display MAZDA MODEL CX-3 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2016, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2016Pages: 679, PDF Dimensioni: 7.78 MB
Page 242 of 679

▼Display efficacia
Viene visualizzata l'efficacia energetica reale.
Indicazione sul display Stato controllo
Monitoraggio consumo di carburante10:20
% i-stop ON (Questo ciclo di guida)i-stop ONTempo di arresto12m12s20m20s
Range totaleAmpliamento grazie a i-stop2.000,0 km
60 %
Il grafico a foglia cresce in accordo all'entità della riduzione di
emissioni di CO2 che il sistema ha effettuato. L'ammontare comples-
sivo cumulativo di crescita della foglia viene indicato in termini di
numero di tre grafici.
Visualizza la distanza totale percorsa in più grazie all'uso della
funzione i-stop.
Visualizza la percentuale di tempo di arresto del veicolo da parte
della funzione i-stop rispetto al tempo totale di arresto del veicolo.
Visualizza la quantità di tempo di operatività della funzione
i-stop.
Visualizza la quantità di tempo totale di arresto del veicolo.
▼▼Display schermo finale
Se il display finale del monitoraggio consumo di carburante è acceso quando l'accensione
viene commutata da ON a OFF, viene visualizzata l'efficacia energetica reale (con funzione
i-stop) o l'informazione riguardante il consumo di carburante (senza funzione i-stop).
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
4-98
Page 255 of 679

Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)*
Il sistema LDWS notifica al conducente che il veicolo sta deviando dalla propria corsia di
marcia.
Il sistema rileva le linee bianche o gialle che delimitano la corsia di marcia usando la
telecamera controllo abbaglianti (FSC) e, se determina che il veicolo tende a deviare dalla
propria corsia di marcia, lo notifica al conducente usando l'Active Driving Display (veicoli
con Active Driving Display) e facendo lampeggiare l'indicatore luminoso LDWS e
attivando la spia acustica LDWS.
Usare l'LDWS quando si viaggia su strade ove le corsie sono segnate con linee bianche o
gialle.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti a pagina 4-156.
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
Spia luminosa LDWS
La spia luminosa si accende quando il sistema è malfunzionante.
Vedi Spie luminose a pagina 4-40.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4 - 111
Page 258 of 679

▼Quando il sistema è operativo
1. Il sistema passa in standby quando si
preme l'interruttore LDWS e
l'indicatore luminoso LDWS OFF
situato nel quadro strumenti si spegne.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; la corsia di marcia
(linee di delimitazione) viene indicata
nel display.
Indicazione sul display
2. Guidare il veicolo rimanendo al centro
della corsia di marcia quando
l'indicatore luminoso LDWS OFF è
spento. Il sistema diventa operativo
quando vengono soddisfatte tutte le
condizioni seguenti.
•Il veicolo viaggia stando al centro
della corsia di marcia in presenza
delle linee bianche o gialle sui lati
sinistro e destro o su uno dei due.
•La velocità del veicolo è pari a 70
km/h o superiore.
•Il veicolo percorre una strada dritta o
con curve lievi.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; la corsia di marcia
viene indicata nel display.
Indicazione sul display
L'LDWS non opera nei casi seguenti:
•Il sistema non riesce a rilevare le
linee bianche o gialle.
•La velocità del veicolo è inferiore a
65 km/h.
•Il veicolo sta affrontando una svolta
stretta.
•Il veicolo sta percorrendo una curva
a velocità inadeguata.
NOTA
•L'LDWS non opera finché il sistema
non rileva una linea bianca o gialla
sul lato sinistro o destro.
•Quando rileva la presenza della linea
bianca o gialla su un solo lato, il
sistema attiva la spia solo quando il
veicolo devia dal lato ove è stata
rilevata la linea bianca o gialla.
•La distanza e la sensibilità della spia
(verosimiglianza di una spia) che il
sistema usa per determinare la
possibilità di un cambio di corsia
sono variabili.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-114
Page 259 of 679

