Autoradio Lancia Musa 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2009, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2009Pages: 218, PDF Dimensioni: 3.76 MB
Page 8 of 218

7
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI............................. 8
QUADRO STRUMENTI ......................................... 10
SIMBOLOGIA ........................................................ 11
IL SISTEMA LANCIA CODE ................................ 11
IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE ................. 13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................... 20
STRUMENTI DI BORDO ...................................... 21
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe) ............................. 22
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe) ............................. 25
REGOLAZIONE DEI SEDILI ............................... 38
APPOGGIATESTA ................................................ 44
REGOLAZIONI DEL VOLANTE ......................... 45
SPECCHI RETROVISORI .................................... 46
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/
CLIMATIZZAZIONE ............................................ 47
CLIMATIZZATORE MANUALE ........................... 48
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ..... 52
LUCI ESTERNE ................................................... 62
PULIZIA CRISTALLI ........................................... 64
CRUISE CONTROL ............................................. 67
PLAFONIERE ...................................................... 69
PULSANTI DI COMANDO LUCI........................... 71INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE ...................................................... 72
DOTAZIONI INTERNE ........................................ 73
KIT FUMATORI .................................................... 75
ALETTE PARASOLE ............................................ 76
TETTO APRIBILE ............................................... 76
ALZACRISTALLI ................................................. 78
BAGAGLIAIO ....................................................... 80
COFANO MOTORE .............................................. 82
BARRE LONGITUDINALI ................................... 83
FARI ..................................................................... 84
SISTEMA ABS ...................................................... 85
SISTEMA EOBD ................................................... 86
AUTORADIO ........................................................ 87
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ......... 88
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE” ... 89
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................. 90
RIFORNIMENTO VETTURA ............................... 92
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ........................ 94
PLANCIA E COMANDI
007-037 MUSA 1ed IT 10-07-2008 9:13 Pagina 7
Page 9 of 218

8
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0374m
1.Diffusori aria laterali - 2.Leva sinistra - 3.Cassetto superiore sinistro - 4.Leva destra - 5.Diffusori aria centrali - 6.Qua-
dro strumenti - 7.Cassetto superiore destro - 8.Vano portaoggetti - 9.Airbag passeggero - 10.Comandi riscaldamento/ven-
tilazione/ climatizzazione - 11.Pulsanti di comando - 12.Autoradio (dove prevista) - 13.Commutatore di avviamento -
14.Airbag guidatore - 15.Cruise control (dove previsto).
PLANCIA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
La consolle centrale superiore e inferiore, in funzione di quanto richiesto dal Cliente, offre più di una soluzione: vedere
illustrazioni seguenti.
fig. 1
007-037 MUSA 1ed IT 10-07-2008 9:13 Pagina 8
Page 10 of 218

9
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Consolle centrale superiore:
❒con vano porta oggetti fisso A-fig.
2e vano (DIN) estraibile B-fig. 2
per installazione autoradio;
❒con autoradio richiesta fig. 3.
❒con Connet Nav+ fig. 4.
Consolle centrale inferiore:
❒con climatizzatore manuale B-fig. 5;
❒con climatizzatore automatico bi-
zonaC-fig. 6.
fig. 2L0D0231m
fig. 3L0D0232m
fig. 4L0D0359m
fig. 5L0D0234m
fig. 6L0D0235m
007-037 MUSA 1ed IT 10-07-2008 9:13 Pagina 9
Page 74 of 218

