ECU MAZDA MODEL MX-5 RF 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2017, Model line: MODEL MX-5 RF, Model: MAZDA MODEL MX-5 RF 2017Pages: 619, PDF Dimensioni: 8.17 MB
Page 31 of 619

Non sono ammesse modifiche o aggiunte da parte dell'utente in quanto potrebbero
impedire al meccanismo di regolazione di svolgere la propria funzione di recupero del
lasco.
AVVERTENZA
Il riavvolgimento della cintura può essere ostacolato dalla sporcizia per cui è necessario
che nastri e guide della cintura siano tenuti puliti. Per ulteriori dettagli sulla pulizia delle
cinture di sicurezza, vedi "Manutenzione cintura di sicurezza" (pagina 6-67).
Guida cintura di sicurezza
▼▼Donne incinte e persone con seri problemi fisici
Le donne incinte devono sempre indossare le cinture di sicurezza. Rivolgersi al medico per
le raccomandazioni del caso.
Il tratto addominale della cintura deve risultare ADERENTE AI FIANCHI E IL PIÙ IN
BASSO POSSIBILE.
La bandoliera della cintura deve attraversare correttamente la spalla, mai lo stomaco.
Anche le persone con seri problemi fisici devono indossare le cinture di sicurezza.
Consultare il proprio medico per eventuali istruzioni specifiche relative alla condizione
fisica.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-11
Page 33 of 619

Cintura di sicurezza
AT T E N Z I O N E
Indossare sempre le cinture di
sicurezza assicurandosi che siano
instradate correttamente nelle guide:
Indossare una cintura di sicurezza
non instradata correttamente è
pericoloso in quanto si compromette la
funzionalità protettiva in caso di
collisione e questo potrebbe causare
gravi conseguenze.
Guida cintura di sicurezza
▼▼Aggancio cintura di sicurezza
Linguetta cintura
di sicurezza
Fibbia cintura
di sicurezza
Posizionare il tratto addominale della
cintura di sicurezza il più in basso
possibile, non sull'addome, quindi regolare
la bandoliera in modo che aderisca al
corpo confortevolmente.
Tenere in basso
sui fianchiRecuperare il lasco
Troppo
in alto
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-13
Page 35 of 619

Sistemi pretensionatore e
limitatore di carico cintura
di sicurezza
Per fornire la massima protezione, le
cinture di sicurezza di conducente e
passeggero sono dotate di sistemi
pretensionatore e limitatore di carico.
Affinché questi sistemi funzionino a
dovere la cintura di sicurezza deve essere
indossata correttamente.
Pretensionatori:
Al rilevamento di una collisione, i
pretensionatori s'innescano
contemporaneamente agli airbag.
Per i dettagli circa l'innesco dell'airbag,
vedi Criteri d'innesco airbag SRS (pagina
2-48).
Gli arrotolatori delle cinture di sicurezza
intervengono a recuperare il lasco nel
momento stesso in cui gli airbag si
gonfiano. Una volta che si sono innescati,
gli airbag e i pretensionatori delle cinture
di sicurezza devono essere sostituiti.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina
4-43.
Vedi Spia acustica sistema airbag/
pretensionatore cintura di sicurezza a
pagina 7-52.
(Con sistema di classificazione
occupante sedile passeggero)
Inoltre il sistema pretensionatore del
passeggero, così come gli airbag
passeggero frontale e laterale, è concepito
per innescarsi solo quando il sensore
classificazione occupante sedile
passeggero rileva che il sedile passeggero
è occupato.
Per i dettagli, vedi Sensore classificazione
occupante sedile passeggero (pagina
2-51).
Limitatore di carico:
Il sistema limitatore di carico allenta il
nastro della cintura in modo controllato,
così da ridurre la forza esercitata dalla
cintura sul torace dell'occupante. Mentre
una cintura di sicurezza subisce il carico
maggiore in caso di collisione frontale, il
limitatore di carico è dotato di una
funzione meccanica automatica per cui
può attivarsi in qualunque tipo d'incidente
che provochi un sufficiente spostamento
dell'occupante.
Anche se i pretensionatori non sono stati
innescati, è necessario che il
funzionamento del limitatore di carico
venga fatto controllare da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
ATTENZIONE
Indossare le cinture di sicurezza
attenendosi scrupolosamente alle
istruzioni fornite in questo manuale:
Un non corretto posizionamento delle
cinture di sicurezza di conducente e
passeggero costituisce un pericolo.
Senza un corretto posizionamento, in
caso d'incidente i sistemi di
pretensionatore e limitatore di carico
non possono fornire una protezione
adeguata, con grave rischio per
l'incolumità degli occupanti. Per
ulteriori dettagli su come indossare le
cinture di sicurezza vedi "Aggancio
cintura di sicurezza" (pagina 2-13).
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-15
Page 104 of 619

