display OPEL AMPERA E 2018.5 Manuel d'utilisation (in French)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: AMPERA E, Model: OPEL AMPERA E 2018.5Pages: 293, PDF Size: 6.69 MB
Page 202 of 293

200Guida e funzionamentoL'area visualizzata dalla videocameraè limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di 1 m una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza
al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Impostazioni display
La luminosità e il contrasto possono
essere impostati toccando il display a
sfioro quando la videocamera poste‐
riore è attiva.
Disattivazione La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La
telecamera posteriore è disattivabile
manualmente nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo nel Visualizza‐
tore Info. Selezionare l'impostazione
desiderata in Impostazioni I
Impostazioni veicolo .Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
Attivazione o disattivazione delle
linee guida visive e i simboli di avver‐ timento possono essere modificati nel
menu Impostazioni del Visualizzatore
Info. Selezionare l'impostazione desi‐
derata in Impostazioni I Telecamera
posteriore .
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 95.
Guasto I messaggi d'errore vengono visualiz‐
zati con un 9 sul Driver Information
Center.
Page 204 of 293

202Guida e funzionamentoI sensori del sistema coprono un'areadi circa 20 m sul lato sinistro o destro dietro il veicolo.
Disattivazione
L'avviso di traffico posteriore è disat‐
tivato insieme alla videocamera
posteriore al superamento di una
certa velocità di marcia avanti o se la retromarcia non è inserita per circa
10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione
dell'avviso di traffico posteriore è
impostabile nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo, nel Visualizza‐ tore Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Impostazioni
veicolo nel Visualizzatore Info.
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 95.Guasto
Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
● I sensori sono coperti da ghiac‐ cio, neve, fango o altro materiale
estraneo.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento
Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale rileva i segnali stradali
stessi per mezzo di una videocamera anteriore e li visualizza sul Driver
Information Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitato
Page 205 of 293

Guida e funzionamento203Segnali supplementari● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● limitazioni temporali
● limitazioni di distanza
● frecce direzionali
Le segnalazioni relative ai limiti di
velocità e i segnali di non passaggio
sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di
velocità successivo o fino al rileva‐ mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐
nato segnale.L'indicazione di più segnali sul display è possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.
Le prestazioni del sistema dipendono dalle condizioni dell'illuminazione.
Visualizzazione
Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo di assistenza segnaletica stradale nel Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente
valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver Information Center. In caso sia dispo‐
nibile un limite di velocità con segnale
di aggiunta, un simbolo + verrà visua‐
lizzato in quest'area.
Scegliere Info veicolo mediante i
pulsanti al volante di destra e
premere { o } per selezionare la
pagina del dispositivo di assistenza
segnaletica stradale 3 86.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐
dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐
timo segnale stradale rilevato.
Page 206 of 293

204Guida e funzionamentoFunzione di allarme
Una volta attivato, il limite di velocità
e i segnali di divieto di sorpasso
vengono visualizzati come allarmi
pop-up nel Driver Information Centre.
La funzione di allarme può essere
attivata o disattivata premendo 9 sul
volante.
Reimpostazione sistema Il contenuto del display dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Reimposta e
confermare premendo 9 sui comandi
al volante.
In alternativa si può premere 9 per
3 secondi per cancellare il contenuto
della pagina.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo la cancellazione
verrà visualizzato il messaggio
"segnale preimpostato" o un segnale
ottenuto dai dati delle mappe di navi‐
gazione nel Driver Information
Center.
Motivi per cancellare i segnali:
● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● Se la velocità scende sotto i 52 km/h (rilevamento ingresso in
città)
Guasto Il dispositivo di assistenza alla segna‐
letica stradale potrebbe non funzio‐
nare correttamente nei seguenti casi:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da
oggetti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in casodi pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
Page 212 of 293

210Guida e funzionamentoveicolo, usare il pulsante Stop
sullo schermo In carica.
Vedi "Esclusione e annullamento
della modalità di ricarica tempora‐
nea" in Carica programmabile
3 212.
Si può anche utilizzare il pulsante di arresto della ricarica sulla
chiave elettronica. Tenere
premuto 5 sulla chiave elettro‐
nica. Questa azione sbloccherà
anche la spina del veicolo.
2. Staccare la spina del cavo di carica del veicolo dal veicolo.
3. Chiudere lo sportellino della presa
di carica premendo saldamente al
centro fino all'innesto.
4. Staccare il cavo di carica dalla presa elettrica.
5. Posizionare il cavo di carica nel vano portaoggetti.
Carica CC (corrente continua) Controllare che la spina del veicolo
CC della stazione di carica sia
compatibile con la presa di carica CC
presente sul veicolo. Durante la rica‐
rica in una stazione di carica rapida CC, il cavo elettrico collegato al
veicolo deve essere lungo meno di
10 m.
Seguire i passaggi elencati sulla
stazione di carica per effettuare una
ricarica del veicolo a CC.
Se per qualsiasi ragione la carica CC non inizia o viene interrotta, verificare
se sul display della stazione di carica
CC siano apparsi dei messaggi. Stac‐
care la spina per riavviare la proce‐
dura di ricarica CC.
Avvio della ricarica 1. Accertarsi che il veicolo sia parcheggiato.2. Premere verso il retro il bordo dello sportellino della presa di
carica e rilasciarlo per farlo aprire.
In condizioni di tempo atmosferico freddo, del ghiaccio si potrebbe
formare attorno allo sportellino
della presa di carica. Lo sportel‐
lino della presa di carica potrebbe
non aprirsi al primo tentativo.
Rimuovere il ghiaccio dall'area e
ripetere il tentativo per aprire lo
sportellino della presa di carica.
3. Aprire il coperchio parapolvere CC. Inserire la spina del veicolo Cnella presa di carica CC sul
veicolo. Accertarsi che la spina
del veicolo CC sia completamente
Page 213 of 293

