sensor MAZDA MODEL CX-3 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2016, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2016Pages: 679, PDF Dimensioni: 7.78 MB
Page 123 of 679

Disarmo
Il sistema viene disarmato commutando
l'accensione su ON con la corretta chiave
programmata. L'indicatore luminoso di
veicolo protetto si accende per 3 secondi
circa e poi si spegne. Se il motore non va
in moto usando la corretta chiave e
l'indicatore luminoso di veicolo protetto
rimane acceso o lampeggia, provare
quanto segue:
Verificare che la chiave sia all'interno del
raggio d'azione per la trasmissione del
segnale. Commutare l'accensione su OFF
e riavviare il motore. Se dopo il terzo
tentativo il motore non si è ancora avviato,
contattare un Riparatore Autorizzato
Mazda.
NOTA
•Se l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un Riparatore
Autorizzato Mazda per un controllo.
Se il motore viene spento mentre
l'indicatore luminoso lampeggia, non
andrà più in moto.
•Dato che i codici elettronici vengono
resettati quando si ripara il sistema
immobilizzatore, è necessario avere
con sé tutte le chiavi. Sincerarsi di
consegnare tutte le chiavi al
Riparatore Autorizzato Mazda in
modo che possano essere
programmate.
Sistema antifurto*
Se il sistema antifurto rileva un tentativo
di accesso al veicolo non appropriato o il
sensore d'intrusione rileva movimenti
all'interno del veicolo (con sensore
d'intrusione) indicanti la volontà di rubare
il veicolo stesso o oggetti contenuti al suo
interno, l'allarme lo segnala facendo
suonare la sirena/l'avvisatore acustico e
facendo lampeggiare i lampeggiatori di
emergenza.
Il sistema non funziona se non è
correttamente armato. Avere pertanto cura
di armare correttamente il sistema quando
ci si allontana dal veicolo.
Sensore d'intrusione
*
Il sensore d'intrusione utilizza gli
ultrasuoni per rilevare movimenti
all'interno del veicolo e segnalare un
accesso non autorizzato.
Il sensore d'intrusione rileva alcuni tipi di
movimenti all'interno del veicolo, ma può
anche intervenire in caso di fenomeni che
si verificano all'esterno quali vibrazioni,
forti rumori, vento e correnti d'aria.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
*Alcuni modelli.3-45
Page 124 of 679

AVVERTENZA
Per garantire il corretto funzionamento
del sensore d'intrusione, prestare
attenzione a quanto segue:
•Non appendere indumenti o altri
oggetti ai poggiatesta o agli
appendiabiti.
•Riportare le prolunghe dei parasole
nelle posizioni originali.
•Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
•Non sporcare il sensore d'intrusione,
evitare di pulirlo con liquidi.
•Non urtare o colpire il sensore e la
relativa cornice.
•Non montare sedili o coprisedili che
non siano originali Mazda.
•Per evitare di interferire con il
sensore d'intrusione, non sistemare,
in prossimità dello stesso, oggetti o
carichi di altezza superiore ai
poggiatesta.
Sensore d’intrusione
e relativa cornice
▼▼Funzionamento
Condizioni d'innesco sirena/avvisatore
acustico
La sirena/l'avvisatore acustico suona ad
intermittenza e i lampeggiatori di
emergenza lampeggiano per un periodo di
30 secondi circa quando il sistema viene
innescato nei modi seguenti:
•Sbloccaggio di una porta con la chiave
ausiliaria o il pomello bloccaporta
interno.
•Aprendo forzatamente una porta, il
cofano o il portellone.
•Aprendo il cofano utilizzando la
maniglia di sblocco del cofano.
•Commutando l'accensione su ON senza
utilizzare il pulsante di avviamento.
•(Con sensore d'intrusione)
Il sensore d'intrusione rileva eventuali
movimenti all'interno del veicolo.
Il sistema verrà innescato nuovamente
(fino a 10 volte) se permane una delle
precedenti condizioni.
•(Con sensore d'intrusione)
Scollegamento del terminale della
batteria (i lampeggiatori di emergenza
non lampeggiano).
Il sistema si innescherà circa 10 volte.
NOTA
•Il portellone non si apre mentre il
sistema antifurto è in funzione.
•Se la batteria si scarica mentre il
sistema antifurto è armato, la sirena/
avvisatore acustico si attiverà e i
lampeggiatori d'emergenza
lampeggeranno una volta caricata o
sostituita la batteria.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-46
Page 125 of 679

