Driver information centre OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2019Pages: 281, PDF Dimensioni: 8.03 MB
Page 13 of 281

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 36
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 34
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............159
Limitatore di velocità ...........162
4 Indicatori di direzione ..........120
Avvisatore ottico .................. 117
Abbaglianti .......................... 117
Assistenza all'uso degli
abbaglianti ......................... 118
Luci in uscita ...................... 124
Luci di parcheggio ...............121
Pulsanti per Driver
Information Center ..............100
5 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 135
6 Strumenti .............................. 87
Driver Information Centre .... 100
7 Comandi Infotainment
8 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 769Display Head-Up .................104
10 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 135
11 Segnalatori di emergenza ..120
12 Display informativo ............. 103
13 Bocchetta di ventilazione
centrale ............................... 103
14 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................31
15 Chiusura centralizzata ..........23
16 Cassettino portaoggetti ........64
Scatola portafusibili ............219
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ..............103
18 Sistema di climatizzazione ..127
19 Presa di ricarica USB ...........79
20 Sistema di ausilio al
parcheggio / Ausilio al
parcheggio avanzato .........170
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ................................ 186Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 144
Controllo elettronico della
stabilità e controllo della
trazione ............................... 158
21 Presa di corrente ................... 79
22 Cambio manuale ................155
Cambio automatico ............152
23 Freno di stazionamento
manuale .............................. 157
24 Tasto di azionamento .........140
25 Interruttore di accensione ...140
26 Regolazione del volante ......75
27 Avvisatore acustico ..............76
28 Leva di sblocco del cofano 202
29 Oggetti e bagagli ...................64
Scatola portafusibili ............219
30 Display Head-Up .................104
31 Interruttore dei fari .............. 116
Regolazione profondità luci 118
Fendinebbia / Retronebbia 121
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 122
Page 35 of 281

Chiavi, portiere e finestrini333. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
Indicazione
Il LED nel pulsante o lampeggia se
l'impianto di allarme antifurto è attivo.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serra‐
ture del veicolo premendo c si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.Sistema chiave elettronica: Se si
sblocca il veicolo premendo gli appo‐
siti segni sulle maniglie delle portiere
anteriori, l'impianto di allarme anti‐
furto viene disattivato.
La chiave elettronica deve trovarsi all'esterno del veicolo, in un raggio
d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con
la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Allarme Quando scatta, l'allarme antifurto
entra in funzione e le luci di emer‐
genza lampeggiano contemporanea‐
mente. Il numero e la durata dell'al‐
larme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di
allarme antifurto premendo c,
premendo gli appositi segni sulle maniglie delle portiere anteriori con
sistema chiave elettronica o attivando
l'accensione.
I segnalatori di emergenza indicano
che un allarme è scattato e non è
stato interrotto dal conducente.Lampeggeranno velocemente per
quattro volte la volta successiva in cui
il veicolo verrà sbloccato con il tele‐
comando.
Messaggi del veicolo 3 106.
Se si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme come
segue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Dispositivo elettronico dibloccaggio motore
Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Page 40 of 281

38Chiavi, portiere e finestrini
Per chiudere i finestrini tenere
premuto e.
Per arrestare il movimento, rilasciare
il pulsante.
Se i finestrini sono completamente
chiusi, i segnalatori di emergenza
lampeggeranno due volte.
Sovraccarico Se i finestrini vengono azionati ripe‐
tutamente entro brevi intervalli di
tempo, il funzionamento del finestrino
viene disattivato per un certo periodo
di tempo.
Inizializzazione degli alzacristalli
elettrici
Se non è possibile chiudere i finestrini
automaticamente (ad es. dopo aver
scollegato la batteria del veicolo), il
Driver Information Centre visualizza
un messaggio di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 106.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri 2 secondi.
4. Spingere l'interruttore fino a quando il finestrino non è comple‐
tamente aperto e continuare a
spingere per altri 2 secondi.
5. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.
Lunotto termico Azionato premendo b insieme agli
specchietti esterni riscaldati.Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
b è collocato diversamente a
seconda del sistema di climatizza‐
zione.
Sistemi di climatizzazione 3 126.
Veicoli con sistema di
riscaldamento e di ventilazione o
sistema di climatizzazione
Page 81 of 281

Strumenti e comandi79L'attivazione o la disattivazione di
questa funzione può essere modifi‐ cata nel menù Personalizzazione del
veicolo 3 108.
Lavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Il sistema lavalunotto si disattiva
quando il livello del liquido risulta
insufficiente.
Liquido lavacristalli 3 205.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura,
mentre gli aumenti di temperatura
con un certo ritardo.
L'illustrazione mostra un esempio.
Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di avvertimento.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Il Visualizzatore Info visualizza la
data e l'ora 3 103.
Impostazione data e ora, vedere
Manuale del sistema Infotainment.
Prese di corrente
Page 91 of 281

