Lancia Musa 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2008, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2008Pages: 218, PDF Dimensioni: 3.7 MB
Page 201 of 218

200
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
1.48V(▲)-1.416V
1155
500
940
805
1655
1000
400
75
601.3 Multijet
1200
500
940
805
1700
1000
400
75
601.9 Multijet
1275
500
1000
805
1775
1100
500
75
60
PESI
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90 % e senza optional):
Portata utile (*)
compreso il conducente:
Carichi massimi
ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili:
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e
conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(
▲) Motorizzazione prevista solo per alcune versioni/mercati
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 200
Page 202 of 218

201
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
1.9 Multijet
litri
–
–
47
5 - 7
6,0
–
–
2,85
3,0
1,98
0,45
1,5kg
–
–
–
–
–
–
–
2,54
2,65
1,8
–
–litri
–
–
47
5 - 7
6,5
–
–
4,2
4,4
1,65
0,45
1,5kg
–
–
–
–
–
–
–
3,75
3,9
1,5
–
– 1.416V1.48V(▲)
litri
47
5 - 7
–
–
4,5
2,5
2,7
–
–
1,65
0,45
1,5 litri
47
5 - 7
–
–
4,5
2,4
2,6
–
–
1,65
0,45
1,5kg
–
–
–
–
–
2,2
2,35
–
–
1,5
–
– kg
–
–
–
–
–
2,1
2,25
–
–
1,5
–
–1.3 Multijet
RIFORNIMENTI
Serbatoio del carburante:
compresa una riserva di:
Serbatoio del carburante: compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento
motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Circuito freni idraulici
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto
(▲) Motorizzazione prevista solo per alcune versioni/mercati
(❐) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UPe del 40% di acqua demi-
neralizzata.
Combustibili prescritti
Prodotti originali
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228)
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata e
liquidoPARAFLU UPal 50%
(❐)
SELENIA 20K
SELENIA WR
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL
SC 35
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 201
Page 203 of 218

202
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego
Lubrificanti
per motori
a benzina
Lubrificanti per
motori a gasolio
Per il corretto funzionamento delle versioni Multijet con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emergen-
za, ove non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso la Rete Assi-
stenziale Lancia.
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per i motori benzina,
ACEA B4 per i motori Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.L’utilizzo di prodotti con caratteristiche
inferiori rispetto a ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Lancia il prodotto appropriato della gamma Selenia. Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 10W-40,
qualificazioneFIAT 9.55535-G2o specifiche
ACEA A3, AP SL;
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
qualificazioneFIAT 9.55535-N2.Fluidi e lubrificanti
originali
SELENIA 20K
SELENIA WRIntervallo
di sostituzione
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 202
Page 204 of 218

203
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
Impiego
(●)AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle prescritte.
(❐) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UPe del 40% di acqua demi-
neralizzata.
Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificante interamente sintetico di gradazione
SAE 75W-85 Supera le specifiche API GL-4 PLUS,
FIAT 9.55550 MIL-L- 2105 D LEV.
Lubrificante per trasmissioni con caratteristiche
"ATF DEXRON III"
Grasso al bisolfuro di molibdeno, per elevate temperature
di utilizzo. Consistenza NLGI 1-2
Grasso sintetico a base poliurea per alte temperature.
Consistenza NLGI 2
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito. Consistenza NLGI 0-1
Fluido sintetico, F.M.V.S.S. n° 116, DOT 4, ISO 4925,
SAE J-1704, CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base
di glicole monoetilenico inibito con formulazione organica
basata sulla tecnologia O.A.T.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Miscela di alcoli e tensioattivi CUNA NC 956-11Fluidi e lubrificanti
originali
TUTELA CAR
TECHNYX
TUTELA CAR GI/E
TUTELA ALL STAR
TUTELA STAR 325
TUTELA
STAR 700
TUTELA TOP 4
PARAFLU UP (
●)
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35Applicazioni
Cambio e differenziali
meccanici
Servosterzo idraulico
Giunto omocinetico
lato ruota
Giunti omocinetici lato
differenziale soggetti
ad alte temperature
(versioni 1.4 16v)
Giunti omocinetici
lato differenziale
Comandi idraulici
freni e frizione
Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego
50% fino a -35° C. Non
miscelabile con prodotti di
formulazione differente
(❐)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli Lubrificanti
e grassi per la
trasmissione
del moto
Liquido per freni
Protettivo
per radiatori
Liquido per
lavacristallo/
lavalunotto
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 203
Page 205 of 218