▼Come armare il sistema
1. Chiudere saldamente i finestrini.
NOTA
(Con sensore d'intrusione)
Il sistema può essere armato anche con
un finestrino aperto, tuttavia, un
finestrino parzialmente aperto incentiva
i tentativi di furto, inoltre la corrente
d'aria che entra nell'abitacolo dal
finestrino può causare l'innesco
dell'allarme.
È anche possibile disabilitare il sensore
d'intrusione.
Vedere "Esclusione sensore
d'intrusione" (Con sensore d'intrusione)
a pagina 3-48.
2. Commutare l'accensione su OFF.
3. Verificare che il cofano, le porte e il
portellone siano chiusi.
4. Premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore o bloccare la porta del
conducente dall'esterno tramite la
chiave ausiliaria.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio.
(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Premere uno dei pulsanti di richiesta.
L'indicatore luminoso di veicolo
protetto situato nel cruscotto
lampeggia per 20 secondi alla
frequenza di due volte al secondo.
5. Dopo 20 secondi il sistema è
completamente armato.
NOTA
•Il sistema antifurto può essere armato
anche attivando la funzione di
ribloccaggio automatico con tutte le
porte, il portellone e il cofano chiusi.
Vedi Trasmettitore a pagina 3-5.
•Il sistema verrà disarmato se, prima
che siano trascorsi 20 secondi da
quando è stato premuto il pulsante di
blocco, viene effettuata una delle
seguenti operazioni:
•Sbloccando una qualsiasi porta.
•Aprendo una qualsiasi porta.
•Aprendo il cofano.
•Commutando l'accensione su ON.
Per riarmare il sistema, ripetere
l'apposita procedura.
•Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore o
usando la chiave ausiliaria mentre il
sistema antifurto è armato, i
lampeggiatori d’emergenza
effettueranno un singolo lampeggio
per indicare che il sistema è armato.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-47
Page 126 of 679

▼Esclusione sensore d'intrusione (Con
sensore d'intrusione)
Se il sistema antifurto è armato in
presenza di una delle seguenti condizioni,
escludere il sensore d'intrusione per
evitare che l'allarme intervenga senza che
sia necessario.
(Sensore d'intrusione)
•Presenza di oggetti mobili, passeggeri o
animali rimasti all'interno dell'abitacolo.
•Quando si lascia a bordo un oggetto che
può rotolare, per esempio quando il
veicolo poggia su una superficie
inclinata o instabile come una rampa
d'imbarco.
•Presenza di piccoli oggetti/accessori
appesi all'interno del veicolo, indumenti
appesi ai ganci appendiabiti o altri
oggetti che potrebbero facilmente
muoversi all'interno del veicolo.
•Parcheggio del veicolo in una zona
esposta a vibrazioni o rumori di forte
intensità.
•Lavaggio del veicolo con acqua ad alta
pressione o in stazioni di autolavaggio.
•Continua trasmissione al veicolo di
scosse e vibrazioni prodotte da grandine
o tuoni e lampi.
•Porte bloccate con un finestrino o il tetto
apribile
* lasciato aperto.
•Un riscaldatore ausiliario o un
dispositivo che genera un flusso d'aria e
vibrazioni è in funzione con il sistema
antifurto armato.
NOTA
Se una qualsiasi porta o il portellone
rimane chiusa per 30 secondi, tutte le
porte e il portellone si ribloccano
automaticamente e il sistema antifurto
viene armato anche con finestrino o
tetto apribile
* aperto.
Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di esclusione
sul trasmettitore prima che siano trascorsi
20 secondi da quando è stato premuto il
pulsante di blocco.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
NOTA
•Per riattivare il sensore d'intrusione,
disarmare il sistema antifurto e
quindi riarmarlo.
•Il sensore d'intrusione è operativo
quando il sistema antifurto è armato.
Per disabilitare il sensore
d'intrusione, premere l'apposito
pulsante di esclusione ogni volta che
il sistema antifurto viene armato.
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3-48*Alcuni modelli.
Page 146 of 679

