OPEL ASTRA J 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2016Pages: 359, PDF Dimensioni: 10.41 MB
Page 11 of 359

In breve9Inclinazione dei sedili
Azionamento della leva
verso l'alto:sollevamento del‐
l'estremità ante‐
rioreverso il basso:abbassamento
dell'estremità an‐
teriore
Posizione dei sedili 3 43, regola‐
zione dei sedili 3 44.
Regolazione dei sedili elettrici
Premere l'interruttore 1:
avanti/indietro:regolazione della
lunghezzaverso l'alto/verso
il basso:regolazione in al‐
tezzaverso l'alto/verso
il basso davanti:regolazione del‐
l'inclinazione
Premere l'interruttore 2:
avanti/
indietro in
alto:regolazione dello schie‐
nale
Regolazione dei sedili elettrici
3 48, Ripiegamento del sedile
3 46.
Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e innestare.
Poggiatesta 3 41.
Page 12 of 359

10In breveCintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 43, cinture di
sicurezza 3 51, sistema airbag
3 54.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per ridurre l'abbagliamento, regolare
la leva nella parte inferiore del corpo
dello specchietto.
Specchietto retrovisore interno
3 34, specchietto retrovisore in‐
terno antiabbagliante automatico
3 34.
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 33, regolazione elettrica
3 33, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 33, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 34.
Page 13 of 359

In breve11Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 54, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 178.
Page 14 of 359

12In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 15 of 359

In breve131Alzacristalli elettrici ................ 35
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 33
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............197
Limitatore di velocità ...........199
Cruise control adattivo ........201
Allarme collisione anteriore . 208
4 Bocchette laterali dell'aria ...173
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e
abbaglianti, assistenza
all'uso degli abbaglianti .......158
Illuminazione all'uscita .......163
Luci di parcheggio ...............159
Pulsanti del Driver
Information Centre ..............126
6 Strumenti ............................ 112
7 Comandi al volante ............105
8 Driver Information Centre .... 1269Tergicristalli, impianto
lavaggio parabrezza,
impianto lavafari,
tergilunotto, impianto
lavaggio lunotto ...................106
10 Modalità Sport ....................195
Chiusura centralizzata ..........25
Selettore del carburante .....114
Segnalatori di emergenza ..158
Spia per la disattivazione
degli airbag ........................ 120
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 119
Modalità Tour .....................195
11 Visualizzatore Info .............130
12 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................30
13 Bocchette centrali dell'aria . 173
14 Cassetto portaoggetti ...........64
15 Sistema di controllo della
trazione (TC) ....................... 192
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................193Sistemi di assistenza al
parcheggio .......................... 214
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 229
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 179
Pulsante di sblocco del
baule ..................................... 27
16 Sistema di climatizzazione ..165
17 Ingresso AUX, ingresso
USB, slot scheda SD ............12
18 Presa di corrente ................. 111
19 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 189
Cambio automatico ............185
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 190
21 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................178
22 Avvisatore acustico ............106
Airbag del conducente .........55
23 Leva di sblocco del cofano 245
Page 16 of 359

14In breve24Vano portaoggetti, scatola
fusibili ................................. 274
25 Regolazione del volante ....105
26 Interruttore dei fari .............. 150
Regolazione della
profondità delle luci ............153
Fendinebbia ....................... 159
Retronebbia ....................... 159
Illuminazione del quadro strumenti ............................ 160Illuminazione esterna
Ruotare l'interruttore dei fari:
7:luci spente8:luci di posizione9:anabbaglianti
Controllo automatico delle luci
AUTO:controllo automatico dei fari:
l'illuminazione esterna si at‐
tiva e disattiva automatica‐
mentem:attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari8:luci di posizione9:anabbaglianti
Fendinebbia
Premere l'interruttore dei fari:
>:fendinebbiar:retronebbia
Illuminazione 3 150.
Page 17 of 359

In breve15Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiavvisatore
ottico:tirare la levaabbaglianti:spingere la levaanabbaglianti:spingere o tirare la
leva
Controllo automatico dei fari 3 151,
abbaglianti 3 152, avvisatore ottico
3 153, fari autoadattativi 3 154.
Segnali di svolta e di cambio della
corsia di marcialeva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Indicatori di direzione 3 158, luci di
parcheggio 3 159.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 158.
Page 18 of 359

16In breveAvvisatore acustico
Premere j.
Climatizzatore
Lunotto termico, specchietti
retrovisori esterni termici
Per azionare il riscaldamento pre‐
mere Ü.
Lunotto termico 3 37.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V.
Impostare il comando della tempera‐
tura al livello più caldo.
Lunotto termico Ü acceso.
Sistema di climatizzazione 3 165.
Page 19 of 359

In breve17Sistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza o automatico con sen‐
sore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Tergicristalli 3 106 , sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 251.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva.
Sistemi lavacristalli e lavafari 3 106,
liquido di lavaggio 3 248.
Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interruttore
superiore:funzionamento
continuointerruttore
inferiore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Page 20 of 359

18In breveLavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 108.
Cambio
Cambio manuale
Per innestare la retromarcia, con il
veicolo fermo e premendo il pedale
della frizione, premere il pulsante di
sblocco sulla leva del cambio e inne‐
stare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,rilasciare il pedale della frizione e pre‐
merlo nuovamente; ripetere quindi la
selezione della marcia.
Cambio manuale 3 189.
Cambio automaticoP:stazionamentoR:retromarciaN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale: spostare la
leva del cambio verso sinistra
dalla posizione D.<:aumento marcia modalità ma‐
nuale]:scalata marcia modalità ma‐
nuale
La leva del cambio può essere spo‐
stata dalla posizione P solo con l'ac‐
censione inserita e il pedale del freno