Gonfiare Lancia Musa 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2012, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2012Pages: 218, PDF Dimensioni: 3.95 MB
Page 125 of 218

124
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
LUNGA INATTIVITÀ
DELLA VETTURA
Se la vettura deve rimanere ferma per
più di un mese, osservare queste pre-
cauzioni:
❒sistemare la vettura in un locale
coperto, asciutto e possibilmente
arieggiato;
❒inserire una marcia;
❒verificare che il freno a mano non
sia inserito;
❒scollegare il morsetto negativo dal
polo della batteria e controllare lo
stato di carica della medesima.
Durante il rimessaggio, questo
controllo dovrà essere ripetuto tri-
mestralmente. Ricaricare se l’indi-
catore ottico presenta una colora-
zione scura senza la zona verde
centrale;❒pulire e proteggere le parti verni-
ciate applicando cere protettive;
❒pulire e proteggere la parti metal-
liche lucide con specifici prodotti
in commercio;
❒cospargere di talco le spazzole in
gomma del tergicristallo e del ter-
gilunotto e lasciarle sollevate dai
vetri;
❒aprire leggermente i finestrini;
❒coprire la vettura con un telone in
tessuto o in plastica traforata. Non
impiegare teloni in plastica com-
patta, che non permettono l’eva-
porazione dell’umidità presente
sulla superficie della vettura;❒gonfiare i pneumatici a una pres-
sione di +0,5 bar rispetto a quella
normalmente prescritta e control-
larla periodicamente;
❒qualora non si scolleghi la batteria
dall’impianto elettrico, control-
larne lo stato di carica ogni trenta
giorni ed in caso l’indicatore ottico
presenti una colorazione scura
senza la zona verde centrale, prov-
vedere alla sua ricarica;
❒non svuotare l’impianto di raf-
freddamento del motore.
Page 141 of 218

140
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
PROCEDURA DI GONFIAGGIO
❒Azionare il freno a mano. Svi-
tare il cappuccio dalla valvola del
pneumatico, estrarre il tubo flessi-
bile di riempimento A-fig. 5ed
avvitare la ghiera Bsulla valvola
del pneumatico;
fig. 5L0D0484m
Indossare i guanti protet-
tivi forniti in dotazione al
kit di riparazione rapida pneuma-
tici.
ATTENZIONE
La bomboletta contiene
glicole etilenico. Contiene
lattice: può provocare una reazione
allergica. Nocivo per ingestione.
Irritante per gli occhi. Può provo-
care una sensibilizzazione per ina-
lazione e contatto. Evitare il con-
tatto con gli occhi, con la pelle e
con gli indumenti. In caso di con-
tatto sciacquare subito abbondan-
temente con acqua. In caso di inge-
stione non provocare il vomito,
sciacquare la bocca e bere molta
acqua, consultare subito un me-
dico. Tenere fuori dalla portata dei
bambini. Il prodotto non deve es-
sere utilizzato da soggetti asmatici.
Non inalarne i vapori durante le
operazioni di inserimento e aspi-
razione. Se si manifestano reazioni
allergiche consultare subito un me-
dico. Conservare la bomboletta
nell’apposito vano, lontano da fonti
di calore.
ATTENZIONE
❒assicurarsi che l’interruttore D-
fig. 6del compressore sia in posi-
zione0(spento), avviare il motore,
inserire la spina A-fig. 7nell’ac-
cendisigari (o presa 12V) e azio-
nare il compressore portando l’in-
terruttore Din posizione I(ac-
ceso). Gonfiare il pneumatico alla
pressione prescritta nel paragrafo
“Pressione di gonfiaggio” del ca-
pitolo “Dati Tecnici”.
fig. 6L0D0364m
fig. 7L0D0177m