lampadine OPEL COMBO 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: COMBO, Model: OPEL COMBO 2016Pages: 201, PDF Dimensioni: 4.02 MB
Page 83 of 201

Strumenti e comandi81>Fendinebbia 3 89rRetronebbia 3 89mControllo automatico della
velocità di crociera 3 89(Portiera aperta 3 89
Avvertimento generico
Il simbolo 9 si accende in giallo.
A seconda della variante di modello,
è possibile che 9 si accenda da sola
o assieme a Æ 3 88, t 3 88, Z
3 84 o r 3 84.
Se si accende 9, assieme alla spia
I 3 87, arrestare immediatamente
il motore e rivolgersi ad un'officina.
In caso di guasto della spia v per air‐
bag e pretensionatori delle cinture di
sicurezza 3 82, 9 si illumina.
9 si accende anche se viene azionato
il dispositivo di interruzione dell’ali‐
mentazione. Rivolgersi ad un'officina.
Sistema d'interruzione dell'alimenta‐
zione del carburante 3 96, arresto
del veicolo 3 116.
In base alla versione, messaggi di av‐
viso corrispondenti possono anche
essere visualizzati nel Driver Informa‐ tion Centre (DIC) 3 90.
Indicatore di direzione
Il simbolo 2 o 3 lampeggia in verde.
Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐ latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐
gli indicatori di direzione o al rispettivo fusibile, guasto all'indicatore di dire‐zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 147,
fusibili 3 153.
Indicatori di direzione 3 101.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
X per il sedile del conducente e/o del
passeggero anteriore si accende o
lampeggia in rosso.Acceso
Quando il quadro è stato acceso, la
spia X si illumina brevemente se la
cintura di sicurezza del conducente
e/o del passeggero anteriore non è
allacciata. Viene emesso inoltre un
segnale acustico per alcuni secondi.
Lampeggia
Durante la guida X lampeggia e si
ode un segnale acustico per 90 secondi fino a quando le cinture di
sicurezza dei sedili anteriori sono al‐ lacciate.
Cinture di sicurezza a tre punti di an‐
coraggio 3 46.9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Per disattivare la segnalazione di cin‐ tura di sicurezza non allacciata, con‐
sultate un'officina. La riattivazione del
Page 91 of 201

Strumenti e comandi89La spia 8 si illumina anche quando
la funzione luci in uscita è stata atti‐
vata 3 104.
Guasto alle luci esterne
Il simbolo µ si accende in giallo.
Guasto di una o più luci esterne o del
relativo fusibile.
La spia 9 si illuminerà in alternativa
se µ non è presente.
In base alla versione, un messaggio
di avvertimento può anche essere vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐ tre (DIC) 3 90.
Avvertimento generico 9 3 81.
Sostituzione delle lampadine 3 147.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Illuminato con gli abbaglianti accesi e durante l'attivazione dell'avvisatore
ottico 3 99.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 101.Retronebbia
Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 101.
Controllo automatico della velocità di crociera
Il simbolo m si accende in verde.
Il sistema è inserito.
In base alla versione, un messaggio
può anche essere visualizzato nel
Driver Information Centre (DIC)
3 90.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 129.
Portiera aperta Il simbolo ( si accende in rosso.
Si accende quando è aperta una por‐
tiera, il cofano o il portellone poste‐
riore.
In base alla versione, un messaggio
di avvertimento può anche essere vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre (DIC) 3 90.Quando il veicolo inizia a muoversi,
viene emesso anche un segnale acu‐ stico.
Page 141 of 201

Cura del veicolo139Cura del veicoloInformazioni generali.................140
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 140
Rimessaggio del veicolo ..........140
Demolizione dei veicoli ............141
Controlli del veicolo ....................141
Esecuzione dei lavori ..............141
Cofano ..................................... 141
Olio motore .............................. 142
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 143
Liquido per il servosterzo ........144
Liquido di lavaggio ...................144
Freni ........................................ 145
Liquido dei freni .......................145
Batteria veicolo ........................145
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 146
Sostituzione delle lampadine .....147
Fari alogeni .............................. 148
Fendinebbia ............................. 150
Luci posteriori .......................... 150
Indicatori di direzione laterali ...151
Terza luce di arresto ................151
Luci della targa ........................ 151Luci interne.............................. 152
Illuminazione del quadro strumenti ................................. 153
Impianto elettrico .......................153
Fusibili ..................................... 153
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 155
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................. 156
Attrezzi per il veicolo ..................157
Attrezzi .................................... 157
Ruote e pneumatici ....................158
Pneumatici invernali ................158
Denominazione dei pneumatici .............................. 158
Pressione dei pneumatici ........159
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............159
Profondità del battistrada ........161
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 162
Copricerchi .............................. 162
Catene da neve .......................162
Kit di riparazione dei pneumatici .............................. 163
Sostituzione delle ruote ...........165
Ruota di scorta ........................ 167
Avviamento di emergenza .........169Traino ......................................... 171
Traino del veicolo ....................171
Traino di un altro veicolo .........172
Cura delle parti esterne e in‐ terne ........................................... 172
Cura delle parti esterne ...........172
Cura dell'abitacolo ...................175
Page 149 of 201

