ECO mode MAZDA MODEL MX-5 RF 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2017, Model line: MODEL MX-5 RF, Model: MAZDA MODEL MX-5 RF 2017Pages: 619, PDF Dimensioni: 8.17 MB
Page 249 of 619

i-ACTIVSENSE*
i-ACTIVSENSE è un termine collettivo usato per indicare una serie di avanzati sistemi di
sicurezza e di supporto al conducente facenti uso di una telecamera controllo abbaglianti
(FSC) e sensori radar.
Poiché ogni sistema ha delle limitazioni, guidare sempre con prudenza e non fare
affidamento solo sui sistemi.
Sistemi di supporto alla consapevolezza del conducente
Visibilità notturna
Sistema fari adattativi (AFS)................................................................................ pagina 4-103
Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)...................................................... pagina 4-104
Rilevamento lato sinistro/destro e lato posteriore
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)..................................................pagina 4-107
Sistema monitoraggio punto cieco (Sistema BSM)...............................................pagina 4-113
Rilevamento ostacolo retrostante all'uscita da uno spazio di parcheggio
Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)................................. pagina 4-120
Sistema di supporto al conducente
Controllo velocità
Limitatore di velocità regolabile........................................................................... pagina 4-123
▼Telecamera e sensori
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo quando si guida di notte e rileva le corsie di marcia. I sistemi che usano a loro volta
la telecamera controllo abbaglianti (FSC) sono i seguenti.
•Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
•Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata in cima al parabrezza, vicino allo
specchietto retrovisore interno.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC) a pagina 4-130.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-101
Page 252 of 619

Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)*
Il sistema controllo abbaglianti (sistema HBC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo usando la telecamera controllo abbaglianti (FSC) quando si guida di notte, al fine di
commutare automaticamente i fari fra abbaglianti e anabbaglianti.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-43.
Quando la velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa, se non ci sono veicoli
davanti o veicoli che procedono in direzione opposta, i fari vengono tenuti in posizione di
abbaglianti.
Il sistema commuta i fari nella posizione di luci anabbaglianti nei casi seguenti:
•Quando il sistema rileva la presenza di un veicolo o dei fari/luci di un veicolo che procede
in direzione opposta.
•Il veicolo percorre strade illuminate da una fila di lampioni o su strade urbane o
suburbane ben illuminate.
•Il veicolo viaggia a velocità inferiore a 20 km/h circa.
Telecamera controllo
abbaglianti (FSC) La distanza di rilevamento della
telecamera controllo abbaglianti
(FSC) varia a seconda delle
condizioni circostanti.
La spia luminosa si accende quando si verifica un malfunzionamento nel sistema.
Vedi Spia indicazione/Spia luminosa a pagina 4-43.
AVVERTENZA
•Evitare di regolare l'altezza del veicolo, modificare i fari o rimuovere la telecamera,
altrimenti il sistema non potrà operare normalmente.
•Non fare eccessivo affidamento sul sistema controllo abbaglianti (sistema HBC) e
guidare il veicolo con la necessaria prudenza. Commutare i fari fra luci abbaglianti e
luci anabbaglianti manualmente, se necessario.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-104*Alcuni modelli.
Page 261 of 619

Sistema monitoraggio punto cieco (Sistema BSM)*
Il monitoraggio punto cieco (BSM) è stato concepito per aiutare il conducente a tenere sotto
controllo l'area retrostante il veicolo su entrambi i lati durante i cambi di corsia, avvisando il
conducente della presenza di veicoli in avvicinamento da dietro sulla corsia adiacente.
Il monitoraggio punto cieco (BSM) rileva i veicoli in avvicinamento da dietro mentre si
viaggia in marcia avanti con velocità pari o superiore a 30 km/h e accende le spie luminose,
di cui il monitoraggio punto cieco (BSM) stesso è equipaggiato sugli specchietti retrovisori
esterni, quando le condizioni lo richiedono. Se la leva degli indicatori di direzione viene
azionata per segnalare un cambio di corsia nella direzione in cui la spia luminosa del
monitoraggio punto cieco (BSM) è accesa, il sistema avvisa il conducente che è presente un
veicolo nell'area di rilevamento facendo lampeggiare la spia luminosa del monitoraggio
punto cieco (BSM) stesso e attivando una segnalazione acustica.
L'area di rilevamento di questo sistema copre le corsie di marcia ad ambo i lati del veicolo e
si estende dalla parte posteriore delle porte per una distanza di 50 m dietro il veicolo.
Aree di rilevamento Il vostro veicolo
ATTENZIONE
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di effettuare un
cambio di corsia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di
veicoli in avvicinamento da dietro quando si effettua un cambio di corsia. A causa di
taluni limiti operativi del sistema, la spia luminosa del monitoraggio punto cieco
(BSM) potrebbe non lampeggiare o lampeggiare in ritardo nonostante sia presente un
veicolo nella corsia di marcia adiacente. Spetta sempre al conducente la responsabilità
di controllare che non ci siano veicoli dietro.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-113
Page 268 of 619

Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)*
Il sistema avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (sistema RCTA) è stato
concepito per aiutare il conducente a tenere sotto controllo l'area retrostante il veicolo su
entrambi i lati mentre il veicolo è in retromarcia, avvisando il conducente della presenza di
veicoli in avvicinamento da dietro.
Il sistema avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (sistema RCTA) rileva i veicoli
in avvicinamento dai lati destro e sinistro del veicolo mentre questo sta facendo retromarcia
per uscire da uno spazio di parcheggio, e notifica al conducente del potenziale pericolo
usando le spie luminose monitoraggio punto cieco (spie luminose BSM) e il cicalino spia.
Aree di rilevamento
Il vostro veicolo
Operazione avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
1. Il sistema avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (sistema RCTA) opera
quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio automatico)
viene messa in posizione di retromarcia (R).
2. Se esiste un rischio di collisione con un veicolo in avvicinamento, la spia luminosa
monitoraggio punto cieco (spia luminosa BSM) lampeggia e contemporaneamente viene
attivata la spia acustica.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-120*Alcuni modelli.
Page 274 of 619

AVVERTENZA
Se s'imposta una velocità inferiore a quella attuale del veicolo premendo l'interruttore
SET
o RESUME/, la spia acustica non si attiva per 30 secondi circa anche se la
velocità del veicolo risulta superiore alla nuova velocità impostata di 3 km/h. Avere cura
di non superare la velocità impostata.
NOTA
Quando il sistema viene temporaneamente annullato premendo a fondo il pedale
acceleratore, il display limitatore di velocità regolabile visualizza la condizione di
annullamento. Se la velocità del veicolo supera la velocità impostata in misura di circa 3
km/h o più mentre è visualizzata la condizione di annullamento, la visualizzazione della
velocità impostata lampeggia ma la spia acustica non viene attivata.
▼Attivazione/disattivazione
NOTA
Quando l'accensione è commutata su OFF, il sistema mantiene lo stato che aveva prima
che venisse disattivato.
Per esempio, se l'accensione viene commutata su OFF con il limitatore di velocità
regolabile operativo, alla successiva commutazione dell'accensione su ON il sistema sarà
ancora operativo.
Attivazione
(Quadro strumenti di tipo A)
Premere l'interruttore MODE per attivare il sistema. Viene visualizzato lo schermo
limitatore di velocità regolabile e l'indicazione principale limitatore di velocità regolabile
viene visualizzata di colore bianco.
NOTA
Quando il regolatore automatico di velocità è in funzione dopo aver premuto l'interruttore
MODE, premere di nuovo l'interruttore MODE per commutare al limitatore di velocità
regolabile.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-126
Page 278 of 619

Telecamera controllo abbaglianti (FSC)*
Il veicolo è equipaggiato con una telecamera controllo abbaglianti (FSC). La telecamera
controllo abbaglianti (FSC) è posizionata vicino allo specchietto retrovisore interno ed è
utilizzata dai sistemi di cui sotto.
•Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
•Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo quando si guida di notte e rileva le corsie di marcia. La distanza entro la quale la
telecamera controllo abbaglianti (FSC) è in grado di rilevare oggetti varia a seconda delle
condizioni circostanti.
AVVERTENZA
•Non applicare accessori, adesivi o pellicole sul parabrezza vicino alla telecamera
controllo abbaglianti (FSC).
Se l'area di fronte alla lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è ostruita,
questo impedirà al sistema di operare correttamente. Di conseguenza, ciascun sistema
potrebbe non operare normalmente e questo potrebbe portare a causare un incidente.
•Non smontare o modificare la telecamera controllo abbaglianti (FSC).
Lo smontaggio o la modifica della telecamera controllo abbaglianti (FSC) causerà un
malfunzionamento o un'operazione errata. Di conseguenza, ciascun sistema potrebbe
non operare normalmente e questo potrebbe portare a causare un incidente.
•Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garanzia che la telecamera
controllo abbaglianti (FSC) funzioni correttamente.
•Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione, pertanto evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera
controllo abbaglianti (FSC).
•Avere cura di non graffiare la lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) e di
non permettere che si sporchi.
•Non rimuovere il coperchio della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-130*Alcuni modelli.
Page 281 of 619

Sensori radar (Posteriori)*
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano a loro volta i
sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Sistema monitoraggio punto cieco (Sistema BSM)
•Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo.
Sensori radar (posteriori)
I sensori radar (posteriori) sono installati all'interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Tenere sempre pulita la superficie del paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar
(posteriori), in modo che i sensori radar (posteriori) possano operare normalmente. Inoltre,
non applicare oggetti come adesivi.
Vedi Cura dell'esterno a pagina 6-57.
AVVERTENZA
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il sistema e far ispezionare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-133
Page 286 of 619

