ECU OPEL ASTRA K 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2020Pages: 325, PDF Dimensioni: 27.41 MB
Page 67 of 325

Sedili, sistemi di sicurezza65może być przyczyną ŚMIERCI lub
POWAŻNYCH OBRAŻEŃ u
DZIECKA.
TR: Arkaya bakan bir çocuk emniyet
sistemini KESİNLİKLE önünde bir
AKTİF HAVA YASTIĞI ile korun‐
makta olan bir koltukta kullanmayınız.
ÇOCUK ÖLEBİLİR veya AĞIR
ŞEKİLDE YARALANABİLİR.
UK: НІКОЛИ не використовуйте
систему безпеки для дітей, що встановлюється обличчям назад,
на сидінні з УВІМКНЕНОЮ
ПОДУШКОЮ БЕЗПЕКИ, інакше це
може призвести до СМЕРТІ чи
СЕРЙОЗНОГО ТРАВМУВАННЯ
ДИТИНИ.
HU: SOHA ne használjon hátrafelé
néző biztonsági gyerekülést előlről
AKTÍV LÉGZSÁKKAL védett ülésen,
mert a GYERMEK HALÁLÁT vagy
KOMOLY SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
HR: NIKADA nemojte koristiti sustav
zadržavanja za djecu okrenut prema
natrag na sjedalu s AKTIVNIM ZRAČ‐ NIM JASTUKOM ispred njega, to bi
moglo dovesti do SMRTI ili OZBILJN‐ JIH OZLJEDA za DIJETE.SL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO
BLAZINO, saj pri tem obstaja nevar‐
nost RESNIH ali SMRTNIH
POŠKODB za OTROKA.
SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred
sedišta zato što DETE može da
NASTRADA ili da se TEŠKO
POVREDI.
MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО
ВОЗДУШНО ПЕРНИЧЕ пред него,
затоа што детето може ДА ЗАГИНЕ или да биде ТЕШКО ПОВРЕДЕНО.
BG: НИКОГА не използвайте
детска седалка, гледаща назад,
върху седалка, която е защитена
чрез АКТИВНА ВЪЗДУШНА
ВЪЗГЛАВНИЦА пред нея - може да
се стигне до СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на
ДЕТЕТО.RO: Nu utilizaţi NICIODATĂ un scaun
pentru copil îndreptat spre partea din
spate a maşinii pe un scaun protejat
de un AIRBAG ACTIV în faţa sa;
acest lucru poate duce la DECESUL
sau VĂTĂMAREA GRAVĂ a COPI‐
LULUI.
CS: NIKDY nepoužívejte dětský
zádržný systém instalovaný proti
směru jízdy na sedadle, které je chrá‐
něno před sedadlem AKTIVNÍM
AIRBAGEM. Mohlo by dojít k
VÁŽNÉMU PORANĚNÍ nebo ÚMRTÍ
DÍTĚTE.
SK: NIKDY nepoužívajte detskú
sedačku otočenú vzad na sedadle
chránenom AKTÍVNYM AIRBAGOM,
pretože môže dôjsť k SMRTI alebo
VÁŽNYM ZRANENIAM DIEŤAŤA.
LT: JOKIU BŪDU nemontuokite atgal
atgręžtos vaiko tvirtinimo sistemos
sėdynėje, prieš kurią įrengta AKTYVI
ORO PAGALVĖ, nes VAIKAS GALI
ŽŪTI arba RIMTAI SUSIŽALOTI.
LV: NEKĀDĀ GADĪJUMĀ neizmanto‐
jiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdek‐
līti sēdvietā, kas tiek aizsargāta ar tās
Page 127 of 325

Strumenti e comandi125Menù informazioni Eco, @
● Maggiori consumatori
● Trend risparmio
● Indice ecologico
Su visualizzatori di livello alto, le
pagine Maggiori consumatori , Trend
risparmio e Indice ecologico sono
visualizzate nel Menu Informazioni,
vedi sopra.
Maggiori consumatori
L'elenco dei principali dispositivi
accesi che implicano un consumo
viene visualizzato in ordine decre‐
scente. Viene indicato il potenziale di
risparmio carburante.
In alcune condizioni sporadiche di
guida, il motore azionerà automatica‐ mente il lunotto termico per aumen‐
tare il carico del motore. In questo
caso, il lunotto termico è indicato
come uno dei principali dispositivi
elettrici, senza attivazione da parte
del conducente.Trend risparmio
Visualizza lo sviluppo del consumo
medio su una distanza di 50 km. I
segmenti pieni visualizzano il
consumo in tratti di 5 km e mostrano
l'effetto della topografia o del compor‐ tamento di guida sul consumo del
carburante.
Indice ecologico
Il consumo medio di carburante è
indicato su una scala di risparmio. Per
una guida economica adattate lo stile
di guida per mantenere l'indicatore
nell'area verde. Più l'indicatore si
sposta verso l'area rossa e più
elevato è il consumo di carburante.
Contemporaneamente viene indicato
il valore di consumo medio.
A seconda della versione del veicolo, l'Indice Eco visualizza valori in riferi‐
mento alla pagina A/1 del contachilo‐
metri parziale o alla sessione di guida corrente. In quest'ultimo caso, l'indi‐catore si resetta la prossima volta che
l'accensione viene inserita.
Menu Audio G
Consente la navigazione musicale, la selezione dai preferiti o il cambio di
sorgente audio.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Infotainment.
Menu Telefono $
Consente la gestione e l'esecuzione delle chiamate telefoniche, di scor‐
rere i contatti o utilizzare la funzione vivavoce.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Infotainment.
Menu Navigazione §
Abilita la guida dell'itinerario.
Page 146 of 325

