JEEP WRANGLER UNLIMITED 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: WRANGLER UNLIMITED, Model: JEEP WRANGLER UNLIMITED 2021Pages: 368, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 171 of 368

169
Funzionamento
Per attivare la modalità AutoStick, spostare il
selettore marce nella posizione M (manuale)
(accanto alla posizione D (drive)). Sul quadro
strumenti viene visualizzata la marcia
corrente. Nella modalità AutoStick, è possi-
bile utilizzare il selettore marce (in posizione
M (manuale)) per effettuare il cambio
manualmente. Toccando il selettore marce
in avanti (-) nella posizione M (Manuale) si
passa alla successiva marcia più bassa.
Toccando il selettore all'indietro (+) si passa
alla successiva marcia più alta.
In modalità AutoStick, il cambio passa alla
marcia superiore o inferiore quando il condu -
cente seleziona manualmente (+/-) per
evitare sbalzi del motore o condizioni di
fuorigiri. Il cambio rimane nella marcia sele -
zionata finché il conducente non innesta
un'altra marcia superiore o inferiore, tranne
nei casi riportati di seguito.
Il cambio passa automaticamente a una
marcia inferiore quando la vettura rallenta
(per evitare sbalzi del motore) e viene
visualizzata la marcia attuale.
In caso di arresto della vettura, il cambio
innesta automaticamente la PRIMA
marcia. Dopo un arresto, il conducente
deve passare manualmente a una marcia
superiore (+) man mano che la vettura
accelera.
È possibile partire, da fermi, in PRIMA o
SECONDA marcia (o TERZA, in 4L (4WD
gamma bassa)). Premendo (+) (da fermo),
l'avviamento avviene in SECONDA marcia.
La partenza in SECONDA o in TERZA è
utile in condizioni di fondo stradale inne-
vato o ghiacciato.
Se una scalata di marcia causasse una
condizione di fuorigiri, la marcia non verrà
innestata.
Il sistema ignora eventuali tentativi di
innestare la marcia superiore se la velocità
della vettura è troppo bassa.
Tenendo il selettore marce in posizione (-)
si scala gradualmente alla marcia più
bassa possibile alla velocità corrente.
L'innesto del cambio risulterà più evidente
con l'AutoStick inserito.
Il sistema potrebbe passare alla modalità
di cambio automatico in caso di rileva-
mento di un'anomalia o di una condizione
di surriscaldamento.
NOTA:
Quando viene attivata la funzione Hill
Descent Control (Controllo intelligente in
discesa), la modalità AutoStick non è attiva.
Per disinserire la modalità AutoStick, ripor -
tare il selettore marce in posizione D (drive).
È possibile inserire o disinserire la modalità
AutoStick in qualsiasi momento senza
togliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
AVVERTENZA!
Su superfici scivolose, non eseguire scalate
di marcia per aumentare il freno motore. Le
ruote motrici potrebbero perdere aderenza
con conseguente rischio di slittamento della
vettura, che potrebbe provocare incidenti o
lesioni a persone.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 169
Page 172 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
170
FUNZIONAMENTO DELLA
TRAZIONE A QUATTRO
RUOTE MOTRICI
Gruppo di rinvio a quattro posizioni
Selettore marce in modalità quattro ruote motri-
ci Il gruppo di rinvio offre quattro posizioni:
2H (2WD gamma alta)
4H (4WD gamma alta)
N (folle)
4L (4WD gamma bassa)
Per ulteriori informazioni sull'uso appro -
priato di ciascuna posizione del gruppo di
rinvio, vedere le informazioni riportate di
seguito.
2H (2WD gamma alta)
Gamma alta trazione a due ruote motrici –
Questa gamma consente la normale guida su
strade e autostrade, su fondo stradale duro e
asciutto.
4H (4WD gamma alta)
Trazione a quattro ruote motrici gamma alta
– Questa gamma offre la massima coppia
all'albero di trasmissione anteriore, forzando
la rotazione delle ruote anteriori e posteriori
alla stessa velocità. Questa gamma offre
maggiore trazione esclusivamente per super -
fici stradali cedevoli e sdrucciolevoli. N (folle)
Posizione N (folle) – Questa gamma disin
-
nesta gli alberi di trasmissione anteriore e
posteriore dal gruppo propulsore e deve
essere utilizzata per il traino sulle quattro
ruote dietro un'altra vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Traino da turismo" in questo capitolo.
