distribuzione OPEL GRANDLAND X 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: GRANDLAND X, Model: OPEL GRANDLAND X 2018Pages: 287, PDF Dimensioni: 7.47 MB
Page 17 of 287

In breve15Climatizzatore
Lunotto termicoSistema di riscaldamento e di ventila‐
zione, sistema di climatizzazione
Per azionare il riscaldamento
premere b.
Sistema di climatizzazione elettronico
Per azionare il riscaldamento
premere b.
Lunotto termico 3 44.
Specchietti retrovisori esterni
riscaldati
Premendo b si attivano anche gli
specchietti retrovisori esterni termici.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 41.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Sistema di riscaldamento e di
ventilazione, sistema di
climatizzazione
● Premere à: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
caldo.
● Se necessario, accendere l'aria condizionata A/C.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
Page 124 of 287

122IlluminazioneRegolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non abba‐ gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐cinamento: ruotare l'interruttore
rotante ? nella posizione desiderata.
0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di
carico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoLuci diurne
Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Vengono attivate automaticamente
quando il motore è in funzione.
Il sistema commuta da luci diurne ad
anabbaglianti in modo automatico, in
base alle condizioni di luce.
Fari LED9 Avvertenza
Non guardare direttamente le luci
LED per prevenire danni alla vista.
L'impianto fari LED contiene diversi
LED speciali in ogni faro consentendo il controllo delle funzioni dei fari auto‐
adattivi.
La distribuzione e l'intensità della luce variano a seconda delle condizioni
d'illuminazione, del tipo di fondo stra‐ dale e di situazione di guida. Il veicolo
adatta i fari automaticamente alla
situazione per consentire prestazioni
d'illuminazione ottimali per il condu‐
cente.
Alcune delle funzioni di autoadatta‐ mento dei fari LED possono essere
disattivate o attivate nel menù di
personalizzazione del veicolo. Sele‐
zionare l'impostazione pertinente in
Impostaz. , I Veicolo nella Personaliz‐
zazione del veicolo del Visualizzatore
Info 3 111.
Le seguenti funzioni d'illuminazione
sono solo disponibili con l'interruttore
dei fari in posizione AUTO.
Illuminazione di zone periferiche
Attivata automaticamente ad una
velocità compresa tra 55 km/h e
115 km/h quando si guida in zone
rurali. L'illuminazione della carreg‐
giata che si sta percorrendo e del
bordo stradale sono migliorate. I
veicoli che precedono e provenienti in senso opposto alla direzione di
marcia non vengono abbagliati.
Page 125 of 287

Illuminazione123Illuminazione su autostrada
Si attiva automaticamente ad una
velocità superiore a 115 km/h. L'illu‐
minazione si adatta alla maggiore
velocità a cui si viaggia in autostrada.
Se non vi sono veicoli proveniente dal
senso opposto, la visibilità a lato del
veicolo viene aumentata. Il raggio di
visibilità passa da 70 m a 140 m,
permettendo al conducente di indivi‐
duare oggetti distanti sull'intera
larghezza della strada.
Illuminazione cittadina
Attivata automaticamente ad una
velocità superiore a 55 km/ora e in
situazioni con illuminazione ambien‐
tale esterna. La luce è ampia e
simmetrica. Se si viaggia ad una velo‐ cità inferiore a 30 km/h, i fari vengono
ruotati leggermente verso l'esterno
per permettere al conducente di indi‐
viduare più rapidamente pedoni e
oggetti al lato della strada. Una
conformazione speciale del fascio
luminoso è stata ideata per evitare
l'abbagliamento di altri utenti della
strada.
Luce di svolta
Allo spegnimento, in base all'angolo
di sterzata e alla luce degli indicatori
di direzione, vengono azionati dei
particolari LED che illuminano la dire‐
zione di marcia. Si attiva fino ad una
velocità massima di 40 km/h.
Luci per condizioni atmosferiche
avverse
Controllate dal tergicristallo o dal
sensore pioggia e attivate da pioggia
o neve. L'ampia distribuzione della
luce - con il faro leggermente ruotato
verso l'esterno - permette di orientarsi
meglio al bordo della strada. L'inten‐
sità del faro che punta lontano viene
aumentata per permettere al condu‐
cente di individuare oggetti, segnali
stradali e ostacoli sul lato destro della strada a prescindere dalle condizioniatmosferiche. Abbassando il river‐
bero su asfalto bagnato si riduce l'ab‐ bagliamento dei veicoli provenienti in
senso opposto. Le luci per condizioni
atmosferiche avverse si attivano fino
a una velocità massima di 70 km/h.
Page 126 of 287

124IlluminazioneIlluminazione in curva
LED speciali, basati su angolo di ster‐
zata e velocità, vengono azionati in
aggiunta per migliorare l'illumina‐ zione nelle curve. Questa funzione è
attivata a velocità da 40 km/ora a
70 km/ora e reagisce all'angolo di
sterzata.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione consente agli abba‐
glianti di fungere da luce di guida prin‐ cipale durante la notte.
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Ogni LED a
destra o sinistra può essere azionato
o spento, a seconda delle particolari
condizioni di traffico. Questo
consente la migliore distribuzione
della luce senza abbagliare altri utenti
della strada. Una volta attivato, l'assi‐
stente all'uso degli abbaglianti resta
attivo e accende/spegne gli abba‐
glianti a seconda delle condizioni
circostanti. Al successivo inserimento dell'accensione l'ultima impostazionedell'assistenza all'uso degli abba‐
glianti sarà ancora attiva.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
include una modalità speciale per
autostrada. Quando si guida ad una
velocità superiore a 115 km/ora in
autostrada, il fascio di luce si rimpic‐
ciolisce per evitare di abbagliare i
veicoli provenienti in senso opposto.
Quando si seguono o si superano dei
veicoli, l'abbagliamento nei loro
confronti è ridotto.
Attivazione
Attivare l'assistenza all'uso degli
abbaglianti premendo f sulla. Il
LED del pulsante si illumina se l'assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è
attiva. Gli abbaglianti si attivano auto‐ maticamente ad una velocità supe‐
riore a 25 km/ora. Gli abbaglianti si
spengono ad una velocità inferiore a
15 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Page 133 of 287