144Illuminazionesmettono di lampeggiare quando si
gira il volante nella direzione opposta
o si muove la leva in posizione
neutrale.
Per far lampeggiare gli indicatori
provvisoriamente, mantenere la leva
nella posizione appena precedente al punto di resistenza. Gli indicatori di
direzione lampeggeranno finché non
verrà rilasciata la leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi,
toccare brevemente la leva senza
farle oltrepassare il punto di resi‐
stenza.
Con un rimorchio collegato, l'indica‐ tore di direzione lampeggia sei volte
e la frequenza del segnale cambia.Fendinebbia
Azionato premendo >.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Retronebbia
Azionato premendo ø.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo il retronebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Interruttore dei fari in posizione 8: i
retronebbia possono essere accesi
solo con i fendinebbia.
I fendinebbia posteriori del veicolo si
disattivano quando si traina un rimor‐
chio o una spina viene inserita nella
presa, ad es. quando si utilizza un
portabiciclette.
Page 239 of 325

Cura del veicolo237Cura del veicoloInformazioni generali.................238
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 238
Rimessaggio del veicolo ..........238
Demolizione dei veicoli ............239
Controlli del veicolo ....................239
Esecuzione dei lavori ..............239
Cofano ..................................... 240
Olio motore .............................. 240
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 242
Liquido di lavaggio ...................242
Freni ........................................ 243
Liquido dei freni .......................243
Batteria veicolo ........................243
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ...............245
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 246
Sostituzione delle lampadine .....246
Fari alogeni .............................. 246
Fendinebbia anteriori ...............248
Luci posteriori .......................... 249
Indicatori di direzione laterali ...255Luci della targa ........................ 256
Luci interne .............................. 257
Impianto elettrico .......................257
Fusibili ..................................... 257
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 258
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................. 260
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 262
Attrezzi per il veicolo ..................264
Attrezzi .................................... 264
Ruote e pneumatici ....................265
Pneumatici invernali ................265
Denominazione dei pneumatici .............................. 266
Pressione dei pneumatici ........266
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............268
Profondità del battistrada ........271
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 271
Copricerchi .............................. 272
Catene da neve .......................272
Kit di riparazione dei pneumatici .............................. 272
Sostituzione delle ruote ...........276
Ruota di scorta ........................ 277
Avviamento di emergenza .........281Traino ......................................... 283
Traino del veicolo ....................283
Traino di un altro veicolo .........284
Cura delle parti esterne e in‐ terne ........................................... 285
Cura delle parti esterne ...........285
Cura dell'abitacolo ...................287
Tappetini .................................. 288
Page 240 of 325

238Cura del veicoloInformazioni generali
Accessori e modifiche alla
vettura
Consigliamo l'uso di ricambi e acces‐
sori originali e componenti omologati
realizzati appositamente per il veicolo in questione. Non possiamo fornirealcuna garanzia sull'affidabilità di altri
prodotti, anche se omologati a norma o approvati in altro modo.
Eventuali modifiche, trasformazioni o
altre variazioni effettuate alle caratte‐
ristiche del veicolo standard
(comprese, senza limitazione, modi‐
fiche al software, modifiche alle unità
di controllo elettroniche) possono
invalidare la garanzia offerta da Opel.
Inoltre tali modifiche potrebbero
influire sui sistemi di assistenza al
conducente, sul consumo di carbu‐
rante, sulle emissioni di CO 2 e altre
emissioni del veicolo. Potrebbero inoltre invalidare il permesso di circo‐ lazione del veicolo.Attenzione
Quando si trasporta il veicolo su
un treno o su un veicolo per il recu‐ pero, i paraschizzi potrebbero
subire danni.
Montaggio della targa
Per garantire il corretto funziona‐
mento del sistema radar, non utiliz‐
zare un supporto della targa sul
paraurti anteriore.
Rimessaggio del veicolo
Rimessaggio prolungato
Se il veicolo deve essere parcheg‐
giato per diversi mesi:
● Lavare e incerare il veicolo.
● Far controllare la cera protettiva del vano motore e del sotto‐
scocca.
● Pulire e proteggere opportuna‐ mente le tenute in gomma.
● Riempire completamente il serbatoio.
● Cambiare l'olio motore.
● Scaricare il serbatoio del liquido di lavaggio.
● Controllare l'antigelo del liquido di raffreddamento ed anticorro‐
sione.
● Regolare la pressione dei pneu‐ matici al valore specificato per il
pieno carico.
Page 241 of 325