Annullamento automatico
Nei casi indicati di seguito, l'LDWS viene
annullato automaticamente e la spia
luminosa LDWS nel quadro strumenti si
accende.
•La temperatura all'interno della
telecamera è eccessiva o insufficiente.
•Il parabrezza attorno alla telecamera è
appannato.
•Il parabrezza attorno alla telecamera è
ostruito per cui la visibilità risulta
ridotta.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; la corsia (linee di
delimitazione) viene indicata nel display.
Una volta soddisfatte le condizioni
operative, l'LDWS viene automaticamente
abilitato e la spia luminosa LDWS si
spegne.
Annullamento automatico spia
Quando vengono eseguite le manovre
indicate di seguito, LDWS determina che
il conducente intende effettuare un cambio
di corsia per cui la spia LDWS viene
automaticamente annullata. L'LDWS
viene abilitato automaticamente una volta
che il conducente ha eseguito la manovra.
•Il volante viene azionato bruscamente.
•Il pedale del freno viene premuto
bruscamente.
•Il pedale dell'acceleratore viene premuto
bruscamente.
•Viene azionata la leva degli indicatori di
direzione (una volta che la leva degli
indicatori di direzione è tornata in
posizione, l'LDWS potrebbe non
operare per 3 secondi circa, cioè per il
tempo necessario a riportarsi in corsia).
NOTA
Dopo che sono trascorsi circa 60
secondi con leva degli indicatori di
direzione azionata, la spia LDWS
potrebbe attivarsi se il veicolo è vicino
ad una linea bianca o gialla.
▼Annullamento del sistema
Premere l'interruttore LDWS per annullare
l'LDWS medesimo. L'indicatore luminoso
LDWS OFF si accende.
Per veicoli con Active Driving Display;
l'indicazione della corsia di marcia
nell'Active Driving Display non avviene
quando l'LDWS è annullato.
▼Spia LDWS
Se il sistema determina che esiste il rischio
di un cambio di corsia, la spia acustica
LDWS si attiva e la spia luminosa LDWS
lampeggia. Sterzare adeguatamente il
volante per riportare il veicolo al centro
della corsia di marcia.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; se esiste il rischio di un
cambio di corsia, il sistema indica
nell'Active Driving Display la direzione
verso la quale ha determinato che il
veicolo stia deviando.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-115
Page 260 of 679

Indicazione sul display
NOTA
•Se la spia acustica LDWS è
impostata su segnale acustico
rombo
*1, il suono verrà emesso
dall'altoparlante del veicolo situato
sul lato verso il quale il sistema ha
determinato che il veicolo possa
deviare dalla propria corsia di marcia.
•In determinate condizioni ambientali,
per esempio quando il livello di
rumorosità esterna è alto, la spia
acustica LDWS potrebbe risultare
difficilmente udibile.
•Il volume della spia acustica LDWS è
variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
•È possibile cambiare il tipo di
segnale spia acustica (rombo
*1/bip)
sull'LDWS.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
*1 Una banda rumorosa consiste di
una serie di scanalature sulla
superficie stradale posizionate a
intervalli specificati e quando il
veicolo ci passa sopra producono
vibrazioni e un rombo per allertare
il conducente che il veicolo si sta
allontanando dalla corsia.
Il rombo è la riproduzione del
suono che si avverte quando un
veicolo passa sopra alle bande
rumorose.
Rombo
Scanalatura
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-116
Page 269 of 679

Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza
(DRSS)
*
Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) misura la distanza che
separa il proprio veicolo dal veicolo che sta davanti usando un sensore radar (anteriore),
quando la velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h, e indica la distanza di sicurezza
che andrebbe mantenuta tra i due veicoli. Inoltre, se il proprio veicolo riduce la distanza dal
veicolo che sta davanti non rispettando la distanza di sicurezza, l'indicazione del veicolo che
sta davanti lampeggia nell'Active Driving Display per avvisare il conducente di mantenere
la distanza di sicurezza.
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente al sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza
(DRSS) e guidare sempre con prudenza:
Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) aiuta a guidare in
sicurezza e notifica al conducente la distanza di sicurezza che dovrebbe mantenere
rispetto al veicolo che sta davanti. La capacità nel rilevare il veicolo che sta davanti è
soggetta a limitazioni che dipendono dal tipo di veicolo in questione, dalle condizioni
atmosferiche e dalle condizioni del traffico. Ne consegue pertanto che in mancanza di
un corretto uso dei pedali di acceleratore e freno si rischia di causare un incidente.
Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di sicurezza prima di frenare
o accelerare e mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli che stanno davanti
o sopraggiungono.
NOTA
•Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) opera quando esistono
tutte le condizioni seguenti:
•L'accensione viene commutata su ON.
•Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) è attivato.
•La leva selettrice è in posizione diversa da quella di retromarcia (R).
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h.
•Gli oggetti che determinano l'attivazione del sistema sono i veicoli a 4 ruote.
•Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) può operare anche in
presenza di motociclette e biciclette.
•Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) può non essere in
grado di operare normalmente nelle condizioni seguenti:
•Il Controllo dinamico di stabilità (DSC) è malfunzionante.
•Il veicolo che sta davanti viaggia a velocità estremamente bassa.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-125
Page 270 of 679