Climatizzatore131ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........131
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 131
Sistema di climatizzazione ......132
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 135
Riscaldatore ausiliario .............140
Bocchette di ventilazione ...........140
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 140
Bocchette di ventilazione fisse 141
Raffreddamento del vano portaoggetti ............................ 141
Manutenzione ............................ 141
Presa dell'aria .......................... 141
Filtro antipolline .......................141
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 142Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura £
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola Z
● sbrinamento e disappannamento
à
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● sedili riscaldati ß
Lunotto termico b 3 44.
Specchietti retrovisori esterni b3 41.
Sedili riscaldati ß 3 55.
Temperatura
Regolare la temperatura ruotando
£ sulla temperatura desiderata.zona rossa:più caldozona blu:più freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria ruotando
Z sulla velocità desiderata.
a destra:aumentoa sinistra:diminuzione
Page 134 of 287

132ClimatizzatoreSbrinamento e disappannamento
● Premere à: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
caldo.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico b.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Sistema di climatizzazione
Comandi per:
● temperatura £
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola Z
● sbrinamento e disappannamento
à
● climatizzatore A/C
● ricircolo dell'aria 4
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● parabrezza riscaldato ,
● sedili riscaldati ß
Lunotto termico b 3 44.
Specchietti retrovisori esterni termici
b 3 41.
Parabrezza riscaldato , 3 44.
Sedili riscaldati ß 3 55.
Alcune modifiche delle impostazioni
sono indicate brevemente nel visua‐
lizzatore Info. Le funzioni attivate
sono indicate dal LED interno al
pulsante corrispondente.
Temperatura
Regolare la temperatura ruotando
£ sulla temperatura desiderata.
Page 135 of 287

Climatizzatore133zona rossa:più caldozona blu:più freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria ruotando
Z sulla velocità desiderata.
a destra:aumentoa sinistra:diminuzioneClimatizzatore A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è leggermente al di sopra del
punto di congelamento. Ciò può
provocare la formazione di condensa, che gocciolerà da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento
potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema Stop-start 3 149.
Sistema di ricircolo dell'aria
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere 4 ancora per disattivare il
ricircolo dell'aria.
Page 136 of 287

134Climatizzatore9Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Premere 4 per attivare il
sistema di ricircolo dell'aria.
● Premere M per la distribuzione
dell'aria.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
freddo.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Premere à: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
caldo.
● Se necessario, accendere l'aria condizionata A/C.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico b.
Page 137 of 287

Climatizzatore135● Inserire il parabrezza riscal‐dato ,.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Avviso
Se à viene premuto mentre il motore
è acceso, verrà impedito un Auto‐
stop fino a quando il pulsante à non
viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante à
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 149.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero anteriore.
In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la
distribuzione dell'aria sono regolate
automaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida £
● MENU fa accedere al menu di
impostazione del clima nel visua‐
lizzatore Info
● velocità della ventola Z
● modalità automatica AUTO
● temperatura sul lato passeggero anteriore £
● raffreddamento A/C
● ricircolo dell'aria manuale 4
● sbrinamento e disappannamento
à
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● parabrezza riscaldato ,
● sedili riscaldati ß
● sedili ventilati A
Lunotto termico Ü 3 44.
Specchietti retrovisori esterni termici Ü 3 41.
Sedili riscaldati ß 3 55.
Sedili ventilati A 3 55.
Le funzioni attivate sono indicate dal
LED nel comando corrispondente.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Page 138 of 287

136ClimatizzatoreMenù di impostazioni del clima
(pulsante MENU)
Impostazioni per
● distribuzione dell'aria l, M , K
● velocità della ventola Z
● temperatura lato guida e lato passeggero 19°/21°
● sincronizzazione della tempera‐ tura bizona MONO
● climatizzatore ON/OFF
● modalità automatica AUTO
è possibile la regolazione manuale,
con il menu di impostazione del clima.
Premere MENU per accedere al
menu e usare i pulsanti tattili.
Il menù di impostazioni del clima si
può attivare anche
● selezionando Climatizzaz. sul
Visualizzatore a colori info da 7" o
● premendo Í e quindi selezio‐
nando Clima dal menù del visua‐
lizzatore a colori info da 8".
Modalità automatica AUTO
Impostazione di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO, la distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzionedell'aria in modalità automatica.
● L'aria condizionata deve essere attiva per poter ottenere il
massimo del raffreddamento e
del disappannamento. Premere
A/C per accendere l'aria condi‐
zionata. Il LED presente nel
pulsante indica l'attivazione.
● Impostare la temperatura prese‐ lezionata per il lato guida e il lato
passeggero anteriore mediante
la manopola sinistra e destra. Si
consiglia una temperatura di
22 °C.
Impostazioni manuali
Le impostazioni del sistema di
controllo del climatizzatore possono
essere modificate attivando le
funzioni seguenti: