OPEL ASTRA K 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2018.5Pages: 339, PDF Dimensioni: 9.55 MB
Page 21 of 339

In breve19Parcheggio9Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento. Attivare il freno
di stazionamento senza
premere il pulsante di rilascio.
Se il veicolo viene parcheg‐
giato in salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento
quanto più possibile. Premere
contemporaneamente il pedale del freno per ridurre lo sforzo
necessario per tirare il freno di
stazionamento.
Per veicoli con freno di stazio‐
namento elettrico, tirare l'inter‐ ruttore m per minimo
un secondo fino a quando la
spia di controllo m si illumina
con luce fissa e viene inserito il
freno di stazionamento elettrico 3 117.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una superficie piana o in leggera
salita, inserire la prima o posi‐
zionare la leva del cambio in posizione P prima di rimuovere
la chiave di accensione o
spegnere il quadro su veicoli con pulsante di accensione.
Inoltre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione oppo‐
sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo si trova su una
superficie piana o in leggera
discesa, inserire la retromarcia
o posizionare la leva del
cambio in posizione P prima di
rimuovere la chiave di accen‐ sione o spegnere il quadro su
veicoli con pulsante di alimen‐
tazione. Inoltre, girare le ruote
anteriori verso il cordolo del
marciapiede.● Chiudere i finestrini e il tettuccio
apribile.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore o
spegnere il quadro su veicoli con pulsante di alimentazione.
Ruotare il volante fino ad avver‐
tire lo scatto di inserimento del
bloccasterzo.
Nei veicoli con cambio automa‐
tico, la chiave può essere
estratta solo se la leva del
cambio è in posizione P.
Per veicoli con cambio
manuale automatizzato, la
chiave può essere rimossa solo
dall'interruttore di accensione
con freno di stazionamento
inserito.
● Bloccare il veicolo con e sul tele‐
comando.
Attivare il sistema di allarme anti‐
furto 3 38.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore
spento 3 250.
Page 22 of 339

20In breveAttenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato ocon elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a
carico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Chiavi, serrature 3 21, inattività del
veicolo per un periodo di tempo
prolungato 3 249.
Page 23 of 339

Chiavi, portiere e finestrini21Chiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 21
Chiavi ........................................ 21
Telecomando ............................. 22
Sistema chiave elettronica ........23
Impostazioni memorizzate .........25
Chiusura centralizzata ...............25
Bloccaggio automatico ..............30
Sicure per bambini ....................31
Portiere ........................................ 32
Vano di carico ............................ 32
Sicurezza del veicolo ...................37
Sistema di bloccaggio antifurto . 37 Impianto di allarme antifurto ......38
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................40
Specchietti esterni .......................41
Forma convessa ........................41
Regolazione elettrica .................41
Specchietti pieghevoli ................41
Specchietti riscaldati ..................42Specchietti interni ........................42
Antiabbagliamento manuale ......42
Antiabbagliamento automatico ................................ 43
Finestrini ...................................... 43
Parabrezza ................................ 43
Finestrini ad azionamento manuale .................................... 43
Alzacristalli elettrici ....................43
Lunotto termico .......................... 45
Alette parasole .......................... 45
Tetto ............................................. 46
Tettuccio apribile .......................46Chiavi, serrature
ChiaviAttenzione
Non attaccare oggetti pesanti o
voluminosi alla chiave di accen‐
sione.
Chiavi di ricambio
Il numero della chiave è specificato su
un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 296, chiusura centraliz‐
zata 3 25, avviamento del motore
3 172.
Telecomando 3 22.
Chiave elettronica 3 23.
Page 24 of 339

22Chiavi, portiere e finestriniIl numero di codice dell'adattatore per
i dadi di bloccaggio della ruota è
specificato su una scheda. Deve
essere indicato quando si ordina un adattatore sostitutivo.
Sostituzione della ruota 3 287.
Chiave con sezione ripiegabile
Premere il pulsante per estendere la
sezione ripiegabile. Per ripiegare la
chiave, premere prima il pulsante.
Telecomando
Consente l'operatività delle funzioni
seguenti mediante l'utilizzo dei tasti
sul telecomando:
● chiusura centralizzata 3 25
● sistema di bloccaggio antifurto 3 37
● impianto di allarme antifurto 3 38
● alzacristalli elettrici 3 43
● tettuccio apribile 3 46
Il telecomando ha una porta massima di 100 metri, ma potrebbe essere
anche molto inferiore a causa di
influssi esterni. Il funzionamento
viene confermato dai segnalatori di emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Sostituzione della batteria del
telecomando.
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Page 25 of 339

Chiavi, portiere e finestrini23
1. Inserire il cacciavite con testapiatta nella fessura e staccare il
coperchio posteriore del teleco‐
mando ruotando leggermente il
cacciavite.
2. Rimuovere e sostituire la batteria.
Usare CR 2032 o batteria equiva‐
lente. Prestare attenzione alla
posizione d'installazione.
3. Inserire il coperchio posteriore nell'area della parte metallica
della chiave, ripiegare e chiudere.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 25.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 25
● portellone posteriore elettrico 3 32
● commutatore di accensione inse‐
rito e avviamento del motore
3 172
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando 3 22.
Page 26 of 339