AVVERTENZA!
Il mancato innesto corretto di una marcia
può danneggiare il gruppo di rinvio o
comportare una perdita di potenza del
motore e di controllo della vettura. rischio
di un incidente. Non azionare la vettura se
il gruppo di rinvio non è innestato
completamente.
AVVERTENZA!
Lasciare la vettura incustodita con il gruppo
di rinvio in posizione N (folle) senza prima
aver innestato completamente il freno di
stazionamento può causare lesioni o la morte
del conducente e di terze persone. La
posizione N (folle) del gruppo di rinvio
disinnesta sia l'albero di trasmissione
anteriore che quello posteriore dal gruppo
propulsore e la vettura, quindi, potrebbe
spostarsi anche se il cambio automatico si
trova nella posizione P (parcheggio). Il freno
di stazionamento deve sempre essere inserito
quando il conducente non è a bordo della
vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 170
Page 173 of 368

171
4L (4WD gamma bassa)
Trazione a quattro ruote motrici gamma
bassa – Questa gamma consente la trazione
a quattro ruote motrici a basse velocità.
Viene offerta la massima coppia all'albero di
trasmissione anteriore, forzando la rotazione
delle ruote anteriori e posteriori alla stessa
velocità. Questa gamma offre maggiore
trazione e massima forza motrice da sfruttare
esclusivamente su superfici cedevoli e
sdrucciolevoli. Non superare la velocità di
40 km/h (25 miglia/h).Il gruppo di rinvio è concepito per essere
azionato nella posizione 2H (2WD gamma
alta) su manti stradali duri in condizioni di
strada normale e in autostrada.
Qualora sia richiesta una trazione maggiore,
è possibile usare le posizioni 4H (4WD
gamma alta) e 4L (4WD gamma bassa) del
gruppo di rinvio per bloccare tra loro gli
alberi di trasmissione anteriore e posteriore
in modo che le ruote anteriori e posteriori
ruotino alla stessa velocità. Le posizioni 4H
(4WD gamma alta) e 4L (4WD gamma bassa)
sono consigliabili solo per fondi stradali
sconnessi e sdrucciolevoli e non per la guida
normale. La guida nelle posizioni 4H (4WD
gamma alta) e 4L (4WD gamma bassa) su
fondi stradali duri potrebbe causare un'usura
eccessiva degli pneumatici e danneggiare i
componenti della trasmissione. Fare riferi -mento a "Procedure di cambio marcia" in
questo capitolo per ulteriori informazioni sul
passaggio alla gamma 4H (4WD gamma alta)
o 4L (4WD gamma bassa).
Il quadro strumenti avverte il conducente
che la vettura marcia a quattro ruote motrici
e che gli alberi di trasmissione anteriore e
posteriore sono bloccati insieme. La spia si
illuminerà quando il gruppo di rinvio viene
spostato in posizione 4H (4WD gamma alta).
Quando si utilizza la vettura in 4L (4WD
gamma bassa), il regime del motore sarà
circa tre volte (quattro volte per i modelli
Rubicon) quello delle posizioni 2H (2WD
gamma alta) o 4H (4WD gamma alta) a una
velocità di marcia data. Prestare attenzione a
non mandare fuorigiri il motore.
Il corretto funzionamento delle vetture a
quattro ruote motrici dipende dagli pneuma
-
tici: devono essere tutti delle stesse dimen -
sioni, dello stesso tipo e della stessa
circonferenza. L'uso di pneumatici di dimen -
sioni diverse ha effetti negativi sul cambio
marcia e danneggia il gruppo di rinvio.
Poiché i modelli a quattro ruote motrici offrono
una migliore trazione, si tende a superare i
limiti di velocità in curva e in fase di arresto.
Non guidare a velocità superiori a quelle
consentite dalle condizioni della strada.
Procedure di cambio marcia
Da 2H (4WD gamma alta) a 4H (4WD gamma
bassa) o da 4H (4WD gamma bassa) a 2H (4WD
gamma alta)
Il passaggio da 2H (2WD gamma alta) a 4H
(4wd gamma alta) e viceversa può essere
realizzato con vettura ferma o in movimento.
La velocità di cambio marcia preferita è
compresa tra 0 e 72 km/h (45 miglia/h). Con
la vettura in marcia, l'inserimento e il disin -
serimento del gruppo di rinvio saranno più
rapidi se si rilascia temporaneamente l'acce -
leratore dopo aver ultimato l'innesto. Non
accelerare durante il cambio del gruppo di
rinvio. Quando si sposta la leva di comando
del gruppo di rinvio applicare una forza
costante.