Precauzioni riguardanti il carburante e le emissioni
▼Requisiti del carburante
I veicoli dotati di catalizzatori o sensori ossigeno devono usare ESCLUSIVAMENTE
BENZINA SENZA PIOMBO, che permette di limitare le emissioni allo scarico e
l'incrostazione delle candele.
Utilizzare i carburanti indicati in tabella per ottenere le migliori prestazioni dal veicolo.
CarburanteNumero di ottano di ri-
cercaPaese
Benzina super senza
piombo
(In conformità a EN 228
e rientrante nell'E10)
*1
95 o superioreNuova Caledonia, Turchia, Isole Canarie, Reunion,
Marocco, Austria, Grecia, Italia, Svizzera, Belgio,
Danimarca, Finlandia, Norvegia, Portogallo, Spagna,
Svezia, Ungheria, Germania, Polonia, Bulgaria, Croazia,
Slovenia, Lussemburgo, Slovacchia, Lettonia, Lituania,
Francia, Repubblica Ceca, Estonia, Romania, Olanda,
Macedonia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro,
Guadalupa, Martinica, Singapore, Hong Kong, Malaysia,
Thailandia, Brunei, Macau, Sri Lanka, Sud Africa,
Giamaica, Suriname, Trinidad e Tobago, Commonwealth di
Dominica, Myanmar, Taiwan, Filippine, Cambogia, Laos,
Tahiti, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi
Uniti, Bahrain, Libano, Israele, Tunisia, Egitto, Cile, El
Salvador, Guatemala, Costa Rica, Ecuador, Bolivia,
Colombia, Repubblica Dominicana (guida a sinistra),
Panama, Uruguay, Honduras, Perù, Cipro, Malta, Irlanda,
Regno Unito
Benzina normale senza
piombo90 o superiore Fiji
*1 Europa
L'utilizzo di un carburante con numero di ottano inferiore a quanto indicato oltre a incidere
negativamente sulle prestazioni del sistema di controllo delle emissioni potrebbe anche
provocare fenomeni di detonazione e danneggiare seriamente il motore.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-24
Page 319 of 619

Disturbo da segnale forte
Ciò avviene nelle immediate vicinanze di
antenne emittenti. I segnali emessi sono
particolarmente forti e danno origine a
disturbi e interruzioni nell'apparecchio
radio ricevente.
Disturbo da cambio stazione
Quando un veicolo raggiunge un'area dove
due potenti stazioni trasmettono su
frequenze simili, è possibile che alla
stazione originale subentri
temporaneamente l'altra. In tale frangente
si manifesteranno disturbi dovuti a tale
interferenza.
Stazione 2
88,3 MHz Stazione 1
88,1 MHz
▼▼Suggerimenti per l'uso del lettore
CD
Fenomeno di condensazione
Subito dopo aver attivato il riscaldatore
con veicolo freddo, il CD o i componenti
ottici (prisma e lente) del lettore CD
possono annebbiarsi per la formazione di
condensa. In tal caso il CD verrà
immediatamente espulso non appena
inserito nell'unità. Un CD su cui si è
formata condensa si può recuperare
semplicemente asciugandolo con un panno
morbido. I componenti ottici elimineranno
la condensa in modo naturale in circa
un'ora. Attendere che tutto torni a
funzionare normalmente prima di provare
ad usare l'unità.
Trattamento del lettore CD
Si devono osservare le seguenti
precauzioni.
•Non usare CD deformati o incrinati. Il
disco non verrebbe espulso e causerebbe
danni.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-17
Page 323 of 619

