radio OPEL CORSA 2016.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: CORSA, Model: OPEL CORSA 2016.5Pages: 97, PDF Dimensioni: 1.97 MB
Page 22 of 97

22RadioPer cercare un tipo di programma de‐
terminato dalle stazioni, selezionare
Categorie .
Viene visualizzato un elenco di tipi di
programma attualmente disponibili.
Selezionare il tipo di programma de‐
siderato. Viene visualizzato un elenco di stazioni che trasmettono un pro‐
gramma del tipo selezionato.
Selezionare la stazione desiderata.
Avviso
La stazione radio ricevuta al mo‐ mento è indicata dal simbolo l ac‐
canto al nome della stazione.
Aggiornare gli elenchi delle
stazioni
Se le stazioni memorizzate in un elenco di stazioni specifico della
gamma d'onda non sono più ricevibili, selezionare Menù nella riga inferiore
del menu radio principale attivo e poi
selezionare il rispettivo elemento del
menu per aggiornare l'elenco delle
stazioni, ad esempio Aggiornamento
elenco stazioni .Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di categoria.
Viene avviata una ricerca stazioni e
viene visualizzato un messaggio cor‐
rispondente. Al termine della ricerca
viene visualizzato il rispettivo elenco
di stazioni.
Avviso
La stazione radio ricevuta al mo‐
mento è indicata dal simbolo l ac‐
canto al nome della stazione.
Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐
mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Sono disponibili cinque elenchi dei
preferiti, in ciascuno dei quali è pos‐
sibile memorizzare 5 stazioni.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata.
Memorizzazione di una stazione
Se necessario, toccare < o > per
scorrere nelle pagine dei preferiti.
Per memorizzare la stazione radio
correntemente attiva su un tasto di
preselezione sullo schermo: toccare
e tenere premuto il tasto desiderato per alcuni secondi. La frequenza o il
Page 23 of 97

Radio23nome della stazione corrispondenti
saranno visualizzati sul tasto sullo
schermo.
Ricerca delle stazioni
Se necessario, toccare < o > per
scorrere fino alla pagina dei preferiti
desiderata.
Selezionare il tasto predefinito in cui
è memorizzata la stazione radio de‐
siderata.
Definizione del numero di pagine
di preferiti disponibili
Per definire il numero di pagine dei
preferiti visualizzate per selezione,
premere HOME e poi selezionare
IMPOSTAZIONI sullo schermo.
Selezionate Radio e poi Gestione
preferiti per visualizzare il rispettivo
sottomenù.
In base a quali pagine dei preferiti si
desidera visualizzare, attivare o di‐
sattivare le pagine.Radio data system (RDS)
RDS è un servizio delle stazioni FM
che facilita notevolmente la ricerca
della stazione desiderata e la sua ri‐
cezione priva di disturbi.
Vantaggi dell'RDS ● Sul display compare il nome del programma della stazione anzi‐
ché la frequenza.
● Durante la ricerca di una stazione
il sistema Infotainment sintonizza
solamente stazioni RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione impostata per
mezzo della funzione AF (fre‐
quenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment vi‐
sualizza testo radio che può con‐ tenere, ad es., informazioni sul
programma corrente.Configurazione RDS
Toccare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio FM per aprire il
corrispondente sottomenu specifico
della gamma d'onda.
Scorrere fino a RDS.
Attivare/disattivare RDS.
Informazioni radiofoniche sul
traffico
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico. Se il ser‐ vizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la sorgente audio attualmente in riproduzione viene interrotta per ladurata delle notizie sul traffico.
Attivazione della funzione
Informazioni radiofoniche sul traffico
Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio FM per aprire il
corrispondente sottomenu specifico della gamma d'onda.
Toccare il pulsante accanto a
Programma sul traffico per attivare o
disattivare la funzione.
Page 24 of 97
![OPEL CORSA 2016.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian) 24RadioAvviso
Nell'elenco delle stazioni, TP com‐
pare accanto alle stazioni per fornire
un programma sul traffico.
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima r OPEL CORSA 2016.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian) 24RadioAvviso
Nell'elenco delle stazioni, TP com‐
pare accanto alle stazioni per fornire
un programma sul traffico.
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima r](/img/37/21205/w960_21205-23.png)
24RadioAvviso
Nell'elenco delle stazioni, TP com‐
pare accanto alle stazioni per fornire
un programma sul traffico.
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione
corrente non trasmette informazioni
sul traffico, TP diventa grigio e viene
avviata automaticamente una ricerca
della stazione successiva che tra‐
smette informazioni sul traffico. Non
appena viene trovata una stazione
che trasmette informazioni sul traf‐ fico, TP viene evidenziato. Se non
viene trovata alcuna stazione che tra‐
smetta informazioni sul traffico, TP ri‐ mane grigio.
Se un annuncio sul traffico è tra‐
smesso sulla rispettiva stazione,
viene visualizzato un messaggio.
Per interrompere le notizie e ritornare
alla funzione precedentemente atti‐
vata, toccare lo schermo o premere
m .Regionalizzazione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio FM per aprire il corrispondente sottomenu specificodella gamma d'onda e scorrere fino a
Regione
Attivare/disattivare Regione.
Se la regionalizzazione è attivata, le
frequenze alternative con gli stessi
programmi regionali sono selezionate
ove necessario. Se la regionalizza‐
zione è disattivata, le frequenze alter‐ native delle stazioni vengono selezio‐
nate senza tenere conto dei pro‐
grammi regionali.
Digital audio broadcasting
DAB trasmette le stazioni radio in mo‐
dalità digitale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.Informazioni generali
● Con il segnale DAB è possibile trasmettere diversi programmi
radio (servizi) su un'unica fre‐ quenza.
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità
di altri servizi dati, tra cui infor‐ mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di ricezione scadente, il volume viene ridotto automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori fastidiosi.
Se il segnale DAB è troppo de‐
bole per poter essere catturato
dal ricevitore, la ricezione si in‐
terrompe completamente. Que‐
sto problema può essere evitato
Page 25 of 97