NOTA:
Non tentare di eseguire un cambio marcia
se girano solo le ruote anteriori o quelle
posteriori. Per poter eseguire il cambio, le
velocità degli alberi di trasmissione ante-
riore e posteriore devono essere uguali. Il
cambio marcia mentre girano solo le ruote
anteriori o le ruote posteriori può danneg-
giare il gruppo di rinvio.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 171
Page 174 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
172
Passaggi ritardati dalla trazione a quattro
ruote motrici potrebbero essere dovuti a
usura non uniforme o pressione bassa o
irregolare degli pneumatici, carico ecces-
sivo della vettura o basse temperature.
Lo sforzo di innesto aumenterà con la velo-
cità, questo è normale.
Durante il periodo invernale, si potrebbe
riscontrare un maggiore sforzo nel cambio
delle marce fino a quando il liquido del
gruppo di rinvio non raggiunge la tempera -
tura adeguata. Questo è del tutto normale.
Da 4H (4WD gamma alta) a 4L (4WD gamma
bassa) o da 4L (4WD gamma bassa) a 4H (4WD
gamma alta)
Con la vettura a una velocità di 3–5 km/h
(2–3 miglia/h), spostare il cambio in posi -
zione N (folle). Mentre la vettura procede ad
una velocità compresa tra 3 e 5 km/h
(2-3 miglia/h), portare con decisione la leva
di comando del gruppo di rinvio nella posi -
zione desiderata. Non sostare con il gruppo
di rinvio in posizione N (folle). Una volta
completato l'innesto, portare il cambio in
posizione D (drive). NOTA:
L'innesto o il disinnesto della modalità 4L
(4WD gamma bassa) è possibile solo se la
vettura è completamente ferma; la manovra
potrebbe risultare tuttavia difficoltosa
qualora i denti non siano perfettamente alli
-
neati a quelli dell’ingranaggio corrispon -
dente. Potrebbero essere necessari diversi
tentativi per allineare i denti della frizione e
completare l'innesto. Si consiglia di eseguire
i tentativi a una velocità della vettura di
2-3 km/h (3-5 miglia/h). Evitare di tentare
l'innesto o il disinnesto della modalità 4L
(4WD gamma bassa) con la vettura in movi -
mento a una velocità superiore a 3-5 km/h
(2-3 miglia/h).
Gruppo di rinvio a cinque posizioni
Selettore marce in modalità quattro ruote motrici
Il gruppo di rinvio offre cinque posizioni:
2H (2WD gamma alta)
4H AUTO (4WD gamma alta automatica)
4H PT (4WD gamma alta Part Time)
N (folle)
4L (4WD gamma bassa)
Per ulteriori informazioni sull'uso appro -
priato di ciascuna posizione del gruppo di
rinvio, vedere le informazioni riportate di
seguito.
AVVERTENZA!
Il mancato innesto corretto di una marcia
può danneggiare il gruppo di rinvio o
comportare una perdita di potenza del
motore e di controllo della vettura. rischio
di un incidente. Non azionare la vettura se
il gruppo di rinvio non è innestato
completamente.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 172
Page 175 of 368

173
2H (2WD gamma alta)
Gamma alta trazione a due ruote motrici –
Questa gamma consente la normale guida su
strade e autostrade, su fondo stradale duro e
asciutto.
4H AUTO (4WD gamma alta automatica)
Trazione a quattro ruote motrici gamma alta
automatica – Questa gamma trasmette la
potenza alle ruote anteriori. La trazione a
quattro ruote motrici viene innestata auto-
maticamente quando la vettura rileva una
perdita di trazione. Trazione aggiuntiva per
condizioni di strada variabili.
4H PT (4WD gamma alta Part Time)
Trazione a quattro ruote motrici gamma alta
Part Time – Questa gamma offre la massima
coppia all'albero di trasmissione anteriore,
forzando la rotazione delle ruote anteriori e
posteriori alla stessa velocità. Questa gamma
offre maggiore trazione esclusivamente per
superfici stradali cedevoli e sdrucciolevoli. N (folle)
Posizione N (folle) – Questa gamma disin
-
nesta gli alberi di trasmissione anteriore e
posteriore dal gruppo propulsore e deve
essere utilizzata per il traino sulle quattro
ruote dietro un'altra vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Traino da turismo" in questo capitolo. 4L (4WD gamma bassa)
Trazione a quattro ruote motrici gamma
bassa – Questa gamma consente la trazione
a quattro ruote motrici a basse velocità.
