display MAZDA MODEL CX-3 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2016, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2016Pages: 679, PDF Dimensioni: 7.78 MB
Page 294 of 679

•Quando si traina un veicolo malfunzionante.
•Quando si guida con pneumatici la cui usura varia notevolmente da uno all'altro.
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser (anteriore) potrebbe inavvertitamente
determinare che davanti c'è un veicolo per cui il sistema supporto intelligente di frenata
in città (sistema SCBS) potrebbe intervenire.
•Presenza di oggetti sulla strada all'entrata in una curva.
•Passaggio di veicoli nella corsia opposta nel mezzo di una curva.
•Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
•Quando si passa attraverso un casello autostradale munito di sbarra.
•Quando si passa sotto una tenda o una bandiera in plastica.
•Oggetti di plastica come pali.
•Veicoli a due ruote, pedoni, animali o alberi.
•(Cambio manuale)
Se viene fermato dall'intervento dell'SCBS e il pedale della frizione non è premuto, il
motore si arresta.
•Quando il sistema è in funzione, l'utente riceve notifica tramite lampeggio
dell'indicatore luminoso (rosso) del supporto intelligente di frenata in città (SCBS) e
dell'Active Driving Display
*.
•La spia luminosa (ambra) del supporto intelligente di frenata in città (SCBS) si accende
quando il sistema ha un malfunzionamento.
Vedi Spie luminose a pagina 4-40.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-150*Alcuni modelli.
Page 295 of 679

▼Indicatore luminoso (rosso) del
supporto intelligente di frenata in
città (SCBS)
Se il supporto intelligente di frenata in
città (SCBS) è operativo, l'indicatore
luminoso (rosso) lampeggia.
▼Display operazione freno automatico
(Veicoli con Active Driving Display)
Con freni SCBS o assistente di frenata
(assistente di frenata SCBS) operanti,
nell'Active Driving Display viene
visualizzato "Freno automatico SCBS".
SCBS
Freno
automatico
NOTA
•La spia acustica di collisione suona
ad intermittenza mentre il freno
SCBS o assistente di frenata
(assistente di frenata SCBS) è
operante.
•Se viene fermato dall'intervento
dell'SCBS e il pedale del freno non è
premuto, la spia acustica suona una
volta dopo 2 secondi circa e il freno
SCBS viene automaticamente
rilasciato.
▼▼Arresto operatività sistema supporto
intelligente di frenata in città
(sistema SCBS)
L'operatività del sistema supporto
intelligente di frenata in città (sistema
SCBS) può essere momentaneamente
disattivata.
Quando il sistema supporto intelligente di
frenata in città (sistema SCBS) è
disattivato, l'indicatore luminoso supporto
intelligente di frenata in città (SCBS) OFF
si accende.
Una volta riavviato il motore, il sistema
diventa operativo.
Senza interruttore SCBS OFF
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
NOTA
Se il sistema supporto intelligente di
frenata in città (sistema SCBS) viene
disattivato, si disattiva
contemporaneamente il sistema
supporto intelligente di frenata (sistema
SBS).
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-151
Page 298 of 679