Cura del veicolo239● Parcheggiare il veicolo in unluogo asciutto e ben ventilato.
Innestare la prima o la retromar‐
cia, oppure portare la leva selet‐
trice in P. Impedire che il veicolo
si possa spostare.
● Non azionare il freno di staziona‐
mento.
● Aprire il cofano, chiudere tutte le portiere e bloccare il veicolo.
● Scollegare il morsetto dal termi‐ nale negativo della batteria del
veicolo. Notare che tutti i sistemi
sono disattivati, come ad esem‐ pio l'impianto di allarme antifurto.
Rimessa in funzione Se il veicolo deve essere rimesso in
funzione:
● Collegare il morsetto al terminale
negativo della batteria del
veicolo. Inizializzare gli alzacri‐
stalli elettrici 3 44.
● Controllare la pressione dei pneumatici.
● Riempire il serbatoio del liquido di lavaggio.● Controllare il livello dell'oliomotore.
● Controllare il livello del liquido di raffreddamento.
● Se necessario rimontare la targa.
Montaggio della targa 3 238.
Demolizione dei veicoli
Le informazioni sui centri di demoli‐
zione e sul riciclaggio dei veicoli da
rottamare sono disponibili sul nostro
sito web, laddove richiesto dalla
legge. Affidare questi lavori solo ad
un centro di riciclaggio autorizzato.Controlli del veicolo
Esecuzione dei lavori9 Avvertenza
Eseguire i controlli nel vano
motore solo con l'accensione
disinserita.
La ventola di raffreddamento può
entrare in funzione anche con l'ac‐ censione disinserita.
Page 285 of 325

Cura del veicolo2833.Ad avviamento avvenuto, lasciare
girare entrambi i motori al minimoper circa 3 minuti lasciando i cavi
collegati.
4. Accendere alcuni dispositivi elet‐ trici, come ad esempio i fari o il
lunotto termico, del veicolo con
l'avviamento di emergenza.
5. Seguire la procedura di collega‐ mento in ordine inverso per scol‐
legare i cavi.Traino
Traino del veicolo
Avvolgere la punta di un cacciavite a
taglio con un panno per evitare danni alla vernice. Inserire il cacciavite nella
fessura sul bordo del tappo. Rimuo‐
vere il tappo facendo leva con
cautela.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 264.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
Collegare una fune di traino, o ancor
meglio una barra di traino, all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere utiliz‐ zato esclusivamente per trainare ilveicolo, e non per recuperarlo.
Inserire l'accensione per sbloccare il
bloccasterzo e permettere il funzio‐
namento delle luci dei freni, dell'avvi‐
satore acustico e del tergicristallo.
Page 286 of 325

284Cura del veicoloAttenzione
Disattivare i sistemi di assistenza
al conducente come la frenata di
emergenza attiva 3 201 , altrimenti
il veicolo potrebbe frenare auto‐
maticamente durante il traino.
Portare la leva del cambio in folle.
Rilascio del freno di stazionamento.
Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di
trazione eccessive potrebbero
danneggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Per impedire l'ingresso dei gas di scarico provenienti dal veicolo trai‐nante, inserire la modalità di ricircolo
dell'aria e chiudere i finestrini.
Vetture con cambio automatico: Il
veicolo deve essere trainato rivolto
nel senso di marcia, ad una velocità
non superiore a 80 km/ora e per un
tragitto non superiore a 100 km. In
tutti gli altri casi e se il cambio è difet‐
toso, è necessario che l'asse ante‐
riore sia sollevato da terra.
Rivolgersi ad un'officina.
Dopo aver effettuato il traino, svitare
l'occhiello di traino.
Inserire il tappo in alto e bloccarlo in basso.
Traino di un altro veicolo
Inserire il cacciavite nella fessura sul
bordo del tappo. Rimuovere il tappo
facendo leva con cautela.
L'occhiello di traino è riposto insieme agli attrezzi per il veicolo 3 264.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
L'occhiello di ancoraggio posteriore,
che si trova nella parte inferiore del
veicolo, non deve mai essere usato
come occhiello di traino.
Collegare una fune di traino, o ancor
meglio una barra di traino, all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere
usato solamente per trainare il
veicolo, e non per recuperarlo.
Page 312 of 325

