OPEL CROSSLAND X 2017.75 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.75, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2017.75Pages: 133, PDF Dimensioni: 2.59 MB
Page 101 of 133

Introduzione............................... 102
Funzionamento di base .............108
Radio ......................................... 113
Porta USB .................................. 117
Musica Bluetooth .......................120
Riconoscimento del parlato .......122
Telefono ..................................... 123
Indice analitico ........................... 130R 4.0
Page 102 of 133

102IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.................102
Panoramica dei comandi ...........103
Uso ............................................ 106Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tecnologia d'avanguardia per l'intrat‐
tenimento e l'informazione in auto.
Grazie alle funzioni radio FM, AM o
DAB è possibile ascoltare un gran
numero di diverse stazioni radio. Se
si desidera, è possibile registrare le
stazioni radio sui pulsanti di presele‐
zione.
È possibile connettere dispositivi di
archiviazione dati esterni al sistema
Infotainment come ulteriori fonti
audio, tramite un cavo o tramite
Bluetooth ®
.
Inoltre il sistema Infotainment è
dotato di una funzione telefono che
consente un utilizzo comodo e sicuro
del vostro cellulare nel veicolo.
È possibile utilizzare il sistema Info‐
tainment con il pannello di controllo o i comandi al volante.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe
descrizioni, comprese quelle per le
funzioni di menu e del display,potrebbero non essere valide per il
vostro modello di veicolo, specifiche
nazionali, equipaggiamento o
accessori particolari.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare
compromessa da disturbi statici,
rumore, distorsioni o perdita della
ricezione stessa a causa di:
● variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde radio riflesse
● oscuramenti
Page 103 of 133

Introduzione103Panoramica dei comandi
Pannello di controllo
Page 104 of 133

104Introduzione1X
Se spento: pressione
breve: accensione ...............106
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere ............................. 106
Se ruotata, regola il volume 106
2 Pulsanti di preselezione
Pressione breve:
seleziona i preferiti ..............113
Pressione lunga: salva le
stazioni radio come preferiti 113
3 AUDIO
Pressione breve: apre il
menu delle impostazioni di tono e di volume .................109
4 Î
Pressione breve: alterna
tra i diversi tipi di modalità
di visualizzazione ................106
Pressione lunga: spegne il
display (mentre l'audio
rimane attivo) ...................... 1065Q / P
Radio: pressione breve:
ricerca manuale delle
stazioni ................................ 113
Lettore multimediale:
pressione breve:
seleziona la cartella, il
genere musicale, l'artista o la playlist successiva o
precedente; pressione
lunga: scorrimento di un
elenco ................................. 118
N / O
Radio: pressione breve:
ricerca automatica delle
stazioni per la stazione
precedente o successiva;
pressione lunga: cerca in
avanti o indietro ..................113
Lettore multimediale:
pressione breve:
seleziona il brano
precedente o successivo;
pressione lunga: avanti o
indietro veloci ...................... 1186 OK
Pressione breve:
conferma un'impostazione
o apri un sottomenù ............108
7 MENU
Pressione breve:
visualizza la pagina iniziale . 108
8 BAND
Pressione breve: passa dauna gamma d'onda all'altra . 113
9 Display
10 TA
Pressione breve: attiva o
disattiva gli annunci sul
traffico ................................. 114
Pressione lunga: apri le
impostazioni dei TA ............. 115
Page 105 of 133

Introduzione10511 LISTRadio: pressione breve:
visualizza l'elenco
stazioni; pressione lunga:
aggiorna l'elenco stazioni .... 113
Lettore multimediale:
pressione breve:
visualizza l'elenco cartelle; pressione lunga:
visualizza le opzioni
dell'elenco dei brani ............118
12 BACK
Menu: torna indietro di un
livello ................................... 108
Inserimento: cancella
l'ultimo carattere o l'intera
voce .................................... 126
13 SRC q
Pressione breve: passa da una sorgente audio all'altra . 113
Pressione lunga: apri il
menu del telefonino, se è
connesso ............................. 126Comandi al volante
1 SRC
Scelta della sorgente
audio, confermare la
selezione con G................. 106
2 ä / å
Seleziona la stazione
radio preimpostata
successiva / precedente
con radio accesa .................113
o seleziona il brano
successivo / precedente
con una sorgente audio
attiva ................................... 118
o selezionare la voce
successiva/precedente
nel registro chiamate/
contatti quando la
funzione telefono è attiva e il registro aperto ..................126
Confermare la selezione con G
3 G
Conferma la voce selezionata
Apertura di elenchi
4 x
Attiva/disattiva la funzione
di esclusione dell'audio .......106
5 À / Á
Girare verso l'alto/il basso: aumenta/diminuisce il volume
6 v
Accetta la chiamata ............126
o rifiuta la chiamata .............126
oppure apre il registro
chiamate / contatti ...............126
Page 106 of 133