Viene offerta la massima coppia all'albero di
trasmissione anteriore, forzando la rotazione
delle ruote anteriori e posteriori alla stessa
velocità. Questa gamma offre maggiore
trazione e massima forza motrice da sfruttare
esclusivamente su superfici cedevoli e
sdrucciolevoli. Non superare la velocità di
40 km/h (25 miglia/h).
Questo gruppo di rinvio è progettato per il
funzionamento nella posizione 2H (2WD
gamma alta) o nella posizione 4H Auto (4WD
gamma alta automatica) per la normale
marcia su strade e autostrade su superfici
asciutte e compatte. L'azionamento della
vettura in 2H (2WD gamma alta) consentirà
un maggior risparmio di carburante in
quanto l'asse anteriore non è innestato nella
posizione 2H (2WD gamma alta).
AVVERTENZA!
Lasciare la vettura incustodita con il gruppo
di rinvio in posizione N (folle) senza prima
aver innestato completamente il freno di
stazionamento può causare lesioni o la morte
del conducente e di terze persone. La
posizione N (folle) del gruppo di rinvio
disinnesta sia l'albero di trasmissione
anteriore che quello posteriore dal gruppo
propulsore e la vettura, quindi, potrebbe
spostarsi anche se il cambio automatico si
trova nella posizione P (parcheggio). Il freno
di stazionamento deve sempre essere inserito
quando il conducente non è a bordo della
vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 173
Page 176 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
174
Per condizioni di guida variabili, è possibile
utilizzare la modalità 4H AUTO (4WD
gamma alta automatica). In questa modalità,
l'asse anteriore è innestato, ma la potenza
della vettura viene trasmessa alle ruote
posteriori. La trazione a quattro ruote motrici
viene innestata automaticamente quando la
vettura rileva una perdita di trazione. Poiché
l'asse anteriore è innestato, questa modalità
consentirà un minor consumo di carburante
rispetto alla modalità 2H (2WD gamma alta).
Qualora sia richiesta una trazione maggiore,
è possibile usare le posizioni 4H (4WD
gamma alta) e 4L (4WD gamma bassa) del
gruppo di rinvio per bloccare tra loro gli
alberi di trasmissione anteriore e posteriore
in modo che le ruote anteriori e posteriori
ruotino alla stessa velocità. Le posizioni 4H
(4WD gamma alta) e 4L (4WD gamma bassa)
sono consigliabili solo per fondi stradali
sconnessi e sdrucciolevoli e non per la guida
normale. La guida nelle posizioni 4H (4WD
gamma alta) e 4L (4WD gamma bassa) su
fondi stradali duri potrebbe causare un'usura
eccessiva degli pneumatici e danneggiare i
componenti della trasmissione. Fare riferi-
mento a "Procedure di cambio marcia" in
questo capitolo per ulteriori informazioni sul
passaggio alla gamma 4H (4WD gamma alta)
o 4L (4WD gamma bassa). Il quadro strumenti avverte il conducente
che la vettura marcia a quattro ruote motrici
e che gli alberi di trasmissione anteriore e
posteriore sono bloccati insieme. La spia si
illuminerà quando il gruppo di rinvio viene
spostato in posizione 4H (4WD gamma alta).
Quando si utilizza la vettura in 4L (4WD
gamma bassa), il regime del motore sarà
circa tre volte (quattro volte per i modelli
Rubicon) quello delle posizioni 2H (2WD
gamma alta) o 4H (4WD gamma alta) a una
velocità di marcia data. Prestare attenzione a
non mandare fuorigiri il motore.
Il corretto funzionamento delle vetture a
quattro ruote motrici dipende dagli pneuma
-
tici: devono essere tutti delle stesse dimen -
sioni, dello stesso tipo e della stessa
circonferenza. L'uso di pneumatici di dimen -
sioni diverse ha effetti negativi sul cambio
marcia e danneggia il gruppo di rinvio.
Poiché i modelli a quattro ruote motrici offrono
una migliore trazione, si tende a superare i
limiti di velocità in curva e in fase di arresto.
