adblue OPEL GRANDLAND X 2018.75 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.75, Model line: GRANDLAND X, Model: OPEL GRANDLAND X 2018.75Pages: 293, PDF Dimensioni: 7.67 MB
Page 84 of 293

82Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 83
Regolazione del volante ............83
Comandi al volante ....................83
Volante riscaldato ......................84
Avvisatore acustico ...................84
Tergi/lavacristalli ........................84
Tergi/lavalunotto ........................86
Temperatura esterna .................87
Orologio ..................................... 87
Prese di corrente .......................88
Carica induttiva .......................... 90
Accendisigari ............................. 91
Posaceneri ................................ 91
Spie, strumenti e indicatori ..........92
Quadro strumenti .......................92
Tachimetro ................................ 95
Contachilometri ......................... 95
Contachilometri parziale ............95
Contagiri .................................... 96
Indicatore del livello carburante ................................ 96
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 96Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 97
Display di manutenzione ...........97
Spie ........................................... 98
Indicatori di direzione ................98
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........99
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 99
Disattivazione degli airbag ......100
Sistema di ricarica ...................100
Spia MIL .................................. 100
Cercare subito assistenza .......100
Arresto del motore ...................100
Controllo del sistema ...............101
Impianto freni e frizione ...........101
Freno di stazionamento elettrico ................................... 101
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........101
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 101
Cambio marcia ........................ 102
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 102
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 102Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 102
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....103
Preriscaldamento ....................103
Filtro di scarico ........................ 103
AdBlue ..................................... 103
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici .............103
Pressione dell'olio motore .......104
Livello carburante minimo .......104
Autostop .................................. 104
Luci esterne ............................. 104
Anabbaglianti ........................... 104
Abbaglianti ............................... 104
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 105
Fari LED .................................. 105
Fendinebbia anteriori ...............105
Retronebbia ............................. 105
Sensore pioggia ......................105
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 105
Cruise control adattivo .............105
Rilevato veicolo davanti ...........105
Allarme angolo morto laterale . 105
Frenata di emergenza attiva ....106
Limitatore di velocità ................106
Portiera aperta ......................... 106
Page 96 of 293

94Strumenti e comandiPanoramicaOIndicatori di dire‐
zione 3 98XSegnalazione
cintura di sicurezza
non allacciata
3 99vAirbag e pretensio‐
natori delle cinture di sicurezza 3 99VDisattivazione
dell'airbag 3 100pSistema di ricarica
3 100ZSpia MIL 3 100HCercare subito assi‐
stenza 3 100ARRESTARE
IL VEICOLOArresto del motore
3 100JControllo del
sistema 3 101RImpianto freni e
frizione 3 101m ,
oFreno di staziona‐
mento elettrico
3 101EGuasto del freno di
stazionamento elet‐
trico 3 101uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 101RCambio marcia
3 102)Avvisatore di cambio
accidentale della
corsia di marcia
3 102LAusilio al manteni‐
mento di corsia
3 102bControllo elettronico
della stabilità e
Sistema di controllo
della trazione
3 102W oTemperatura alta del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 103!Preriscaldamento
3 103%Filtro di scarico
3 103YAdBlue 3 103wSistema di rileva‐
mento perdita pres‐
sione pneumatici
3 103IPressione dell'olio
motore 3 104Y oLivello basso del
carburante 3 104DAutostop 3 1048Luci esterne 3 1049Anabbaglianti
3 104CAbbaglianti 3 104
Page 105 of 293

Strumenti e comandi103Temperatura del liquido diraffreddamento del motore
Il simbolo o si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello del liquido di raffreddamento 3 221.
Se il livello del liquido è sufficiente,
rivolgersi ad un'officina.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
Avviamento del motore 3 148.
Filtro di scarico
Il simbolo % o H si accende in
giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare finché la spia
non si spegne.
Si illumina temporaneamente
Inizio saturazione del filtro di scarico.
Iniziare la procedura di pulizia il più
presto possibile guidando a una velo‐
cità di almeno 60 km/h.
Si accende e resta accesa
Indica un basso livello di additivi.
Rivolgersi ad un'officina.
Filtro di scarico 3 154.
AdBlue
Il simbolo Y lampeggia o si accende
in giallo.
Acceso in giallo
L'autonomia residua è tra 600 km e
2.400 km.Lampeggiante in giallo
L'autonomia residua è tra 0 e
600 km.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐ care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii. È possibile rabboccare fino a
10 l di AdBlue.
AdBlue 3 155.
Sistema di rilevamento perdita pressione
pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione pneumatici in
una o più ruote. Arrestare immediata‐
mente il veicolo e controllare la pres‐
sione dei pneumatici.
Lampeggiante
Guasto del sistema. Rivolgersi ad
un'officina.
Page 108 of 293

