)
fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti posteriore in
senso orizzontale, a seconda della posizione,
dell'orientamento e del tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile
-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
30 cm (12 poll.) e 120 cm (47 poll.) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.
Display di segnalazione ParkSense
La schermata ParkSense Warning (Segnala -
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive per
indicare la distanza tra paraurti posteriore e/
o paraurti anteriore e l'ostacolo rilevato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Display ParkSense
Il display si attiva indicando lo stato del
sistema quando la vettura si trova in posi -
zione R (retromarcia) oppure in posizione D
(drive) con un ostacolo rilevato.
Il sistema segnala la presenza di un ostacolo
visualizzando un arco singolo in una o più
aree in base alla distanza dell'oggetto e alla
posizione rispetto alla vettura. Se l'ostacolo viene rilevato nell'area centrale
anteriore, un arco singolo fisso viene visua
-
lizzato nella zona corrispondente del display
e il sistema emette un segnale acustico di
mezzo secondo. Mano a mano che la vettura
si avvicina all'ostacolo, sul display viene
visualizzato l'arco singolo che si avvicina alla
vettura e il segnale acustico diventa sempre
più frequente fino ad essere continuo.
Se l'ostacolo viene rilevato nell'area anteriore
sinistra e/o destra, un arco singolo lampeg -
giante viene visualizzato nella zona corri -
spondente del display e il sistema emette un
segnale acustico a intervalli ravvicinati.
Mano a mano che la vettura si avvicina
all'ostacolo, sul display viene visualizzato
l'arco singolo che si avvicina alla vettura e il
segnale acustico diventa sempre più
frequente fino ad essere continuo.
La vettura è prossima all'ostacolo quando il
display visualizza un solo arco lampeggiante
ed emette un suono continuo. Nella tabella
riportata di seguito è illustrato il funziona -
mento delle segnalazioni quando il sistema
rileva un ostacolo.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 190
Page 193 of 368

191
AVVERTENZE PER PARTE POSTERIORE
Distanza
posteriore
(cm/pollici) Superiore a
200 cm
(79 poll.) 200-150 cm
(79-59 poll.) 150-120 cm
(59-47 poll.) 120-100 cm
(47-39 poll.) 100-65 cm
(39-25 poll.) 65-30 cm
(25-12 poll.) Inferiore a
30 cm (12 poll.)
Archi – Sinistra Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno 2°
lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Centro Nessuno 6° fisso 5° fisso 4° fisso 3°
lampeggiante 2°
lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Destra Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno 2°
lampeggiante 1° lampeggiante
Segnale
acustico Nessuno Suono singolo
1/2 secondo
(solo per l'area centrale
posteriore) Lento
(solo per l'area centrale
posteriore) Lento
(solo per l'area centrale
posteriore) Veloce
(solo per l'area centrale
posteriore) Veloce Continuo
Volume
autoradio
abbassato No
Si SiSiSiSi Si
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 191
Page 194 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale
acustico, il volume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense.
Allarmi acustici di assistenza al parcheggio in
marcia avanti
Circa tre secondi dopo il rilevamento di un
ostacolo, a vettura ferma e pedale del freno
premuto, il sistema ParkSense disattiva
l'allarme acustico di assistenza al parcheggio
in marcia avanti.
Impostazioni del volume del segnale acustico
Le impostazioni del volume del segnale
acustico anteriore e posteriore sono program-
mabili. Le impostazioni possono essere program
-
mate attraverso il sistema Uconnect. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi -
mediali".
Il volume del segnale acustico può essere
impostato su low (basso), medium (medio) e
high (alto). L'impostazione predefinita dalla
fabbrica è medium (medio).
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato di configurazione noto nei vari cicli di
accensione.Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense anteriore e posteriore
può essere abilitato e disabilitato mediante il
relativo interruttore.
Quando si preme l'interruttore
ParkSense per disattivare il
sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) per circa cinque secondi. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
AVVERTENZE PER PARTE ANTERIORE
Distanza anteriore
(cm/pollici) Superiore a 120 cm
(47 poll.) 120-100 cm
(47-39 poll.) 100-65 cm
(39-25 poll.) 65-30 cm
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Archi – Sinistra Nessuno NessunoNessuno 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Centro Nessuno4° fisso 3° lampeggiante 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Archi – Destra NessunoNessunoNessuno 2° lampeggiante 1° lampeggiante
Segnale acustico Nessuno NessunoNessuno VeloceContinuo
Volume autoradio abbassato No
NoNo SiSi
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 192
Page 195 of 368

193
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema è disatti -
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo
durante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
NOTA:
Il sistema ParkSense non è disponibile
anche quando la vettura è in posizione 4LO
(4WD gamma bassa).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED
lampeggia temporaneamente, quindi rimane
acceso.