▼Suggerimenti per l'uso di AAC
AAC è l'acronimo di Advanced Audio
Coding, uno standard per compressione
della voce stabilito dal gruppo di lavoro di
ISO
*1 (MPEG). Si possono creare e
immagazzinare dati audio di compressione
maggiore rispetto al formato MP3.
Questa unità riproduce file con estensione
(.aac
*2/.m4a/.wav*2) come file AAC.
AV V E R T E N Z A
Non usare l'estensione file audio per
file che non siano file audio. Inoltre,
non modificare l'estensione file audio.
Altrimenti l'unità non riconoscerebbe
correttamente il file, dando luogo a
rumorosità o malfunzionamenti.
•I file AAC scritti secondo specifiche
diverse da quella indicata potrebbero
creare problemi di riproduzione o di
corretta visualizzazione dei nomi di file
e cartelle.
•L'estensione del file può esserci o non
esserci a seconda del sistema operativo,
della versione, del software o dei
settaggi del computer. In tal caso,
aggiungere l'estensione ".aac
*2 ”,
“.m4a”, o “.wav
*2" alla fine del nome
del file, e quindi scriverla sulla
memoria.
*1 International Organisation for
Standardisation (Organizzazione
internazionale per la normazione)
*2 Tipo B/Tipo C
▼Suggerimenti per l'uso del lettore
DVD
Fenomeno di condensazione
Subito dopo aver attivato il riscaldatore
con veicolo freddo, il DVD o i componenti
ottici (prisma e lente) del lettore DVD
possono annebbiarsi per la formazione di
condensa. In tal caso il DVD verrà
immediatamente espulso non appena
inserito nell'unità. Un DVD su cui si è
formata condensa si può recuperare
semplicemente asciugandolo con un panno
morbido. I componenti ottici elimineranno
la condensa in modo naturale in circa
un'ora. Attendere che tutto torni a
funzionare normalmente prima di provare
ad usare l'unità.
Trattamento del lettore DVD
Si devono osservare le seguenti
precauzioni.
•Non usare DVD deformati o incrinati. Il
disco non verrebbe espulso e causerebbe
danni.
•Non usare dischi non convenzionali tipo
quelli a forma di cuore, ecc. Il disco non
verrebbe espulso e potrebbe dare luogo
a malfunzionamenti.
•Se la parte registrata del DVD è
trasparente o traslucida, non utilizzare il
disco.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-21
Page 329 of 619

AV V E R T E N Z A
•Rimuovere l'iPod quando non lo si
usa. Poiché l'iPod è sensibile alle
forti variazioni di temperatura alle
quali è soggetto l'abitacolo, se viene
lasciato a bordo del veicolo potrebbe
subire danni o il deterioramento della
batteria a causa dell'elevato grado di
temperatura e umidità.
•In caso di perdita dei dati contenuti
nell'iPod mentre questo è connesso
all'unità, Mazda non è in grado di
garantire che questi dati possano
essere recuperati.
•Se la batteria dell'iPod si deteriora,
questa potrebbe non ricaricarsi
quando l'iPod è collegato all'unità e
rendere impossibile la riproduzione.
•Per i dettagli sull'utilizzo dell'iPod,
consultare il manuale d'istruzioni del
medesimo.
•Quando si collega l'iPod a una porta
USB, tutti i comandi vengono svolti
dall'unità audio. Il controllo da iPod
non è possibile.
NOTA
L'unità audio non è in grado di
visualizzare immagini o video
memorizzati in un iPod.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-27
Page 433 of 619

Il connettore della diagnostica è esclusivamente preposto al collegamento del dispositivo
specificatamente realizzato per l'esecuzione della diagnosi di bordo.
Non collegare nessun altro dispositivo all'infuori dei dispositivi specificatamente realizzati
per l'esecuzione della diagnostica. Se si collega qualche altro dispositivo diverso dal
dispositivo della diagnostica, si possono creare problemi ai dispositivi elettrici del veicolo o
provocare danno come lo scaricamento della batteria.
Connettore della
diagnostica
Manutenzione e cura
Informazioni fondamentali
6-3
Page 442 of 619

