sensor OPEL ADAM 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2019Pages: 239, PDF Dimensioni: 6.58 MB
Page 13 of 239

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 28
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 26
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............136
Limitatore di velocità ...........138
4 Bocchette laterali dell'aria ...118
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 105
Luci in uscita ...................... 108
Luci di parcheggio ...............105
Pulsanti per Driver
Information Center ................82
6 Strumenti .............................. 70
7 Comandi Infotainment ..........63
8 Driver Information Centre ...... 82
9 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................64
10 Chiusura centralizzata ..........22
Modalità Città ...................... 135
Selettore del carburante .......71Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 124
Sistema di controllo della
trazione .............................. 132
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................133
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 139
Riscaldamento dei sedili .......37
Volante riscaldato .................63
11 Display informativo ............... 88
12 Segnalatori di emergenza ..104
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 78
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 77
13 Sistema di climatizzazione
elettronico a sensori ...........114
14 Bocchette centrali dell'aria . 118
15 Bocchette di ventilazione
laterali lato passeggero .......118
16 Cassettino portaoggetti ........52
17 Sistema di climatizzazione ..11018 Presa di corrente ................... 69
19 Ingresso AUX, ingresso USB 10
20 Leva del cambio, cambio ...130
21 Freno di stazionamento ......131
22 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................122
23 Avvisatore acustico ..............64
Airbag del conducente .........43
24 Leva di sblocco del cofano 159
25 Regolazione del volante ......63
26 Interruttore dei fari .............. 102
Regolazione profondità luci 104
Retronebbia ....................... 105
Scatola portafusibili ............177
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 106
Luminosità della luce
ambientale ......................... 106
Page 16 of 239

14In breveSistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Tergicristalli 3 64.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐
stalli 3 164.Lavacristalli
Tirare la leva.
Sistema di lavaggio del parabrezza.
3 64.
Liquido lavacristalli 3 162.
Page 30 of 239

28Chiavi, portiere e finestriniAntiabbagliamentoautomatico
L'abbagliamento proveniente dai
veicoli che seguono viene automati‐
camente ridotto, quando si guida al
buio.
Finestrini
Parabrezza Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come
vignette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto
interno. Altrimenti la zona di rileva‐ mento del sensore nel corpo dello
specchietto potrebbe restringersi.
Alzacristalli elettrici9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Prestare attenzione durante la
chiusura dei finestrini. controllare
che nulla rimanga incastrato tra di
essi durante il loro movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
Funzione di mantenimento
dell’alimentazione elettrica disattivata 3 123.
Azionare l'interruttore del finestrino
desiderato, premendolo per abbas‐
sare il finestrino o tirandolo per solle‐
varlo.
Premere o tirare leggermente l'inter‐
ruttore fino al primo scatto: il finestrino
si solleva o si abbassa finché l'inter‐
ruttore viene azionato.
Premere o tirare con decisione l'inter‐ ruttore fino al secondo scatto, quindi
rilasciarlo: il finestrino si solleva o si abbassa automaticamente con la
funzione di sicurezza abilitata. Per
Page 42 of 239

40Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbagIl sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐
fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Il sistema airbag si aziona in modo
esplosivo; le riparazioni devono
essere eseguite solo da personale specializzato.
9 Avvertenza
L'aggiunta di accessori che modi‐
ficano parti e caratteristiche del
veicolo, come il telaio, i paraurti,
l'altezza, la lamiera frontale o
quella laterale, potrebbe prevenire il corretto funzionamento del
sistema airbag. Il corretto funzio‐
namento del sistema airbag può
essere condizionato anche dalla
sostituzione di parti dei sedili fron‐ tali, delle cinture di sicurezza, del
modulo di rilevamento e diagno‐
stica dell'airbag, del volante, del
quadro strumenti, delle guarni‐
zioni delle portiere, degli altopar‐
lanti, di qualsiasi modulo del
sistema airbag, del rivestimento
del tetto o del montante anteriore,
dei sensori frontali, dei sensori di
impatto laterali o dei cavi del
sistema airbag.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle
centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture
dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario faresostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida il permesso di circola‐
zione del veicolo.
Guasto
In caso di guasto del sistema airbag,la spia v si accende e un messaggio
o un codice di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Il sistema non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Spia dei sistemi airbag 3 77.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
Page 62 of 239

