OPEL COMBO E 2019.1 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019.1, Model line: COMBO E, Model: OPEL COMBO E 2019.1Pages: 305, PDF Dimensioni: 10.46 MB
Page 141 of 305

Climatizzatore139ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........139
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 139
Sistema di climatizzazione ......140
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 143
RIscaldatore da parcheggio ....148
Bocchette di ventilazione ...........149
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 149
Bocchette di ventilazione fisse 150
Raffreddamento del vano portaoggetti ............................ 150
Manutenzione ............................ 151
Presa dell'aria .......................... 151
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 151Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura n
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola Z
● ricircolo dell'aria u
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici e
● sedili riscaldati ß
Lunotto termico e 3 45.
Specchietti retrovisori esterni termici
e 3 41.
Sedili riscaldati ß 3 54.
Temperatura
Regolare la temperatura ruotando n
sulla temperatura desiderata.HI:caldoLO:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria ruotando
x sulla velocità desiderata.
Page 142 of 305

140Climatizzatorein senso orario:aumentoin senso antio‐
rario:diminuzione
Sistema di ricircolo dell'aria u
Premere u per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐ mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo u per disattivare il
ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Sbrinamento e disappannamento
● Premere l: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della temperatura n sul livello più
caldo.
● Regolare la velocità della ventola
x al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico e.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Lunotto, parabrezza e specchietti retrovisori esterni termici b 3 45.
Sedili riscaldati ß 3 54.
Sistema di climatizzazione
Page 143 of 305

Climatizzatore141Comandi per:● temperatura n
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola x
● raffreddamento A/C
● ricircolo dell'aria u
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici e
Lunotto termico e 3 45.
Specchietti retrovisori esterni termici
e 3 41.
Temperatura n
Regolare la temperatura ruotando n
sulla temperatura desiderata.HI:caldoLO:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria l, M , Kl:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:vano piedi
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola x
Regolare il flusso dell'aria ruotando x sulla velocità desiderata.
in senso orario:aumentoin senso antio‐
rario:diminuzione
Raffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) non appena la tempe‐
ratura esterna è poco al di sopra del
punto di congelamento. Ciò può
provocare la formazione di condensa,
che gocciolerà da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento
potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema Stop-start 3 159.
Page 144 of 305

142ClimatizzatoreSistema di ricircolo dell'aria u
Premere u per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐ mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo u per disattivare il
ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Premere u per attivare il sistema
di ricircolo dell'aria.
● Premere M per la distribuzione
dell'aria.
● Impostare il comando della temperatura n sul livello più
freddo.
● Regolare la velocità della ventola
x al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette di venti‐ lazione.
Lunotto, parabrezza e specchietti
retrovisori esterni termici b 3 45.
Sedili riscaldati ß 3 54.
Page 145 of 305

Climatizzatore143Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Regolare la velocità della ventola
x al livello massimo.
● Impostare il comando della temperatura n sul livello più
caldo.
● Se necessario, accendere il raffreddamento A/C.
● Inserire il lunotto termico e.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Avviso
Se vengono selezionate le imposta‐
zioni di disappannamento e sbrina‐
tura, la funzione Autostop potrebbe essere impedita.
Se le impostazioni per il disappan‐
namento e la sbrinatura vengono
selezionate quando il motore è in
Autostop , il motore si riavvierà auto‐
maticamente. Sistema Start-stop 3 159.
Sistema Stop-start 3 159.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero
anteriore.
In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la
distribuzione dell'aria sono regolate
automaticamente.
Comandi per:
● ricircolo dell'aria manuale u
● distribuzione dell'aria w
● interruttore basculante per la regolazione della temperatura
sul lato conducente e lato
passeggero anteriore
● sbrinamento e disappannamento
h
● raffreddamento A/C
● modalità automatica AUTO
● sincronizzazione della tempera‐ tura bizona MONO
Page 146 of 305

144Climatizzatore● lunotto e specchietti retrovisoriesterni termici e
● velocità della ventola r s
Lunotto termico Ü 3 45.
Specchietti retrovisori esterni termici Ü 3 41.
Le funzioni attivate sono indicate dal
LED nel comando corrispondente.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Modalità automatica AUTOImpostazioni di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO, la distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzionedell'aria in modalità automatica.
● L'aria condizionata deve essere attiva per poter ottenere il
massimo del raffreddamento e
del disappannamento. Premere
A/C per accendere l'aria condi‐
zionata. Il LED presente nel
pulsante indica l'attivazione.
● Impostare la temperatura prese‐ lezionata per il lato guida e il lato
passeggero anteriore mediante
l'anello sinistro e destro. Si consi‐ glia una temperatura di 22 °C.Premere AUTO in successione per
selezionare le impostazioni automati‐ che desiderate:
● Auto leggera per una distribu‐
zione dell'aria leggera e silen‐ ziosa.
● Auto per comfort termico e una
distribuzione dell'aria silenziosa.
● Auto veloce per una distribuzione
dell'aria dinamica ed efficiente.
Impostazioni manuali
Le impostazioni del sistema di
controllo del climatizzatore possono
essere modificate attivando le
funzioni seguenti:
Page 147 of 305