Radio25attivando Collegamento DAB-
DAB e/o Collegamento DAB-FM
nel menu DAB (vedere di se‐
guito).
● Le interferenze causate da sta‐ zioni su frequenze vicine (un fe‐
nomeno tipico della ricezione AM
e FM) non si verificano con il
DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB mi‐
gliora, mentre in questi casi la ri‐
cezione AM o FM peggiora note‐ volmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo
in background e cerca continua‐
mente le stazioni FM con migliore ricezione. Se è attivato TP 3 23,
vengono prodotti gli annunci sul traffico della stazione FM con mi‐
gliore ricezione. Disattivare TP se la ricezione DAB non dovesse
essere interrotta dagli annunci
sul traffico FM.Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche an‐
nunci di varie categorie. Se si attivano alcune o tutte le categorie, il servizio
DAB ricevuto al momento è interrotto
quando viene effettuato un annuncio
di queste categorie.
Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio DAB per aprire il corrispondente sottomenu specifico
della gamma d'onda.
Far scorrere l'elenco e selezionare
Annunci DAB per visualizzare un
elenco di categorie disponibili.
Attivare tutte le categorie di annunci o solo quelle desiderate. È possibile se‐
lezionare diverse categorie di an‐
nunci contemporaneamente.
Collegamento DAB-DAB
Se questa funzione è attivata, il di‐ spositivo passa allo stesso servizio
(programma) o a un altro ensemble
DAB (se disponibile) quando il se‐
gnale DAB è troppo debole per es‐
sere rilevato dal ricevitore.Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio DAB per aprire il corrispondente sottomenu specifico
della gamma d'onda.
Far scorrere l'elenco e attivare o di‐
sattivare Collegamento DAB-DAB .
Collegamento DAB-FM Se questa funzione è attivata, il di‐
spositivo passa a una stazione FM
corrispondente del servizio DAB at‐
tivo (se disponibile) quando il segnale
DAB è troppo debole per essere cat‐
turato dal ricevitore.
Far scorrere l'elenco e attivare o di‐
sattivare Collegamento DAB-FM .
Banda L
Con questa funzione è possibile defi‐
nire quali bande d'onda DAB ricevere tramite il sistema Infotainment.
La banda L (radio terrestre e satelli‐
tare) è un'altra banda radio che è pos‐ sibile ricevere.
Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio DAB per aprire il corrispondente sottomenu specifico
della gamma d'onda.
Page 26 of 97