106Strumenti e comandiIl sistema è attivo 3 197.
Frenata di emergenza attiva Il simbolo m si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 184 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Allarme collisione anteriore 3 182.
Protezione anteriore per i pedoni 3 187.Limitatore di velocità
ß si illumina nel Driver Information
Centre quando il limitatore di velocità è attivo. La velocità impostata è indi‐
cata lungo il simbolo ß.
Limitatore di velocità 3 172.
Portiera aperta Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.Display
Driver Information Center Il Driver Information Center si trova
nel quadro strumenti.
Il Driver Information Center contiene: ● contachilometri parziale e totale● indicazione digitale della velocità
● menù informazioni viaggio / carburante
● indicazione marcia
● informazioni di manutenzione
● messaggi di avviso e del veicolo
● messaggi di assistenza al guida‐ tore
● messaggi a comparsa
● Informazioni su AdBlue
Selezione di menu e funzioni
I menu e le funzioni possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla leva a sinistra del volante.
Page 110 of 293

108Strumenti e comandiQuando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un
messaggio sul display e la spia o
nell'indicatore del livello carburante si accende 3 104.
Consumo istantaneo del carburante
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Pagina viaggio 1:
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐
rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il
viaggio 1 a partire dall'azzeramento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 1 si possono azzerare premendo
SET / CLR per alcuni secondi.
Pagina viaggio 2:
Velocità mediaVisualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐
rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il viaggio 2 a partire da un azzera‐
mento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 2 si possono azzerare premendo
SET / CLR per alcuni secondi.
Pagina di indicazione digitale della velocità
Indicazione digitale della velocità
istantanea.
Contatore Autostop
Il tempo passato in modalità Autostop durante un viaggio viene calcolato da
un contatore. Quest'ultimo si azzera
ogni volta che si inserisce l'accen‐
sione.Pagina della bussola
Visualizza la direzione geografica in
cui si sta guidando.
Pagina vuota
Non viene visualizzata nessuna infor‐ mazione sul viaggio / carburante.
AdBlue Premere CHECK più volte finché il
menu AdBlue non viene visualizzato.
Autonomia di AdBlue
Indica una stima del livello di AdBlue.
Un messaggio indica se il livello è
sufficiente o basso.
3 155.
Visualizzatore Info
Il Visualizzatore Info si trova nel
cruscotto accanto al quadro stru‐
menti.
A seconda della configurazione, il
veicolo è dotato di
● Visualizzatore Info Grafico
oppure
● Visualizzatore a colori Info da 7"
con funzionalità touchscreen
Page 146 of 293

144Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................145
Controllo del veicolo ................145
Sterzare ................................... 145
Avviamento e funzionamento ....145
Rodaggio di un veicolo nuovo . 145
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........146
Tasto di azionamento ..............146
Modalità risparmio energetico . 148
Avviamento del motore ............148
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 150
Sistema stop-start ...................150
Parcheggio .............................. 152
Gas di scarico ............................ 154
Filtro di scarico ........................ 154
Convertitore catalitico ..............154
AdBlue ..................................... 155
Cambio automatico ....................158
Display del cambio ..................158
Leva del cambio ......................159
Modalità manuale ....................160Programmi di marcia
elettronici ................................ 160
Guasto ..................................... 160
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 161
Cambio manuale ........................161
Freni ........................................... 162
Sistema di antibloccaggio ........162
Freno di stazionamento ...........163
Assistenza alla frenata ............165
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 165
Sistemi di controllo della guida ..166
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 166
Sistema di controllo selettivo della guida .............................. 167
Modalità sport .......................... 169
Sistemi di assistenza al condu‐ cente .......................................... 169
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 169
Limitatore di velocità ................172
Cruise control adattivo .............175
Allarme collisione anteriore .....182
Frenata di emergenza attiva ....184
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 187Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 188
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ..............192
Allarme angolo morto laterale . 197
Sistema di visione panoramica 199
Videocamera posteriore ..........202
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 204
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 205
Allarme anti-sonnolenza ..........208
Carburante ................................. 209
Carburante per motori a benzina ................................... 209
Carburante per motori diesel ...210
Rifornimento ............................ 210
Gancio traino ............................. 212
Informazioni generali ...............212
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 212
Traino di un rimorchio ..............213
Dispositivi di traino ..................213
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 216
Page 157 of 293

