airbag OPEL ANTARA 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: ANTARA, Model: OPEL ANTARA 2017.5Pages: 241, PDF Dimensioni: 6.1 MB
Page 8 of 241

6In breveIn breveInformazioni inizialisulla guidaSbloccaggio del veicolo
Premere q
per sbloccare le portiere
e il vano di carico. Aprire le portiere tirando la rispettiva maniglia. Per
aprire il portellone, utilizzare il
pulsante che si trova sopra la targa.
Telecomando 3 21, chiusura
centralizzata 3 22, vano di carico
3 24.
Regolazione dei sedili
Regolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Posizione dei sedili 3 37, regola‐
zione dei sedili 3 38.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal
volante inferiore a 25 cm per
consentire un eventuale funziona‐ mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Page 10 of 241

8In breveAltezza
complessiva
del sedile:Portare l'intero
interruttore ante‐
riore verso l'alto/
verso il bassoSchienale:Portare la parte
superiore dell'in‐
terruttore poste‐
riore avanti/indie‐
tro
Posizione dei sedili 3 37, Rgola‐
zione dei sedili elettrici 3 40.
Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 36.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e
allacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Posizione dei sedili 3 37, cinture di
sicurezza 3 44, sistema airbag
3 48.
Page 11 of 241

In breve9Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto retrovisore interno
3 30, specchietto retrovisore
interno antiabbagliante automatico
3 31.
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti retrovisori esterni
convessi 3 29, regolazione elettrica
3 29, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 29, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 30.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 48, posizioni
dell'interruttore di accensione 3 134.
Page 13 of 241

In breve111Bocchette laterali dell'aria ..129
2 Bocchette dell'aria fisse .....129
3 Abbaglianti ......................... 115
Avvisatore ottico ................. 115
Segnali di svolta e di
cambio corsia .....................117
Luci in uscita ...................... 121
Luci di parcheggio ..............118
Controllo automatico della
velocità di crociera ...............98
4 Comandi al volante ..............78
Computer di bordo .............108
5 Avvisatore acustico ..............79
6 Strumenti .............................. 84
Driver Information Center ...... 99
7 Tergicristallo e sistema di
lavaggio del parabrezza,
sistema lavafari ....................79
Sistema tergilavalunotto ......818Visualizzatore Info .............102
Check control, sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici ...197
Computer di bordo .............108
9 Bocchette centrali dell'aria . 129
10 Segnalatori di emergenza ..116
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 160
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 156
Sistema di controllo della
discesa ............................... 157
LED di stato dell'impianto
di allarme antifurto ...............26
Specchietti esterni
pieghevoli ............................. 29
Modalità economia di
carburante ........................... 132
11 Sistema Infotainment ...........10
12 Airbag lato passeggero ........5113LED di stato dell'airbag
lato passeggero ...................53
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 45
14 Cassettino portaoggetti ........61
15 Scatola portafusibili ............189
16 Sistema di climatizzazione . 123
17 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................134
18 Pedale dell'acceleratore ..... 134
19 Airbag del conducente .........51
20 Pedale del freno .................153
21 Pedale della frizione ..........133
22 Regolazione del volante ......78
23 Sblocco del cofano ............170
24 Vaschetta portamonete ........60
25 Portacarte ............................ 60
26 Interruttore dei fari .............. 114
Controllo automatico dei
fari ...................................... 115
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 119
Retronebbia ....................... 118
Page 24 of 241

22Chiavi, portiere e finestriniChiave con sezione ripiegabile
Estendere la chiave e aprire l'unità.
Sostituire la batteria (di tipo CR2032)
prestando attenzione alla posizione di installazione. Chiudere l'unità.
Chiave con parte fissa Aprire l'unità inserendo un piccolo
cacciavite nella tacca della copertura.
Sostituire la batteria (di tipo CR2032)
prestando attenzione alla posizione di installazione. Chiudere l'unità.
Chiusura centralizzata
Serve a sbloccare e bloccare
portiere, il vano di carico e lo sportel‐
lino del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐ maticamente sbloccate.
Sbloccaggio
Premere q.
Avviso
Se non viene aperta alcuna portiera
entro 5 minuti dopo che il veicolo è
stato sbloccato, il veicolo si blocca di nuovo automaticamente (e viene
riattivato l'impianto di allarme anti‐
furto).
Quando si preme q, il quadro stru‐
menti si accende per ca. 30 secondi
o almeno fino a quando l'interruttore
viene posizionato su ACC.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico,
lo sportellino del serbatoio del carbu‐
rante, il cofano, i finestrini e il tetto
apribile.
Page 38 of 241

36Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 36
Poggiatesta attivi .......................37
Sedili anteriori .............................. 37
Posizione dei sedili ....................37
Regolazione dei sedili ...............38
Ripiegamento del sedile ............40
Regolazione dei sedili elettrici ...40
Bracciolo .................................... 41
Riscaldamento ........................... 42
Sedili posteriori ............................ 42
Bracciolo .................................... 43
Cinture di sicurezza .....................44
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 45
Sistema airbag ............................. 48
Sistema airbag frontale .............51
Sistema airbag laterale ..............52
Sistema airbag a tendina ...........52
Disattivazione degli airbag ........53
Sistemi di sicurezza per bambini .54
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 56Sistemi di sicurezza Isofix per
bambini ..................................... 59
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 59Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
Page 39 of 241