60Oggetti e bagagliInformazioni sul carico
● Gli oggetti pesanti nel vano dicarico devono essere posizionati
contro gli schienali dei sedili.
Accertarsi che gli schienali siano
saldamente bloccati in posizione.
In caso di oggetti che possono
essere impilati, collocare sotto
quelli più pesanti.
● Per evitare che gli oggetti mobili scivolino, fissarli con cinghie
allacciate agli occhielli di anco‐
raggio 3 58.
● Utilizzare il gancio sulla parete
destra del vano di carico per
appendere le borse. Carico
massimo: 5 kg.
● Per trasportare oggetti nel vano di carico, non è necessario incli‐
nare in avanti gli schienali dei sedili posteriori.
● Evitare che il carico sporga sopra
il bordo superiore degli schienali.
● Non posizionare oggetti sulla copertura del vano di carico o sulquadro strumenti e non coprire il
sensore nella parte superiore del
quadro strumenti.
● Il carico non deve ostacolare il movimento dei pedali, del freno
di stazionamento e della leva
selettrice, e neppure la libertà di movimento del conducente. Non
collocare oggetti nell'abitacolo
senza assicurarli.
● Non viaggiare con il vano di carico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o al
veicolo.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 213) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inse‐ rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno
al 90%).
Page 66 of 239

64Strumenti e comandiLe zone evidenziate di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 124.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergi/lavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la frequenza.
Page 67 of 239

Strumenti e comandi65Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del sensore
pioggia.
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐
maticamente la frequenza e la velo‐
cità del tergicristalli.
Trascorsi 20 secondi di inattività i
bracci dei tergicristalli si muovono
leggermente verso il basso nella posi‐ zione di parcheggio.
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido di lavaggio 3 162
Tergi/lavalunotto Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
ON:funzionamento continuoOFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
Page 81 of 239

Strumenti e comandi799Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 131.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in
modalità Autostop.
Sistema Start-stop 3 124.
Lampeggiante Per avviare il motore con la chiave, si deve premere il pedale della frizione
3 16, 3 123.
Su alcune versioni, il Driver Informa‐
tion Centre mostra un messaggio per
azionare il pedale della frizione
3 90.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 130.
Cambio marcia [ si illumina di verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe quando è consigliato
il passaggio a marcia superiore per
risparmiare carburante.Menù informazioni ECO
L'indicazione del cambio marcia
appare a pagina intera nel Driver
Information Center.
Menù informazioni ECO 3 82.
Servosterzo Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐ sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Accensione simultanea di c e b
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 135.
Sistema di ausilio al
parcheggio
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
Page 83 of 239

Strumenti e comandi81AccesoPerdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici 3 183.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe essere interrotta. Ciò
potrebbe comportare danni al
motore e/o il blocco delle ruote
motrici.
1. Premere la frizione.
2. Selezionare la marcia folle.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è richiesta una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Tenere il motore spento e far trainare il veicolo fino a un'officina.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggiante Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il serba‐ toio.
Rifornimento 3 153.
Convertitore catalitico 3 129.
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore
d lampeggiante in giallo.
Guasto del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Impossibile
avviare il motore.
Page 96 of 239

94Strumenti e comandiVelocità ventola automatica:
Modifica il livello del flusso d'aria in cabina del controllo climatizza‐
tore in modalità automatica.
Modalità aria condizionata :
Controlla lo stato del compres‐
sore di raffreddamento quando il
veicolo viene avviato. Ultima
impostazione (consigliata) o ad
avviamento veicolo sempre ON o
sempre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. :
Attiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente :
Attiva o disattiva la funzione di
personalizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
Attiva/disattiva l'accensione
automatica del tergilunotto
quando la retromarcia è inserita.
● Park assist / rilevamento
collisioniPark assist : Attiva o disattiva i
sensori a ultrasuoni.
Allarme angolo morto laterale :
Modifica le impostazioni del
sistema di allarme angolo morto
laterale.
● Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco :
Attiva o disattiva l'illuminazione
all'entrata.
Durata dopo uscita da veic. :
Attiva o disattiva e modifica la
durata delle luci in uscita.
● Chiusura centralizzata
Bloccaggio automatico porte :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo aver inserito l'ac‐ censione.
Escl. blocco c. porta aperta :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una
portiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio ritardato delle
portiere. Questa opzione di menùviene visualizzata con Escl.
blocco c. porta aperta disattivato.
Chiusura centralizzata 3 22.
● Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :
Attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Sbloccaggio porte passivo : Modi‐
fica la configurazione per sbloc‐ care solo la portiera del condu‐
cente o l'intero veicolo durante lo sbloccaggio.
Ribloccaggio autom. porte : Attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐
caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del
veicolo.
● Ripristina impost. di fabbrica :
Resetta tutte le impostazioni riportandole alle impostazioni di
fabbrica.
Impostazioni personali
Visualizzatore a colori Info