26RadioFar scorrere l'elenco e attivare o di‐
sattivare Banda L.
Intellitext
La funzione Intellitext consente la ri‐
cezione di informazioni aggiuntive
quali informazioni finanziarie, sport,
notizie, ecc.
Avviso
Il contenuto disponibile dipende
dalla stazione e dall'area.
Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio DAB per aprire il corrispondente sottomenu specifico
della gamma d'onda.
Far scorrere l'elenco e selezionare
Intellitext .
Selezionare una delle categorie e
scegliere una voce specifica per vi‐
sualizzare le informazioni dettagliate.
EPG La guida elettronica dei programmi
fornisce informazioni sul programma corrente e successivo della rispettiva
stazione DAB.Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio DAB e quindi
selezionare Elenco stazioni .
Per visualizzare il programma della stazione desiderata, toccare l'icona vicino alla stazione.
Page 28 of 97

28Dispositivi esterniAvviso
Non tutti i lettori MP3, unità USB,
iPod o smartphone sono supportati dal sistema Infotainment. Control‐
lare l'elenco di compatibilità sul no‐
stro sito Web.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare uno dei dispositivi citati so‐ pra alla porta USB. Se necessario,
utilizzare l'opportuno cavo di connes‐
sione. La funzione musicale è avviata automaticamente.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB o
un iPod non leggibile, appare un
messaggio di errore corrispondente
e il sistema Infotainment passa au‐
tomaticamente alla funzione prece‐
dente.
Per disconnettere il dispositivo USB o l'iPod selezionare un'altra funzione e
quindi rimuovere il dispositivo di me‐
moria USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Avvio automatico USB
Per impostazione predefinita, il menu
audio USB è visualizzato automatica‐
mente non appena il dispositivo USB
è collegato.
All'occorrenza, è possibile disattivare
questa funzione.
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni per aprire il menu delle
impostazioni.
Selezionare Radio, scorrere fino a
Lancio Auto USB e toccare il pulsante
sullo schermo vicino alla funzione.
Per riattivare il microfono, toccare di
nuovo pulsante sullo schermo.
Bluetooth
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐
fili A2DP e AVRCP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono es‐
sere connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti in dispositivi
Bluetooth, ad es. smartphone o pro‐
dotti iPod/iPhone.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata su
come impostare una connessione
Bluetooth 3 37.
Formati file e cartelle La capacità massima di un dispositivo
supportato dal sistema Infotainment è pari a 2500 file musicali,
2500 file immagine, 250 file video,
2500 cartelle e 10 livelli di struttura
delle cartelle. Sono supportati solo i
dispositivi formattati nel sistema di file
FAT16/FAT32.
Se ci sono immagini incluse nei me‐
tadati audio, queste immagini sono
visualizzate sullo schermo.
Page 36 of 97

36TelefonoTelefonoInformazioni generali...................36
Connessione Bluetooth ...............37
Chiamata di emergenza ..............39
Funzionamento ............................ 40
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ............44Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
Page 37 of 97