73
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DOTAZIONI
INTERNE
CASSETTI PORTAOGGETTI
SUPERIORI fig. 85-86
Per aprire i cassetti sganciare il co-
perchio desiderato mediante il dispo-
sitivoAe sollevarli fino alla posizione
stabile di apertura.
Il vano C-fig. 89ed il vano DIN D-fig.
89, ricavati nella plancia portastru-
menti, sono ubicati in posizione cen-
trale.
Il vano DIN Drisulta estraibile per in-
stallazione autoradio di Lineaccessori
Lancia.
fig. 85L0D0389m
fig. 86L0D0087m
Non viaggiare con i cassetti
aperti: potrebbero ferire i
passeggeri in caso di incidente.
ATTENZIONE
fig. 87L0D0088m
fig. 88L0D0418m
fig. 89L0D0090m
VANI PORTAOGGETTI
Il vano A-fig. 87, ricavato nella plan-
cia portastrumenti, è ubicato di fronte
al passeggero anteriore.
Nel vano Aè possibile inserire una
borsa portaoggetti estraibile E-fig. 89,
richiedibile in Lineaccessori Lancia.
Il vano B-fig. 88, ricavato nella plan-
cia portastrumenti, è ubicato alla si-
nistra del volante.
038-094 MUSA 1ed IT 10-07-2008 11:28 Pagina 73
Page 88 of 218

87
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il sistema dispone inoltre di un con-
nettore, interfacciabile con adeguata
strumentazione, che permette la let-
tura dei codici di errore memorizzati
in centralina, insieme con una serie di
parametri specifici della diagnosi e del
funzionamento del motore. Questa ve-
rifica è possibile anche agli agenti ad-
detti al controllo del traffico.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione
dell’inconveniente, per la verifica
completa dell’impianto la Rete Assi-
stenziale Lancia è tenuta ad effettuare
test al banco di prova e, qualora fosse
necessario, prove su strada le quali
possono richiedere anche lunga per-
correnza.Installazione autoradio
L’autoradio deve essere installata al
posto del cassetto centrale inferiore,
questa operazione rende reperibili i
cavi di alimentazione. Per estrarre il
cassetto occorre premere nei punti in-
dicati in figura in corrispondenza dei
sistemi di ritegno.AUTORADIO
(dove previsto)
Per quanto riguarda il funzionamento
delle autoradio con CD o autoradio
con CD MP3, consultare il Supple-
mento dedicato che risulta allegato al
presente Libretto Uso e Manuten-
zione.
IMPIANTO DI PREDISPOSIZIONE
(dove previsto)
L’impianto è costituito da:
❒cavi di alimentazione autoradio
❒cavi di alimentazione altoparlanti
anteriori e posteriori
❒cavo alimentazione antenna
❒n. 2 tweeter ubicati sui montanti
anteriori (potenza 30W max cia-
scuno);
❒n. 2 mid-woofer ubicati sulle porte
anteriori (diametro 165 mm, po-
tenza 30W max ciascuno);
❒n. 2 full-range ubicati sulle porte
posteriori (diametro 165 mm, po-
tenza 30W max ciascuno). Se, ruotando la chiave di av-
viamento in posizione MAR,
la spia Unon si accende op-
pure se, durante la marcia, si
accende a luce fissa o lampeggiante
(unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale riconfigu-
rabile), rivolgersi il più presto possi-
bile alla Rete Assistenziale Lancia. La
funzionalità della spia Upuò essere
verificata mediante apposite apparec-
chiature dagli agenti di controllo del
traffico. Attenersi alle norme vigenti
nel Paese in cui si circola.
fig. 118L0D0120m
Si consiglia di far installare
l’autoradio ed il filtro antidi-
sturbo presso la Rete Assi-
stenziale Lancia.
038-094 MUSA 1ed IT 10-07-2008 11:28 Pagina 87
Page 89 of 218

