radiator OPEL ANTARA 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: ANTARA, Model: OPEL ANTARA 2017.5Pages: 241, PDF Dimensioni: 6.1 MB
Page 154 of 241

152Guida e funzionamentoEvitare che l'acqua entri nella presa
d'aria 3 130 . Se l'acqua penetra nella
presa d'aria, può verificarsi un blocco
del motore con conseguenti danni molto costosi.
Provare i freni dopo essere usciti
dall'acqua. I freni bagnati sono meno
efficienti di quelli asciutti. Eseguire le
operazioni di manutenzione per il
guado, compresi i controlli per la
contaminazione da acqua, alla prima
occasione.
Controlli di servizio dopo un guado
Verificare che l'acqua non sia pene‐
trata nei seguenti elementi:
● Serbatoio del fluido dei freni
● Cartuccia del filtro dell'aria
● Motore
● Cambio
● Assi
● Interni del veicolo
Sostituire qualsiasi lubrificante o
fluido che abbia un aspetto lattigi‐
noso: cosa che indica la contamina‐
zione con acqua.Pulizia
Dopo aver fatto fuori strada, eseguire
un'accurata pulizia del veicolo
appena possibile.
Non lasciar seccare il fango su qual‐
siasi parte del veicolo: diventa abra‐
sivo e può danneggiare vernice,
vetro, guarnizioni, cuscinetti e
componenti dei freni. Se lo si lascia
accumulare, il fango può compromet‐ tere il passaggio di aria attraverso e
attorno ai componenti meccanici
causando surriscaldamento localiz‐
zato e guasti a componenti, soprat‐
tutto nel vano motore.
Assicurarsi che l'interno del radiatore
e l'area tra il radiatore e l'intercooler/
radiatore dell'olio (dove presenti)
siano puliti per mantenere un flusso di
aria di raffreddamento adatto.
Controllare l'interno del radiatore e
del radiatore dell'olio per verificare che non siano ostruiti (sabbia, terra,
ecc.).
Controllare il battistrada dei pneuma‐ tici.Pulire e controllare le parti meccani‐
che del veicolo, soprattutto nelle zone seguenti:
● Semiassi, compreso il soffietto di
tenuta
● Pinze freni anteriori, pastiglie e dischi
● Sospensioni anteriori
● Soffietto di tenuta della forcella della frizione
● Pinze freni posteriori, pastiglie e dischi
● Sospensioni posteriori
● Serbatoio del carburante e prote‐
zione
● Sfiato, assi e serbatoio del carbu‐
rante
● Valvola di rilevamento del carico ● Scatola di rinvio e protezione
● Coppa dell'olio motore e prote‐ zione
Page 180 of 241

178Cura del veicoloSostituzione delle spazzole
tergicristalli
Spazzole tergicristalli del
parabrezza
Sollevare il braccio del tergicristallo,
tenere premuto il fermo e staccare la
spazzola.
Fissare la spazzola leggermente
angolata rispetto al braccio del tergi‐
cristallo e premere finché non scatta
in posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo! Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Fari
Smontaggio dei fari Per la sostituzione della lampadina è
necessario smontare prima il gruppo
ottico.
1. Disattivare l'accensione e l'inter‐ ruttore dei fari.
2. Aprire il cofano, sbloccare gli 11 fermi e rimuovere la copertura
del radiatore.
3. Smontare 3 bulloni ed estrarre i fari.
4. Premere le linguette del connet‐ tore fascio cavi e scollegare il
fascio cavi dei fari.
5. Smontare il gruppo ottico.
Per assemblare i fari, procedere al
contrario rispetto alla procedura di
smontaggio. Assicurarsi che i tasselli