Sedili, sistemi di sicurezza37posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione in altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e bloccare in posizione.
Tirare il poggiatesta verso l'alto per sollevarlo. Per abbassare il poggiate‐ sta, premerlo verso il basso mentre si
preme il pulsante di sblocco.
Smontaggio
Inserire un attrezzo adatto nel piccolo
foro del lato del manicotto di guida
senza il pulsante di sblocco e
premere il blocco. Premere il pulsante di sblocco sull'altro manicotto di guida
e alzare il poggiatesta.
Riporre i poggiatesta nel vano di
carico assicurandosi che non costitui‐
scano un pericolo.
Poggiatesta attiviIn caso di tamponamento, i poggiate‐
sta attivi si inclinano automatica‐
mente in avanti. In questo modo la
testa viene adeguatamente suppor‐
tata in caso di urto da dietro e dimi‐
nuiscono le conseguenze del colpo di
frusta.
Avviso
Non fissare ai poggiatesta oggetti o
componenti non approvati per il
veicolo. Potrebbero compromettere
l'effetto di protezione dei poggiate‐
sta ed essere scagliati nel veicolo in maniera incontrollata in caso di
frenata brusca da parte del condu‐
cente o in caso d'incidente.
Avviso
Gli accessori approvati possono essere attaccati solo se il sedile non
è in uso.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal
volante inferiore a 25 cm per
consentire un eventuale funziona‐ mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Page 40 of 241

38Sedili, sistemi di sicurezza
● Sedersi tenendo il busto appog‐giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono i
pedali. Portare il sedile del
passeggero anteriore nella posi‐
zione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del
tetto dovrebbe rimanere uno
spazio libero pari almeno a un
palmo. Le gambe devono
poggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante
le manovre di sterzata. Non incli‐ nare lo schienale eccessiva‐
mente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di circa
25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.
● Regolare il volante 3 78.
● Regolare il poggiatesta 3 36.● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 45.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la formanaturale della colonna verte‐
brale.
Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal
volante inferiore a 25 cm per
consentire un eventuale funziona‐ mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Page 50 of 241

48Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbagIl sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐
fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente
rischio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando dei pretensionatori si
trovano nella zona della consolle centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non applicare adesivi, né coprire, la zona degli airbag.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐ tre, potrebbe essere necessario fare
sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del
veicolo.
Eventuali fughe di gas bollenti
durante l'attivazione degli airbag possono causare scottature.
Spia v dei sistemi airbag 3 90.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
EN: NEVER use a rear-facing child
restraint system on a seat protected
by an ACTIVE AIRBAG in front of it,
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz
verwenden, der durch einen davor
befindlichen AKTIVEN AIRBAG
geschützt ist, da dies den TOD oder
SCHWERE VERLETZUNGEN DES
KINDES zur Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège
protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
Page 51 of 241

Sedili, sistemi di sicurezza49peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐
FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de
retención infantil orientado hacia
atrás en un asiento protegido por un
AIRBAG FRONTAL ACTIVO. Peligro
de MUERTE o LESIONES GRAVES
para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
NL: Gebruik NOOIT een achterwaarts
gericht kinderzitje op een stoel met
een ACTIEVE AIRBAG ervoor, om
DODELIJK of ERNSTIG LETSEL van het KIND te voorkomen.
DA: Brug ALDRIG en bagudvendt
autostol på et forsæde med AKTIV
AIRBAG, BARNET kan komme I
LIVSFARE eller komme ALVORLIGT
TIL SKADE.SV: Använd ALDRIG en bakåtvänd
barnstol på ett säte som skyddas med en framförvarande AKTIV AIRBAG.
DÖDSFALL eller ALLVARLIGA
SKADOR kan drabba BARNET.
FI: ÄLÄ KOSKAAN sijoita taaksepäin
suunnattua lasten turvaistuinta istui‐
melle, jonka edessä on AKTIIVINEN
TURVATYYNY, LAPSI VOI KUOLLA
tai VAMMAUTUA VAKAVASTI.
NO: Bakovervendt barnesikringsut‐
styr må ALDRI brukes på et sete med
AKTIV KOLLISJONSPUTE foran, da det kan føre til at BARNET utsettes for
LIVSFARE og fare for ALVORLIGE
SKADER.
PT: NUNCA use um sistema de
retenção para crianças voltado para
trás num banco protegido com um AIRBAG ACTIVO na frente do
mesmo, poderá ocorrer a PERDA DE VIDA ou FERIMENTOS GRAVES na
CRIANÇA.
IT: Non usare mai un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indietro
su un sedile protetto da AIRBAG
ATTIVO di fronte ad esso: pericolo di MORTE o LESIONI GRAVI per il
BAMBINO!EL: ΠΟΤΕ μη χρησιμοποιείτε παιδικό
κάθισμα ασφαλείας με φορά προς τα πίσω σε κάθισμα που προστατεύεται
από μετωπικό ΕΝΕΡΓΟ ΑΕΡΟΣΑΚΟ,
διότι το παιδί μπορεί να υποστεί
ΘΑΝΑΣΙΜΟ ή ΣΟΒΑΡΟ
ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ.
PL: NIE WOLNO montować fotelika
dziecięcego zwróconego tyłem do
kierunku jazdy na fotelu, przed
którym znajduje się WŁĄCZONA
PODUSZKA POWIETRZNA. Nieza‐
stosowanie się do tego zalecenia
może być przyczyną ŚMIERCI lub
POWAŻNYCH OBRAŻEŃ u
DZIECKA.
TR: Arkaya bakan bir çocuk emniyet
sistemini KESİNLİKLE önünde bir
AKTİF HAVA YASTIĞI ile korun‐
makta olan bir koltukta kullanmayınız.
ÇOCUK ÖLEBİLİR veya AĞIR
ŞEKİLDE YARALANABİLİR.
UK: НІКОЛИ не використовуйте
систему безпеки для дітей, що
встановлюється обличчям назад,
на сидінні з УВІМКНЕНОЮ
ПОДУШКОЮ БЕЗПЕКИ, інакше це