volante OPEL CORSA F 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: CORSA F, Model: OPEL CORSA F 2020Pages: 243, PDF Dimensioni: 20.52 MB
Page 9 of 243

In breve71Alzacristalli elettrici ................ 23
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 20
3 Bocchette laterali dell'aria ...103
4 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti ......90
Luci di parcheggio .................92
Pulsanti per Driver
Information Center ................77
5 Controllo automatico della
velocità di crociera .............128
Cruise control adattivo ........133
Limitatore di velocità ...........131
Volante riscaldato .................58
6 Strumenti ............................... 65
Driver Information Centre ...... 77
7 Comandi Infotainment
8 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 58
9 Tasto di azionamento .........107
10 Chiusura centralizzata .........1111Bocchette centrali dell'aria . 103
12 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ................ 79
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................18
14 Display informativo ............... 79
15 Segnalatori di emergenza ....90
16 Cassettino portaoggetti ........49
17 Sistema di climatizzazione ...96
18 Presa di ricarica USB ...........61
19 Presa di corrente ................... 61
20 Sistema di ausilio al
parcheggio / Ausilio al
parcheggio avanzato .........148
Ausilio al mantenimento di
corsia .................................. 163
Sistema Start and Stop .......110
Controllo elettronico della
stabilità e controllo della
trazione ............................... 127
21 Cambio manuale ................122
Cambio automatico ............11822Freno di stazionamento
manuale ............................. 123
Freno di stazionamento
elettrico .............................. 123
23 Interruttore di accensione ...106
24 Regolazione del volante ......57
25 Avvisatore acustico ..............58
26 Scatola portafusibili ............189
27 Leva di sblocco del cofano 175
28 Interruttore dei fari ................ 85
Regolazione della
profondità delle luci ..............88
Fendinebbia / Retronebbia ..91
Illuminazione del quadro
strumenti .............................. 92
Page 30 of 243

28Sedili, sistemi di sicurezzaPoggiatesta dei sedili posteriori
Tirare il poggiatesta verso l'alto o
premere il fermo per sbloccare il
poggiatesta e spingerlo verso il
basso.
Smontaggio
Premere il fermo, tirare verso l'alto il
relativo poggiatesta e rimuoverlo.
Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi poggiando il più indietro
possibile contro lo schienale.
Regolare la distanza tra il sedile
e i pedali in modo che le gambe
rimangano leggermente piegate
mentre si premono i pedali.
Portare il sedile del passeggero
anteriore nella posizione più arre‐
trata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del tetto deve rimanere uno spazio
libero pari almeno al palmo di una
mano. Le gambe devono
Page 31 of 243

Sedili, sistemi di sicurezza29poggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐ sione.
● Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale.
Regolare l'inclinazione dello
schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante
le manovre di sterzata. Non incli‐ nare lo schienale eccessiva‐
mente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, con il brac‐ cio completamente esteso e le
spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 57.
● Regolare il poggiatesta 3 27.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la formanaturale della colonna verte‐brale.Regolazione manuale dei
sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Cercare di
muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia bloccato in
posizione.
Inclinazione dello schienale
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Page 38 of 243

36Sedili, sistemi di sicurezzasistema airbag. Il corretto funzio‐
namento del sistema airbag può
essere condizionato anche dalla
sostituzione di parti dei sedili fron‐ tali, delle cinture di sicurezza, del
modulo di rilevamento e diagno‐
stica dell'airbag, del volante, del
quadro strumenti, delle guarni‐
zioni delle portiere, degli altopar‐
lanti, di qualsiasi modulo del
sistema airbag, del rivestimento del tetto o del montante anteriore,
dei sensori frontali, dei sensori di
impatto laterali o dei cavi del
sistema airbag.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
Gli airbag sono concepiti per entrare in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐ tre, potrebbe essere necessario fare
sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto
ciò invalida il permesso di circola‐
zione del veicolo.
Spia v dei sistemi airbag 3 70.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:EN: NEVER use a rearward-facing
child restraint on a seat protected by
an ACTIVE AIRBAG in front of it;
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz
verwenden, der durch einen davor
befindlichen AKTIVEN AIRBAG
geschützt ist, da dies den TOD oder
SCHWERE VERLETZUNGEN DES
KINDES zur Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège
protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐ FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de
retención infantil orientado hacia
atrás en un asiento protegido por un
AIRBAG FRONTAL ACTIVO. Peligro
de MUERTE o LESIONES GRAVES para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
Page 41 of 243

Sedili, sistemi di sicurezza39Disattivazione dell'airbag 3 40.
Sistema airbag frontale Il sistema airbag anteriore è compo‐sto da un airbag nel volante e un
airbag nel quadro strumenti sul lato
passeggero anteriore. La loro
presenza viene segnalata dalla scritta
AIRBAG .
Gli airbag frontali vengono attivati in
caso di impatto frontale di una certa
forza. L'accensione deve essere
inserita.Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi riducono notevol‐
mente il rischio di lesioni alla parte
superiore del corpo e alla testa, per gli
occupanti dei sedili anteriori.9 Avvertenza
Il sistema airbag anteriore fornisce
una protezione ottimale solo se il
sedile è in posizione corretta.
Posizione del sedile 3 28.
Mantenere libera da qualsiasi
ingombro la zona di gonfiaggio
degli airbag.
Indossare e allacciare corretta‐
mente la cintura di sicurezza, in
quanto solo così l'airbag è in grado di fornire un'adeguata protezione.
Sistema airbag laterale
Il sistema airbag laterale è composto
da un airbag nello schienale di
ciascun sedile anteriore. La loro
presenza viene segnalata dalla scritta AIRBAG
Gli airbag laterali vengono attivati in
caso di impatto laterale di una certa
forza. L'accensione deve essere
inserita.
Page 58 of 243

56Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 57
Regolazione del volante ............57
Comandi al volante ....................57
Volante riscaldato ......................58
Avvisatore acustico ...................58
Tergi/lavacristalli ........................58
Tergi/lavalunotto ........................60
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................61
Carica induttiva .......................... 62
Accendisigari ............................. 64
Posaceneri ................................ 64
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 65
Contachilometri ......................... 66
Contachilometri parziale ............66
Contagiri .................................... 67
Indicatore del livello carburante ................................ 67
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 67Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 68
Display di manutenzione ...........68
Spie ........................................... 69
Indicatori di direzione ................70
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........70
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 70
Disattivazione degli airbag ........71
Sistema di ricarica .....................71
Spia MIL .................................... 71
Cercare subito assistenza .........72
Arresto del motore .....................72
Controllo del sistema .................72
Impianto freni e frizione .............72
Freno di stazionamento .............72
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 72
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............73
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivo .................................... 73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 73Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......74
Preriscaldamento ......................74
Filtro di scarico .......................... 74
AdBlue ....................................... 75
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........75
Autostop .................................... 76
Luci esterne ............................... 76
Anabbaglianti ............................. 76
Abbaglianti ................................. 76
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 76
Fari LED .................................... 76
Fendinebbia anteriori .................76
Retronebbia ............................... 76
Sensore pioggia ........................76
Frenata di emergenza attiva ......76
Portiera aperta ........................... 77
Display ......................................... 77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................79
Messaggi del veicolo ...................80
Segnali acustici ......................... 81
Page 59 of 243

Strumenti e comandi57Personalizzazione del veicolo.....82
Servizi telematici ..........................83
Opel Connect ............................ 83Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
Tramite i comandi al volante è possi‐
bile controllare alcuni sistemi di assi‐
stenza al conducente, il sistema Info‐
tainment e il telefono cellulare colle‐
gato.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Sistemi di assistenza al conducente
3 128.
Page 60 of 243

58Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere Z per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Stop-start 3 110.
Avvisatore acustico
Premere d.
Tergi/lavacristalli
Tergiparabrezza ad intervallo
regolabileHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabileOFF:off
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Page 91 of 243

Illuminazione89stata adattata. I veicoli che prece‐
dono e provenienti in senso opposto
alla direzione di marcia non vengono abbagliati.
Illuminazione cittadina
Attivata automaticamente a velocità
inferiori a circa 50 km/h. La luce è ampia e simmetrica.
Luce di svolta
Si attiva fino a una velocità di 40 km/
h durante le svolte. Questa luce è
composta da LED speciali che illumi‐
nano la strada verso la direzione di
spostamento. L'attivazione dei LED
dipende dall'angolo del volante o
dall'utilizzo degli indicatori di dire‐
zione.
Illuminazione in curva
LED speciali, basati su angolo di ster‐
zata e velocità, vengono azionati in
aggiunta per migliorare l'illumina‐ zione nelle curve. Questa funzione si
attiva a una velocità compresa tra
40 km/h e 70 km/h.
Abbagliante antiabbagliamento
9 Avvertenza
La funzione antiabbagliamento dei
fari potrebbe abbagliare altri utenti
della strada quando il veicolo
viene utilizzato in Paesi con traf‐
fico sul lato opposto, ad es.
quando il veicolo è stato proget‐
tato per i veicoli con guida a sini‐
stra e venga guidato in un Paese
con guida a destra.
Spegnere la funzione antiabba‐
gliante quando ci si trovi nei Paesi citati in precedenza!
Il sistema consente di utilizzare gliabbaglianti senza effetto abbagliante
quando si guida in luoghi bui.
Ogni LED a destra o sinistra si aziona o spegne a seconda delle particolari
condizioni di traffico. Questo
consente la migliore distribuzione
della luce senza abbagliare altri utenti della strada.
Gli abbaglianti con effetto antiabba‐
gliante si attivano automaticamente
ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora, ma il sistema resta attivo.
Page 92 of 243

90IlluminazioneModalità autostrada
Si attiva automaticamente ad una
velocità superiore a 105 km/h. L'illu‐
minazione si adatta alla maggiore
velocità a cui si viaggia in autostrada.
Se non vi sono veicoli proveniente dal senso opposto, la visibilità a lato del
veicolo viene aumentata. Quando si
seguono o si superano dei veicoli,
l'abbagliamento nei loro confronti è
ridotto.
Guasto nell'impianto fari LED Quando il sistema rileva un guasto
nell'impianto fari LED, seleziona una
posizione preimpostata per evitare
l'abbagliamento dei veicoli che
provengono in senso opposto. Un
messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo c.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Indicatori di direzioneverso l'alto:indicatori di dire‐
zione destriverso il basso:indicatori di dire‐
zione sinistri
Muovendo la leva degli indicatori si
può avvertire un punto di resistenza.
Una volta mossa la leva degli indica‐
tori oltre il punto di resistenza, gli indi‐
catori lampeggiano ininterrottamente.
Gli indicatori smettono di lampeggiare
quando si gira il volante nella dire‐zione opposta o si muove la leva degli
indicatori in posizione neutra.