Climatizzatore145Velocità della ventola r s
Premere r per aumentare il flusso
dell'aria e s per diminuirlo.
Per tornare alla modalità automatica,
premere AUTO.
Distribuzione dell'aria w
Premere w in successione finché non
viene visualizzata la distribuzione
dell'aria desiderata:
t:parabrezza e finestrini anterioriu:zona testa e sedili posteriori con
le bocchette di ventilazione
orientabiliv:zona piedi anteriore e posteriorew:parabrezza e finestrini anteriori,
altezza testa e sedili posteriori
tramite bocchette di ventilazione
regolabili, zona piedi anteriore e
posteriorePremendo w in successione è possi‐
bile selezionare una combinazione di
diverse opzioni di distribuzione dell'a‐ ria.
Per tornare alla ripartizione automa‐ tica dell'aria, premere AUTO.
Preselezione della temperatura
Impostare le temperature preselezio‐
nate separatamente per il lato guida
e il lato passeggero anteriore sul
valore desiderato mediante l'interrut‐
tore per la regolazione della tempe‐
ratura destro e sinistro.
La temperatura consigliata è 22 °C.
La temperatura è indicata sul display
accanto agli interruttori per la regola‐
zione della temperatura.
Se è impostata la temperatura
minima Lo, il sistema di controllo del
climatizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Page 148 of 305

146ClimatizzatoreSe viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Stop-start 3 159.
Sincronizzazione della temperatura
bizona MONO
Premere MONO per collegare l'impo‐
stazione della temperatura lato
passeggero al lato conducente / per
rimuovere il collegamento. L'imposta‐ zione della temperatura lato passeg‐
gero è collegata al lato conducente se
il LED nel pulsante MONO è spento.Climatizzatore A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il raffreddamento funziona
solamente con il motore acceso e la
ventola di controllo del climatizzatore
inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Ricircolo dell'aria manuale u
Premere u per attivare la modalità
ricircolo dell'aria. u viene visualizzato
sul display per confermare l'attiva‐
zione.
Premere di nuovo u per disattivare la
modalità di ricircolo.
Page 149 of 305

Climatizzatore1479Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Sbrinamento e disappannamento dei
cristalli h
●
Premere h. Il LED del pulsante
si illumina per indicare l'attiva‐
zione.
● L'aria condizionata e la modalità automatica vengono attivate
automaticamente. Il LED nel pulsante A/C si accende, AUTO
viene visualizzato sul display.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico e.
● Inserire il parabrezza riscal‐
dato ,.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente, premere nuovamente il
pulsante h.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 159.
Disattivazione del sistema di controllo
elettronico del climatizzatore
Premere s in sequenza finché il
sistema di climatizzazione elettronico
non si disattiva.
Page 150 of 305

148ClimatizzatoreRIscaldatore da parcheggio
Il riscaldatore da parcheggio
consente di riscaldare l'interno del
veicolo e di ventilarlo con aria a
temperatura ambientale.
Lo stato operativo del riscaldatore da
parcheggio è indicato da un indica‐ tore dotato di LED.
● LED acceso: È stato impostato un timer.
● LED lampeggiante: Il sistema è in
funzione.
Il LED si spegne al termine della
procedura riscaldamento o quando il
riscaldatore da parcheggio viene
spento utilizzando il controllo remoto.
Il riscaldatore da parcheggio è
programmabile tramite il Visualizza‐
tore grafico info / Visualizzatore info a
colori. Il riscaldatore da parcheggio
può inoltre essere attivato e disatti‐
vato utilizzando il controllo remoto.
Visualizzatore Info Grafico
Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Premere Riscaldamento o
ventilazione .
Premere H o I per selezionare il
timer desiderato. Confermare con OK .
Impostare la durata desiderata del
timer: Premere { o } per impostare
il valore desiderato. Confermare con
OK .
Per impostare il timer, premere H o
I per selezionare OK sul display.
Confermare con OK.Visualizzatore a colori Info
Premere d.
Premere Progammazione CLIM .
Premere ON per attivare
Progammazione CLIM .
Premere Regolazioni .
Selezionare Riscaldamento o
Ventilazione .
Premere Ora 1 o Ora 2 per selezio‐
nare il timer desiderato.
Indicare la durata del timer selezio‐
nato.
Premere ü per salvare le imposta‐
zioni e impostare il timer.
Attivazione del riscaldatore da
parcheggio tramite controllo
remoto
Il riscaldatore da parcheggio si puòattivare utilizzando il controllo remoto.