sensor OPEL CASCADA 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: CASCADA, Model: OPEL CASCADA 2018.5Pages: 283, PDF Dimensioni: 7.97 MB
Page 229 of 283

Cura del veicolo227Il processo di abbinamento dei
sensori di pressione pneumatici si
svolge come segue:
1. Azionare il freno di staziona‐ mento.
2. Inserire l'accensione.
3. Su veicoli con cambio automatico:
posizionare la leva del cambio in
P .
Sui veicoli con cambio manuale:
selezionare la folle.
4. Utilizzare MENU posto sulla leva
dell'indicatore di direzione per
selezionare Menu informazioni
veicolo nel Driver Information
Center.
5. Ruotare la manopola di regola‐ zione per scorrere i menu fino al
menu della pressione dei pneu‐
matici.
6. Premere SET/CLR per iniziare il
processo di abbinamento del
sensore. Viene visualizzato un
messaggio che richiede l'accetta‐
zione del processo.7. Premere di nuovo SET/CLR per
confermare la selezione. L'avvi‐
satore acustico suona due volte
per indicare che il ricevitore è in
modalità riapprendimento.
8. Iniziare con la ruota anteriore lato
sinistro.
9. Posizionare lo strumento di ripro‐ grammazione a contatto della
fianco laterale del pneumatico,
vicino allo stelo della valvola.
Quindi premere il pulsante per
attivare il sensore del sistema di
pressione dei pneumatici. Un
avvisatore acustico suona confer‐
mando che il codice identificativo
del sensore è stato accoppiato a
questa posizione della ruota.
10. Procedere con la ruota anteriore destra e ripetere la procedura
della Fase 9.
11. Procedere con la ruota posteriore
lato destro e ripetere la procedura
della Fase 9.
12. Procedere con la ruota posteriore
sinistra e ripetere la procedura
della Fase 9. L'avvisatore
acustico suona due volte per indi‐ care che il codice identificativo delsensore è stato abbinato allo
pneumatico posteriore sinistro e
che il processo di abbinamento
dei sensori di pressione pneuma‐
tici non è più attivo.
13. Disinserire l'accensione.
14. Regolare tutti e quattro gli pneu‐ matici alla pressione raccoman‐
data indicata nell'etichetta della
pressione del pneumatico.
15. Assicurare che lo stato di carico dei pneumatici sia impostato in
base alla pressione selezionata
3 100.
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta. Questo vale
anche per i veicoli dotati del sistema
di monitoraggio pressione pneuma‐
tici.
Page 265 of 283

Informazioni per il cliente263Antenna Laird
Laird
Daimlerring 31, D-31135 Hildesheim,
Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Antenna Kathrein
Kathrein Automotive GmbH
Roemerring 1, D-31137 Hildesheim,
Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Modulo OnStar
LG Electronics European Shared
Service center B.V.
Krijgsman 1, 1186 DM Amstelveen,
The NetherlandsFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in
uscita massima
(dBm)2402 - 248042412 - 246218880 - 915331710 - 1785241850 - 1910241920 - 1980242500 - 257023
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore
Continental Automotive GmbH
Siemensstrasse 12, D-93055 Regen‐
sburg, Germany
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Potenza in uscita massima:
5.1 dBuA/m a 10m
Ricevitore del telecomando
Continental Automotive GmbH
Siemensstrasse 12, D-93055 Regen‐
sburg, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando
Continental Automotive GmbH
Siemensstrasse 12, D-93055 Regen‐ sburg, Germany
Frequenza di funzionamento:
433.92 MHz
Potenza in uscita massima: 5.7 dBm
Sensori della pressione dei
pneumatici
Schrader Electronics Ltd.
11 Technology Park, Belfast Road,
Antrim BT41 1QS, Northern Ireland,
United Kingdom
Frequenza di funzionamento:
433.92 MHz
Potenza in uscita massima: 10 dBm
Ricevitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Webasto Thermo & Comfort SE
Friedrichshafener Str. 9, D-82205
Gilching, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Webasto Thermo & Comfort SE
Friedrichshafener Str. 9, D-82205
Gilching, Germany
Page 273 of 283