Cura del veicolo147Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Spazzola del tergicristallo sulla
portiera posteriore a battente
Sollevare il braccio del tergicristallo,
tenere premuto il fermo e staccare la
spazzola.
Fissare la spazzola leggermente an‐
golata rispetto al braccio del tergicri‐
stallo e premere finché non scatta in
posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Spazzola del tergicristallo sul
portellone posteriore
Sollevare il braccio del tergicristallo.
premere i fermi per staccare la spaz‐
zola.
Fissare la spazzola al braccio del ter‐ gicristallo e premere finché non
scatta in posizione.
Abbassare con cautela il braccio del tergicristallo.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo! Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine,
accendere il quadro, azionare e con‐ trollare le luci.
Page 150 of 201

148Cura del veicoloFari alogeni
I fari hanno sistemi separati per anab‐baglianti/luci di posizione 1 (lampa‐
dina esterna), abbaglianti/luci diurne
2 (lampadina interna).
Per accedere alle lampadine, stac‐
care le coperture protettive.
Anabbaglianti 1. Rimuovere il coperchio di prote‐ zione.
2. Staccare il connettore dalla lam‐ padina.
3. Sbloccare il fermo del filo e rimuo‐
vere la lampadina dal riflettore.
4. Inserire una nuova lampadina nel riflettore in modo che la linguetta
di riferimento della lampadina sia
allineata con la cavità del riflet‐
tore.
5. Collegare il connettore alla lam‐ padina.
6. Agganciare il fermo del filo.
7. Riposizionare il coperchio di pro‐ tezione.
Abbaglianti 1. Rimuovere il coperchio di prote‐ zione.
2. Staccare il connettore dalla lam‐ padina.
3.Sbloccare il fermo del filo e rimuo‐
vere la lampadina dal riflettore.
4. Inserire una nuova lampadina nel riflettore in modo che la lampa‐
dina sia allineata con la cavità del
riflettore.
5. Agganciare il fermo del filo, e col‐ legare il connettore sulla lampa‐
dina.
6. Riposizionare il coperchio di pro‐ tezione.
Luce di posizione 1. Rimuovere il coperchio di prote‐ zione.
Page 152 of 201

150Cura del veicoloFendinebbiaPer la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luci posteriori
1. Rimuovere le tre viti di fermo.
2. Rimuovere l'alloggiamento delle luci dal veicolo.
3. Sganciare la spina del connettore
dal portalampadina.
4. Svitare le quattro viti di fermo uti‐ lizzando un cacciavite. Ruotare il
portalampada della luce della re‐
tromarcia in senso antiorario e so‐ stituire la lampadina.
5. Rimuovere il portalampada e la guarnizione dall'alloggiamento
della luce.
6. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e so‐ stituirla.Luce freni ( 1)
Luce dell'indicatore di dire‐
zione ( 2)
Luce posteriore ( 3)
Luce posteriore/retronebbia ( 4)
7. Montare la guarnizione sul porta‐ lampada assicurandosi che sia
montata correttamente. Montare il
portalampada nell'alloggiamento
della luce assicurandosi che si po‐ sizioni correttamente. Serrare le
quattro viti di fermo utilizzando un
cacciavite.
8. Montare il portalampada della re‐ tromarcia e ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
Page 153 of 201