310Informazioni per il clienteAll rights reserved.
Permission to use, copy, modify, and
distribute this software for any
purpose with or without fee is hereby
granted, provided that the above
copyright notice and this permission
notice appear in all copies.
The software is provided "as is",
without warranty of any kind, express or implied, including but not limited to
the warranties of merchantability,
fitness for a particular purpose and
noninfringement of third party rights.
In no event shall the authors or copy‐
right holders be liable for any claim,
damages or other liability, whether in
an action of contract, tort or other‐
wise, arising from, out of or in connec‐
tion with the software or the use or
other dealings in the software.
Except as contained in this notice, the
name of a copyright holder shall not
be used in advertising or otherwise to
promote the sale, use or other
dealings in this Software without prior
written authorization of the copyright
holder.unzip
This is version 2005-Feb-10 of the
Info-ZIP copyright and license. The definitive version of this document
should be available at ftp://ftp.info-
zip.org/pub/infozip/license.html inde‐ finitely.
Copyright (c) 1990-2005 Info-ZIP. All
rights reserved.
For the purposes of this copyright and license, “Info-ZIP” is defined as the
following set of individuals:
Mark Adler, John Bush, Karl Davis,
Harald Denker, Jean-Michel Dubois,
Jean-loup Gailly, Hunter Goatley, Ed
Gordon, Ian Gorman, Chris Herborth, Dirk Haase, Greg Hartwig, Robert
Heath, Jonathan Hudson, Paul
Kienitz, David Kirschbaum, Johnny
Lee, Onno van der Linden, Igor
Mandrichenko, Steve P. Miller, Sergio
Monesi, Keith Owens, George
Petrov, Greg Roelofs, Kai Uwe
Rommel, Steve Salisbury, Dave
Smith, Steven M. Schweda, Christian Spieler, Cosmin Truta, Antoine
Verheijen, Paul von Behren, Rich
Wales, Mike White.This software is provided “as is,”
without warranty of any kind, express
or implied. In no event shall Info-ZIP
or its contributors be held liable for
any direct, indirect, incidental, special
or consequential damages arising out of the use of or inability to use this
software.
Permission is granted to anyone to
use this software for any purpose,
including commercial applications,
and to alter it and redistribute it freely,
subject to the following restrictions:
1. Redistributions of source code must retain the above copyright
notice, definition, disclaimer, and
this list of conditions.
2. Redistributions in binary form (compiled executables) must
reproduce the above copyright
notice, definition, disclaimer, and
this list of conditions in documen‐
tation and/or other materials
provided with the distribution. The
sole exception to this condition is
redistribution of a standard
UnZipSFX binary (including
SFXWiz) as part of a self-extra‐
cting archive; that is permitted
Page 321 of 325

319Cassetto anteriore........................77
Catene da neve .........................272
Chiamata di emergenza .............136
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 25
Chiavi ........................................... 21
Chiavi, serrature ........................... 21
Chiusura centralizzata .................26
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 61
Cinture .......................................... 60
Cinture di sicurezza .....................60
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 240
Comandi ....................................... 96
Comandi al volante ......................96
Consigli per la guida ...................161
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 231
Contachilometri .......................... 109
Contachilometri parziale ............109
Contagiri .................................... 110
Controlli sul veicolo..................... 239
Controllo automatico dei fari ......138
Controllo automatico della velocità di crociera .........119, 186
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 236Controllo delle luci del quadro
strumenti ................................ 145
Controllo del veicolo ..................161
Controllo elettronico della stabilità .................................... 184
Controllo elettronico della stabilità disinserito ...................117
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ........................... 117
Convertitore catalitico ................172
Copertura del vano di carico .......84
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................86
Copricerchi ................................ 272
Coprifari appannati ....................145
Cruise control adattivo ........119, 190
Cura dell'abitacolo .....................287
Cura della vettura .......................285
Cura delle parti esterne .............285
D
Dati del motore .......................... 299
Dati del veicolo ........................... 296
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 173
Demolizione dei veicoli ..............239
Denominazione dei pneumatici . 266
Dichiarazione di conformità ........305
Dimensioni del veicolo ...............302Disattivazione degli airbag ..68, 115
Display del cambio ....................176
Display di livello base .................121
Display di manutenzione ...........111
Display informativi ......................121
Dispositivi di traino ..................... 232
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................219
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............41, 119
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 148
Distanza anteriore ......................116
Driver Information Center ...........121
E
Esecuzione dei lavori ................239
Etichetta airbag............................. 63
F
Fari ............................................. 137
Fari alogeni ................................ 246
Fari LED ............................. 119, 141
Fendinebbia ............................... 144
Fendinebbia anteriori .........119, 248
Filtro antiparticolato ....................171
Filtro di scarico ........................... 171
Finestrini ....................................... 44
Finestrini ad azionamento manuale ................................... 44
Foratura ...................................... 277