airbag OPEL ASTRA J 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2016.5Pages: 361, PDF Dimensioni: 10.51 MB
Page 11 of 361

In breve9Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e innestare.
Poggiatesta 3 40.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 42, cinture di
sicurezza 3 52, sistema airbag
3 56.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto interno antiabbaglia‐
mento manuale 3 33, Specchietto
interno antiabbagliamento automa‐
tico 3 33.
Page 12 of 361

10In breveSpecchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 32, regolazione elettrica
3 32, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 32, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 33.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 56, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 179.
Page 14 of 361

12In breve1Alzacristalli elettrici ................ 34
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 32
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............198
Limitatore di velocità ...........200
Cruise control adattivo ........202
Allarme collisione anteriore . 209
4 Bocchette laterali dell'aria ...174
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e
abbaglianti, assistenza
all'uso degli abbaglianti .......159
Illuminazione all'uscita .......164
Luci di parcheggio ...............160
Pulsanti del Driver
Information Centre ..............127
6 Strumenti ............................ 113
7 Comandi al volante ............106
8 Driver Information Centre .... 1279Tergicristalli, impianto
lavaggio parabrezza,
impianto lavafari,
tergilunotto, impianto
lavaggio lunotto ...................108
10 Modalità Sport ....................196
Chiusura centralizzata ..........24
Selettore del carburante .....115
Segnalatori di emergenza ..159
Spia per la disattivazione
degli airbag ........................ 121
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 120
Modalità Tour .....................196
11 Visualizzatore Info .............131
12 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................29
13 Bocchette centrali dell'aria . 174
14 Cassetto portaoggetti ...........65
15 Sistema di controllo della
trazione (TC) ....................... 193
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................194Sistemi di assistenza al
parcheggio .......................... 215
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 230
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 180
Pulsante di sblocco del
baule ..................................... 26
16 Sistema di climatizzazione ..166
17 Ingresso AUX, ingresso
USB, slot scheda SD ............11
18 Presa di corrente ................. 112
19 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 190
Cambio automatico ............186
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 191
21 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................179
22 Avvisatore acustico ............107
Airbag del conducente .........56
23 Leva di sblocco del cofano 247
Page 26 of 361

24Chiavi, portiere e finestriniChiusura centralizzataServe a sbloccare e bloccare por‐
tiere, vano di carico e sportellino del
carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.Sbloccaggio
Premere c.
Sono possibili due impostazioni: ● Per sbloccare solo la portiera del
conducente, il vano di carico e lo
sportellino del carburante, pre‐
mere una volta c. Per sbloccare
tutte le portiere, premere due
volte c.
● Premere una volta c per sbloc‐
care tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino del carbu‐
rante.
Le impostazioni possono essere mo‐
dificate nel menù Impostazioni del Vi‐ sualizzatore Info. Personalizzazionedel veicolo 3 141.
L'impostazione può essere memoriz‐ zata per la chiave in uso. Imposta‐
zioni memorizzate 3 23.
Sbloccaggio e apertura del portellone
posteriore 3 26.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
Premere e.
Page 42 of 361

40Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 40
Poggiatesta attivi .......................41
Sedili anteriori .............................. 42
Posizione dei sedili ....................42
Regolazione dei sedili ...............43
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 45
Ripiegamento del sedile ............48
Regolazione dei sedili elettrici ...49
Bracciolo .................................... 51
Riscaldamento ........................... 52
Sedili posteriori ............................ 52
Bracciolo .................................... 52
Cinture di sicurezza .....................52
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 54
Sistema airbag ............................. 56
Sistema airbag frontale .............56
Sistema airbag laterale ..............57
Sistema airbag a tendina ...........58
Disattivazione degli airbag ........58Sistemi di sicurezza per bambini .60
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 61
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 64
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 64Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
Page 44 of 361

42Sedili, sistemi di sicurezzasupportata in caso di urto da dietro e
diminuiscono le conseguenze del
colpo di frusta.
Avviso
Gli accessori approvati possono es‐
sere attaccati solo se il sedile non è
in uso.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre re‐
golati correttamente.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi aderendo il più possibile
allo schienale. Regolare la di‐
stanza tra il sedile e i pedali in
modo che le gambe rimangano
leggermente piegate mentre si
premono i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del vei‐
colo e su tutti gli strumenti e dis‐
play. Tra la testa e il telaio del
tetto deve rimanere uno spazio li‐ bero pari almeno al palmo di una
Page 58 of 361

56Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbagIl sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo e si sgon‐
fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando del pretensionatore si tro‐
vano nella zona della consolle cen‐
trale. Non collocare oggetti magne‐
tici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri ma‐
teriali.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐ stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario fare sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Quando gli airbag si gonfiano, la fuo‐
riuscita di gas caldi può causare
ustioni.
Spia v dei sistemi airbag 3 120.
Sistema airbag frontale Il sistema airbag anteriore è compo‐
sto da un airbag nel volante e un air‐
bag nel quadro strumenti sul lato pas‐
seggero. La loro presenza viene se‐
gnalata dalla scritta AIRBAG.
Inoltre, sul lato del quadro strumenti è
presente un'etichetta di avvertenza,
visibile quando la portiera del passeg‐
gero anteriore è aperta o sull'aletta
parasole del passeggero anteriore.
Gli airbag frontali vengono attivati in
caso di impatto frontale di una certa
forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Page 59 of 361

Sedili, sistemi di sicurezza57
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi riducono notevol‐
mente il rischio di lesioni alla parte
superiore del corpo e alla testa, per gli
occupanti dei sedili anteriori.
9 Avvertenza
Il sistema airbag anteriore fornisce
una protezione ottimale solo se il
sedile è in posizione corretta.
Posizione del sedile 3 42.
Mantenere libera da qualsiasi in‐ gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Indossare e allacciare corretta‐
mente la cintura di sicurezza, in
quanto solo così l'airbag è in grado di fornire un'adeguata protezione.
Sistema airbag laterale
Il sistema airbag laterale è formato da due airbag, uno su ciascun bracciolo
del sedile anteriore. La loro presenza
viene segnalata dalla scritta
AIRBAG .
Gli airbag laterali vengono attivati in
caso di impatto laterale di una certa
forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla parte superiore del corpo e alla
zona pelvica, in caso di collisione la‐
terale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Avviso
Utilizzare esclusivamente coprisedili omologati per il veicolo in questione. Prestare attenzione a non coprire gli
airbag.
Page 60 of 361

58Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbag a tendinaIl sistema airbag a tendina è compo‐
sto da due airbag incorporati nel te‐
laio del tetto, uno per lato. La loro pre‐
senza viene segnalata dalla scritta
AIRBAG sui montanti del tetto.
Gli airbag a tendina vengono attivati
in caso di impatto laterale di una certa forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa, in caso di collisione late‐
rale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
I ganci sulle maniglie del tetto
vanno usati solo per appendere in‐ dumenti leggeri, senza grucce e
senza lasciare oggetti nelle tasche
di tali indumenti.
Disattivazione degli airbag
Prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini su questo sedile,
disattivare il sistema airbag lato pas‐
seggero. I sistemi airbag laterale e a
tendina, i pretensionatori delle cinture di sicurezza e tutti i sistemi airbag lato
guida rimarranno attivi.Gli airbag del passeggero anteriore
possono essere disattivati tramite un
interruttore a chiave nel lato destro
del quadro strumenti.
Page 61 of 361

Sedili, sistemi di sicurezza59Utilizzare la chiave di accensione per
scegliere la posizione:*
OFF:l'airbag del passeggero ante‐
riore è disattivato e non si
gonfierà in caso di impatto.
La spia *OFF rimane ac‐
cesa di continuo nella con‐
solle centrale. Montare il si‐
stema di sicurezza per bam‐
bini in conformità alla tabella
Posizioni di montaggio dei
sistemi di sicurezza per
bambini 3 61. A nessun
adulto è consentito occupare
il sedile passeggero anterioreV
ON:l'airbag del passeggero ante‐
riore è attivato. Non è con‐
sentito installare un sistema
di protezione per bambini9 Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Se la spia V si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfierà in caso d'in‐
cidente.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente a un'officina.
Modificare lo stato solo dopo aver ar‐ restato il veicolo e disinserito l'accen‐
sione.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 121.