key Lancia Lybra 2004 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2004, Model line: Lybra, Model: Lancia Lybra 2004Pages: 298, PDF Dimensioni: 4.72 MB
Page 70 of 298

69
– passaggio dalla videata principale
a quella della funzione VELOCITÀ
LIMITE (fig. 68) per consentire la
modifica del valore impostato o l’at-
tivazione/disattivazione del segnala-
tore acustico o della funzione stessa;
– comparsa sul display della scritta
LIMITE SUPERATO;
– attivazione, se la radio è accesa,
della funzioneMUTE(annullamento
volume).
La scritta LIMITE SUPERATOri-
mane finché la velocità non scende
sotto il limite di almeno 5 km/h op-
pure viene disattivata la funzione VE-
LOCITÀ LIMITE.
Al termine delle impostazioni della
funzione, selezionare il campo RI-
TORNAD, ruotando la manopola 3
e premendola per confermare, per ri-
tornare alla videata di SETUP
(fig. 64).Pressione pneumatici
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
PNEUMATICI, vendono visualizzati
sul display i valori di pressione a cui
devono essere gonfiati i pneumatici
della vettura, in funzione delle condi-
zioni di carico.
AVVERTENZALa funzione non
fornisce indicazioni sulle condizioni
reali di gonfiaggio dei pneumatici, la
pressione dei quali deve essere verifi-
cata con regolarità.
COMPUTER DI VIAGGIO (fig. 69)
Premendo il tasto TRIP 6(fig. 61),
con la chiave in posizione MARe
dopo la scomparsa del marchio LAN-
CIA, appare la videata che riporta le
funzioni:
– AUTONOMIA
– CONSUMO MEDIO
(TRIP MODE)
– CONSUMO ISTANTANEO
(KEY MODE)
– DISTANZA (chilometri percorsi
dall’ultimo azzeramento)
– VELOCITÀ MEDIA– TEMPO VIAGGIO (dalla partenza
o dall’ultimo azzeramento)
– KEY/TRIP
– AZZERA TRIP.
Se è attiva la funzione TRIP (azze-
ramento manuale dati), l’azzera-
mento dei dati può essere effettuato
selezionando e confermando il campo
AZZERA TRIP direttamente nelle vi-
deate delle altre funzioni.
Al termine delle impostazioni, pre-
mere nuovamente il tasto TRIP 6
(fig. 61) per ritornare alla videata
principale o il tasto HELP RADIO 4
per passare alla videata delle funzioni
radio oppure il tasto SETUP 5per
passare alla videata delle imposta-
zioni del display.
fig. 69
P4T0628
Page 71 of 298

70
AVVERTENZAAll’avviamento del
motore, ruotando la chiave in posi-
zioneMAR, il computer di viaggio
esegue l’elaborazione dei dati neces-
sari per il calcolo delle varie funzioni.
Durante questa fase, della durata di
30 secondi, i valori di autonomia,
consumo medio, ecc. non vengono vi-
sualizzati sul display.
Autonomia (fig. 70)
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
AUTONOMIA, viene visualizzata sul
display la distanza approssimativa
(in km e con risoluzione di 1 km) che
la vettura può ancora percorrere con
il carburante rimasto nel serbatoio,
ipotizzando di continuare la marcia
con lo stesso consumo medio rilevato
fino al momento di attivazione della
funzione.
L’aggiornamento del valore di auto-
nomia viene effettuato dal sistema
ogni 30 secondi. La precisione di cal-
colo è inferiore a 1 km.
AVVERTENZASe l’autonomia è
inferiore a 50 km e la vettura è in ri-
serva di carburante, il valore di auto-
nomia non viene visualizzato ed alsuo posto compaiono dei trattini. Se
l’autonomia è inferiore a 50 km ma la
vettura non è ancora in riserva, viene
visualizzato il valore 50 in modo con-
tinuativo.
Per tornare alla videata principale
del computer di viaggio (fig. 69) sele-
zionare e confermare con la manopola
3(fig. 61) la funzione RITORNA.
Consumo medio (visibile con
funzione TRIP attiva) (fig. 71)
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
CONSUMO MEDIO, viene visualiz-
zato sul display il valore medio del
consumo di carburante degli ultimi 5
minuti (in l/100 km e con risoluzione
di 0,1 l/100 km).L’aggiornamento del valore del con-
sumo medio viene effettuato dal si-
stema ogni secondo. La precisione di
calcolo è inferiore a 0,1 l/100 km.
Per tornare alla videata principale
del computer di viaggio (fig. 69) sele-
zionare e confermare con la manopola
3(fig. 61) la funzione RITORNA.
Consumo istantaneo (visibile con
funzione KEY attiva)
Selezionando e confermando la fun-
zione CONSUMO ISTANTANEO viene
visualizzato sul display il consumo
della vettura durante la marcia ed è
pertanto utile per conoscere il consumo
di carburante in funzione del tipo di
guida adottato (in l/100 km e con ri-
soluzione di 0,1 l/100 km).
fig. 70
P4T0610
fig. 71
P4T0611
Page 73 of 298

72
Modalità di funzionamento
del computer
Le funzioni KEY e TRIP (fig. 75)
consentono di impostare una delle
due modalità operative di funziona-
mento del sistema.
Le principali differenze tra le due
funzioni consistono nella modalità di
visualizzazione della videata del com-
puter di viaggio e nella modalità di
azzeramento dei dati.
Quando è attiva la funzione KEY
(KEY
✓), ad ogni avviamento del
motore la videata del computer viene
visualizzata automaticamente ed i
dati vengono azzerati.
Quando è attiva la funzione TRIP
(TRIP
✓)i dati devono essere azze-
rati manualmente con la funzione
AZZERA TRIP e la videata del com-
puter viene visualizzata in modo ma-
nuale premendo il tasto TRIP 6
(fig. 61).
Per scegliere tra le due modalità, se-
lezionare e confermare con la mano-
pola3(fig. 61) la funzione KEY o
TRIP. Premendo nuovamente la ma-
nopola3si passa alternativamente da
una modalità all’altra.
Azzeramento dati del computer
L’azzeramento dei dati del compu-
ter di viaggio si effettua selezionando
la funzione AZZERA TRIP (fig. 75)
con la manopola 3(fig. 61) e pre-
mendo per confermare. La conferma
di questa funzione provoca l’azzera-
mento di tutti i dati memorizzati.
La funzione AZZERA TRIP è di-
sponibile solo nella modalità di fun-
zionamento TRIP.
Se è attiva la funzione TRIP (azze-
ramento manuale dati), l’azzera-
mento dei dati può essere effettuato
selezionando e confermando il campo
AZZERA TRIP direttamente nelle vi-
deate delle altre funzioni.
fig. 75
P4T0628