24Chiavi, portiere e finestriniManeggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Avviso
Non collocare la chiave elettronica
nel vano di carico o davanti al Visua‐
lizzatore Info.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuzione delle batterie viene indicata
da un messaggio del Driver Informa‐
tion Center 3 131.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Per sostituire:
1. Premere il pulsante sul retro della
chiave elettronica ed estrarre la
parte metallica della chiave
dall'alloggiamento.
2. Inserire di nuovo la parte metallica
della chiave di circa 6 mm e girare
la chiave per aprire l'alloggia‐
mento. Inserendo la chiave più a
fondo si potrebbe danneggiare
l'alloggiamento.
3. Rimuovere e sostituire la batteria.
Usare CR 2032 o batteria equiva‐
lente. Prestare attenzione alla
posizione d'installazione.
4. Chiudere l'alloggiamento e inse‐ rire la parte metallica della chiave.
Sincronizzazione chiave
elettronica
La chiave elettronica si sincronizza
automaticamente durante ogni proce‐
dura di avviamento.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
Page 27 of 339

Chiavi, portiere e finestrini25● La tensione della batteria ètroppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 25.
Impostazioni memorizzate Ogni qualvolta il quadro è spento, le
impostazioni seguenti sono memoriz‐ zate automaticamente dal gruppo del
telecomando o dalla chiave elettro‐
nica:
● climatizzatore automatico
● illuminazione
● sistema Infotainment
● chiusura centralizzata
● impostazioni ComfortLe impostazioni salvate vengono
utilizzate automaticamente la volta
successiva in cui si accende il quadro
con la chiave memorizzata del tele‐
comando 3 170 o la chiave elettro‐
nica 3 23.
Una condizione necessaria è che
Personalizzazione del conducente
sia attivata nelle impostazioni perso‐
nali del Visualizzatore Info. Questo
deve essere effettuato per ogni tele‐
comando o chiave elettronica utiliz‐
zati. Il cambiamento di stato è dispo‐ nibile solo dopo aver bloccato e
sbloccato le portiere del veicolo.
La posizione di memoria assegnata
del sedile elettrico viene richiamata
automaticamente all'accensione del
quadro e all'attivazione di Richiamo
memoria automatico nel
Visualizzatore Info per il controllo
remoto memorizzato o la chiave elet‐ tronica.
Sedile elettrico 3 53.
Personalizzazione del veicolo 3 133.Chiusura centralizzata
Serve a sbloccare e bloccare
portiere, il vano di carico e lo sportel‐
lino del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐
maticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta. Un prerequisito è che l'impo‐ stazione sia attivata nella persona‐
lizzazione del veicolo 3 133.
Page 28 of 339

26Chiavi, portiere e finestriniFunzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere c.
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo c una volta.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo c una volta. Per sbloc‐
care tutte le portiere e il vano di
carico, premere due volte c.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 129.
Personalizzazione del veicolo 3 133.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per il telecomando in uso. Impo‐ stazioni memorizzate 3 25.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 32.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
Premere e.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiusura
centralizzata non funziona.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 133.
Page 29 of 339

Chiavi, portiere e finestrini27Funzionamento del sistema
chiave elettronica
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di ca un metro dal lato
portiera in questione.
Sbloccaggio
Preme il pulsante sulla maniglia
esterna della relativa portiera e tirare
la maniglia.
La modalità di sbloccaggio può
essere impostata nel menù di perso‐ nalizzazione del veicolo nel Visualiz‐
zatore Info. Si possono selezionare
due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello del rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo una volta il pulsante
su una qualsiasi maniglia
esterna.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportello di rifornimento carbu‐ rante si sbloccheranno
premendo una volta il tasto sulla
maniglia esterna della portiera
del conducente. Per sbloccare
tutte le portiere e il vano di carico, premere due volte il pulsante.
Le impostazioni possono essere
modificate nel menu Impostaz. del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 133.
Bloccaggio
Page 30 of 339

28Chiavi, portiere e finestriniPremere il pulsante su una qualsiasi
maniglia della portiera esterna.
Tutte le portiere, il vano di carico e lo
sportello di rifornimento carburante si bloccheranno.
Il sistema si blocca se si verifica una
delle seguenti situazioni:
● Sono trascorsi più di cinque secondi dallo sblocco.
● Il pulsante su una maniglia esterna è stato premuto due volteentro cinque secondi per sbloc‐
care il veicolo.
● Una portiera qualsiasi è stata aperta e tutte le portiere sono orachiuse.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiave elet‐
tronica rimane nel veicolo o l'accen‐
sione non è spenta e la chiusura non
sarà consentita.
Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, le portiere del veicolo vengono bloccate se solo una chiave elettronica è rimossa dal veicolo.Sbloccaggio e apertura del portelloneposteriore
Il portellone posteriore può essere
sbloccato e aperto senza l'utilizzo
delle mani, muovendo il piede sotto il
paraurti posteriore o premendo il
tasto a sfioramento sotto l'emblema
del marchio quando la chiave elettro‐ nica si trova entro il raggio di portata.
Le portiere rimangono bloccate. Vano di carico 3 32.
Funzionamento con pulsanti sulla
chiave elettronica
La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Premere c per sbloccare.
Premere e per bloccare.
Premere due volte X per sbloccare e
aprire solo il portellone posteriore
elettrico. Per evitare l'apertura impre‐ vista del portellone, premere più a
lungo X di quanto avviene per bloc‐
care o sbloccare.
Funzionamento del telecomando
3 25.
Chiusura passiva
Bloccaggio automatico 3 30.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 133.
Pulsanti della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello del rifor‐
nimento carburante dall'abitacolo
mediante un interruttore nel pannello
della portiera del conducente.