OPEL COMBO E 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: COMBO E, Model: OPEL COMBO E 2020Pages: 299, PDF Dimensioni: 28.96 MB
Page 31 of 299

Chiavi, portiere e finestrini29
Questa funzione può essere attivata
o disattivata in qualsiasi momento.
Con il motore acceso, premere Q
finché viene riprodotto un segnale acustico e viene visualizzato il
messaggio corrispondente.
Lo stato del sistema rimane in memo‐
ria quando il motore viene spento.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione blocca automatica‐
mente tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
del carburante poco dopo lo sbloc‐
caggio con il Controllo remoto o la
chiave elettronica, purché nessuna
portiera sia stata aperta.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Sicure per bambini meccaniche
Girare la sicura per bambini della
portiera posteriore in posizione verti‐ cale. La portiera non può essere
aperta dall'interno.
Per disattivare, girare la sicura per
bambini in posizione orizzontale.
Page 32 of 299

30Chiavi, portiere e finestriniSicure per bambini elettriche
A seconda della versione, il pulsante
R potrebbe essere situato sulla
portiera del conducente o sotto all'in‐
terruttore dei fari.
Sistema ad attivazione remota per impedire l'apertura delle portiere
posteriori tramite le maniglie interiori
e l'utilizzo degli alzacristalli elettrici
posteriori.
Accensione
Premere R. L'indicatore luminoso nel
pulsante si accende, accompagnato
da un messaggio di conferma. L'indi‐ catore luminoso rimane acceso
finché le sicure per bambini non
vengono disattivate.
Disattivazione
Premere nuovamente il tasto R. L'in‐
dicatore luminoso nel pulsante si spegne, accompagnato da un
messaggio di conferma. L'indicatore
luminoso rimane acceso finché le
sicure per bambini sono attivate.
Page 33 of 299

Chiavi, portiere e finestrini31Portiere
Porta scorrevole
Apertura
Una volta sbloccato il veicolo, tirare la
maniglia esterna e far scorrere la
porta all'indietro, oltre il punto di resi‐
stenza.
Per aprire dall'interno, premere la
maniglia e far scorrere la portiera
all'indietro, oltre il punto di resistenza.
Chiusura Per chiudere dall'esterno, tirare la
maniglia e far scorrere la porta in
avanti finché non si blocca.
Per chiudere dall'interno, premere la
maniglia e far scorrere la portiera oltre
il punto di resistenza. Quindi utilizzare
la rientranza nella parte superiore del montante della porta per farla scor‐
rere in avanti finché non si blocca.
Attenzione
Assicurarsi che la portiera laterale scorrevole sia completamente
chiusa e fissarla prima di mettersi
alla guida del veicolo.
Attenzione
Per evitare danni, non tentare di
azionare la portiera laterale scor‐ revole quando lo sportellino del
rifornimento carburante è aperto.
9 Pericolo
Non viaggiare con la portiera scor‐
revole aperta o socchiusa, ad es.
per trasportare oggetti voluminosi, poiché i gas di scarico tossici,
inodori e invisibili, potrebbero
entrare nell'abitacolo. Ciò
potrebbe causare perdita di
coscienza e persino la morte.
Rifornimento 3 218.
Page 34 of 299

32Chiavi, portiere e finestriniPorte posteriori
Sbloccare le portiere posteriori con il
controllo remoto o ruotando la chiave nel cilindretto della serratura delle
portiere posteriori.
Chiusura centralizzata 3 25.
Aprire sempre prima la portiera sini‐
stra e poi quella destra.
Tirare la maniglia esterna per aprire
la porta posteriore sinistra.
Per aprire la porta dall'interno, tirare
la maniglia interna.
Per aprire la porta posteriore destra è necessario sbloccarla tramite la leva.
9 Avvertenza
Le luci posteriori possono non
essere visibili se le portiere poste‐ riori sono aperte e il veicolo è
parcheggiato sul bordo della
strada.
Rendere visibile il veicolo ai
conducenti degli altri veicoli utiliz‐
zando il triangolo di emergenza o
altri dispositivi specificati nelle
norme di regolazione stradale.
Page 35 of 299