Strumenti e comandi89Selettore del carburanteFunzionamento a gas liquido,
GPL
Premendo LPG si passa dal funzio‐
namento a benzina e gas liquido e
viceversa non appena i parametri
necessari /(temperatura di raffredda‐
mento, temperatura del gas e numero di giri minimo del motore) siano stati
raggiunti. I requisiti sono di solito
soddisfatti dopo circa 60 secondi (in
base alla temperatura esterna) e alla
prima pressione decisa dell'accelera‐ tore. Lo stato del LED indica il modo
di funzionamento corrente del
motore.
LED spento:funzionamento a
benzinaLED lampeg‐
giante:controllo delle
condizioni per il
passaggio del
carburante al
funzionamento a
gas liquido. Si illu‐
mina se le condi‐
zioni non sono
soddisfatte.LED acceso:funzionamento a
gas liquidoIl LED
lampeggia a
brevi intervalli:il serbatoio del gas liquido è vuoto o è
presente un
guasto nel sistema del gas liquido.
Viene visualizzato
un messaggio nel
Driver Information
Center. Il veicolo è in modalità funzio‐
namento a
benzina.
La modalità del carburante selezio‐
nata viene memorizzata e riattivata al
successivo ciclo di accensione se le
condizioni lo consentono.
Quando il serbatoio del gas liquido è
vuoto, viene visualizzato un messag‐
gio di avvertimento nel Driver Infor‐
mation Centre e il LED nel pulsante
lampeggia a brevi intervalli. Il funzio‐
namento a benzina si attiva automa‐
ticamente.
Quando si alterna automaticamente
tra funzionamento a benzina e funzio‐ namento a gas, si potrebbe notare un breve ritardo nella potenza di trazione
del motore.
Se il serbatoio carburante è vuoto, il
motore non si avvia.
Ogni sei mesi consumare la benzina
nel serbatoio finché non si accende la
spia Y, quindi effettuare il riforni‐
mento. Questo aiuta a mantenere la
qualità del carburante e il funziona‐
mento dell'impianto a benzina.
Riempire completamente il serbatoio
a intervalli regolari per evitare la
corrosione al suo interno.
Guasti e rimedi
Se la modalità gas non è possibile,
controllare se vi sia gas liquido o
benzina sufficiente per l'avviamento.
Page 93 of 281

Strumenti e comandi91Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Controllo del livello dell'olio
motore
Una volta inserita l'accensione, il
livello dell'olio motore viene visualiz‐
zato per qualche secondo nel Driver
Information Centre dopo le informa‐
zioni sulla manutenzione.
Quando il livello dell'olio motore è
corretto, viene visualizzato il messag‐ gio Livello olio motore adeguato .
Se il livello dell'olio motore è basso, I lampeggia, viene visualizzato il
messaggio Livello olio motore non
adeguato e la spia H si accende.
Confermare il livello dell'olio motore
utilizzando l'astina di livello e rabboc‐ care se necessario.
Olio motore 3 203.
In caso di guasto della misurazione
dell'olio motore, viene visualizzato il
messaggio Misurazione olio motore
non valida . Controllare manualmente
il livello dell'olio utilizzando l'astina di
livello.
Display di manutenzione
Il sistema di manutenzione avvisa
quando è necessario cambiare l'olio
motore e il filtro dell'olio oppure
quando il veicolo necessita di manu‐
tenzione. A seconda delle condizioni
di guida, l'intervallo indicato per
quando si renda necessario il cambio dell'olio motore e del filtro può variare notevolmente.
Informazioni di manutenzione 3 245.
La spia di richiesta di manutenzione
viene visualizzata nel Driver Informa‐
tion Center per 7 secondi dall'accen‐ sione del quadro.
Se non è necessario nessun inter‐
vento di manutenzione per i prossimi
3.000 km o più sul display non viene
visualizzata nessuna informazione
sulla manutenzione.Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i prossimi
3.000 km, la distanza o il periodo
rimanenti vengono visualizzati per
diversi secondi. Contemporanea‐
mente, il simbolo < si accende in
modo permanente come promemo‐
ria.
Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i prossimi
1.000 km, il simbolo < prima lampeg‐
gia e poi rimane acceso. La distanza o il periodo di tempo rimanenti
vengono visualizzati per diversi
secondi.
Se la manutenzione non è stata effet‐
tuata, appare un messaggio nel
Driver Information Center dove viene
riportata la distanza dal momento in
cui era necessario effettuarla. Il
simbolo < prima lampeggia e poi si
accende permanentemente fino a quando non si effettua la manuten‐
zione.
Page 97 of 281