Informazioni per il cliente271App Store®
e iTunes Store ®
sono
marchi registrati di Apple Inc.
iPhone ®
, iPod ®
, iPod touch ®
, iPod
nano ®
, iPad ®
e Siri ®
sono marchi regi‐
strati di Apple Inc.Bluetooth SIG, Inc.
Bluetooth ®
è un marchio registrato di
Bluetooth SIG, Inc.DivX, LLC
DivX ®
e DivX Certified ®
sono marchi
registrati di DivX, LLC.EnGIS Technologies, Inc.
BringGo ®
è un marchio registrato di
EnGIS Technologies, Inc.Google Inc.
Android™ e Google Play™ Store
sono marchi registrati di Google Inc.Stitcher Inc.
Stitcher™ è un marchio registrato di Stitcher, Inc.Verband der Automobilindustrie e.V.
AdBlue ®
è un marchio registrato di
VDA.Registrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di
controllo elettroniche. Le unità di
controllo elaborano i dati che rice‐
vono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle unità di controllo stesse o scambiati
tra di loro. Certe unità di controllo
sono necessarie perché il veicolo
funzioni in modo sicuro, altre forni‐
scono assistenza durante la marcia
(sistemi di assistenza al conducente), e altre ancora sono adibite a funzioni
di comfort o infotainment.
Dati operativi del veicolo Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio: ● Informazioni sulle condizioni del veicolo (ad es. velocità di rota‐
zione delle ruote, velocità, ritardodi movimento, accelerazione
laterale, indicazione "cinture
allacciate"),
● Condizioni ambientali (ad es. temperatura, sensore pioggia,
sensore di distanza).
La maggior parte di questi dati sono
volatili, quindi vengono elaborati solo
nel veicolo stesso e non conservati
oltre il periodo di funzionamento.
Inoltre, molte unità di controllo sono
dotate di dispositivi di memorizza‐
zione dati (inclusa la chiave del
veicolo). Questi vengono utilizzati per
registrare in modo temporaneo o
permanente informazioni sulle condi‐
zioni del veicolo, la sollecitazione dei
componenti, i requisiti di manuten‐
zione, anomalie tecniche ed errori.
Le seguenti informazioni sono un
esempio di ciò che viene memoriz‐
zato:
● Stato operativo dei componenti del sistema (ad es. livello di riem‐
pimento, pressione dei pneuma‐
tici, stato della batteria),
Page 281 of 283

279Parcheggio .......................... 19, 149
Passaggio alla marcia superiore ..96
Pericoli e avvertimenti ...................4
Personalizzazione del veicolo ...109
Peso del veicolo ........................258
Pneumatici invernali ..................223
Poggiatesta .................................. 47
Poggiatesta attivi ..........................48
Portabibite ................................... 73
Portaoggetti della consolle centrale .................................... 74
Portaoggetti posteriore .................78
Portiera aperta ........................... 100
Portiere ......................................... 25
Posaceneri ................................... 88 Posizione dei sedili ......................49
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........145
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 69
Potenza trattenuta disattivata .....145
Preriscaldamento ......................... 97
Presa dell'aria ............................ 141
Prese di corrente .........................87
Pressione dei pneumatici ..227, 261
Pressione dell'olio motore ...........98
Prestazioni ................................. 258
Profondità del battistrada ..........229
Programmi di marcia elettronici . 157
Pronto soccorso............................ 79Q
Quadro strumenti .........................88
Quickheat (Riscaldatore rapido). 140
R
REACH ....................................... 267
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 271
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili ...................7
Regolazione dei sedili elettrici .....53
Regolazione della profondità delle luci ................................. 121
Regolazione del volante ..........9, 82
Regolazione elettrica ...................30
Regolazione manuale dei sedili ....50
Retronebbia ....................... 100, 127
Riconoscimento software ...........267
Riduzione catalitica selettiva ......152
Rifornimento .............................. 192
Rilevato veicolo davanti ..............100
Rimessaggio del veicolo .............201
Ripiegamento del sedile ..............52
Riscaldamento ............................. 56
Riscaldamento dei sedili ...............56
Riscaldatore ausiliario ................140
Rivestimenti ................................ 246
Rodaggio di un veicolo nuovo ...145Ruota di scorta .......................... 237
Ruote e pneumatici ...................223
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 219
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 220
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 217
Sedili anteriori ............................... 49
Segnalatori di emergenza .........126
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........94
Segnali acustici .......................... 108
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 173
Servosterzo .................................. 97
Sicurezza del veicolo ....................27
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 60
Sistema airbag frontale ................ 63
Sistema airbag laterale ................64
Sistema di antibloccaggio ..........160
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 96
Sistema di ausilio al parcheggio 173
Sistema di bloccaggio antifurto ...27
Sistema di climatizzazione ........133