Chiavi, portiere e finestrini33Le porte sono tenute aperte a 90° dai
relativi fermaporta. Per aprire le portiere a 180°, premere il fermo e
aprire nella posizione desiderata. Prima di chiudere le portiere, assicu‐
rarsi che il blocco sia in posizione a
90°.9 Avvertenza
Verificare che le porte siano
fissate se completamente aperte.
Le porte aperte potrebbero sbat‐
tere in caso di vento!
La porta posteriore destra deve
essere sempre chiusa prima di quella sinistra.
Chiusura centralizzata 3 25.
Guida con vano di carico aperto
In casi eccezionali, è possibile
guidare con la porta posteriore destra
aperta, ad es. quando è necessario
trasportare oggetti lunghi. Aprire
prima la porta posteriore sinistra e poi
la destra, quindi chiudere e bloccare
la porta sinistra.
9 Pericolo
I gas di scarico del motore conten‐
gono monossido di carbonio, inco‐ lore e inodore, la cui inalazione
potrebbe essere fatale.
Se si guida con il vano di carico
aperto, i gas di scarico potrebbero
penetrare nel veicolo. Aprire i fine‐ strini.
Avviso
Non utilizzare la portiera posteriore
sinistra per sostenere oggetti.
Se possibile, assicurare gli oggetti
agganciando le cinghie di ancorag‐
gio agli occhielli di ancoraggio
3 83.
Attenzione
Accertarsi sempre che il carico nel
veicolo sia posizionato salda‐
mente quando si guida con vano
di carico aperto.
Per ulteriori informazioni, consul‐
tare "Informazioni sul carico"
3 91.
Rispettare sempre le normative
locali o nazionali.
Page 36 of 299

34Chiavi, portiere e finestriniVano di caricoPortellone posterioreApertura
A seconda della versione, premere
' per sbloccare il portellone.
Dopo aver sbloccato il veicolo,
premere il pulsante centrale del
portellone posteriore e aprirlo.
Chiusura
Usare la maniglia interna.
Non spingere il pulsante centrale del
portellone posteriore durante la chiu‐
sura in quanto lo sbloccherà di nuovo.
Con la chiave elettronica all'esterno
del veicolo, in un raggio d'azione di
circa un metro dal portellone poste‐
riore, premere il pulsante sinistro del portellone posteriore per bloccare il
veicolo.
Chiusura centralizzata 3 25.
Page 37 of 299

Chiavi, portiere e finestrini35Indicazioni generali sull'uso del
portellone9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone
posteriore aperto o socchiuso,
per esempio per trasportare
oggetti voluminosi, altrimenti
potrebbero entrare nell'abitacolo gas di scarico tossici, inodori e
invisibili. e causare perdita di
coscienza e persino la morte.
Attenzione
Prima di aprire il portellone,
controllate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di
evitare danni al portellone.
Controllare sempre la zona opera‐ tiva sopra e dietro il portellone
posteriore.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐ nere aperto.
Avviso
A temperatura esterne basse il
portellone posteriore potrebbe non aprirsi completamente da solo. In tal caso sollevare manualmente il
portellone fino alla sua normale
posizione finale.
Apertura del portellone posteriore
di emergenza dall'interno del
veicoloUn foro di accesso situato tra la
portiera e il pavimento consente di sbloccare la serratura del portellone
con uno strumento adatto. Spingere
la leva a sinistra per sbloccare e
aprire il portellone posteriore.
Finestrino posteriore
È possibile aprire il lunotto per acce‐
dere al vano di carico senza aprire il
portellone posteriore.
Non è possibile aprire contempora‐
neamente il portellone posteriore e il
lunotto.
Apertura
Page 38 of 299

36Chiavi, portiere e finestriniDopo aver sbloccato il veicolo,
premere il pulsante destro del portel‐
lone posteriore e aprire il lunotto.
Chiusura
Premere sulla parte centrale del
lunotto finché non si chiude comple‐
tamente.Sicurezza del veicolo
Sistema di bloccaggio antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Chiave semplice: Inserire la chiave e
girare due volte in senso orario entro
5 secondi.
Telecomando: Premere due volte N
sul telecomando entro cinque
secondi.
Chiave elettronica: Premere due volte
su una delle maniglie (in corrispon‐
denza dei segni) entro cinque
secondi
Impianto di allarme antifurto
L'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● abitacolo comprensivo del vano di carico adiacente
Attivazione Il quadro deve essere spento. Tutte le
portiere devono essere chiuse e la
chiave elettronica non deve rimanere
nel veicolo. Altrimenti è impossibile
attivare il sistema.
● Telecomando: Il sistema di controllo delle portiere, del portel‐
lone posteriore e del cofano si
attiva 5 secondi dopo che si è
bloccato il veicolo premendo e. Il
sistema di controllo dell'abita‐
colo, compreso il vano di carico
Page 39 of 299

