OPEL ASTRA K 2019.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019.5, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2019.5Pages: 331, PDF Dimensioni: 9.5 MB
Page 251 of 331

Cura del veicolo249Sostituzione delle
lampadine
Spegnere il quadro e spegnere il
corrispondente interruttore o chiu‐
dere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Usare solo lo stesso tipo di lampadina
per la sostituzione.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Fari alogeni I fari alogeni con lampadine separate
per anabbaglianti e abbaglianti.
Anabbaglianti ( 1) lampadina esterna.
Abbaglianti ( 2) lampadina interna.
Anabbaglianti (1)
1. Ruotare il coperchio in senso antiorario e rimuoverlo.
2. Disinnestare la clip a molla dalfermo tirando. Estrarre il porta‐
lampada dall'alloggiamento del
riflettore.
Page 252 of 331

250Cura del veicolo
3. Rimuovere la lampadina dalportalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nell'al‐
loggio del riflettore, quindi ruotarlo
in senso orario per serrarlo.
5. Spingere la clip a molla di nuovo in posizione.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Abbaglianti (2)
1. Ruotare il coperchio in sensoantiorario e rimuoverlo.
2.Sganciare la clip a molla dal fermo
spostandola in avanti e di lato.
Ruotare la clip a molla verso il
basso.
3. Estrarre il portalampada dall'al‐ loggiamento del riflettore.
4. Rimuovere la lampadina dalportalampada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada e montare la clip a molla.
Inserire il coperchio e ruotarlo in
senso orario.
Indicatori di direzione anteriori In caso di LED difettosi, farli sostituire
da un'officina.
Page 253 of 331

Cura del veicolo251Luce di posizioneIn caso di LED difettosi, farli sostituireda un'officina.
Luci diurne
In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'officina.
Fendinebbia anteriori
Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dall'allog‐
giamento del riflettore.
2. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore ruotando in
senso orario e bloccare.
Luci posteriori
Due volumi a 5 porte
1. Sganciare il coperchio sul relativo
lato e smontarlo.
Page 254 of 331

252Cura del veicolo2. Veicoli con kit di riparazione deipneumatici: Per sostituire le
lampadine sul lato destro, prima
svitare il dado di plastica ed
estrarre l'inserto con il flacone di
sigillante.
3. Svitare a mano il dado di fissaggio
in plastica dall'interno.
4. Estrarre con cautela il gruppo ottico posteriore dall'alloggia‐
mento e smontarlo.
5. Staccare il cavo dal relativo fermo.
6. Premere le tre linguette di fissag‐gio e rimuovere il portalampada
dal gruppo ottico.
7. Rimuovere e sostituire le lampa‐ dine:
Indicatore di direzione ( 1)
Luce posteriore/luce dei freni ( 2)
Page 255 of 331

Cura del veicolo253
Sulla versione con luci posteriori a
LED e luci dei freni a LED, solo la
lampadina dell'indicatore di dire‐
zione ( 1) può essere rimossa e
sostituita.
8. Fissare il portalampada al gruppo
luci.
9. Fissare il cavo al relativo fermo.
10. Fissare il gruppo luci alla carroz‐ zeria del veicolo e serrare il dado
dall'interno del vano di carico.
Fissare il coperchio.
In base alla versione, le luci posteriori
e le luci dei freni sono indicate come
LED. In caso di mancata riuscita, far
sostituire i LED da un'officina.
Gruppo luci nel portellone posteriore
1. Sganciare il coperchio nel portel‐ lone posteriore e smontarlo.
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico dalle cavità e smontarlo.
4. Scollegare la spina dal gruppo luci.
Page 256 of 331

254Cura del veicolo
5. Premere le tre linguette di fissag‐gio e rimuovere il portalampada
dal gruppo ottico.
Sulla versione con luci posteriori a
LED, la posizione delle linguette di fermo è leggermente diversa.
6. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina:
Luce posteriore ( 1)
Retronebbia ( 2) (lato sinistro)
Luce posteriore ( 2) (lato destro)
Sulla versione con luci posteriori a
LED, solo la lampadina della
retromarcia ( 1) può essere
rimossa e restituita.
7. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore. Attac‐
care la spina al gruppo ottico.
Montare il gruppo ottico sul portel‐ lone e serrare la vite dall'interno.
Fissare il coperchio.
In base alla versione, le luci posteriori
sono indicate come LED. In caso di
mancata riuscita, far sostituire i LED
da un'officina.
Page 257 of 331

Cura del veicolo255Sports Tourer
1. Rilasciare ed aprire la coperturasul lato rispettivo.
2. Svitare a mano entrambi i dadi difissaggio in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico posteriore dall'alloggia‐
mento e smontarlo.
4. Staccare il cavo dal relativo fermo.
5. Luci posteriori standard:
Rilasciare le linguette di fissaggio
e rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico.
Page 258 of 331

256Cura del veicolo6. Rimuovere e sostituire le lampa‐dine:
Luce posteriore / luce dei freni ( 1)
Indicatore di direzione ( 2)
7. Inserire il portalampada nel gruppo ottico.
8. Luci posteriori a LED:
Sulla versione con luci posteriori a
LED e luci dei freni a LED, solo la
lampadina degli indicatori di dire‐ zione può essere sostituita:
rimuovere il portalampada nel
gruppo ottico facendolo ruotare.
Sostituire la lampadina nel rela‐
tivo supporto.
9. Fissare il cavo al relativo fermo.
10. Fissare il gruppo luci alla carroz‐ zeria del veicolo e serrare i dadi
dall'interno del vano di carico.
Fissare il coperchio.
In base alla versione, le luci posteriori
e le luci dei freni sono indicate come
LED. In caso di mancata riuscita, far
sostituire i LED da un'officina.
Gruppo luci nel portellone posteriore
1. Sganciare il coperchio nel portel‐ lone posteriore e smontarlo.
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppo ottico dalle cavità e smontarlo.
Page 259 of 331

Cura del veicolo257
4. Premere le tre linguette di fissag‐gio e rimuovere il portalampada
dal gruppo ottico.
5. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina:
Luce di retromarcia ( 1)
Luce posteriore ( 2)
Retronebbia ( 3) (lato sinistro)
6. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore.
7.Sulla versione con luci posteriori a
LED, solo la lampadina della
retromarcia può essere sostituita:
rimuovere il portalampada nel
gruppo ottico facendolo ruotare.
Sostituire la lampadina nel rela‐
tivo supporto.
8. Montare il gruppo ottico sul portel‐
lone e serrare il dado di fissaggio
dall'interno. Fissare il coperchio.
In base alla versione, le luci posteriori
sono indicate come LED. In caso di
mancata riuscita, far sostituire i LED
da un'officina.
Indicatori di direzionelaterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere l'alloggiamento in avanti e sganciarlo sul retro.
Page 260 of 331

258Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
3. Rimuovere il portalampada dal relativo alloggiamento girando in
senso antiorario.