88
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ACCESSORI
ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si
desidera installare a bordo accessori
elettrici che necessitano di alimenta-
zione elettrica permanente (autoradio,
antifurto satellitare, ecc.) o comunque
gravanti sul bilancio elettrico, rivol-
gersi presso la Rete Assistenziale Lan-
cia, che oltre a suggerire i dispositivi
più idonei appartenenti alla Lineac-
cessori Lancia, verificherà se l’im-
pianto elettrico della vettura è in
grado di sostenere il carico richiesto,
o se, invece, sia necessario integrarlo
con una batteria maggiorata.
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici instal-
lati successivamente all’acquisto della
vettura e nell’ambito del servizio post
vendita devono essere provvisti del
contrassegno: PREDISPOSIZIONE TELEFONO
CELLULARE (dove previsto)
La predisposizione telefono cellulare
abbinata all'autoradio con CD o CD
MP3 è costituita da:
❒antenna bifunzione (autoradio +
telefono cellulare 900/1800 MHz),
ubicata sul tetto vettura;
❒cavi di collegamento all’antenna
bifunzione e cablaggio con con-
nettore a 10 vie.
Il connettore è ubicato tra il piantone
di guida e mobiletto centrale.
L’acquisto del kit viva voce è
a cura del Cliente in quanto
deve essere compatibile con
il proprio telefono cellulare.
Si consiglia di installare il microfono
in prossimità della plafoniera ante-
riore.
La potenza massima appli-
cabile all’antenna è di 20W.
ATTENZIONE
Per l’installazione del te-
lefono cellulare ed il colle-
gamento alla predisposizione pre-
sente in vettura, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia in modo da pre-
venire ogni possibile inconveniente
che possa compromettere la sicu-
rezza della vettura.
ATTENZIONE
Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler ag-
giuntivi, ruote in lega e coppe ruota
non di serie: potrebbero ridurre la
ventilazione dei freni e quindi la loro
efficienza in condizioni di frenate
violente e ripetute, oppure di lunghe
discese. Assicurarsi inoltre che nulla
(sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa
dei pedali.
ATTENZIONE
038-094 MUSA 1ed IT 10-07-2008 11:28 Pagina 88
Page 160 of 218

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistro / correttore assetto fariF13 7,5
Bobine relè centralina vano motore / body computer F31 7,5
DisponibileF32 –
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Cruise control, segnale da interruttore su pedale freno per centraline, luce retromarcia (*) F35 7,5
+30 Predisposizione centralina rimorchio, serrature posteriori serrature anteriori con centralina porte unica (*) F36 10
+15 Terzo stop, quadro strumenti, luci stop (*) F37 7,5
Bloccaporte, attuatore sportello carburanteF38 20
+30 Presa diagnosi EOBD, autoradio, navigatore, centralina pressione pneumatici (*)F39 10
Lunotto termicoF40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
+15 Centralina ABS / ESP (*)F42 7,5
Tergi / lavacristallo / lavalunottoF43 30
Accendisigari / presa di corrente sul tunnelF44 15
Sedili riscaldatiF45 15
Presa di corrente bagagliaioF46 15
Alimentazione centralina porta lato guidatore (alzacristallo) F47 20
Alimentazione centralina porta lato passeggero (alzacristallo) F48 20
+15 Servizi (illuminazione comandi su plancette sinistra e centrale, specchi elettrici, illuminazione comandi sedili
riscaldati, predisposizione radiotelefono, navigatore, sensori pioggia / crepuscolare, centralina sensori parcheggio,
illuminazione comandi tetto apribile) (*)F49 7,5
Centralina airbagF50 7,5
+15 Centralina pressione pneumaticiF51 7,5
Tergi / lavalunotto, accendisigariF52 15
+30 Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti (*) F5 7,5
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
135-164 MUSA 2ed IT 21-10-2008 8:37 Pagina 159
Page 179 of 218