Guida e funzionamento211collegata alla presa di carica CC.Se non è correttamente in sede il
veicolo potrebbe non caricarsi. Si
può verificare che il collegamento sia corretto tramite le informazioni
presenti nel Driver Information
Center.
4. Seguire i passaggi elencati sulla stazione di carica per avviare la
ricarica. Il freno di stazionamento
elettrico verrà applicato dopo aver avviato la procedura di carica.
5. Una volta in carica, la spina del veicolo CC sarà bloccata nella
presa di carica CC e non potrà
essere scollegata con la ricarica
in corso.
6. Verificare che l'indicatore dello stato di carica si illumini nella
parte superiore del quadro stru‐
menti e si udirà un suono dell'av‐
visatore acustico.
Stato di carica 3 219.Attenzione
Non cercare di scollegare la spina
CC del veicolo durante la carica.
Questa azione potrebbe danneg‐
giare il veicolo o i componenti della stazione di carica.
Interruzione della ricarica
I comandi sulla stazione di carica
possono essere utilizzati per inter‐
rompere in qualunque momento la
procedura di carica. O premete e
tenere premuto 5 sulla chiave elet‐
tronica. Questa azione sbloccherà
anche la spina del veicolo.
Per interrompere la ricarica, quando
ci si trova dentro al veicolo, si può
utilizzare il pulsante Stop sullo
schermo In carica.
Carica programmabile 3 212.
E' disponibile anche un'applicazione
mobile con diverse funzioni di carica.
Funzionamento da remoto tramite
smartphone 3 27.
Esclusione automatica dell'alimenta‐
zione elettrica
Quando il veicolo non ha più bisogno di utilizzare energia elettrica dalla
stazione di carica, la procedura di
carica verrà interrotta. Utilizzare la
chiave elettronica per sbloccare la
spina del veicolo CC.
L'energia della stazione di carica può continuare ad essere consumata
quando i display e gli indicatori del
veicolo mostrano che la batteria ad
alta tensione è completamente
carica. Questo per garantire che la
batteria ad alta tensione abbia un'au‐
tonomia di funzionamento ottimale
per massimizzare l'autonomia del
veicolo.
Carica programmabile 3 212.
Fine della carica 1. Attendere fino a quando la proce‐
dura di carica non sia stata
completamente arrestata, la spina
del veicolo sia sbloccata e l'indi‐
catore dello stato di carica sia di
colore verde fisso o spento.
Page 249 of 293

Cura del veicolo247NumeroUtilizzo13Connettore di collega‐
mento dati 114Sistema di ausilio al
parcheggio automatico15–16Modulo invertitore potenza
singolo 117Centralina della carroz‐
zeria 618Centralina della carroz‐
zeria 519–20–21–22–23USB24Modulo di ricarica senza fili25Display allarme LED
riflessoNumeroUtilizzo26Volante autoriscaldato27–28Quadro strumenti 229Modulo interfaccia rimor‐
chio 230Dispositivo di livellamento
fari31OnStar32–33Modulo riscaldamento,
ventilazione e aria condi‐
zionata34–35Gruppo quadro strumenti 136Radio37–38–39–40–NumeroUtilizzo41–42–43Centralina della carroz‐
zeria 744Centralina di rilevamento e
diagnosi45Modulo telecamera ante‐
riore46Centralina integrazione
veicolo47Modulo invertitore potenza
singolo 248Bloccasterzo elettrico49Martinetto ausiliario50Comandi al volante51Retroilluminazione dei
comandi al volante52Modulo funzionamento da
remoto tramite smartphone
Page 267 of 293

