oil OPEL ANTARA 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: ANTARA, Model: OPEL ANTARA 2017.5Pages: 241, PDF Dimensioni: 6.1 MB
Page 148 of 241

146Guida e funzionamentoCambio automaticoIl cambio automatico permette di
impostare il cambio marce in automa‐ tico (modalità automatica) o in
manuale (modalità manuale).
Display del cambio
Il display del cambio viene visualiz‐
zato nel Driver Information Center
3 99 , situato al centro del quadro stru‐
menti.
Il display del cambio visualizza la
modalità o la marcia selezionata.
P:parcheggioR:retromarciaN:folleD:posizione Drive (modalità auto‐
matica)1-6:marcia selezionata in modalità
manuale
Leva del cambio
P:posizione di parcheggio, le ruote sono bloccate, inserire solo a
veicolo fermo e con il freno elet‐
trico di stazionamento azionatoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:minimo o folleD:posizione Drive (modalità auto‐ matica con tutte le marce)
La leva del cambio è bloccata in posi‐
zione P e N e può essere spostata
solo quando l'accensione è inserita e
il pedale del freno è premuto.
Per portare la leva del cambio in posi‐ zione P o R, premere il pulsante di
rilascio.
Non inserire mai P o R con il veicolo
in movimento.
Il motore può essere avviato solo con
la leva in posizione P o N. Premere il
pedale del freno o applicare il freno
elettrico di stazionamento prima di
partire.
Non accelerare mentre si innesta una
marcia. Non premere mai contempo‐
raneamente il pedale dell'accelera‐
tore e quello del freno.
Quando è inserita una marcia, rila‐
sciando il pedale del freno il veicolo
inizia ad avanzare lentamente.
Page 190 of 241

188Cura del veicoloFusibileCircuitoABSSistema di frenata
antibloccaggio
(ABS)A/CClimatizzatore,
sistema di clima‐
tizzazioneAUX PUMPPompa ausiliariaBATT1Scatola portafusi‐
bili nel quadro
strumentiBATT2Scatola portafusi‐
bili nel quadro
strumentiBATT3Scatola portafusi‐
bili nel quadro
strumentiBCMCentralina della
carrozzeriaDEF HTRRiscaldatore
liquido scarico
dieselFusibileCircuitoECM1Centralina del
motoreECM2Centralina del
motoreECM PWR TRNCentralina del
motore, organi di
trasmissioneENG SNSRSensori del
motoreEPBFreno di staziona‐
mento elettricoFRT FOGFendinebbiaFRT WPRTergicristallo
anterioreFUEL/VACPompa di alimen‐
tazione del carbu‐
rante, pompa del
vuotoHDLP WASHERLavafariHI BEAM LTAbbaglianti (lato
sinistro)FusibileCircuitoHI BEAM RTAbbaglianti (lato
destro)HORNAvvisatore
acusticoHTD WASH/MIRLiquido di
lavaggio riscal‐
dato, specchietti
retrovisori esterniIGN COIL BBobina di accen‐
sioneLO BEAM LTAnabbaglianti
(lato sinistro)LO BEAM RTAnabbaglianti
(lato destro)NOX SNSRSensore NOXPRK LP LTLuce di
parcheggio (sini‐
stra)PRK LP RT/LIFT
GATELuce di
parcheggio
(destra), portel‐
lone posteriore
Page 213 of 241

Cura del veicolo211Ordine di connessione dei cavi:1. Collegare il cavo rosso al termi‐ nale 1 positivo della batteria di
soccorso.
2. Collegare l'altro morsetto del cavo
rosso al terminale 2 positivo della
batteria scarica.
3. Collegare il cavo nero al terminale
3 negativo della batteria di
soccorso.
4. Collegare l'altro morsetto del cavo
nero a un punto di massa del
veicolo, come il monoblocco 4 o
un bullone di montaggio del
motore. Collegare il più possibile
lontano dalla batteria scarica,
almeno 60 cm.
Disporre i cavi in modo che non si
impiglino nelle parti in movimento
all'interno del vano motore.
Per avviare il motore: 1. Avviare il motore del veicolo con l'avviamento di emergenza.
2. Dopo 5 minuti avviare l'altro motore. I tentativi di avviamento
non devono durare più di
15 secondi e devono essere
eseguiti a intervalli di 1 minuto.3. Ad avviamento avvenuto, lasciare
girare entrambi i motori al minimoper circa 3 minuti lasciando i cavi
collegati.
4. Accendere alcuni dispositivi elet‐ trici, come ad esempio i fari o il
lunotto termico, del veicolo con la
batteria scarica.
5. Far funzionare il veicolo con la batteria scarica per ca. 20 minuti
per consentire una ricarica
adeguata della batteria.
6. Seguire la procedura di collega‐ mento in ordine inverso per scol‐
legare i cavi.Traino
Traino del veicolo
Rimuovere l'ala dello spoiler da lato
anteriore sinistro del veicolo svitando
le sei viti posizionate nella parte infe‐
riore del veicolo. Quindi fissare all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 193.
Page 214 of 241

212Cura del veicolo
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
Fissare una fune di traino, o ancora
meglio una barra di traino, all'oc‐ chiello di traino anteriore e mai al
paraurti o alle sospensioni anteriori.
Non trainare il veicolo dalla parte
posteriore. L'occhiello di traino ante‐ riore deve essere usato solamente
per trainare la vettura, e non per recu‐
perarla.
Inserire l'accensione per sbloccare il
bloccasterzo e permettere il funzio‐
namento delle luci dei freni, dell'avvi‐
satore acustico e del tergicristalli.
Mettere il cambio in folle.
Ruotare la chiave nella posizione di
accensione dell'interruttore ACC e
rilasciare il freno elettrico di staziona‐ mento prima di trainare il veicolo.Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di
trazione eccessive potrebbero
danneggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Tenere la fune di traino lontano dal
paraurti anteriore e assicurarsi che sia ben fissata all'occhiello di traino
ad entrambe le estremità. Tirare la
fune di traino per controllare.
Per impedire l'ingresso dei gas di
scarico provenienti dal veicolo trai‐
nante, inserire la modalità di ricircolo
dell'aria 3 124 e chiudere i finestrini.
Veicoli con cambio manuale: Il
veicolo deve essere trainato rivolto
nel senso di marcia. La velocità
massima è di 88 km/h. In tutti gli altri
casi o se il cambio è guasto, l'asse
anteriore deve essere sollevato dal
terreno.
Vetture con cambio automatico: Non
trainare il veicolo usando il gancio di
traino. Trainare con una corda da
traino potrebbe danneggiare grave‐
mente il cambio. Quando si traina un
veicolo con cambio automatico, utiliz‐
zare un carro attrezzi a pianale o con sollevamento ruote.
Rivolgersi ad un'officina.
Dopo il traino, svitare l'occhiello di
traino e sostituire l'ala dello spoiler.
Conservare il gancio di traino nel
vano portaoggetti del vano di carico
sotto la copertura del pianale.
Attrezzi per il veicolo 3 193.