radio OPEL INSIGNIA 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2015.5Pages: 353, PDF Dimensioni: 9.19 MB
Page 26 of 353

24Chiavi, portiere e finestrini
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa po‐
trebbero essere una tra le seguenti:
■ Guasto del radiotelecomando.
■ Superamento del limite.
■ La tensione della batteria è troppo bassa.
■ Azionamento frequente e ripetuto del telecomando al di fuori del rag‐
gio d'azione, che richiede la risin‐
cronizzazione.
■ Sovraccarico della chiusura centra‐
lizzata a causa di azionamenti fre‐
quenti, che provoca brevi interru‐
zioni dell'alimentazione.
■ Interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti.
Sblocco manuale 3 25.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
■ chiusura centralizzata 3 25
■ portellone posteriore 3 31
■ commutatore di accensione inse‐ rito e avviamento del motore
3 164
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando 3 23.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐ tilmente.
Avviso
Non collocare la chiave elettronica
nel vano di carico o davanti
all'Info-Display.
Sostituzione della batteria della chiave elettronica Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuzione delle batterie viene indicata
da un messaggio del Driver Informa‐
tion Center 3 126.
Sostituzione della batteria, vedere
'Telecomando radio' 3 23.
Sincronizzazione chiave
elettronica
La chiave elettronica si sincronizza
automaticamente durante ogni proce‐
dura di avviamento.
Page 27 of 353

Chiavi, portiere e finestrini25
GuastoSe il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause po‐ trebbero essere le seguenti:
■ Guasto nella chiave elettronica.
■ La chiave elettronica è al di fuori del
raggio d'azione.
■ La tensione della batteria è troppo bassa.
■ Sovraccarico della chiusura centra‐
lizzata a causa di azionamenti fre‐
quenti, che provoca brevi interru‐
zioni dell'alimentazione.
■ Interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 25.Impostazioni memorizzate
Ogni qualvolta il quadro è spento, le
impostazioni seguenti sono memoriz‐
zate automaticamente dal gruppo del telecomando o dalla chiave elettro‐
nica:
■ climatizzatore automatico
■ illuminazione
■ Sistema Infotainment
■ chiusura centralizzata
■ Impostazione modalità Sport
■ impostazioni Comfort
Le impostazioni salvate vengono uti‐
lizzate automaticamente la volta suc‐
cessiva in cui si accende il quadro con
la chiave memorizzata con il teleco‐
mando 3 162 o la chiave elettronica
3 24.
Una condizione necessaria è che
Personalizzazione del conducente
sia attivata nelle impostazioni perso‐
nali del Visualizzatore Info. Questo
deve essere effettuato per ogni tele‐
comando o chiave elettronica utiliz‐
zati.Memorizzate sono anche le regola‐
zioni del sedile del conducente e degli specchietti esterni, indipendente‐
mente dalle posizioni di memoria
3 54.
Il sedile elettrico si sposta automati‐
camente nella posizione salvata du‐
rante lo sbloccaggio e l'apertura della portiera del conducente con la chiave
elettronica o il telecomando memoriz‐
zati e Richiamo memoria automatico
è attivato nel visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 128.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare por‐
tiere, vano di carico e sportellino del
carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Page 58 of 353

56Sedili, sistemi di sicurezza
Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Funzione Memory per la
regolazione dei sedili elettrici e degli specchietti esterni
È possibile memorizzare due impo‐
stazioni differenti per il sedile del con‐ ducente e per gli specchietti esterni.
Impostazioni memorizzate 3 25, per‐
sonalizzazione del veicolo 3 128.
Memorizzazione delle posizioni con i
pulsanti 1 e 2
■ Regolare il sedile del conducente e
poi regolare gli specchietti esterni
nelle posizioni desiderate.
■ Tenere premuto MEM e 1 contem‐
poraneamente fino a quando si oda un bip.
■ Ripetere le fasi per un secondo conducente utilizzando 2.
Richiamare le posizioni memorizzate Premere e tenere il pulsante 1 o 2 fino
al raggiungimento delle posizioni me‐
morizzate dei sedili e degli specchietti
esterni. Rilasciare il pulsante durante il movimento del sedile annulla il ri‐
chiamo.
Memorizzazione delle posizioni con il
telecomando
Le posizioni effettive del sedile del
conducente e degli specchietti esterni vengono memorizzate automatica‐
mente dalla chiave con telecomando
radio ogni volta che il quadro viene
spento. Tali posizioni memorizzate sono indipendenti dalle posizioni me‐
morizzate con i pulsanti 1 o 2, vedi in
precedenza.
Le posizioni memorizzate vengono ri‐ chiamate automaticamente sbloc‐
cando e aprendo la portiera del con‐
ducente con il tasto del telecomando
memorizzato. Se la portiera è già
aperta, premere c sul telecomando
per attivare il richiamo delle posizioni.
Per arrestare il movimento di ri‐
chiamo, premere uno dei comandi dei sedili elettrici, degli specchietti elet‐
trici o di memorizzazione.
Page 131 of 353