106Introduzione7w
Attivazione
dell'applicazione di
passaggio vocale ................122Uso
Elementi di comando Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante pulsanti di funzione,
pulsanti di navigazione e menu visua‐ lizzati sul display.
Opzionalmente è possibile immettere
dati e comandi tramite:
● il pannello di controllo del sistema Infotainment 3 103
● i comandi al volante 3 103
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X. All'accen‐
sione si attiva l'ultima fonte Infotain‐
ment selezionata.
Avviso
Alcune funzioni del sistema Infotain‐ ment sono disponibili solo se viene
acceso il quadro o il motore è in
funzione.
Premere nuovamente X per
spegnere il sistema.
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato
acceso, premendo X quando
l’accensione era disinserita, si
spegne automaticamente dopo un determinato periodo di tempo.
Regolazione del volume
Ruotare m. L'impostazione corrente
viene visualizzata sul display.
Quando il sistema Infotainment viene inserito, viene impostato l'ultimo
livello di volume selezionato.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando la funzione volume automa‐
tico è attivata 3 109, il volume si
adatta automaticamente per compen‐ sare la rumorosità della strada e del
vento durante la guida.
Page 107 of 133

Introduzione107Esclusione dell'audio
Premere x sul volante per silenziare
le fonti audio.
Per annullare la funzione di esclu‐
sione dell'audio: premere di nuovo x.
Modificare la modalità di
visualizzazione
Sono disponibile tre modalità di
visualizzazione:
● a schermo intero
● a schermo diviso, in cui le infor‐ mazioni sulla data e l'ora
vengono visualizzate nella parte
sinistra dello schermo
● schermo nero
Premere più volte Î per passare
dalla modalità a schermo intero a
quella a schermo diviso.
Tenere premuto Î per spegnere il
display mantenendo l'audio attivo.
Premere nuovamente Î per riattivare
il display.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere più volte BAND per passare
da una gamma d'onda all'altra e sele‐ zionare quella desiderata.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 113.
Porta USB
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità USB.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 117.
Musica Bluetooth
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità musica Bluetooth.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 120.Telefono
È necessario stabilire una connes‐
sione a un dispositivo Bluetooth
prima di poter utilizzare la funzione
telefono. Per una descrizione detta‐
gliata 3 124.
Premere MENU per visualizzare la
pagina iniziale. Selezionare
Telefono premendo N e O, quindi
premere OK per confermare. Verrà
visualizzato il menù del telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare
dal sistema Infotainment 3 126.
Page 108 of 133

108Funzionamento di baseFunzionamento di
baseFunzionamento di base .............108
Impostazioni del tono e di volume ....................................... 109
Impostazioni del sistema ...........111Funzionamento di base
Pulsante OK Premere OK:
● per confermare o attivare l'op‐ zione selezionata
● per confermare un valore impo‐ stato
● per attivare o disattivare una funzione
● per entrare in un menu
Pulsante BACK
Premere BACK:
● per uscire da un menu
● per tornare da un sottomenu al menu di livello superiore succes‐
sivoEsempi di uso dei menu
Selezione di un'opzione
Premere Q, P , N oppure O per
spostare il cursore (= sfondo colorato) sull'opzione desiderata.
Premere OK per confermare l'op‐
zione selezionata.
Attivazione di un'impostazione
Premere Q, P , N oppure O per sele‐
zionare l'impostazione desiderata.
Premere OK per attivare l'imposta‐
zione.
Page 109 of 133