i-ACTIVSENSE............................. 4-104
i-ACTIVSENSE
*......................4-104
Sistema fari adattativi
(AFS)
*...................................... 4-107
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)
*........................4-108
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS)
*........................ 4-111
Sistema monitoraggio punto cieco
(Sistema BSM)
*........................ 4-117
Sistema di supporto rilevamento
distanza di sicurezza
(DRSS)
*.................................... 4-125
Avviso traffico posteriore in uscita
da parcheggio (RCTA)
*............4-128
Regolatore di velocità con sensore
radar Mazda (MRCC)
*............. 4-132
Limitatore di velocità
regolabile
*.................................4-141
Supporto intelligente di frenata in
città (SCBS)
*............................ 4-146
Supporto intelligente di frenata
(SBS)
*.......................................4-153
Telecamera controllo abbaglianti
(FSC)
*.......................................4-156
Sensore radar (Anteriore)
*....... 4-159
Sensore laser (Anteriore)
*........ 4-162
Sensori radar (Posteriori)
*........ 4-164
Regolatore automatico di
velocità............................................ 4-166
Regolatore automatico di
velocità
*.................................... 4-166
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici...................................... 4-171
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
*............................... 4-171
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 1.5)....................... 4-175
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 1.5)..................4-175
Monitor retrovisore....................... 4-176
Monitor retrovisore
*................. 4-176
Sistema sensori di parcheggio...... 4-185
Sistema sensori di
parcheggio
*............................... 4-185
4-2*Alcuni modelli.
Page 180 of 679

Active Driving Display*
Ricevitore ottico Specchietto retrovisore Combinatore
AT T E N Z I O N E
Regolare la luminosità e la posizione del display sempre a veicolo fermo:
Regolare la luminosità e la posizione del display durante la marcia è pericoloso in
quanto potrebbe distrarre l'attenzione dalla strada e causare un incidente.
AVVERTENZA
•Non tentare di regolare l'angolazione o di aprire/chiudere l'Active Driving Display
manualmente. Le impronte delle dita lasciate sul display ostacolano la sua visibilità e
l'uso di una forza eccessiva nell'azionarlo potrebbe danneggiarlo.
•Non posizionare oggetti nelle vicinanze dell'Active Driving Display. L'Active Driving
Display potrebbe non funzionare o rimanere danneggiato a causa d'interferenze.
•Non posizionare bevande vicino all'Active Driving Display. Se l'Active Driving
Display viene a contatto con acqua o altri liquidi, potrebbe subire danni.
•Non appoggiare oggetti sopra lo schermo dell'Active Driving Display e non applicare
adesivi al combinatore in quanto darebbero luogo ad interferenze.
•Un sensore integrato controlla la luminosità del display. Se il ricevitore ottico è
coperto, la luminosità del display si abbasserà rendendone difficoltosa la visibilità.
•Non esporre il ricevitore ottico a luce intensa. Viceversa si potrebbe danneggiare.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-36*Alcuni modelli.
Page 181 of 679

NOTA
•Il display potrebbe risultare poco visibile se s'indossano occhiali da sole. Togliersi gli
occhiali da sole o regolare la luminosità.
•Se la batteria è stata rimossa e reinstallata o la tensione di batteria è bassa, la
regolazione della posizione potrebbe non essere mantenuta.
•Il display potrebbe risultare scarsamente visibile o risentire temporaneamente delle
condizioni atmosferiche come poggia, neve, luce e temperatura.
•Se il sistema audio è rimosso, l'Active Driving Display non è utilizzabile.
L'Active Driving Display fornisce le informazioni seguenti:
•Condizioni operative e segnalazioni riguardanti il regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (MRCC)
Vedi Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) a pagina 4-132.
•Condizioni operative e segnalazioni riguardanti il sistema di segnalazione cambio corsia
(LDWS)
Vedi Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS) a pagina 4-111.
•Condizioni operative del supporto intelligente di frenata in città (SCBS)
Vedi Supporto intelligente di frenata in città (SCBS) a pagina 4-146.
•Condizioni operative e segnalazioni riguardanti il supporto intelligente di frenata (SBS)
Vedi Supporto intelligente di frenata (SBS) a pagina 4-153.
•Condizioni operative e segnalazioni riguardanti il sistema di supporto rilevamento
distanza di sicurezza (DRSS)
Vedi Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) a pagina 4-125.
•Condizioni operative e segnalazioni riguardanti il limitatore di velocità regolabile
Vedi Limitatore di velocità regolabile a pagina 4-141.
•Velocità veicolo impostata tramite regolatore automatico di velocità
Vedi Regolatore automatico di velocità a pagina 4-166.
•Svolta dopo svolta (TBT) (Direzione e Distanza) e Assistente di corsia
•Velocità veicolo
Al volante
Quadro strumenti e display
4-37
Page 185 of 679