Strumenti e comandi129
con il touchpad tra i sedili anteriori.
Vedere la descrizione Visualizzatore
a colori Info 3 124 e il manuale del
sistema Infotainment.
Con il display attivo, premere ;.
Ruotare MENU per selezionare l'i‐
cona di visualizzazione Impostaz..
Premere MENU per confermare.
Le seguenti impostazioni possono es‐ sere selezionate girando e premendo
la manopola multifunzione:
■ Ora e data
■ Modo Sport
■ Lingua (Language)
■Modo bloccato
■ Radio
■ Veicolo
■ Bluetooth
■ Voce
■ Display
■ Videocamera posteriore
■ Ritorna a impostazioni fabbrica
■ Informazioni software
■ TouchPad
Nei rispettivi sottomenu, è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Ora e data
Vedere "Orologio" 3 95.
Modo Sport
Il conducente può selezionare le fun‐
zioni da attivare nella modalità Sport
3 186.■ Luci strumentazione sportive :
Cambia il colore d'illuminazione della strumentazione.
■ Prestazioni sportive motore : la ri‐
sposta del pedale dell'acceleratore
e del cambio diventa più imme‐
diata.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Assetto sportivo : l'ammortizza‐
zione diventa più rigida.
■ Trazione integrale : l'asse poste‐
riore riceve una percentuale mag‐
giore di coppia motore.
Lingua (Language)
Selezione della lingua preferita. Con‐
sultare il manuale del sistema Info‐
tainment.
Modo bloccato
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Radio
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Page 133 of 353

Strumenti e comandi131
Fari anteriori adattivi: attiva o disat‐
tiva le funzioni dei fari autoadatta‐
tivi.
Traffico a destra o a sinistra : cam‐
bia tra l'illuminazione per il traffico a
destra o sinistra.
■ Blocco porta elettrico
Antiblocco porte sbloccate : attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere del con‐
ducente quando una portiera è
aperta.
Blocco porta ritardato : attiva/disat‐
tiva la funzione di bloccaggio ritar‐
dato delle portiere.
Blocco porte automatico : attiva/di‐
sattiva la funzione di sblocco auto‐ matico delle portiere dopo aver
spento il quadro. attiva/disattiva la
funzione di blocco automatico delle
portiere dopo la partenza.
■ Blocco, sblocco, avviamento remoti
Feedback luce sblocco remoto : at‐
tiva/disattiva i segnalatori di emer‐ genza durante lo sbloccaggio.Feedback blocco remoto : cambia il
tipo di feedback fornito alla chiu‐
sura del veicolo.
Sblocco porta remoto : modifica la
configurazione per sbloccare solo
la portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Nuovo blocco remoto porte
sblocc. : attiva/disattiva la funzione
di ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio senza apertura del vei‐
colo.
Blocco passivo porta : attiva o disat‐
tiva la funzione di bloccaggio pas‐ sivo.
Avviso telecomando lasciato in
auto : attiva o disattiva il tono di av‐
viso quando la chiave elettronica ri‐
mane nel veicolo.
Bluetooth
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Voce
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.Display
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Videocamera posteriore
Linee guida : attiva o disattiva le linee
guida.
Simboli assisten. parcheggio poster. :
attiva o disattiva i simboli dell'ausilio
al parcheggio posteriore.
Ritorna a impostazioni fabbrica
Ripristina impostazioni veicolo : re‐
setta tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Rimuovi tutti i dati privati : elimina tutte
le informazioni private dal veicolo.
Ripristina impostazioni radio : azzera
tutte le impostazioni radio riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Informazioni software
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Page 271 of 353