Manutenzione del sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense
Quando il sistema ParkSense rileva
un'anomalia all'avviamento della vettura, viene
emesso un segnale acustico, ad ogni ciclo di
accensione, e sul quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori), "PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pulire
i sensori anteriori) oppure "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park-
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Quando si sposta il selettore marce nella posi
-
zione R (retromarcia) e il sistema ha rilevato
una condizione di guasto, sul display quadro
strumenti viene visualizzato un grafico della
vettura con le diciture "Wipe Off" (Pulire i
sensori) o "Service" (Richiesto intervento). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense non funziona. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua -
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile,
pulire i sensori anteriori), verificare che la
superficie esterna e il lato inferiore del
paraurti posteriore e/o anteriore siano puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o
altra ostruzione, quindi eseguire un ciclo di
accensione. Se il messaggio appare di
nuovo, consultare la Rete Assistenziale. Se sul display quadro strumenti viene visua
-
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento), rivol -
gersi alla Rete Assistenziale.
Pulizia del sistema ParkSense
Pulire i sensori del sistema ParkSense con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Nelle stazioni di lavaggio, pulire i sensori
rapidamente mantenendo il getto di vapore/
gli ugelli di lavaggio ad alta pressione ad
almeno 10 cm (4 poll.) dai sensori. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appun -
titi, onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense possa funzionare corretta-
mente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 193
Page 196 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
(Segue)
Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per due secondi.
Inoltre, una volta disattivato, il sistema
ParkSense rimane in tale stato fino a
quando non viene riattivato, anche dopo
un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disatti -
vato). Questo messaggio rimane visualiz-
zato finché la vettura rimane in posizione
R (retromarcia).
NOTA:
Il messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) non viene visualizzato se la
vettura è in posizione 4LO (4WD gamma
bassa).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti -
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi per rimorchio, ecc. entro 30 cm dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza di
tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un ostacolo in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Il sistema ParkSense deve essere disatti -
vato quando il portellone posteriore ad
apertura laterale è aperto. Un portellone
posteriore ad apertura laterale aperto
potrebbe fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 194
Page 197 of 368

195
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW
– SE IN DOTAZIONE
La telecamera di retromarcia ParkView
consente di visualizzare sullo schermo
un'immagine dell'area retrostante la vettura
ogni volta che il selettore marce viene
portato in posizione R (retromarcia). L'imma-
gine viene visualizzata sul display touch
screen, accompagnata da un avvertimento
visualizzato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vettura. Dopo
cinque secondi, l'avvertimento scompare. La
telecamera ParkView si trova nella parte
posteriore della vettura al centro della ruota
di scorta.
Attivazione manuale della telecamera di retro -
marcia
1. Premere il pulsante "Controls" (Comandi)
situato nella parte inferiore del display
Uconnect.
2. Premere il pulsante "Backup Camera" (Telecamera retromarcia) per attivare il
sistema della telecamera di retromarcia.
Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la
vettura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri -
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
gancio di traino si trova già in una posi -
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen -
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un ostacolo
nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA! (Segue) ATTENZIONE!
Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen -
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 195
Page 198 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
196
(Segue)
Quando la leva del cambio viene spostata
dalla posizione R (retromarcia) (con ritardo
telecamera disattivato), la modalità Rear
Camera (Telecamera posteriore) viene
abbandonata e verrà visualizzata nuova-
mente la schermata precedente.
Quando il cambio viene spostato dalla posi -
zione R (retromarcia), con il ritardo teleca -
mera attivato, l'immagine della telecamera
posteriore continuerà a essere visualizzata
fino a 10 secondi dopo il disinserimento
della retromarcia, a meno che la velocità
della vettura non sia superiore a 13 km/h
(8 miglia/h), il cambio sia in posizione P
(parcheggio), il dispositivo di accensione sia
su OFF (Spento) o venga premuto il pulsante
"X" per uscire dalla visualizzazione della tele -
camera posteriore.
Ogni volta che l'immagine della telecamera
posteriore viene attivata con il pulsante
"Backup Camera" (Telecamera retromarcia)
dal menu "Controls" (Comandi), e la velocità
della vettura è superiore o uguale a 13 km/h
(8 miglia/h), viene avviato un timer di visua -
lizzazione dell'immagine. L'immagine
continua ad essere visualizzata fino a
quando il timer del display non supera i 10
secondi. NOTA:
Se la velocità della vettura rimane infe-
riore a 13 km/h (8 miglia/h), l'immagine
della telecamera di retromarcia rimane
visualizzata finché non viene disattivata
premendo il pulsante "X" sul touch screen,
il cambio non viene portato in posizione P
(parcheggio) o il dispositivo di accensione
non è in posizione OFF (Spento).
Il pulsante "X" sul touch screen per disat
-
tivare la visualizzazione dell'immagine
della telecamera è disponibile SOLO
quando il cambio non si trova in posizione
R (retromarcia).
Attivando questa funzione, la griglia a linee
attive viene posizionata sull'immagine per
illustrare la larghezza della vettura e il
percorso in retromarcia previsto in base alla
posizione del volante. Una linea centrale
tratteggiata sovrapposta indica il centro della
vettura per facilitare la manovra di
parcheggio o l'allineamento al gancio di
traino/ricevitore.
