radio OPEL ASTRA K 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2016.5Pages: 313, PDF Dimensioni: 8.89 MB
Page 24 of 313

22Chiavi, portiere e finestrini
1. Inserire il cacciavite con testapiatta nella fessura e staccare il
coperchio posteriore del teleco‐
mando ruotando leggermente il
cacciavite.
2. Rimuovere e sostituire la batteria.
Usare CR 2032 o batteria equiva‐
lente. Prestare attenzione alla po‐
sizione d'installazione.
3. Inserire il coperchio posteriore nell'area della parte metallica
della chiave, ripiegare e chiudere.
Sincronizzazione del
telecomando
Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐
care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando verrà sincro‐ nizzato all'inserimento dell'accen‐
sione.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa po‐ trebbero essere una tra le seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la risincronizzazione.● Sovraccarico della chiusura cen‐ tralizzata a causa di azionamentifrequenti, che provoca brevi in‐
terruzioni dell'alimentazione.
● Interferenza da onde radio di po‐
tenza superiore provenienti da al‐ tre fonti.
Sblocco manuale 3 24.
Sistema chiave elettronica
Page 26 of 313

24Chiavi, portiere e finestriniLe batterie non devono essere smal‐tite con i rifiuti domestici. Ma pressogli appositi centri di raccolta e riciclag‐ gio.
Sincronizzazione chiave
elettronica
La chiave elettronica si sincronizza
automaticamente durante ogni proce‐ dura di avviamento.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐ bile avviare il motore, le cause po‐
trebbero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura cen‐ tralizzata a causa di azionamenti
frequenti, che provoca brevi in‐
terruzioni dell'alimentazione.
● Interferenza da onde radio di po‐
tenza superiore provenienti da al‐
tre fonti.Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 24.
Impostazioni memorizzate Ogni qualvolta il quadro è spento, le
impostazioni seguenti sono memoriz‐
zate automaticamente dal gruppo del
telecomando o dalla chiave elettro‐
nica:
● climatizzatore automatico
● illuminazione
● sistema Infotainment
● chiusura centralizzata
● impostazione modalità Sport
● impostazioni Comfort
Le impostazioni salvate vengono uti‐
lizzate automaticamente la volta suc‐ cessiva in cui si accende il quadro con
la chiave memorizzata del teleco‐
mando 3 163 o la chiave elettronica
3 22.
Una condizione necessaria è che Personalizzazione del conducente
sia attivata nelle impostazioni perso‐
nali del Visualizzatore Info. Questodeve essere effettuato per ogni tele‐
comando o chiave elettronica utiliz‐
zati. Il cambiamento di stato è dispo‐
nibile solo dopo aver bloccato e
sbloccato le portiere del veicolo.
La posizione di memoria assegnata del sedile elettrico viene richiamata
automaticamente all'accensione del
quadro e all'attivazione di Richiamo
memoria automatico nel
Visualizzatore Info per il controllo re‐
moto memorizzato o la chiave elettro‐ nica.
Sedile elettrico 3 52.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare por‐tiere, il vano di carico e lo sportellino
del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Page 42 of 313

40Chiavi, portiere e finestriniSe si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme come se‐
gue: attivare e poi disattivare l'accen‐ sione, poi scollegare la batteria del
veicolo entro 15 secondi.
Dispositivo elettronico dibloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave dal‐
l'interruttore di accensione.
Se la spia d lampeggia mentre l'ac‐
censione è inserita, significa che è
presente un guasto nel sistema, e il
motore non può essere avviato. Di‐
sinserire l'accensione e ripetere il ten‐ tativo di avviamento.
Se la spia d continua a lampeggiare,
provare ad avviare il motore con la
chiave di riserva e rivolgersi ad un'of‐
ficina.Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza radio (RFID) possono causare inter‐
ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si av‐ via il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 24, 3 37.
Spia d 3 115.Specchietti esterni
Forma convessa
Lo specchietto esterno convesso sul
lato di guida comprende una zona
non sferica e riduce gli angoli morti.
La forma dello specchietto fa apparire
gli oggetti più piccoli, cosa che può
compromettere la capacità di valutare le distanze.
Allarme angolo morto laterale 3 205.
Regolazione elettrica
Page 56 of 313