•Il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) potrebbe non funzionare in
presenza delle condizioni seguenti:
•Se il veicolo accelera rapidamente riducendo la distanza dal veicolo che sta davanti.
•Il veicolo viaggia alla stessa velocità del veicolo che sta davanti.
•Il pedale acceleratore è premuto.
•Il pedale del freno è premuto.
•Il volante è azionato.
•La leva selettrice è azionata.
•L'indicatore di direzione è in uso.
•Quando il veicolo davanti non è equipaggiato con luci di posizione posteriori o ha le
luci di posizione posteriori spente.
•Quando nel display centrale sono visualizzati spie e messaggi, indicanti per esempio
che il parabrezza è sporco, correlati a telecamera controllo abbaglianti (FSC)/sensore
laser (anteriore).
•Sebbene il sistema sia concepito per attivarsi in presenza di veicoli a quattro ruote, il
sensore radar (anteriore) potrebbe rilevare anche gli oggetti di cui sotto, determinare
che si tratta di ostacoli e azionare quindi il sistema supporto intelligente di frenata
(sistema SBS).
•Presenza di oggetti sulla strada all'entrata in una curva (inclusi guardrail e banchi di
neve).
•Passaggio di un veicolo nella corsia opposta durante una svolta o una curva.
•Quando si attraversa un ponte stretto.
•Quando si passa attraverso un portone basso o stretto o si attraversa un tunnel.
•Quando si entra in un parcheggio sotterraneo.
•Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
•In caso di repentina riduzione della distanza dal veicolo che sta davanti.
•Quando si guida in aree ove ci sono erba alta o foraggi.
•Veicoli a due ruote come motociclette o biciclette.
•Pedoni oppure oggetti non metallici come alberi.
•Quando il sistema è in funzione, l'utente riceve notifica tramite lampeggio
dell'indicatore luminoso (rosso) del supporto intelligente di frenata (SBS) e dell'active
driving display.
•La spia luminosa (ambra) del supporto intelligente di frenata (SBS) si accende quando
il sistema ha un malfunzionamento. Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-39.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-154
Page 299 of 679

▼Indicatore luminoso (rosso) del
supporto intelligente di frenata
(SBS)
Se il supporto intelligente di frenata (SBS)
è operativo, l'indicatore luminoso (rosso)
lampeggia.
▼Spia rischio di collisione
Se c'è il rischio di una collisione con un
veicolo che sta davanti, il segnale acustico
viene emesso in continuazione e
nell'Active Driving Display compare
un'indicazione spia.
FRENO
▼Arresto operatività sistema supporto
intelligente di frenata (sistema SBS)
Il sistema supporto intelligente di frenata
(sistema SBS) può essere
temporaneamente disattivato.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
Quando il sistema supporto intelligente di
frenata (sistema SBS) è disattivato,
l'indicatore luminoso supporto intelligente
di frenata (SBS) OFF si accende.
Una volta riavviato il motore, il sistema
diventa operativo.
NOTA
Se il sistema supporto intelligente di
frenata (sistema SBS) viene disattivato,
si disattiva contemporaneamente il
sistema supporto intelligente di frenata
in città (sistema SCBS).
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-155
Page 303 of 679

Sensore radar (Anteriore)*
Il veicolo è equipaggiato con un sensore radar (anteriore).
I sistemi che usano a loro volta il sensore radar (anteriore) sono i seguenti.
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
•Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo o un ostacolo che stanno davanti.
Il sensore radar (anteriore) è montato dietro l'emblema frontale.
Sensore radar (anteriore)
Se la spia luminosa (ambra) del supporto intelligente di frenata/supporto intelligente di
frenata in città (spia luminosa SBS/SCBS) si accende, l'area attorno al sensore radar
potrebbe essere sporca. Vedi "Guida alle segnalazioni" nel display centrale (audio di tipo C/
tipo D).
Vedi "Se una spia luminosa si accende o lampeggia" a pagina 7-35.
AVVERTENZA
Osservare le precauzioni indicate di seguito per avere la garanzia che ogni sistema
funzioni correttamente.
•Non attaccare adesivi (inclusi quelli trasparenti) alla superficie della griglia radiatore e
all'emblema frontale in corrispondenza o nei pressi del sensore radar (anteriore), e non
sostituire griglia del radiatore ed emblema frontale con parti non originali e quindi non
progettate per lo specifico uso con il sensore radar (anteriore).
•Il sensore radar (anteriore) incorpora una funzione atta a rilevare se la superficie
frontale del sensore radar è imbrattata e, se del caso, avvertire il conducente; ciò
nonostante, in determinate condizioni il rilevamento di elementi come sacchetti di
plastica, ghiaccio o neve potrebbe richiedere tempo. In questo caso il sistema potrebbe
non operare correttamente per cui è necessario che il sensore radar (anteriore) venga
tenuto sempre pulito.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-159
Page 313 of 679