•Il sistema non rileva quanto segue:
•Veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
•Oggetti stazionari (veicoli fermi, ostacoli)
▼Indicazione sul display
Lo stato operativo del sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) viene
visualizzato nell'Active Driving Display.
Eventuali problemi vengono indicati nel display centrale (Audio di tipo C/tipo D). Se c'è un
problema, intraprendere l'azione appropriata in accordo al messaggio visualizzato.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-39.
NOTA
•Quando l'accensione è commutata su OFF, il sistema mantiene lo stato operativo che
aveva prima che venisse disattivato. Per esempio, se l'accensione viene commutata su
OFF con il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) operativo,
quando l'accensione viene nuovamente commutata su ON il sistema sarà operativo.
•Il sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS) può essere attivato/
disattivato e la sua sensibilità è variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-13.
Vi sualizzazione
veicolo davanti
Vi sualizzazione
distanza tra i veicoli
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-126
Page 271 of 679

Linee guida per distanza tra i veicoli*1
Indicazione sul displayLinee guida per distanza tra i vei-
coli
(Viaggiando a velocità di circa
40km/h)Linee guida per distanza tra i vei-
coli
(Viaggiando a velocità di circa 80
km/h)
Circa 25 m Circa 50 m
Circa 20 m Circa 40 m
Circa 15 m Circa 30 m
Circa 10 m Circa 20 m
Circa 10 m o anche meno Circa 20 m o anche meno
*1 La distanza tra i veicoli varia a seconda della velocità del veicolo.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-127
Page 276 of 679

Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)*
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) è concepito per
mantenere il controllo automatico della velocità
*1 in funzione della velocità, mediante uso
di un sensore radar avente il compito di rilevare la distanza dal veicolo che sta davanti,
consentendo così al conducente di evitare un uso costante dei pedali di freno e acceleratore.
*1 Controllo automatico della velocità: Controllo della distanza tra il proprio veicolo e il
veicolo che sta davanti rilevato dal sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC).
Inoltre, se il veicolo tende a ridurre la distanza da quello che sta davanti perché, per
esempio, quest'ultimo frena all'improvviso, si attivano contemporaneamente una spia
acustica e una spia indicazione nel display per allertare il conducente di mantenere la
distanza di sicurezza tra i veicoli.
I campi d'impostazione della velocità veicolo disponibili sono i seguenti:
•(Modelli Europei)
Da 30 km/h a 200 km/h circa
•(Eccetto modelli Europei)
Da 30 km/h a 145 km/h circa
Usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) su
autostrade o superstrade dove non si deve rallentare e accelerare in continuazione
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente al sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda
(sistema MRCC) e guidare sempre con prudenza:
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) è concepito
per alleviare la fatica della guida al conducente e, sebbene provveda a mantenere
costanti sia la velocità del veicolo che la distanza dal veicolo che sta davanti, la
capacità di rilevamento del sistema è soggetta a limitazioni che dipendono dal tipo di
veicolo che sta davanti, dalle condizioni atmosferiche e dalle condizioni del traffico.
Inoltre, il sistema può non essere in grado di rallentare sufficientemente per evitare di
tamponare il veicolo che sta davanti in caso questo freni di colpo, o un altro veicolo
che s'immetta repentinamente nella corsia tagliando la strada, con conseguente rischio
d'incidente. Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di sicurezza
prima di frenare o accelerare e mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli
che stanno davanti o sopraggiungono.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-132*Alcuni modelli.
Page 279 of 679

▼Indicazione display regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Stato impostato e condizioni operative del sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) vengono indicati nell'active driving display.
Vi sualizzazione veicolo davanti
MRCC Distanza dal veicolo visualizzato
MRCC Velocità
veicolo impostata
▼▼Spia di riduzione distanza
Se, mentre è attivo il controllo automatico della velocità, il veicolo riduce rapidamente la
distanza da quello che sta davanti perché quest'ultimo frena all'improvviso, si attiva la spia
acustica e nel display viene indicata la spia del freno. Verificare sempre la presenza delle
necessarie condizioni di sicurezza, quindi frenare per mantenersi a distanza di sicurezza dal
veicolo che sta davanti. Mantenere inoltre la distanza di sicurezza anche dai veicoli che
stanno dietro.
FRENO
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-135