Cura del veicolo265Pulire i rivestimenti in pelle con acqua
e un panno morbido. In caso di sporco intenso utilizzare prodotti per la puli‐
zia di articoli in pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e dei display, utilizzare solo un panno
morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐ cata.
Non spruzzare detergenti diretta‐
mente su interruttori e comandi.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e
una spazzola. Per rimuovere le
macchie utilizzare un detergente per
tappezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐ bili, specialmente sui rivestimenti di
colore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.
Pulire le cinture di sicurezza con
acqua tiepida o detergente per
interni.Attenzione
Chiudere le chiusure Velcro degli
indumenti in quanto, se aperte, possono danneggiare la tappez‐
zeria.
Lo stesso vale per indumenti con
accessori taglienti come chiusure
lampo, cinghie o jeans con
borchie.
Parti in plastica e gomma
Le parti in plastica e gomma possono
essere pulite con gli stessi detergenti
usati per la carrozzeria. Se necessa‐
rio utilizzare un detergente per interni.
Non utilizzare altri prodotti e soprat‐
tutto evitare solventi o benzina. Non
utilizzare getti d'acqua ad alta pres‐
sione.
Page 268 of 293

266ManutenzioneManutenzioneInformazioni generali.................266
Informazioni sulla manutenzione ......................... 266
Liquidi, lubrificanti e componenti
raccomandati ............................. 267
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 267Informazioni generali
Informazioni sulla manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro
e la massima efficienza del veicolo, è
di vitale importanza che tutti gli inter‐
venti di manutenzione previsti
vengano eseguiti secondo gli inter‐
valli e i tempi specificati.
Il piano di manutenzione dettagliato e aggiornato per questo veicolo è
disponibile in officina.
Intervalli di manutenzione europei La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure ogni anno,
a seconda di quale evento si verifica
per primo, a meno che non sia diver‐
samente specificato nel display di
manutenzione.
Un intervallo di manutenzione più
breve può essere valido per condi‐
zioni di guida particolari, ad es. per i
taxi e i veicoli della polizia.
Gli intervalli di manutenzione europei
sono validi per i seguenti Paesi:Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-
Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Esto‐nia, Finlandia, Francia, Germania,
Grecia, Groenlandia, Ungheria,
Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia,
Liechtenstein, Lituania, Lussem‐
burgo, Macedonia, Malta, Monaco,
Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia,
Polonia, Portogallo, Romania, San
Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera, Regno
Unito.
Intervalli di servizio internazionali
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 15.000 km oppure ogni anno,
a seconda di quale evento si verifica
per primo, a meno che non sia diver‐
samente specificato nel display di
manutenzione.
Le condizioni operative sono consi‐
derate gravose se una o più delle
seguenti situazioni si verificano
frequentemente: Avviamento a
freddo, utilizzo in modo stop and go, guida su strade di montagna, guida
su superfici stradali scadenti o
sabbiose, alto inquinamento
Page 287 of 293

285Bracciolo................................. 42, 43
BringGo ...................................... 140
C Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 254
Carica ......................................... 208
Carica in base alla posizione ......212
Carica induttiva ............................. 73
Carica programmabile ................212
Carico tetto ................................... 65
Cassettino portaoggetti ...............60
Catene da neve .........................255
Cavo di carica ............................. 221
Cercare subito assistenza ...........82
Chiamare Chiamata in arrivo ...................145
Funzioni durante una
telefonata ................................ 145
Iniziare una chiamata ..............145
Suoneria .................................. 145
Chiamata di emergenza .............144
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 20
Chiavi ........................................... 16
Chiavi, serrature ........................... 16
Chiusura centralizzata .................21
Chiusura ritardata .........................25
Cintura di sicurezza .......................6Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio ............................... 45
Cinture .......................................... 44
Cinture di sicurezza .....................44
Climatizzatore .............................. 13
Cofano ....................................... 230
Comandi ....................................... 68
Comandi al volante ......................68
Comandi audio al volante ...........113
Connessione Bluetooth ..............142
Consigli per la guida ...................159
Contachilometri ............................ 77
Controlli sul veicolo..................... 229
Controllo automatico dei fari ......105
Controllo automatico della velocità di crociera ...........85, 176
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................ 109
Controllo del veicolo ..................159
Controllo elettronico della stabilità .................................... 174
Controllo elettronico della stabilità disinserito .....................84
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................. 84
Copertura del vano di carico .......63
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................63
Copricerchi ................................ 254Coprifari appannati ....................109
Cura dell'abitacolo .....................264
Cura della vettura .......................262
Cura delle parti esterne .............262
D DAB ............................................ 130
Dati del motore .......................... 271
Dati del sistema di propulsione ..271
Demolizione dei veicoli ..............229
Denominazione dei pneumatici . 249
Dichiarazione di conformità ........274
Digital audio broadcasting ..........130
Dimensioni del veicolo ...............272
Disattivazione degli airbag ....51, 82
Display di manutenzione .............80
Display informativi ........................86
Dispositivi ad alta tensione e cablaggio ................................ 239
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................202
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..............32, 84
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 110
Driver Information Center .............86
E
Elementi di comando Sistema Infotainment ..............113
Volante .................................... 113