▼Per aumentare la velocità impostata
Seguire una delle procedure seguenti.
Per aumentare la velocità utilizzando
l'interruttore del regolatore automatico
di velocità
Premere l'interruttore SET e tenerlo
premuto. Il veicolo accelererà. Rilasciare
l'interruttore dopo aver raggiunto la
velocità desiderata.
Premere l'interruttore SET
e rilasciarlo
immediatamente per regolare la velocità
preimpostata. Un azionamento ripetuto più
volte determinerà un incremento della
velocità preimpostata corrispondente al
numero di azionamenti.
Incremento della velocità con un singolo
azionamento dell'interruttore SET
Visualizzazione velocità veicolo sul
display indicata in km/h: 1 km/h
Display quadro strumenti per velocità
veicolo indicata in mph: 1 mph (1,6 km/h)
Per aumentare la velocità utilizzando il
pedale dell'acceleratore
Premere il pedale dell'acceleratore per
raggiungere la velocità desiderata.
Premere l'interruttore SET
o SET e
rilasciarlo immediatamente.
NOTA
Con regolatore automatico di velocità
inserito, accelerare normalmente se si
vuole aumentare temporaneamente la
velocità. Un aumento di velocità non
disturba né modifica la velocità
impostata. Rilasciare il pedale
dell'acceleratore per tornare alla
velocità impostata.
▼▼Per diminuire la velocità impostata
Premere l'interruttore SET e tenerlo
premuto. Il veicolo rallenterà
gradualmente.
Rilasciare l'interruttore dopo aver
raggiunto la velocità desiderata.
Premere l'interruttore SET
e rilasciarlo
immediatamente per regolare la velocità
preimpostata. Un azionamento ripetuto più
volte determinerà un decremento della
velocità preimpostata corrispondente al
numero di azionamenti.
Decremento della velocità con un
singolo azionamento dell'interruttore
SET
Visualizzazione velocità veicolo sul
display indicata in km/h: 1 km/h
Display quadro strumenti per velocità
veicolo indicata in mph: 1 mph (1,6 km/h)
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-169
Page 320 of 679

Monitor retrovisore*
Il monitor retrovisore fornisce le immagini visive dell'area retrostante il veicolo quando
questo è in retromarcia.
AT T E N Z I O N E
Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali dell'area retrostante
il veicolo con i propri occhi:
Eseguire una retromarcia guardando solamente lo schermo è pericoloso e può portare
a provocare un incidente o una collisione contro qualche oggetto. Il monitor
retrovisore è semplicemente un sistema che agevola la retromarcia. Le immagini
riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da quella reale.
AVVERTENZA
•Non utilizzare il monitor retrovisore in presenza delle seguenti condizioni: Usare il
monitor retrovisore in presenza delle seguenti condizioni è pericoloso in quanto può
causare danni alle persone e/o al veicolo.
•Strade coperte da ghiaccio o neve.
•Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
•Il portellone non è chiuso completamente.
•Il veicolo si trova su una strada in pendenza.
•Quando il display è freddo, le immagini potrebbero scorrere sul monitor o sullo
schermo ed essere più sfuocate del solito, rendendo difficile la verifica delle condizioni
dell'area circostante il veicolo. Usare sempre la massima prudenza verificando le
condizioni reali dell'area retrostante il veicolo con i propri occhi.
•Non esercitare eccessiva forza sulla telecamera. Si potrebbero alterare la posizione e
l'angolazione della telecamera.
•Non smontarla, modificarla o rimuoverla perché si potrebbe compromettere la sua
tenuta stagna.
•Il coperchio della telecamera è in plastica. Non applicare sgrassatori, solventi organici,
cera o patine per vetri al coperchio della telecamera. Se qualche sostanza finisce sul
coperchio, pulire immediatamente con uno strofinaccio morbido.
•Non sfregare il coperchio della telecamera con forza usando una spazzola dura o
abrasiva. Il coperchio della telecamera o la lente potrebbero graffiarsi e compromettere
le immagini.
Al volante
Monitor retrovisore
4-176*Alcuni modelli.
Page 321 of 679