▼Monitoraggio manutenzione (Audio di tipo B/tipo C)
1. Selezionare l'icona sullo schermo iniziale per visualizzare lo schermo "Applicazioni".
2. Selezionare "Monitoraggio stato veicolo".
3. Selezionare "Manutenzione" per visualizzare lo schermo con la lista delle manutenzioni.
4. Commutare il tab e selezionare la voce delle impostazioni che si vuole cambiare.
Nel display setup si possono personalizzare le impostazioni delle seguenti funzioni:
Tab Particolare Spiegazione
ProgrammaImpostazione La notifica può essere commutata tra attivata/disattivata.
Tempo (mesi) Visualizza il tempo o la distanza mancanti alla scadenza di manutenzione.
Selezionare questa voce per impostare il periodo di manutenzione.
L'indicazione/indicatore luminoso chiave inglese nel quadro strumenti si
accenderà quando la distanza residua diventerà inferiore a 1.000 km o il
numero di giorni residui inferiore a 15 (a seconda di quale scadenza arriva
prima). Distanza (km)
ResettaggioResetta tempo e distanza sui valori iniziali.
Una volta che il sistema è attivato, deve essere resettato ad ogni esecuzio-
ne di manutenzione.
Rotazione
pneumaticiImpostazione La notifica può essere commutata tra attivata/disattivata.
Distanza (km)Visualizza la distanza mancante alla scadenza di rotazione pneumatici.
Selezionare questa voce per impostare la distanza della rotazione pneuma-
tici.
L'indicazione/indicatore luminoso chiave inglese nel quadro strumenti si
accenderà quando la distanza residua diventerà inferiore a 1.000 km.
ResettaggioResetta la distanza residua al valore iniziale.
Una volta che il sistema è attivato, deve essere resettato ad ogni rotazione
degli pneumatici.
Cambio olioImpostazione
*1La notifica può essere commutata tra attivata/disattivata.
Distanza (km)Visualizza la distanza mancante alla sostituzione dell'olio.
Selezionare questa voce per impostare la distanza della sostituzione olio.
L'indicazione/indicatore luminoso chiave inglese nel quadro strumenti si
accenderà quando la distanza residua diventerà inferiore a 1.000 km.
ResettaggioResetta la distanza residua al valore iniziale.
Una volta che il sistema è attivato, deve essere resettato ad ogni sostitu-
zione dell'olio motore.
*1 L'impostazione flessibile della manutenzione olio motore è disponibile (solo per alcuni modelli). Per i dettagli,
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Quando viene selezionata l'impostazione flessibile della manutenzione olio motore, nel display verranno
visualizzate le voci di cui sotto. Il veicolo calcola la vita residua dell'olio basandosi sulle condizioni operative
del motore e notifica la necessità di cambiare l'olio facendo accendere l'indicatore luminoso chiave inglese nel
quadro strumenti.
Manutenzione e cura
Manutenzione programmata
6-12
Page 513 of 619

19. Accendere il compressore aria e
gonfiare con cautela lo pneumatico
sino alla pressione corretta.
NOTA
•Controllare l'etichetta della pressione
di gonfiaggio sul telaio della porta
del conducente per la corretta
pressione di gonfiaggio degli
pneumatici.
•Non tenere azionato il compressore
aria per più di 10 minuti consecutivi
in quanto un utilizzo prolungato
potrebbe causare un
malfunzionamento.
•Se la pressione di gonfiaggio dello
pneumatico non aumenta, non è
possibile riparare lo pneumatico. Se
lo pneumatico non raggiunge la
pressione di gonfiaggio specificata
entro 10 minuti, probabilmente ha
subito un danno troppo grande. In
questo caso, la riparazione mediante
kit per riparazione di emergenza
pneumatico non ha ottenuto effetto.
Consultare un tecnico specializzato,
noi raccomandiamo di rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Se lo pneumatico è stato gonfiato
eccessivamente, allentare il tappo a
vite sul compressore aria e far uscire
un po' d'aria.
20. Quando lo pneumatico raggiunge la
pressione di gonfiaggio specificata,
smistare l'interruttore del compressore
aria su OFF, ruotare il tubo flessibile
compressore aria verso sinistra ed
estrarlo dalla valvola dello
pneumatico.
21. Installare il cappello della valvola
dello pneumatico.
22. Mettere nel baule il kit per riparazione
di emergenza pneumatico.
23. Mettersi immediatamente in marcia in
modo che il sigillante si distribuisca
nello pneumatico.
AVVERTENZA
Guida il veicolo con prudenza
mantenendo una velocità di 80 km/h o
inferiore. Se il veicolo viene guidato a
velocità pari o superiori a 80 km/h,
potrebbe vibrare.
NOTA
(Con sistema di monitoraggio
pressione pneumatici)
Se lo pneumatico non è gonfiato
correttamente, la spia luminosa del
sistema di monitoraggio pressione
pneumatici si accenderà.
24. Dopo aver guidato il veicolo per circa
10 minuti o 5 km, collegare il
compressore aria allo pneumatico
come da passo 17 della procedura,
quindi controllare la pressione di
gonfiaggio dello pneumatico usando il
manometro presente sul compressore
aria. Se la pressione di gonfiaggio
dello pneumatico è inferiore alla
pressione di gonfiaggio specificata,
accendere il compressore aria e
attendere che lo pneumatico raggiunga
la pressione di gonfiaggio specificata.
In caso di guasto
In caso di foratura
7-13