Non guidare a velocità superiori a quelle
consentite dalle condizioni della strada.
Procedure di cambio marcia
Da 2H (2WD gamma alta) a 4H Auto (4WD gamma
alta automatica) o da 4H Auto (4WD gamma alta
automatica) a 2H (2WD gamma alta)
Il passaggio da 2H (2WD gamma alta) a 4H
Auto (4WD gamma alta automatica) e vice -
versa può essere realizzato con vettura ferma
o in movimento. La velocità di cambio
marcia preferita è compresa tra 0 e 72 km/h
(45 miglia/h). Con la vettura in marcia,
l'inserimento e il disinserimento del gruppo
di rinvio saranno più rapidi se si rilascia
temporaneamente l'acceleratore dopo aver
ultimato l'innesto. Non accelerare durante il
cambio del gruppo di rinvio. Quando si
sposta la leva di comando del gruppo di
rinvio applicare una forza costante.
Da 2H/4H Auto (2WD/4WD gamma alta automa -
tica) a 4H Part Time (4WD gamma alta Part Time)
o da 4H Part Time (4WD gamma alta Part Time) a
2H/4H Auto (2WD/4WD gamma alta automatica)
Il passaggio da 2H/4H AUTO (2WD/4WD
gamma alta automatica) a 4H PART TIME
(4WD gamma alta Part Time) e viceversa può
essere eseguito con vettura ferma o in movi -
mento. La velocità di cambio marcia preferita è
compresa tra 0 e 72 km/h (45 miglia/h). Con la
vettura in marcia, l'inserimento e il disinseri -
mento del gruppo di rinvio saranno più rapidi se
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 174
Page 177 of 368

175
si rilascia temporaneamente l'acceleratore
dopo aver ultimato l'innesto. Non accelerare
durante il cambio del gruppo di rinvio. Quando
si sposta la leva di comando del gruppo di
rinvio applicare una forza costante.
NOTA:
Non tentare di eseguire un cambio marcia
se girano solo le ruote anteriori o quelle
posteriori. Per poter eseguire il cambio, le
velocità degli alberi di trasmissione ante-
riore e posteriore devono essere uguali. Il
cambio marcia mentre girano solo le ruote
anteriori o le ruote posteriori può danneg-
giare il gruppo di rinvio.
Passaggi ritardati dalla trazione a quattro
ruote motrici potrebbero essere dovuti a
usura non uniforme o pressione bassa o
irregolare degli pneumatici, carico ecces-
sivo della vettura o basse temperature.
Lo sforzo di innesto aumenterà con la velo-
cità, questo è normale.
Durante il periodo invernale, si potrebbe
riscontrare un maggiore sforzo nel cambio
delle marce fino a quando il liquido del
gruppo di rinvio non raggiunge la tempera -
tura adeguata. Questo è del tutto normale.
Da 4H Part Time (4WD gamma alta Part Time)/4H
Auto (4WD gamma alta automatica) a 4L (4WD
gamma bassa) o da 4L (4WD gamma bassa) a 4H
Part Time (4WD gamma alta Part Time)/4H Auto
(4WD gamma alta automatica)
Con la vettura a una velocità di 3–5 km/h
(2–3 miglia/h), spostare il cambio in posi -
zione N (folle). Mentre la vettura procede ad
una velocità compresa tra 3 e 5 km/h
(2-3 miglia/h), portare con decisione la leva
di comando del gruppo di rinvio nella posi -
zione desiderata. Non sostare con il gruppo
di rinvio in posizione N (folle). Una volta
completato l'innesto, portare il cambio in
posizione D (drive).
NOTA:
L'innesto o il disinnesto della modalità 4L
(4WD gamma bassa) è possibile solo se la
vettura è completamente ferma; la manovra
potrebbe risultare tuttavia difficoltosa qualora i
denti non siano perfettamente allineati a quelli
dell’ingranaggio corrispondente. Potrebbero
essere necessari diversi tentativi per allineare i
denti della frizione e completare l'innesto. Si
consiglia di eseguire i tentativi a una velocità
della vettura di 2-3 km/h (3-5 miglia/h).
Evitare di tentare l'innesto o il disinnesto della
modalità 4L (4WD gamma bassa) con la vettura
in movimento a una velocità superiore a
3-5 km/h (2-3 miglia/h).