NOTA
•Se sulla lente della telecamera si deposita acqua, neve o fango, pulire con uno
strofinaccio morbido. Se non si riesce a pulire, usare un detergente delicato.
•Se la temperatura della telecamera varia bruscamente (da calda diventa fredda o
viceversa), il monitor retrovisore potrebbe non funzionare a dovere.
•Quando si sostituiscono gli pneumatici, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. La sostituzione
degli pneumatici può far deviare le linee guida che compaiono sul display.
•Se il veicolo è rimasto coinvolto in una collisione frontale o laterale o ha subito un
tamponamento, l'allineamento della retrocamera di parcheggio (ubicazione o angolo
d'installazione) può essere stato alterato. Far sempre controllare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Se nel display viene indicato "Nessun segnale video disponibile", potrebbe esserci un
problema con la telecamera. Far controllare il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
▼Ubicazione della retrocamera di parcheggio
Retrocamera di parcheggio
▼▼Commutazione del display nel modo monitor retrovisore
Mettere la leva del cambio in posizione R quando l'accensione è commutata su ON per
commutare il display nel modo monitor retrovisore.
NOTA
Quando la leva del cambio viene tolta dalla posizione R e messa in qualunque altra
posizione, lo schermo torna nel modo di visualizzazione precedente.
Al volante
Monitor retrovisore
4-177
Page 322 of 679

▼Campo di visualizzazione dello schermo
Le immagini riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da quella
reale.
(Visualizzazione schermo)
Cadenino
Paraurti
(Vista effettiva)
Oggetto
Per sicurezza, controllare la zona circostante
NOTA
•Il campo di visualizzazione varia in funzione delle condizioni del veicolo e della
strada.
•Il campo di visualizzazione è limitato. Gli oggetti che si trovano sotto al paraurti o
attorno alle sue estremità non possono essere visualizzati.
•La distanza visualizzata dall'immagine è differente da quella reale in quanto la
retrocamera di parcheggio è dotata di una lente speciale.
•La telecamera potrebbe riprendere eventuali accessori non di serie installati sul veicolo.
Non installare accessori non di serie che potrebbero interferire con la visuale della
telecamera, come fanali o catarifrangenti.
•Se nelle condizioni indicate di seguito risulta difficile vedere il display, non significa
che ciò sia dovuto a qualche malfunzionamento.
•In aree al buio.
•Quando la temperatura attorno alla lente è particolarmente alta/bassa.
•Quando la telecamera è bagnata essendo esposta alla pioggia o a causa di un'elevata
umidità atmosferica.
•Quando attorno alla telecamera c'è qualche deposito di corpi estranei, per esempio
fango.
Al volante
Monitor retrovisore
4-178
Page 323 of 679

•Quando la lente della telecamera riflette la luce del sole o il fascio di luce di un faro.
•La riproduzione dell'immagine sul display può ritardare se la temperatura attorno alla
telecamera è bassa.
▼Guardando il display
Le linee guida (gialle) che indicano la larghezza del veicolo vengono visualizzate sullo
schermo come riferimento indicativo della larghezza del veicolo rispetto alla larghezza dello
spazio di parcheggio nel quale s'intende entrare in retromarcia.
Usare questa visualizzazione per parcheggiare il veicolo in un parcheggio o in un garage.
b
a
Per sicurezza, controllare la zona circostante
a) Linee guida indicanti la larghezza del veicolo (gialle)
Queste linee guida fungono da riferimento indicativo della larghezza del veicolo.
b) Linee guida per la distanza.
Queste linee indicano la distanza approssimativa da un punto misurata dal retro del
veicolo (dall'estremità del paraurti).
•Le linee rossa e gialla indicano i punti distanti circa 50 cm, per la linea rossa e 100 cm,
per la linea gialla, dal paraurti posteriore (punto centrale di ciascuna linea).
AVVERTENZA
Le linee guida visualizzate sullo schermo sono linee fisse. Non sono sincronizzate con
l'azione del conducente sul volante. Usare sempre la massima prudenza e controllare coi
propri occhi l'area retrostante il veicolo e l'area circostante quando si effettua una
retromarcia.
Al volante
Monitor retrovisore
4-179