178
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
Il funzionamento con il li-
vello del liquido troppo
basso, danneggia irreparabilmente
la batteria e può giungere a provo-
carne l’esplosione.
ATTENZIONE
SOSTITUZIONE DELLA
BATTERIA
In caso di necessità occorre sostituire
la batteria con un ’altra originale
avente le medesime caratteristiche.
Nel caso di sostituzione con batteria
avente caratteristiche diverse,deca-
dono le scadenze manutentive previ-
ste nel “Piano di Manutenzione Pro-
grammata”.
Per la manutenzione della batteria oc-
corre quindi attenersi alle indicazioni
fornite dal Costruttore della batteria
stessa.Le batterie contengono so-
stanze molto pericolose per
l ’ambiente. Per la sostitu-
zione della batteria,consi-
gliamo di rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia, che è attrezzata
per lo smaltimento nel rispetto della
natura e delle norme di legge.Un montaggio scorretto di
accessori elettrici ed elet-
tronici può causare gravi
danni alla vettura. Se dopo
l ’acquisto della vettura si desidera
installare degli accessori anti-
furto,radiotelefono, ecc...)rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia, che
saprà suggerire i dispositivi più ido-
nei e soprattutto consigliare sulla
necessità di utilizzare una batteria
con capacità maggiorata.CONSIGLI UTILI PER
PROLUNGARE LA DURATA
DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente
la batteria e per preservarne la fun-
zionalità nel tempo,seguire scrupolo-
samente le seguenti indicazioni:
❒parcheggiando la vettura,assicu-
rarsi che porte,cofani e sportelli
siano ben chiusi per evitare che ri-
mangano accese,all’interno dell’a-
bitacolo,delle plafoniere;
❒spegnere le luci delle plafoniere in-
terne: in ogni caso la vettura é
provvista di un sistema di spegni-
mento automatico delle luci in-
terne;
❒a motore spento,non tenere disposi-
tivi accesi per lungo tempo (ad es.
autoradio,luci di emergenza,ecc.);
❒prima di qualsiasi intervento sul-
l’impianto elettrico,staccare il cavo
del polo negativo della batteria;
❒serrare a fondo i morsetti della
batteria.
Se la vettura deve restare
ferma per lungo tempo in
condizioni di freddo intenso,smon-
tare la batteria e trasportarla in
luogo riscaldato,altrimenti si corre
il rischio che congeli.
ATTENZIONE
Quando si deve operare
sulla batteria o nelle vici-
nanze, proteggere sempre gli occhi
con appositi occhiali.
ATTENZIONE
165-186 MUSA 1ed IT 17-10-2008 10:30 Pagina 178
Page 207 of 218

206
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
ABS (Il sistema) .................... 85
Accendisigari (Kit fumatori) .. 75
Accessori acquistati
dall'utente ............................. 88
Air bag frontali ...................... 108
– air bag frontale lato
guidatore .......................... 108
– air bag frontale lato
passeggero......................... 109
– disattivazione manuale
air bag frontale passeggero
e laterale .......................... 110
Air bag laterali ...................... 110
Alette parasole ...................... 76
Alzacristalli ............................ 78
Ampliamento bagagliaio ....... 80
Ambiente (protezione). .......... 94
Appoggiatesta ....................... 44
Assetto fari
(correttore elettrico) ............ 84
Assetto ruote ......................... 194
Autoradio
– impianto di
predisposizione ................. 87
Avviamento e guida ............... 113Avviamento del motore
– avviamento con batteria
ausiliaria .......................... 137
– avviamento con
manovre ad inerzia............ 138
– dispositivo di
avviamento ...................... 20
– procedura per versioni
a benzina ......................... 114
– procedura per versioni
Multijet ................................. 114
– riscaldamento del motore
appena avviato ................. 115
– spegnimento del motore .... 115
Bagagliaio ............................. 80
Barre longitudinali ............... 83
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................... 137
– controllo stato di carica
e livello elettrolito.............. 177
– sostituzione ...................... 178
Bloccasterzo .......................... 20Cambio meccanico (uso). ....... 117
Candele ................................. 191
Carburante
– consumo............................ 204
– indicatore del livello ......... 21
– interruttore inerziale
blocco carburante ............. 72
Carrozzeria
– manutenzione ................... 182
– codice versioni .................. 190
Cassetti portaoggetti superiori 73
Catene da neve ...................... 123
Cerchi e ruote ....................... 194
Cinture di sicurezza
– avvertenze generali ........... 100
– impiego ............................ 96
– manutenzione ................... 101
– regolazione in altezza ....... 97
– sistema S.B.R. ................... 97
Climatizzatore automatico
bizona .................................. 52
Climatizzatore manuale ........ 48
Cofano motore ...................... 82
Contagiri ............................... 21
INDICE ALFABETICO
206-216 MUSA 1ed IT 17-10-2008 10:30 Pagina 206