Strumenti e comandi95Lampeggia con il motore in
funzione
Il sistema di gestione del motore ha
un guasto che potrebbe causare
danni al convertitore catalitico. Acce‐
lerare con più moderazione finché la
spia non smette di lampeggiare.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Cercare subito assistenza Il simbolo H si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore
Il simbolo Y si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.Si illumina insieme ad altre spie,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Arrestare immediatamente il motore e rivolgersi a un'officina.
Controllo del sistema
J si illumina in giallo o rosso.
Acceso in giallo
È stato rilevato un guasto minore al
motore.
Si accende in rosso È stato rilevato un grave guasto al
motore.
Arrestare il motore il prima possibile e
richiedere l'assistenza di un'officina.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 205.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 157.
Liquido dei freni 3 205.
Freno di stazionamento
Il simbolo m si accende in rosso.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il
quadro acceso 3 157.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Page 101 of 281

Strumenti e comandi99I fendinebbia sono accesi 3 121.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 121.
Sensore pioggia
Il simbolo < si accende in verde.
Si accende quando la leva del tergi‐
cristallo è impostata su sensore piog‐ gia.
Tergicristalli e lavacristalli 3 76.
Controllo automatico della
velocità di crociera
m si accende nel Driver Information
Centre.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 159.
Allarme angolo morto laterale
Il simbolo B si accende in verde.
Il sistema è attivo 3 179.Frenata di emergenza attiva
Il simbolo m si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 166 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Allarme collisione anteriore 3 165.
Protezione anteriore per i pedoni
3 169.
Limitatore di velocità
ß si accende nel Driver Information
Centre.Limitatore di velocità 3 162.
Portiera aperta
Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.
Page 109 of 281

Strumenti e comandi107Messaggi nel Visualizzatore
Info a Colori
Alcuni messaggi importanti potreb‐
bero apparire inoltre nel
Visualizzatore Info. Alcuni messaggi
appaiono solo per pochi secondi.
Segnali acustici
Se si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
Il segnale acustico per il mancato
allacciamento delle cinture di sicu‐
rezza ha la priorità su qualunque altro segnale acustico.
● Se una cintura di sicurezza non è
allacciata.
● Se alla partenza del veicolo vi è una portiera o il portellone poste‐riore aperto.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato.● Se il controllo automatico della velocità di crociera si disattiva
automaticamente.
● Se si supera una velocità programmata o un limite di velo‐
cità.
● Se compare un messaggio di segnalazione nel Driver Informa‐
tion Centre.
● Se la chiave elettronica non si trova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro di scarico ha raggiunto il massimo livello di riempimento.
Quando il veicolo è parcheggiato e / o all'apertura della portiera del
conducente
● Se le luci esterne sono accese.Durante un Autostop● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se non viene osservata una qual‐
siasi condizione che consente
l'avvio automatico.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver
Information Center viene visualizzato un messaggio.
Mentre si è alla guida, la funzione di
riduzione del carico disattiva tempo‐
raneamente altre funzioni come l'aria
condizionata, il riscaldamento del
lunotto e del volante, ecc.
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente non appena le
condizioni lo permettano.
Page 126 of 281

124IlluminazioneCaratteristiche dell'illu‐
minazione
Illuminazione della consollecentrale
Una luce situata nella console supe‐
riore illumina la console centrale
quando i fari sono accesi.
Illuminazione all'entrata
Illuminazione di cortesia Alcune o tutte le seguenti luci si
accendono per un breve periodo
sbloccando le portiere del veicolo con il telecomando:
● fari
● luci posteriori
● luci della targa
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci interne
Il numero di luci che si attivano
dipende dalle condizioni dell'illumina‐
zione circostante.L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente inserendo l'accensione.
Partenza 3 16.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 108.
All'apertura della portiera del condu‐
cente si accendono anche le seguenti
luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Centre
● luci delle tasche delle portiere
Luci in uscita Estraendo la chiave dall'interruttore di
accensione si accendono le seguenti
luci:
● luci interne
● illuminazione del quadro stru‐ menti
Si disattivano automaticamente dopo
un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione si attiva solo al buio.Dispositivo salvacarica
della batteria
Funzione dello stato di carica
della batteria del veicolo
La funzione garantisce la massima
durata della batteria del veicolo
mediante un generatore con presa di
corrente controllabile e distribuzione
ottimizzata della corrente.
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi durante la guida, il
funzionamento dei seguenti sistemi
viene automaticamente ridotto in due
fasi e quindi disinserito:
● riscaldatore ausiliario
● lunotto termico e specchietti riscaldati
● sedili riscaldati
● ventola
Durante la seconda fase, un messag‐
gio di conferma dell'attivazione del
dispositivo salvacarica della batteria
del veicolo viene visualizzato nel
Driver Information Centre.