Guida e funzionamento155del guasto. In caso di emergenza è
possibile proseguire il viaggio, ma
solo per breve tempo e con velocità e
regime del motore ridotti.
AdBlue
Informazioni generali La riduzione catalitica selettiva
(BlueInjection) è un metodo per
ridurre sostanzialmente gli ossidi di
azoto nell'emissione di scarico. Si
ottiene iniettando liquido per impianto di scarico diesel (DEF) nell'impiantodi scarico. L'ammoniaca rilasciata dal
fluido produce una reazione chimica
con l'azoto (NO x) dello scarico trasfor‐
mandolo in azoto e acqua.
La designazione di questo liquido è
AdBlue ®
. Si tratta di un liquido non
tossico, non infiammabile, incolore e
inodore costituito dal 32% di urea e
dal 68% di acqua.9 Avvertenza
Evitare il contatto di occhi e pelle
con AdBlue.
In caso di contatto di occhi o pelle,
risciacquare con acqua.
Attenzione
Evitare il contatto della vernice con AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Il consumo tipico di AdBlue è di circa 0,85 l per 1.000 km, ma può essere
più elevato a seconda delle condi‐
zioni di guida (ad es. con un livello di
carico elevato o in caso di traino di
veicoli).
Avvisi di livello
A seconda dell'autonomia calcolata di AdBlue, verranno visualizzati vari
messaggi nel Driver Information
Centre. I messaggi e i limiti imposti
sono richiesti dalla legge.
1. Il primo avviso possibile è Rabboccare l'additivo peremissioni: riavvio del motore
impedito in 2.400 km .
Quando si inserisce l'accensione, questo avviso viene visualizzato
brevemente una volta sola
insieme all'autonomia residua
calcolata. In aggiunta, la spia u si
accende e viene riprodotto un
segnale acustico. La guida è
possibile senza alcuna limita‐
zione.
Mentre si è alla guida, il messag‐
gio viene visualizzato ogni 300 km
finché il serbatoio dell'additivo
non viene rabboccato.
2. Il livello di avviso successivo è raggiunto una volta che l'autono‐
mia è inferiore a 600 km. Il
messaggio contenente l'autono‐
mia attuale sarà visualizzato ogni
Page 158 of 293

156Guida e funzionamentovolta che il motore verrà acceso.
In aggiunta, la spia u lampeggia
e viene riprodotto un segnale
acustico. Fare rifornimento di
AdBlue prima di raggiungere il
livello di avviso successivo.
Mentre si è alla guida, il messag‐
gio viene visualizzato ogni
30 secondi finché il serbatoio
dell'additivo non viene rabboc‐
cato.
3. L'ultimo livello di avviso è raggiunto una volta che il serba‐
toio AdBlue è vuoto. Non sarà
possibile riavviare il motore. Verrà visualizzato il seguente messag‐gio:
Rabboccare il serbatoio
dell'additivo: Riavvio del motore
impedito
In aggiunta, la spia u lampeggia
e viene riprodotto un segnale
acustico.
Rabboccare il serbatoio fino a un
livello di almeno 5 l di AdBlue,
altrimenti non sarà possibile riav‐
viare il motore.Avvisi emissioni alte
In caso di guasto al sistema di
controllo delle emissioni, vengono
visualizzati diversi messaggi nel
Driver Information Centre. I messaggi e i limiti imposti sono richiesti dallalegge.
1. Se viene rilevato un guasto per la
prima volta, viene visualizzato il
messaggio Guasto emissioni .
In aggiunta, le spie spia u, R e
Z si accendono e viene ripro‐
dotto un segnale acustico. La
guida è possibile senza alcuna
limitazione.
Se il guasto è temporaneo, l'av‐
viso scomparirà durante il viaggio
successivo in seguito all'autodia‐
gnosi del sistema di controllo
emissioni.
2. Se il guasto viene confermato dal sistema di controllo emissioni,
viene visualizzato il seguente
messaggio:
Guasto emissioni: riavvio del
motore impedito in 1.100 km .In aggiunta, le spie spia u
, R e
Z si accendono e viene ripro‐
dotto un segnale acustico.
Mentre si è alla guida e il guasto
persiste, il messaggio viene
visualizzato ogni 30 secondi.
3. Se si raggiunge l'ultimo livello di avviso, viene visualizzato il
seguente messaggio:
Guasto emissioni: Riavvio del
motore impedito
In aggiunta, le spie spia u, R e
Z si accendono e viene ripro‐
dotto un segnale acustico.
Rivolgersi a un'autofficina per
assistenza.
Rifornimento di AdBlueAttenzione
Usare solo AdBlue conforme agli
standard europei DIN 70 070 e
USI 22241-1.
Non usare additivi.
Non diluire l'AdBlue.
Page 159 of 293