Chiavi, portiere e finestrini37adiacente, si attiva 45 secondi
dopo che si è bloccato il veicolo
premendo e.
● Sistema chiave elettronica: Il sistema di controllo delle
portiere, del portellone posteriore
e del cofano si attiva 5 secondi
dopo che si è bloccato il veicolo
premendo gli appositi segni sulle maniglie delle portiere anteriori. Il
sistema di controllo dell'abita‐
colo, compreso il vano di carico
adiacente, si attiva 45 secondi
dopo che si è bloccato il veicolo
premendo gli appositi segni sulle maniglie delle portiere anteriori.
Per confermare l'attivazione, il LED di stato lampeggia e gli indicatori di dire‐zione si accendono brevemente.
Se una portiera o il portellone poste‐
riore non sono chiusi in modo corretto
e il veicolo viene bloccato tramite
controllo remoto o sistema chiave elettronica, il veicolo rimane sbloc‐
cato. L'impianto di allarme antifurto
verrà comunque attivato una volta
trascorsi 45 secondi.Avviso
Eventuali cambiamenti all'interno
del veicolo, come l'uso di coprisedili
e i finestrini aperti, potrebbero
compromettere il funzionamento del
sistema di monitoraggio dell'abita‐
colo.
Attivazione senza il controllo
dell'abitacolo
Disinserire il sistema di controllo
dell'abitacolo quando si lasciano
animali nel veicolo. I segnali ultraso‐
nori ad alto volume o i movimenti
farebbero scattare l'allarme. Disatti‐
vare anche se il veicolo viene traspor‐
tato su un traghetto o su un treno.
1. Disinserire l'accensione.
2. Premere U entro 10 secondi
finché il LED del pulsante non si accende e resta acceso.
3. Uscire dal veicolo.
4. Bloccare immediatamente il veicolo utilizzando il controllo
remoto, premendo gli appositi
segni sulle maniglie delle portiere
o premendo il pulsante del portel‐
lone posteriore.
Il LED di stato lampeggia per confer‐
mare l'attivazione.
Indicazione
Il LED del pulsante della chiusura
centralizzata lampeggia se l'impianto
di allarme antifurto è attivo.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serra‐
ture del veicolo premendo c si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.
Page 40 of 299

38Chiavi, portiere e finestrini
Sistema chiave elettronica: Se si
sblocca il veicolo premendo gli appo‐
siti segni sulle maniglie delle portiere
anteriori, l'impianto di allarme anti‐
furto viene disattivato.
La chiave elettronica deve trovarsi all'esterno del veicolo, in un raggio
d'azione di ca un metro dal lato
portiera in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con
la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Avviso
Se nessuna delle portiere è aperta e il veicolo è sbloccato, quest'ultimo si
blocca automaticamente una volta
trascorsi 30 secondi. In questo caso, verrà riattivato anche l'allarme anti‐
furto.
Allarme
Quando scatta, l'avvisatore acustico
d'allarme entra in funzione e le luci di
emergenza lampeggiano contempo‐
raneamente. Il numero e la durata
dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di allarme antifurto premendo c oppure
premendo gli appositi segni sulle
maniglie delle portiere anteriori con
sistema chiave elettronica. Il LED del pulsante U si spegne e gli indicatori
di direzione lampeggiano breve‐
mente.
Il LED del pulsante U lampeggia
rapidamente per indicare allarmi anti‐ furto che non vengono interrotti dal
conducente. Se l'accensione è inse‐
rita, il LED cessa immediatamente di
lampeggiare.Se si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme come
segue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 s
Se la batteria è stata riattaccata (ad
es. in seguito a manutenzione), atten‐
dere 10 minuti prima di riavviare il
motore.
Bloccare il veicolo senza attivare
l'impianto di allarme antifurto
Bloccare il veicolo inserendo e
girando la chiave integrata del
controllo remoto o del sistema chiave elettronica nella serratura della
portiera del conducente.
Guasto al controllo remoto
Sbloccare il veicolo inserendo e
girando la chiave integrata del
controllo remoto o del sistema chiave elettronica nella serratura della
portiera del conducente.
Apertura della portiera del condu‐
cente.