3. Impostare il regolatore automatico di
velocità premendo l'interruttore SET/
alla velocità desiderata. Il regolatore
automatico di velocità viene impostato
nel momento in cui si preme
l'interruttore SET/
. Rilasciare
contemporaneamente il pedale
dell'acceleratore. L'indicatore luminoso
impostazione regolatore automatico di
velocità (verde)/indicazione
impostazione regolatore automatico di
velocità (bianca) si accende.
NOTA
•L'impostazione della velocità sul
regolatore automatico di velocità non
è eseguibile in presenza delle
condizioni seguenti:
•(Cambio automatico)
La leva selettrice è in posizione P o
N.
•(Cambio manuale)
La leva del cambio è in posizione
folle.
•Il freno di stazionamento è
applicato.
•(Veicoli con limitatore di velocità
regolabile)
L'interruttore MODE del limitatore
di velocità regolabile è premuto.
•Rilasciare l'interruttore SET o
RESUME/
una volta raggiunta la
velocità desiderata, altrimenti la
velocità continua ad aumentare o a
diminuire, a seconda che si tenga
premuto l'interruttore RESUME/
o
SET
(a meno che non venga
premuto il pedale dell'acceleratore).
•Su strade in pendenza, il veicolo può
momentaneamente rallentare o
accelerare a seconda che sia in salita
o in discesa.
•Se la velocità del veicolo scende
sotto i 21 km/h, quando ad esempio si
affronta una salita ripida, il regolatore
automatico di velocità verrà
disattivato.
•Il regolatore automatico di velocità si
disattiverà una volta che la velocità
risulterà essere di circa 15km/h
inferiore a quella impostata (come
può succedere, ad esempio, quando si
affronta una salita lunga e ripida).
Viene visualizzata la velocità del veicolo
preimpostata tramite il regolatore
automatico di velocità nel quadro
strumenti.
Quadro strumenti di tipo A
Quadro strumenti di tipo B
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-138
Page 298 of 619

Sistema sensori di parcheggio*
Il sistema sensori di parcheggio utilizza dei sensori ad ultrasuoni che rilevano gli ostacoli
intorno al veicolo durante il parcheggio in garage o in strada quando la leva del cambio
(cambio manuale)/leva selettrice (cambio automatico) è in retromarcia (R). Il sistema è
dotato di un dispositivo di assistenza che informa il conducente circa la distanza indicativa
del veicolo dagli ostacoli che lo circondano tramite segnalazione acustica.
Sensore laterale posteriore
Sensore posteriore
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente al sistema sensori di parcheggio e verificare visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Questo sistema può aiutare il conducente nelle manovre di parcheggio in retromarcia.
Il raggio d'azione dei sensori è limitato, pertanto, affidarsi unicamente al sistema
durante la guida può essere causa di incidente. Verificare sempre visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
NOTA
•Non installare accessori nel raggio d'azione dei sensori. Potrebbe alterare il
funzionamento del sistema.
•A seconda del tipo di ostacolo e delle condizioni circostanti, il raggio d'azione del
sensore si potrebbe ridurre o i sensori potrebbero non essere in grado di rilevare la
presenza di ostacoli.
•Il sistema potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
•Presenza di fango, ghiaccio o neve sulla zona sensibile (ritorno al normale
funzionamento una volta pulita).
•Zona sensibile congelata (ritorno al normale funzionamento una volta scongelata).
•Sensore coperto con una mano.
•Sensore sottoposto ad eccessive sollecitazioni.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-150*Alcuni modelli.
Page 328 of 619

NOTA
•A seconda del tipo e della condizione
della memoria flash USB, esiste la
possibilità che la riproduzione non
riesca nonostante il file audio sia
conforme allo standard.
•Questa unità non riproduce file
WMA/AAC protetti da copyright.
•(Tipo B/Tipo C)
Se il nome di un file nella memoria
USB è troppo lungo, potrebbe
causare problemi di funzionamento,
ad esempio potrebbe non essere
riprodotto.
(Lunghezza raccomandata: Entro gli
80 caratteri)
•L'ordine di riproduzione può differire
dalla sequenza di memorizzazione
dei dati musicali nel dispositivo.
•Onde evitare il danneggiamento o la
perdita dei dati memorizzati, si
raccomanda di fare una copia di
sicurezza.
•Un dispositivo la cui massima
corrente elettrica è di 1.000 mA
potrebbe non funzionare o non
ricaricarsi quando collegato.
•Non estrarre il dispositivo USB
quando è selezionato il modo USB
(estrarlo solo quando è selezionato il
modo radio FM/AM o CD).
•Se l'accesso ai dati è protetto da una
password, il dispositivo non
funzionerà.
I file MP3/WMA/AAC/OGG*1 scritti
secondo specifiche diverse da quella
indicata potrebbero creare problemi di
riproduzione o di corretta visualizzazione
dei nomi di file/cartelle.
*1 Tipo B/Tipo C
▼Suggerimenti per l'uso di iPod
Questa unità supporta la riproduzione di
file musicali registrati su un iPod.
∗iPod è un marchio della Apple Inc.
registrato negli Stati Uniti e in altri
paesi.
L'iPod potrebbe non essere compatibile a
seconda del modello o della versione OS.
In questo caso, viene visualizzato un
messaggio di errore.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-26