Segnalazione Spie luminose Pagina
Spia luminosa porta socchiusa 7-35
*Spia luminosa 120 km/h*17-35
*Spia luminosa basso livello fluido lavavetri7-35
*Spia luminosa sistema di monitoraggio pressione pneumati-
ci*17-35
(Rossa)Spia luminosa chiave
*17-35
(Ambra)
*Spia luminosa supporto intelligente di frenata/supporto intelli-
gente di frenata in città (SBS/SCBS)7-35
*Spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (spia lu-
minosa LDWS)*1
Accesa 7-35
Lampeggiante 4-115
(Ambra)
*Spia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa si-
stema HBC)*17-35
*Spia luminosa fari a LED7-35
(Ambra)
*Spia luminosa regolatore di velocità con sensore radar Mazda
(MRCC)*17-35
*1 Le segnalazioni luminose si accendono alla commutazione su ON dell'accensione per un controllo funzionale,
e si spengono dopo qualche secondo o all'avviamento del motore. Se la segnalazione luminosa non si accende
o rimane accesa, far controllare il veicolo da un tecnico specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
*2 La segnalazione luminosa rimane continuamente accesa quando è applicato il freno di stazionamento.
Al volante
Quadro strumenti e display
*Alcuni modelli.4-41
Page 187 of 679

Segnalazione Indicatori luminosi Pagina
(Blu)Indicatore luminoso temperatura refrigerante motore bassa 4-45
*Indicazione posizione cambio4-50
Indicatore luminoso luci abbaglianti fari 4-66, 4-66
Indicatori di direzione/Lampeggiatore di emergenza 4-72, 4-80
Indicatore luminoso veicolo protetto*13-44
(Verde)
*Indicatore luminoso regolatore di velocità con sensore radar Mazda
(indicatore luminoso MRCC)4-136
(Ambra)
*Indicatore luminoso principale regolatore automatico di velocità4-167
(Verde)
*Indicatore luminoso regolatore automatico di velocità inserito4-167
(Ambra)
*Indicatore luminoso principale limitatore di velocità regolabile4-143
(Verde)
*Indicatore luminoso limitatore di velocità regolabile inserito4-143
*Indicatore luminoso modo selezionato4-100
Indicatore luminoso luci accese 4-61
*Indicatore luminoso luci antinebbia anteriori4-69
*Indicatore luminoso luce antinebbia posteriore4-70
*1 Le segnalazioni luminose si accendono alla commutazione su ON dell'accensione per un controllo funzionale,
e si spengono dopo qualche secondo o all'avviamento del motore. Se la segnalazione luminosa non si accende
o rimane accesa, far controllare il veicolo da un tecnico specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Al volante
Quadro strumenti e display
*Alcuni modelli.4-43
Page 189 of 679

▼Indicatore luminoso temperatura
refrigerante motore bassa (Blu)
L'indicatore luminoso si accende quando
la temperatura refrigerante motore è bassa
e si spegne una volta che il motore si è
scaldato.
Se l'indicatore luminoso di temperatura
refrigerante motore bassa resta acceso
dopo che il motore si è scaldato
sufficientemente, significa che il sensore
di temperatura è malfunzionante.
Consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
▼▼Indicatore luminoso candelette
(SKYACTIV-D 1.5)
Questa luce si può accendere quando si
commuta l'accensione su ON.
Si spegne quando le candelette sono calde.
Se l'accensione rimane ON per un lungo
periodo di tempo senza mettere in
funzione il motore dopo che le candelette
si sono scaldate, le candelette potrebbero
scaldarsi nuovamente con conseguente
accensione dell'indicatore luminoso
candelette.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-45