Funzionamento di base109Impostazione di un valore
Premere N o O per selezionare il valore
corrente dell'impostazione.
Premere OK per confermare la sele‐
zione.
Premere N o O per regolare il valore
desiderato.
Premere OK per confermare il valore
impostato.
Il cursore viene quindi posizionato sul valore dell'impostazione successiva.
Per posizionalo sul valore di un'altra
impostazione, premere Q, P , N
oppure O. Una volta impostati tutti i
valori delle impostazioni, selezionare
OK sul display e premere OK.
Regolazione di un'impostazione
Selezionare l'impostazione deside‐
rata e premere OK.
Premere N o O finché il valore dell'im‐
postazione corrisponde alle proprie
esigenze.
Selezionare OK sul display e premere
OK per confermare l'impostazione.
Immissione di una sequenza di
caratteri
Per inserire sequenze di caratteri,
ad esempio i numeri di telefono:
Premere N o O per selezionare il carat‐
tere desiderato.
Premere OK per confermare il carat‐
tere selezionato.
L'ultimo carattere nella sequenza di
caratteri può essere cancellato sele‐
zionando Correggi sul display e
premendo OK.
Per cambiare la posizione del cursore
in una sequenza di caratteri prece‐
dentemente inserita, selezionare
quest'ultima e premere N o O per
spostare il cursore nella posizione
desiderata.
Per confermare una sequenza di
caratteri, premere P per selezionare
OK sul display quindi premere OK.
Impostazioni del tono e di volume
Nel menu impostazioni del tono e di
volume è possibile regolare le carat‐
teristiche del tono e le impostazioni di
volume.
Le impostazioni situate a pagina 1 si
possono configurare individualmente
per ogni sorgente audio. Le imposta‐
zioni situate a pagina 2 si applicano a tutte le fonti audio.
Page 110 of 133

110Funzionamento di basePremere il pulsante AUDIO per aprire
il menu impostazioni del tono e del
volume.
Premere nuovamente AUDIO per
visualizzare la seconda pagina delle
impostazioni del tono e di volume. In
alternativa, selezionare Altre
regolazioni… .
Regolazione del suono Per modificare il suono del Sistema
Infotainment, selezionare uno stile di
tono o regolare manualmente le
caratteristiche del tono.
Stile di tono
Per attivare uno stile di tono, selezio‐ nare Ambience . Per alternare tra
diversi stili di tono, premere più volte
N o O.
Se il tono è impostato su
Personalizzata , Bass e Alto si
possono impostare manualmente.
Bassi e alti
Per enfatizzare o attenuare le
frequenze basse, selezionare Bass.
Per enfatizzare o attenuare le
frequenze alte, selezionare Alto.
Premere più volte N o O per regolare
le impostazioni.
Avviso
Se le impostazioni di Bass o Alto
vengono modificate, lo stile di tono viene impostato come
Personalizzata .
Livello sonoro
Il Sistema Infotainment è dotato diuna funzione di compensazione del
livello sonoro per fornire una migliore
qualità del suono a bassi livelli di
volume. L'impostazione predefinita è
Attivo .
Per modificare l'impostazione di
livello sonoro, selezionare Loudness.
Premere N o O per alternare tra le
impostazioni Attivo e Non att .Distribuzione del volume
È possibile ottimizzare la distribu‐
zione del volume all'interno dell'abita‐
colo per il guidatore o per tutti i
passeggeri.
Selezionare Ripartizione. Premere N
o O per alternare tra le impostazioni
Guidatore e Tutti i passeggeri .
Se Guidatore è selezionato, il bilan‐
ciamento del volume viene ottimiz‐ zato automaticamente per il guida‐
tore.
Se Tutti i passeggeri è selezionato, è
possibile impostare manualmente la distribuzione tra la parte destra e
quella sinistra dell'abitacolo.
Selezionare Balance. Premere più
volte N per spostare il punto di
massimo volume a sinistra o O per
spostarlo a destra.
Regolazione automatica del
volume
Il volume del Sistema Infotainment si
può regolare automaticamente in
base alla velocità del veicolo.