Attivando questa funzione, la griglia a linee
fisse viene sovrapposta all'immagine per illu -
strare la larghezza della vettura. Le diverse zone colorate indicano la distanza
dalla parte posteriore della vettura.
AVVERTENZA!
Il conducente deve prestare attenzione
durante la retromarcia anche se utilizza la
telecamera di retromarcia ParkView.
Esaminare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura, prima di effettuare
la retromarcia, e verificare la presenza di
eventuali pedoni, altri veicoli, ostacoli o
punti ciechi. Si ricorda al conducente di
porre la massima cautela durante le
operazioni di retromarcia per evitare danni
all'area circostante o lesioni a persone.
L'inosservanza di tali precauzioni può
causare lesioni gravi anche letali.
ATTENZIONE!
Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La teleca-
mera ParkView non è in grado di rilevare
ogni tipo di ostacolo o oggetto situato
nella traiettoria della vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 196
Page 199 of 368

197
NOTA:
Se si accumulano neve, ghiaccio, fango o
altri materiali estranei sull'obiettivo della
telecamera, pulire e risciacquare con acqua
e asciugare con un panno morbido. Non
ostruire l'obiettivo.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Tappo del serbatoio carburante
Il tappo del serbatoio carburante si trova sul
lato guida della vettura. In caso di smarri-
mento o danneggiamento, accertarsi che il
tappo di ricambio sia del tipo adatto a questo
modello. Sportello bocchettone di rifornimento carbu-
rante
Tappo del serbatoio carburante
Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il
sistema ParkView, in modo da poter
frenare tempestivamente in caso di rile-
vamento di un ostacolo. Il conducente
deve voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vettura anche
quando utilizza il sistema ParkView.
ATTENZIONE! (Segue) AVVERTENZA!
Non fumare all'interno o in prossimità
della vettura quando lo sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
è aperto o durante il rifornimento.
Non fare mai rifornimento di carburante
con il motore acceso. Questa operazione
costituisce una violazione di diverse
normative e potrebbe provocare l'accen -
sione della spia "Malfunction Indicator
Light" (Segnalazione avaria).
Non chiudere l'estremità del bocchet -
tone di riempimento con un oggetto/
tappo non fornito per la vettura. L'uso di
oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare un aumento della pressione
all'interno del serbatoio, con conse-
guenti situazioni pericolose.
L'eventuale pompaggio del carburante in
un recipiente portatile situato all'interno
della vettura può essere causa di incendio.
con conseguente rischio di ustioni. Collo -
care sempre a terra il recipiente del carbu -
rante durante il rifornimento.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 197
Page 200 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
198
NOTA:
Quando la pistola del distributore carbu-
rante "scatta" o interrompe l'erogazione, il
serbatoio è pieno.
Serrare il tappo del serbatoio carburante
di circa un quarto di giro fino ad avvertire
il rumore di uno scatto. a conferma che il
tappo è stato chiuso correttamente.
Se il tappo del serbatoio carburante non è
serrato correttamente, la spia MIL si
accende. Dopo ogni rifornimento accer -
tarsi che il tappo sia chiuso a fondo.
Messaggio di allentamento del tappo del
serbatoio carburante
Dopo il rifornimento di carburante, il sistema
diagnostico della vettura è in grado di deter -
minare se il tappo del bocchettone di riforni -
mento è allentato, montato erroneamente o
danneggiato. Se il sistema rileva un'avaria,
sul display del contachilometri viene visua -
lizzato il messaggio "gASCAP" (tAPPO
SERBATOIO CARBURANTE). Chiudere il
tappo del serbatoio carburante fino ad avver -
tire lo "scatto" in posizione, che conferma
che il tappo è stato serrato correttamente.
Premere il pulsante di ripristino del conta -
chilometri per cancellare il messaggio. Se il
problema persiste, il messaggio ricompare al
successivo avviamento della vettura. Questo
potrebbe indicare un tappo danneggiato. Se
il problema viene rilevato due volte di
seguito, il sistema accenderà la spia MIL,
che si spegnerà solo dopo aver risolto il
problema.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA – MOTORI DIESEL
Il tappo del serbatoio carburante si trova sul
lato guida della vettura. In caso di smarri -
mento o danneggiamento, accertarsi che il
tappo di ricambio sia del tipo adatto a questo
modello.
Sportello bocchettone di rifornimento carburante
ATTENZIONE!
L'uso di un tappo del serbatoio carbu -
rante non idoneo può danneggiare
l'impianto di alimentazione o l'impianto
antinquinamento. Un tappo che non
chiude perfettamente il bocchettone può
favorire la penetrazione di impurità
nell'impianto di alimentazione. Anche
un tappo procurato in aftermarket che
non chiude perfettamente può causare
l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL) in seguito alla fuoriuscita
dei vapori carburante dall'impianto.
Per evitare versamenti di carburante e il
superamento del livello massimo, evitare
"rabbocchi" dopo il riempimento del
serbatoio.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 198