Guida e funzionamento157Altrimenti il sistema di riduzionecatalitica selettiva potrebbe subire dei danni.
Avviso
Qualora alla stazione di servizio non sia disponibile una pompa di riforni‐
mento con ugello per autovetture,
utilizzare esclusivamente bottiglie o
taniche di AdBlue dotate di un adat‐ tatore sigillato per il riempimento,
per prevenire fuoriuscite o trabocca‐ menti eccessivi e per assicurarsi che i vapori provenienti dal serbatoio
non fuoriescano. AdBlue in bottiglia
o tanica è disponibile presso molte
stazioni di rifornimento e può essere
acquistato, ad es., presso le conces‐
sionarie Opel e altri punti vendita.
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
Avviso
Rabboccare il serbatoio fino a un
livello di almeno 5 l di AdBlue per
accertarsi che il nuovo livello sia rile‐
vato.
In caso il rifornimento di AdBlue non sia rilevato con successo:
1. Guida il veicolo per 10 min accer‐
tandosi che la velocità sia
sempre superiore a 20 km/ora.
2. Se il rifornimento di AdBlue viene
rilevato con successo, scompa‐
riranno gli avvertimenti o le limi‐ tazioni di guida relative al riforni‐
mento di AdBlue.
Se il rifornimento di AdBlue ancora
non viene rilevato, chiedere assi‐
stenza ad un'officina.
Se il rifornimento di AdBlue deve
essere effettuato ad una tempera‐
tura sotto i -11 °C, potrebbe non
essere rilevato dal sistema. In
questo caso, parcheggiare il veicolo in un'area con una temperaturaambiente superiore fino a quando
AdBlue non si sia liquefatto.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del
bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐
niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.Il serbatoi AdBlue dovrebbe essere
rabboccato completamente. Questo
deve essere effettuato prima che il
messaggio relativo all'impedimento di un riavvio del motore venga visualiz‐
zato.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il collo del bocchettone di rifornimento
di AdBlue è dietro allo sportellino del
bocchettone, situato a sua volta sul
lato posteriore destro del veicolo.
Lo sportellino del carburante può
essere aperto solo se il veicolo è
sbloccato.
1. Estrazione della chiave dall'inter‐ ruttore di accensione.
2. Chiudere tutte le portiere per evitare che i vapori di ammoniacaentrino nell'abitacolo.
3. Aprire sportellino del carburante premendo sullo sportellino stesso
3 210.
Page 160 of 293

158Guida e funzionamento
4. Svitare il tappo protettivo dalbocchettone di rifornimento.
5. Aprire il tanica di AdBlue.
6. Montare un'estremità del tubo flessibile sul tanica e avvitare l'al‐
tra estremità sul bocchettone di
rifornimento.
7. Sollevare la tanica fino a quando si sarà svuotata o fino a quando il
flusso dalla tanica sarà cessato.
Questo processo può durare fino
a 5 minuti.
8. Posare la tanica al suolo per consentire al tubo flessibile di
svuotarsi e aspettare 15 secondi.
9. Svitare il tubo flessibile dal bocchettone di rifornimento.
10. Montare il tappo protettivo e ruotare in senso orario fino a
quando si innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue in
conformità alle disposizioni di legge
sull'ambiente. Il tubo flessibile può
essere riutilizzato dopo il lavaggio
con acqua pulita, prima che l'AdBlue
si sia asciugato.Cambio automatico
Il cambio automatico permette di
impostare il cambio marce in automa‐ tico (modalità automatica) o in
manuale (modalità manuale).
Il cambio manuale è possibile in
modalità manuale toccando la leva
del cambio su + o - 3 160.
Display del cambio
Il Driver Information Center visualizza la modalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di marcia è indicato da D.