Telefono37telefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐ ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili in Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione BluetoothBluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless, ad es., di tele‐
foni cellulari, smartphone, iPod/
iPhone o altri dispositivi.
Dal menu Bluetooth vengono effet‐
tuati l'accoppiamento (scambio di co‐ dici PIN tra il dispositivo Bluetooth e il sistema Infotainment) e la connes‐
sione di dispositivi Bluetooth al si‐
stema Infotainment.
Menu Bluetooth
Premete ; e quindi selezionate
IMPOSTAZIONI .
Selezionare Bluetooth per visualiz‐
zare il menu Bluetooth.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al
sistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta ameno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di di‐
spositivi accoppiati. Se il disposi‐
tivo è stato precedentemente
connesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce la connessione
automaticamente.
● Il funzionamento Bluetooth sca‐ rica notevolmente la batteria del
dispositivo. Collegare pertanto il
dispositivo alla porta USB per la
carica.
Accoppiamento di un nuovo
dispositivo
1. Attivare la funzione Bluetooth del dispositivo Bluetooth. Per ulterioriinformazioni, consultare la guida
d'uso del dispositivo Bluetooth.
2. Premere ; e quindi selezionare
IMPOSTAZIONI sull'Info-Display.
Selezionare Bluetooth e poi
Gestione dispositivo per visualiz‐
zare il rispettivo menu.
Page 43 of 97

Telefono43Premere 7w sul volante per aprire il
menu del telefono. Premere di nuovo
7w per ricomporre l'ultimo numero
chiamato.
Utilizzo dei numeri di composizione rapida
I numeri di composizione rapida me‐ morizzati sul telefono cellulare pos‐
sono essere composti anche me‐
diante la tastiera del menu principale
del telefono.
Premete ; e quindi selezionate
TELEFONO .
Toccare e mantenere premuta la cifra
rispettiva sul tastierino per iniziare la
chiamata.
Telefonata in arrivo
Rispondere a una chiamata
Se al momento dell'arrivo di una chia‐
mata è attiva la modalità audio, ad es.
la modalità radio o USB, la fonte au‐
dio viene silenziata fino al termine
della chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con il numero telefonico o nome (se di‐
sponibile) del chiamante.
Per rispondere a un chiamata, sele‐
zionare v nel messaggio o premere
7w sul volante.
Rifiuto di una chiamata
Per rifiutare la chiamata, selezionare
J nel messaggio o premere xn
sul volante.
Cambio della suoneria
Premete ; e quindi selezionate
IMPOSTAZIONI .
Selezionare Bluetooth e poi
Suonerie per visualizzare il rispettivo
menu. Il display visualizza un elenco di tutti i dispositivi abbinati.
Selezionare il dispositivo desiderato.Verrà visualizzato un elenco delle
suonerie disponibili per questo dispo‐
sitivo.
Selezionare una delle suonerie.
Funzioni durante una telefonata
Durante una chiamata in corso, il
menu principale del telefono è visua‐
lizzato.
Disattivazione temporanea della
modalità vivavoce
Per continuare la conversazione dal
telefono cellulare, attivare m.
Per ritornare alla modalità vivavoce, disattivare m.
Page 44 of 97

44TelefonoDisattivazione temporanea delmicrofono
Per escludere il microfono, attivare n.
Per riattivare il microfono, disattivare
n .
Terminare una chiamata
Selezionare J per terminare la
chiamata.
Segreteria telefonica
Potete utilizzare la segreteria telefo‐ nica con il sistema Infotainment.
Numero di segreteria telefonica
Premete ; e quindi selezionate
IMPOSTAZIONI .
Selezionare Bluetooth. Far scorrere
l'elenco e selezionare Numeri
segreteria telefonica .
Il display visualizza un elenco di tutti i
dispositivi abbinati.
Selezionate il rispettivo telefono.
Viene visualizzato un tastierino.
Immettere il numero di segreteria te‐
lefonica per il rispettivo telefono.Chiamata della segreteria telefonica
Premete ; e quindi selezionate
TELEFONO .
Selezionare t sullo schermo. Chia‐
mata alla segreteria telefonica avve‐
nuta.
In alternativa, inserire il numero di se‐ greteria telefonica con la tastiera del
telefono.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e
indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le
istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del
dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU 95/54/CE).Consigli per un funzionamento senza problemi:
● Far installare l'antenna esterna a
norma per ottenere la massima
copertura possibile,
● Potenza di trasmissione mas‐ sima 10 Watt,
● Montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Notanella sezione del Manuale d'uso
Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 Watt per il GSM 900, o
1 Watt per gli altri tipi.