54Sedili, sistemi di sicurezzaImbottitura laterale
Regolare la larghezza dello schienaledel sedile per adattarla alle necessità
personali.
Premere e per ridurre la larghezza
dello schienale.
Premere d per aumentare la lar‐
ghezza dello schienale.
Funzione di memoria per la
regolazione dei sedili elettrici
È possibile memorizzare due impo‐
stazioni differenti per il sedile del con‐ ducente.
Impostazioni memorizzate 3 24, per‐
sonalizzazione del veicolo 3 127.
Memorizzazione della posizione
● Regolare il sedile del conducente
nella posizione desiderata.
● Tenere premuto MEM e 1 o 2
contemporaneamente fino al suono di un cicalino.
Richiamare le posizioni memorizzate
Tenere premuto 1 o 2 fino al raggiun‐
gimento della posizione memoriz‐
zata. Rilasciare il pulsante durante il
movimento del sedile annulla il ri‐
chiamo.
Richiamo automatico delle posizioni
di memoria
Le posizioni di memoria vengono as‐
segnate singolarmente al rispettivo
controllo remoto radio o chiave elet‐
tronica.
Le posizioni memorizzate vengono ri‐
chiamate automaticamente all'accen‐
sione del quadro.
Per arrestare il movimento di ri‐
chiamo, premere uno dei comandi dei sedili elettrici o di memorizzazione.
Un prerequisito è che Personalizza‐
zione del conducente e Richiamo
memoria automatico siano attivati
nelle impostazioni personali del
Visualizzatore Info.
Questa funzione è attivabile o disatti‐
vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù Veicolo nel Visualiz‐
zatore Info.
Visualizzatore Info 3 123.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Page 252 of 313

250Cura del veicoloN.Circuito31Tergilunotto32Centralina del cambio33Impianto di allarme antifurto/
Power sounder34Sistema di ausilio al parcheggio/
Allarme angolo morto laterale/
Sistema Infotainment/Porta USB35OnStar36Display informativo/Quadro stru‐
menti/Lettore CD37Sistema Infotainment, radio
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e pre‐
merli fino allo scatto.
Veicoli con connettore elettrico: 1. Applicare il coperchio sul lato de‐ stro.
2.Ripiegare il lato sinistro del coper‐
chio in avanti. Accertarsi che la
graffetta di fissaggio sia guidata
come illustrato.
Scatola portafusibili nel vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul latosinistro del vano di carico, dietro aduna copertura.Rimuovere la copertura.
Sganciare e rimuovere il coperchio
della scatola portafusibili.
Page 299 of 313

Informazioni per il cliente297Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........297
Dichiarazione di conformità .....297
Riparazioni di danni da collisione ................................. 299
Riconoscimento software ........299
Registrazione dei dati del vei‐ colo e privacy ............................. 303
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 303
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 304Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 1999/5/EC. Tali
sistemi sono conformi ai requisiti es‐
senziali e ad altre disposizioni rilevati
della Direttiva 1999/5/EC. Copie delle
Dichiarazioni di conformità originali
possono essere scaricate dal nostro
sito web.
Page 306 of 313

304Informazioni per il clienteIdentificazione frequenzaradio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il mo‐ nitoraggio della pressione dei pneu‐
matici e la sicurezza dell'impianto di
accensione. Viene utilizzata anche
assieme a dispositivi come teleco‐
mandi per la chiusura e l'apertura
delle portiere e l'avvio, e a trasmetti‐
tori a bordo del veicolo per l'apertura
delle porte dei garage. La tecnologia
RFID nei veicoli Opel non utilizza né
registra dati personali o collegamenti
ad altri sistemi Opel che contengono
informazioni personali.
Page 310 of 313

308Funzionamento regolare delclimatizzatore ......................... 160
Funzioni di illuminazione ............148
Fusibili ....................................... 245
G Gas di scarico ............................ 172
Guasto ............................... 177, 181
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........113
I
Identificazione del motore ..........281
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 304
Illuminazione all'entrata .............148
Illuminazione della consolle centrale .................................. 148
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 244
Illuminazione esterna ................... 12
Illuminazione in curva .................140
Impianto di allarme antifurto ........37
Impianto elettrico ........................245
Impianto freni e frizione .............112
Impostazioni memorizzate ............24
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 108
Indicatore del livello carburante . 108
Indicatore di direzione ...............110Indicatori..................................... 106
Indicatori di direzione laterali .....243
Indicazione distanza anteriore ....194
Informazioni generali .................219
Informazioni sul carico .................90
Informazioni sulla manutenzione 277
Interruttore dei fari .....................138
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 177
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 167
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................88
Kit di riparazione dei pneumatici 261
L
Leva del cambio ................175, 179
Limitatore di velocità ...........116, 190
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................278, 282
Liquido dei freni .........................230
Liquido dei freni e della frizione ..278
Liquido di lavaggio .....................230
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 229
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 278
Livello carburante minimo .......... 115Luci della targa .......................... 243
Luci di lettura ............................. 147
Luci di parcheggio .....................146
Luci di posizione .........................138
Luci di retromarcia .....................146
Luci diurne ................................. 140
Luci esterne ....................... 115, 138
Luci interne .................146, 147, 244
Luci in uscita .............................. 148
Luci nelle alette parasole ...........147
Luci posteriori ............................ 237
Lunotto termico ............................ 45
M
Manutenzione ....................160, 277
Martinetto.................................... 252
Massaggio .................................... 57
Messaggi del veicolo .................125
Modalità manuale ..............176, 181
Modalità posteggiatore ...............123
Modalità sport ............................ 187
N Numero di telaio (VIN) ...............280
O
Occhielli di ancoraggio ................83
Oggetti e bagagli .......................... 73
Olio motore ................228, 278, 282
OnStar ........................................ 133
Orologio ........................................ 97