Asse posteriore Trac-Lok – se in dotazione
L'asse posteriore Trac-Lok fornisce una forza
motrice costante a entrambe le ruote poste -
riori e ne riduce il pattinamento provocato
dalla perdita di aderenza di una delle ruote
motrici. In caso di differenza di trazione tra
le due ruote posteriori, il differenziale ripar -
tisce automaticamente la coppia disponibile,
fornendone di più alla ruota in trazione.
Il Trac-Lok è utile in particolar modo in
condizioni di guida sdrucciolevoli. Con
entrambe le ruote posteriori su una super -
ficie sdrucciolevole, un'applicazione leggera
dell'acceleratore fornirà la trazione massima.
AVVERTENZA!
Il mancato innesto corretto di una marcia
può danneggiare il gruppo di rinvio o
comportare una perdita di potenza del
motore e di controllo della vettura. rischio
di un incidente. Non azionare la vettura se
il gruppo di rinvio non è innestato
completamente.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 175
Page 178 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
176
Blocco dell'asse (Tru-Lok) – modelli
Rubicon
L'interruttore AXLE LOCK (Blocco dell'asse)
si trova sulla plancia portastrumenti (a sini-
stra del piantone dello sterzo).
Pannello interruttori Axle Lock (Blocco dell'asse)
Questa funzione si attiva solo in presenza
delle seguenti condizioni:
Dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia), gamma 4L (4WD gamma
bassa).
Velocità della vettura pari o inferiore a
16 km/h (10 miglia/h).
Entrambe le ruote destra e sinistra
sull'asse hanno la stessa velocità.
Per attivare il sistema, premere l'interruttore
AXLE LOCK (Blocco dell'asse) per bloccare solo
l'asse posteriore (si accende la spia "REAR
ONLY" (Solo posteriore)), tirare verso l'alto
l'interruttore per bloccare gli assali anteriore e
posteriore (si accende la spia "FRONT + REAR"
(Anteriore + posteriore)). Quando l'asse poste-
riore è bloccato, premendo nuovamente la
parte inferiore dell'interruttore si blocca o si
sblocca l'asse anteriore.
NOTA:
La spia lampeggerà fino a quando gli assi
non sono completamente bloccati o sbloc -
cati. Per sbloccare gli assi, premere il pulsante
AXLE LOCK OFF (Blocco dell'asse disattivo).
Il blocco dell'asse si disattiva quando viene
disinserita la gamma 4L (4WD gamma
bassa) o il dispositivo di accensione viene
portato in posizione OFF (Spento).
Il blocco dell'asse si disinserisce a velocità
superiori a 48 km/h (30 miglia/h) e si reinse
-
risce automaticamente a velocità della
vettura inferiori a 16 km/h (10 miglia/h).
Scollegamento elettronico della barra
antirollio – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di una
barra stabilizzatrice/antirollio a scollega -
mento elettronico. Tale sistema garantisce
prestazioni superiori delle sospensioni ante -
riori in caso di guida fuoristrada.
Il sistema è comandato dall'interruttore
SWAY BAR (Barra antirollio) situato sulla
plancia portastrumenti (a destra del piantone
dello sterzo).
AVVERTENZA!
Sulle vetture dotate di differenziale
autobloccante, non azionare il motore se una
delle ruote posteriori è sollevata da terra. La
vettura potrebbe avanzare sulla sola ruota
posteriore rimasta a terra facendo così
perdere il controllo della vettura.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 176
Page 179 of 368

177
Interruttore SWAY BAR (Barra antirollio)
Premere l'interruttore SWAY BAR (Barra
antirollio) per attivare il sistema. Premere
nuovamente l'interruttore per disattivare il
sistema. La spia "Sway Bar" (Barra antirollio)
(ubicata sul quadro strumenti) si accende
quando la barra è scollegata. La spia "Sway
Bar" (Barra antirollio) lampeggia durante la
transizione di attivazione o se non sussistono
le condizioni di attivazione. Durante le
normali condizioni di guida, la barra stabiliz -
zatrice/antirollio deve rimanere in modalità
di guida su strada.
Per scollegare la barra stabilizzatrice/antirollio,
innestare 4H (4WD gamma alta) o 4L (4WD
gamma bassa) e premere l'interruttore SWAY
BAR (Barra antirollio) per ottenere la posizione
fuoristrada. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Funzionamento della trazione a
quattro ruote motrici" in questa sezione. La
spia "Sway Bar" (Barra antirollio) lampeggerà
fino al completo scollegamento della barra
stabilizzatrice/antirollio.