204
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
CONSUMO DI CARBURANTE
I valori di consumo carburante, riportati nella seguente tabella, sono determinati sulla base di prove omologative pre-
scritte da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti procedure:
❒ciclo urbano: inizia con un avviamento a freddo quindi viene effettuata una guida che simula l’utilizzo di circola-
zione urbana della vettura;
❒ciclo extraurbano: viene effettuata una guida che simula l’utilizzo di circolazione extraurbana della vettura con fre-
quenti accelerazioni in tutte le marce; la velocità di percorrenza varia da 0 a 120 km/h;
❒consumo combinato: viene determinato con una ponderazione di circa il 37% del ciclo urbano e di circa il 63% del
ciclo extraurbano.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale della
vettura, livello di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura, presenza di porta-
pacchi sul tetto, altre situazioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all’avanzamento portano
a valori di consumo diversi da quelli rilevati.
Consumi secondo la direttiva 1999/100/CE (litri x 100 km) Urbano Extraurbano Combinato
1.48V(▲) 7,9 5,2 6,2
1.416V(5 marce) 8,5 5,5 6,6
1.416V(6 marce) 8,7 5,4 6,6
1.3 Multijet 70CV 6,0 4,2 4,9
1.3 Multijet 90CV 6,0 4,0 4,7
1.9 Multijet 6,5 4,4 5,2
(
▲) Motorizzazione prevista solo per alcune versioni/mercati
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 204
Page 206 of 218

205
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
Emissioni di CO2 secondo la direttiva 1999/100/CE (g/km)
1.48V(▲)1.416V
5 marce 6 marce
146 157 157
(
▲) Motorizzazione prevista solo per alcune versioni/mercati
1.3 Multijet 70CV 1.3 Multijet 90CV 1.9 Multijet
129 124 137
187-205 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:12 Pagina 205
Page 207 of 218

206
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
ABS (Il sistema) .................... 85
Accendisigari (Kit fumatori) .. 75
Accessori acquistati
dall'utente ............................. 88
Air bag frontali ...................... 108
– air bag frontale lato
guidatore .......................... 108
– air bag frontale lato
passeggero......................... 109
– disattivazione manuale
air bag frontale passeggero
e laterale .......................... 110
Air bag laterali ...................... 110
Alette parasole ...................... 76
Alzacristalli ............................ 78
Ampliamento bagagliaio ....... 80
Ambiente (protezione). .......... 94
Appoggiatesta ....................... 44
Assetto fari
(correttore elettrico) ............ 84
Assetto ruote ......................... 194
Autoradio
– impianto di
predisposizione ................. 87
Avviamento e guida ............... 113Avviamento del motore
– avviamento con batteria
ausiliaria .......................... 137
– avviamento con
manovre ad inerzia............ 138
– dispositivo di
avviamento ...................... 20
– procedura per versioni
a benzina ......................... 114
– procedura per versioni
Multijet ................................. 114
– riscaldamento del motore
appena avviato ................. 115
– spegnimento del motore .... 115
Bagagliaio ............................. 80
Barre longitudinali ............... 83
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................... 137
– controllo stato di carica
e livello elettrolito.............. 177
– sostituzione ...................... 178
Bloccasterzo .......................... 20Cambio meccanico (uso). ....... 117
Candele ................................. 191
Carburante
– consumo............................ 204
– indicatore del livello ......... 21
– interruttore inerziale
blocco carburante ............. 72
Carrozzeria
– manutenzione ................... 182
– codice versioni .................. 190
Cassetti portaoggetti superiori 73
Catene da neve ...................... 123
Cerchi e ruote ....................... 194
Cinture di sicurezza
– avvertenze generali ........... 100
– impiego ............................ 96
– manutenzione ................... 101
– regolazione in altezza ....... 97
– sistema S.B.R. ................... 97
Climatizzatore automatico
bizona .................................. 52
Climatizzatore manuale ........ 48
Cofano motore ...................... 82
Contagiri ............................... 21
INDICE ALFABETICO
206-216 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:14 Pagina 206
Page 208 of 218