Cura del veicolo1519. Inserire la spina del connettore.
10. Inserire l'alloggiamento nella car‐ rozzeria, assicurandosi che il po‐
sizionamento sia corretto. Strin‐
gere le tre viti di fermo.
11. Inserire l'accensione, azionare e controllare tutte le luci.
Indicatori di direzione laterali
Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.
Terza luce di arresto
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Luci della targa
Portellone posteriore
1. Inserire il cacciavite come indi‐ cato dalle frecce, premere di lato
e sbloccare l'alloggiamento della
lampadina.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per smontarlo dall'allog‐
giamento della lampadina.
Estrarre la lampadina e rimuo‐
verla.
3. Sostituire la lampadina. 4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotarlo in senso orario
5. Montare la lampadina assicuran‐ dosi che si blocchi correttamente.
Page 154 of 201

152Cura del veicoloPortiere posteriori
1. Inserire il cacciavite come indi‐cato dalle frecce, premere a sini‐
stra e sbloccare l'alloggiamento
della lampadina.
2. Premere leggermente la lampa‐ dina verso il fermaglio a molla e
rimuoverla.
3. Sostituire la lampadina. 4. Montare la lampadina assicuran‐ dosi che si blocchi correttamente.
Luci interne
Luce di cortesia anteriore e
posteriore
1. Smontare il vetrino facendo leva con un cacciavite piatto.
2. Aprire la copertura posteriore.
3. Sostituire la lampadina.
4. Chiudere la copertura posteriore.
5. Rimontare il vetrino.
Luce di cortesia e luci di lettura
anteriori
1. Smontare il vetrino facendo leva con un cacciavite piatto.
2. Aprire la copertura posteriore.
3. Sostituire le lampadine.
4. Chiudere la copertura posteriore.
5. Rimontare il vetrino.
Page 155 of 201

Cura del veicolo153Luce di cortesia posteriore
rimovibile
1. Premere il pulsante nella parte su‐
periore del gruppo luci per sbloc‐
carlo.
2. Far leva per estrarre il gruppo luci
nei punti illustrati.
3. Sostituire la lampadina, assicu‐ randosi che si blocchi corretta‐
mente.
4. Montare il gruppo lampada.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole por‐
tafusibili:
● a destra del vano motore, ac‐ canto alla batteria
● dietro ad una copertura sulla parte inferiore del quadro stru‐
menti, sul lato del conducente
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐ rire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fu‐
sibili.
Page 198 of 201

196Segnali acustici ............................ 95
Segnali acustici sonori ..................95
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............101
Selettore del carburante ..............76
Serbatoio del carburante ............187
Serrature....................................... 20
Serrature portiere .........................22
Sicure per bambini ....................... 24
Sicurezza del veicolo ....................27
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 48
Sistema airbag frontale ................ 51
Sistema airbag laterale ................52
Sistema di antibloccaggio ..........125
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 83
Sistema di ausilio al parcheggio 130
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 84
Sistema di ausilio al parcheggio a ultrasuoni.............................. 130
Sistema di bloccaggio antifurto ...27
Sistema di climatizzazione ........107
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 108
Sistema di controllo della trazione .................................. 127
Sistema di interruzione dell'alimentazione del
carburante ................... 81, 96, 116Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ........86, 159
Sistema di ricarica .......................82
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 106
Sistema di sicurezza bambini per i finestrini posteriori .............30
Sistema Stop-start ................88, 117
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 129
Sistemi di climatizzazione........... 106
Sistemi di controllo dell'assetto. ........................................ 127, 128
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 189
Sistemi di rilevamento oggetti ....130
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 59
Sistemi di sicurezza per bambini ..54
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 59
Sistemi tergilavacristalli ...............15
Sostituire l'olio motore .................87
Sostituzione delle lampadine .....147
Sostituzione delle ruote .............165
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 146
Specchietti pieghevoli ..................29
Specchietti retrovisori esterni .......28
Specchietti retrovisori interni ........30Specchietti riscaldati ....................29
Spia MIL ...................................... 83
Spie ........................................ 74, 78
Sterzare ...................................... 114
Strumentazione ............................ 74
Supporto lombare .........................36
T
Tachimetro ................................... 74
Targhetta di identificazione .......179
Telecomando ............................... 21
Temperatura ................................. 90
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......85
Temperatura esterna ...................71
Tergilavacristalli ........................... 70
Tergilavalunotto ........................... 70
Terza luce di arresto ..................151
Traino ................................. 137, 171
Traino del veicolo ......................171
Traino di un altro veicolo ...........172
Traino di un rimorchio ................137
U Unità di misura.............................. 90
Uso dei fari all'estero .................100
Uso del presente manuale ............3
Usura delle pastiglie dei freni .......83