NOTA:
La barra stabilizzatrice/antirollio potrebbe
essere bloccata sulla coppia a causa delle
diverse altezze delle sospensioni sinistra e
destra. Tale condizione è dovuta a differenze
sulla superficie di guida o al carico della
vettura. Per scollegare/ricollegare la barra
stabilizzatrice/antirollio, le metà destra e
sinistra della barra devono essere allineate.
Tale allineamento potrebbe richiedere che la
vettura venga condotta su un terreno livellato
od oscillata da una parte all'altra.
Per tornare alla modalità di guida su strada,
premere nuovamente l'interruttore SWAY
BAR (Barra antirollio).
AVVERTENZA!
Accertarsi che lo stabilizzatore o la barra
antirollio siano ricollegati prima di guidare
su fondo stradale compatto o a velocità
superiori a 29 km/h (18 miglia/h); uno
stabilizzatore o una barra antirollio scollegati
potrebbero causare la perdita di controllo
della vettura con conseguenti lesioni gravi.
In alcuni casi, lo stabilizzatore o la barra
antirollio anteriore migliora la stabilità della
vettura e favorisce il controllo della vettura.
Il sistema monitora la velocità della vettura e
cerca di ricollegare lo stabilizzatore o la barra
antirollio a velocità superiori a 29 km/h
(18 miglia/h). Questa situazione è segnalata
da una spia "Sway Bar" (Barra antirollio)
lampeggiante o accesa a luce fissa. Quando
la velocità della vettura scende sotto i
22 km/h (14 miglia/h), il sistema cerca di
tornare alla modalità fuoristrada.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 177
Page 180 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
178
SISTEMA STOP/START
(ARRESTO/AVVIAMENTO) –
CAMBIO AUTOMATICO
(SE IN DOTAZIONE)
La funzione Stop/Start (Arresto/Avviamento)
è stata concepita per ridurre il consumo di
carburante. Quando la vettura si arresta in
determinate condizioni, il sistema provvede
a spegnere il motore automaticamente. Rila-
sciare il pedale del freno o premere il pedale
dell'acceleratore per reinnestare automatica -
mente il motore.
Le vetture ESS, ossia dotate del sistema Engine
Stop/Start (Arresto/Avviamento motore), sono state aggiornate con un motorino di avviamento
per impieghi pesanti, una batteria avanzata e altri
componenti del motore per gestire altri tipi di
avviamento.
NOTA:
Si consiglia di disabilitare il sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) durante la guida
fuoristrada.
Batteria secondaria
La vettura potrebbe essere dotata di una
batteria secondaria utilizzata per alimentare
il sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento) e
l'impianto elettrico della vettura a 12 V. La
batteria secondaria si trova dietro il passa
-
ruota sul lato passeggero anteriore.
Ubicazioni batteria
Modalità automatica
La funzione Stop/Start (Arresto/Avvia -
mento) viene abilitata quando si avvia il
motore normalmente. Oltre tale velo -
cità, passa a STOP/START READY
(Arresto/Avviamento pronto) e, se tutte le altre
condizioni vengono soddisfatte, può passare alla
modalità di "arresto automatico" STOP/START
AUTOSTOP ACTIVE (Arresto automatico sistema
di arresto/avviamento attivo).
Per attivare la modalità di arresto automatico,
deve verificarsi quanto segue:
L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (Arresto/Avviamento pronto).
Nella sezione riservata al sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento) del display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
STOP/START READY (Arresto/Avviamento
pronto). Per ulteriori informazioni, fare riferi -
mento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
La vettura deve essere completamente
ferma.
La leva selettrice deve trovarsi in una
marcia avanti e il pedale del freno deve
essere premuto.
AVVERTENZA!
Se lo stabilizzatore/barra antirollio non torna
nella modalità On-Road (Su strada), la spia
"Sway Bar" (Barra antirollio) sul quadro
strumenti lampeggia e la stabilità della vettura
potrebbe essere notevolmente ridotta. Non
cercare di guidare la vettura oltre i 29 km/h
(18 miglia/h). La guida a velocità superiori a
29 km/h (18 miglia/h) con uno stabilizzatore/
una barra antirollio scollegati potrebbe
contribuire alla perdita di controllo della
vettura con conseguenti lesioni gravi.
1 – Batteria principale
2 – Batteria secondaria
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 178