207
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Correttore assetto fari ........... 84
Cric ....................................... 144
Crusie Control ....................... 67
Dati per l’identificazione ....... 188
Dati tecnici .......................... 187
Diffusori aria ........................ 48
Dimensioni ........................... 198
Display multifunzionale ........22-25
Dispositivo di avviamento ..... 20
Dotazioni interne
– cassetti portaoggetti
superiori............................ 73
– mensola portaoggetti
su padiglione ..................... 74
– portaschede ....................... 74
– porta bicchieri/porta
lattine ............................... 74
– prese di corrente................ 75
– vani portaoggetti ............... 73
– vano posteriore porta CD
con impronta porta
lattine ............................... 75
Dualdrive
(servosterzo elettrico) .......... 89EOBD (Il sistema) ................. 86
Emissioni di CO
2.................. 205
Fari ....................................... 84
FPS (Interruttore inerziale
blocco carburante) ................ 72
Fix&Go (kit riparazione
rapida pneumatici) ............... 138
Fluidi e lubrificanti ............... 202
Freni
– freno a mano .................... 116
– livello del liquido .............. 176
– dati tecnici ...................... 193
Frizione ................................ 192
Fusibili ................................. 156
Il kit chiavi e chiusura
porte .................................... 13
Inattività della vettura .......... 124
Indicatori di direzione ........... 63
In emergenza ........................ 135
In sosta ................................. 116
Interni ................................... 185
Interruttore inerziale blocco
carburante (FPS) ................. 72
Isofix (seggiolino tipo) ........... 105Lampada
(sostituzione di una) ........... 147
Lancia CODE (Il sistema) ...... 11
Lavacristallo
– comando ......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Lavalunotto
– comando .......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Livelli
– verifica / controllo ........... 171
Livello liquido freni .............. 176
Livello liquido impianto
raffreddamento motore ...... 174
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto........................... 175
Livello olio motore ................ 173
Lubrificanti
(caratteristiche) ................... 202
Luce retromarcia
– sostituzione lampada ........ 154
Luce retronebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 154
206-216 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:14 Pagina 207
Page 209 of 218

Luce targa
– sostituzione lampada ........ 154
Luci abbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci anabbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci di direzione (frecce)
– comando .......................... 63
– sostituzione lampade ....... 152
Luci di emergenza
– comando .......................... 71
Luci esterne .......................... 62
Luci di posizione
– comando .......................... 62
– sostituzione lampade ........ 152
Luci fendinebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 153
Luci stop
– sostituzione lampada ........ 153
Luci terzo stop
– sostituzione lampada ........ 154Manutenzione e cura .......... 165
– piano di manutenzione
programmata ..................... 167
Motore
– alimentazione .................... 192
– avviamento ...................... 20
– codice di identificazione ... 188
– dati caratteristici .............. 191
Olio motore
– caratteristiche tecniche ..... 202
– verifica del livello ............. 173
Pesi ....................................... 200
Plafoniere .............................. 69
Plancia e comandi ................. 7
Plancia portastrumenti ......... 8
Pneumatici in dotazione ........ 179
Posacenere (Kit fumatori) ..... 75
Prese di corrente .................... 75
Prestazioni ............................ 199
Pretensionatori ...................... 99
Protezione dell'ambiente ....... 94
Pulsanti di comando
display .................................22-25Quadro strumenti .................. 10
Rifornimenti ......................... 201
Ruote ..................................... 194
Sedili .................................... 38
Sensore pioggia ..................... 65
Sensori di parcheggio. ............ 91
Sicurezza............................. 95
Sicurezza bambini
(dispositivo) ........................ 19
Simbologia . ........................... 11
Sollevamento della vettura ..... 162
Sospensioni ........................... 193
Sostituzione ruota ................. 142
Specchi retrovisori ................ 46
Spie e messaggi ..................... 125
Sterzo . .................................. 193
Strumenti di bordo ................ 21
Tachimetro ............................ 21
Tappo serbatoio
combustibile ....................... 92
Targhette .............................. 188
208
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
206-216 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:14 Pagina 208
Page 210 of 218

209
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Tergicristalli
– comando .......................... 64
– spazzole ........................... 181
– spruzzatori ....................... 182
Tergilunotto
– comando .......................... 64
– spazzola ........................... 181
– spruzzatore ....................... 182
Termometro liquido
raffreddamento motore ....... 22
Tetto apribile ........................ 76
Traino della vettura ............... 163
Traino di rimorchi ................. 119
Trasmissione ......................... 192
Trasportare bambini
in sicurezza ......................... 101
Tubazioni in gomma ............. 180
Vano motore ......................... 171
Verifica dei livelli .................. 171
Vetri (pulizia) ....................... 182
Volante (regolazione) ............ 45
206-216 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:14 Pagina 209