OPEL ADAM 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2016Pages: 255, PDF Dimensioni: 7.27 MB
Page 11 of 255

In breve9
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Specchietto retrovisore interno di an‐
tiabbagliamento automatico 3 30.
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti esterni convessi 3 28,
regolazione elettrica 3 28, spec‐
chietti esterni pieghevoli 3 29.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 29.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 42, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 136.
Page 12 of 255

10In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 13 of 255

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 30
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 28
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............152
Limitatore di velocità ...........153
4 Bocchette laterali dell'aria ...131
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 117
Luci in uscita ...................... 120
Luci di parcheggio ...............117
Pulsanti per Driver
Information Center ................94
6 Strumenti .............................. 82
7 Comandi Infotainment ..........75
8 Driver Information Centre ...... 94
9 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................76
10 Chiusura centralizzata ..........23
Modalità Città ...................... 150
Selettore del carburante .......83Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 137
Sistema di controllo della
trazione .............................. 148
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................149
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 155
Riscaldamento dei sedili .......39
Volante riscaldato .................75
11 Visualizzatore Info a Colori ..99
Visualizzatore Info Grafico ..100
12 Segnalatori di emergenza ..116
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 90
Spia per la cintura di sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 89
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................27
14 Bocchette centrali dell'aria . 131
15 Bocchette di ventilazione
laterali lato passeggero .......131
16 Cassettino portaoggetti ........5517Sistema di climatizzazione ..123
18 Presa di corrente ................... 81
19 Ingresso AUX, ingresso USB 10
20 Leva del cambio, cambio ...142
21 Freno di stazionamento ......147
22 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................136
23 Avvisatore acustico ..............76
Airbag del conducente .........45
24 Leva di sblocco del cofano 175
25 Regolazione del volante ......75
26 Interruttore dei fari .............. 114
Regolazione profondità luci 116
Retronebbia ....................... 117
Scatola portafusibili ............194
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 118
Luminosità della luce
ambientale ......................... 118
Page 14 of 255

12In breveIlluminazione esterna
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7:Luci spente8:Luci di posizione9:FariInterruttore dei fari con controllo
automaticoAUTO:Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna
si accende e spegne auto‐
maticamentem:Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari8:Luci di posizione9:Fari
Controllo automatico dei fari 3 115.
Retronebbia Premere r sull'interruttore dei fari.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico:Tirare la levaAbbaglianti:Spingere la levaAnabbaglianti:Spingere o tirare la
leva
Abbaglianti 3 115, avvisatore ottico
3 115.
Page 15 of 255

In breve13Indicatori di direzioneLeva verso
l'alto:indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso:indicatore di dire‐ zione sinistro
Indicatori di direzione 3 117, luci di
parcheggio 3 117.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 116.
Avvisatore acustico
Premere j.
Page 16 of 255

14In breveSistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Tergicristalli 3 76, sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 181.Lavacristalli
Tirare la leva.
Sistema di lavaggio del parabrezza
3 76, Liquido di lavaggio 3 178.
Page 17 of 255

In breve15Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interruttore
superiore:funzionamento
continuointerruttore
inferiore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spentoLavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 78.
Climatizzatore
Lunotto termico
Per azionare il riscaldamento pre‐
mere Ü.
Lunotto termico 3 32.
Specchietti retrovisori esterni
termici
Premendo Ü si attivano anche gli
specchietti retrovisori esterni termici.
Specchietto retrovisore esterno ter‐
mico 3 29.
Page 18 of 255

16In breveSbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Portare il comando di distribu‐ zione dell'aria su l.
● Premere V.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Sistema di climatizzazione 3 123.
Cambio
Cambio manuale
Retromarcia: con il veicolo fermo,
premere il pedale della frizione e il pulsante di sblocco sulla leva del
cambio, quindi innestare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e pre‐
merlo nuovamente; ripetere quindi la selezione della marcia.
Cambio manuale 3 142.
Cambio manuale automatizzatoN:folleD/
M:passare dalla modalità di cam‐
bio automatica (D) e manuale
(M) e viceversa. D o M viene
indicato sul display del cambio<:passare a marcia superiore in
modalità manuale]:scalare marcia in modalità ma‐
nualeR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermo
Cambio manuale automatizzato
3 142.
Page 19 of 255

In breve17Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● pressione e condizioni degli pneumatici 3 198, 3 240
● livello dell'olio motore e livelli dei liquidi 3 176
● corretto funzionamento di fine‐ strini, specchietti, luci esterne e
luci della targa e assenza di
sporco, neve e ghiaccio dagli
stessi
● corretto posizionamento di spec‐ chietti, sedili e cinture di sicu‐
rezza 3 28, 3 35, 3 40
● corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare sei freni sono bagnatiAvviamento del motore
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pe‐ dale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 136.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
Veicoli con cambio manuale ● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Page 20 of 255

18In breveVeicoli con cambio manuale
automatizzato
Se il veicolo è fermo con pedale del
freno premuto, la funzione Autostop
si attiva automaticamente e ciò viene indicato dall'ago in posizione
AUTOSTOP nel contagiri.
Lasciare il pedale del freno o disinse‐ rire D per riavviare il motore.
Sistema Start-stop 3 137.Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐
tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
● Azionare sempre il freno di sta‐
zionamento. Azionare il freno di
stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il vei‐
colo viene parcheggiato in sa‐
lita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più pos‐sibile. Premere contempora‐
neamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una su‐
perficie piana o in salita, inse‐ rire la prima prima di rimuovere la chiave di accensione. Inoltre,
in salita, girare le ruote anteriori
nella direzione opposta rispetto al cordolo del marciapiede.
Se il veicolo si trova su una di‐
scesa, inserire la retromarcia
prima di rimuovere la chiave di
accensione. Inoltre, girare le ruote anteriori verso il cordolo
del marciapiede.
● Chiudere i finestrini e il tettuccio
apribile.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore. Ruotare
il volante fino ad avvertire lo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
Per veicoli con cambio ma‐
nuale automatizzato, la chiave
può essere rimossa solo dall'in‐
terruttore di accensione con
freno di stazionamento inserito.
● Bloccare il veicolo premendo e
sul telecomando.