Cura del veicolo269
Selezionare la pagina Monitoraggio
della pressione dei pneumatici nel
menu Info nel Driver Information Cen‐
ter (DIC) 3 117.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio con il
lampeggio del pneumatico corrispon‐
dente nel DIC.
Il rilevamento di una bassa pressione
dei pneumatici viene segnalato dalla
spia w 3 114.
Se w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐
matici come consigliato 3 313.
Dopo aver effettuato il gonfiaggio, il sistema potrebbe richiedere di gui‐
dare per un breve tratto per aggior‐
nare i valori di pressione dei pneuma‐
tici nel DIC. Nel frattempo, la spia w
può accendersi.
Se w si accende a basse temperature
e si spegne dopo un breve tratto di
guida, potrebbe significare che la
pressione di gonfiaggio dei pneuma‐
tici si sta abbassando. Controllare la
pressione dei pneumatici.
Messaggi del veicolo 3 126.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere
il quadro.
Montare solo ruote con sensore di
pressione, altrimenti la pressione dei
pneumatici non verrà visualizzata e
w si illuminerà con luce fissa.Una ruota di scorta o un ruotino di
scorta non sono dotati di sensori della
pressione. Il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici non funziona
per queste ruote. La spia w si ac‐
cende. Per le altre tre ruote il sistema
resta operativo.
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamento
del sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione approvati dal Costrut‐
tore.
Impianti radio esterni ad elevata po‐
tenza possono compromettere il fun‐
zionamento del sistema di monitorag‐ gio della pressione dei pneumatici.
Ogni volta che i pneumatici vengono
sostituiti il sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici deve
essere smontato e sottoposto a ma‐
nutenzione. Se il sensore è avvitato, sostituire l'inserto valvola e l'anello ditenuta; se il sensore fissato con una
clip, sostituire lo stelo valvola com‐
pleto.
Page 342 of 353

340Informazioni per il clienteInformazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........340
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 342Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di
conformità
Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 1999/5/EC. Tali
sistemi sono conformi ai requisiti es‐ senziali e ad altre disposizioni rile‐
vanti della Direttiva 1999/5/EC. Copie
delle Dichiarazioni di conformità ori‐
ginali possono essere scaricate dal
nostro sito web.
Sistemi radar Le dichiarazioni di conformità per i si‐
stemi radar specifiche di un determi‐ nato Paese sono indicate nella pa‐
gina seguente:
Page 345 of 353

Informazioni per il cliente343
■ reazioni del veicolo in situazioniparticolari di guida (ad es. gonfiag‐
gio di un airbag, attivazione del si‐
stema di regolazione della stabilità)
■ condizioni ambientali (ad es. tem‐ peratura)
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐
gere errori nonché ad ottimizzare le
funzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i
percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se si utilizzano servizi (ad es. inter‐
venti di riparazione, processi di ma‐
nutenzione, riparazioni in garanzia,
garanzia di qualità), i dipendenti della
rete di assistenza (produttori inclusi)
sono in grado di leggere queste infor‐ mazioni tecniche dai moduli di archi‐
viazione dati eventi ed errori appli‐
cando speciali dispositivi diagnostici.
Se necessario riceverete informa‐
zioni più dettagliate presso tali offi‐
cine. Dopo aver corretto un errore, i
dati vengono cancellati dal modulo di archiviazione errori o costantemente
sovrascritti.Quando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre in‐ formazioni (resoconto incidenti, danni
del veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) potrebbero essere as‐
sociati ad una persona specifica, pos‐
sibilmente con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐ trattualmente con il cliente (ad es. col‐ locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di
dati particolari del veicolo dal veicolo
stesso.Identificazione frequenza
radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il mo‐ nitoraggio della pressione dei pneu‐
matici e la sicurezza del sistema di
accensione. E' anche utilizzata in‐
sieme ad apparecchi come radiotele‐
comandi per il bloccaggio e lo sbloc‐
caggio delle portiere e l'avviamento, e in trasmettitori interni al veicolo per
l'apertura delle porte di garage. La
tecnologia FTID in veicoli Opel non
utilizza o registra informazioni perso‐
nali o si collega con qualsiasi altro si‐ stema Opel contenente informazioni
personali.
Page 348 of 353

346
Fari autoadattativi ..............115, 137
Fendinebbia ...............115, 140, 253
Filtro antiparticolato ............113, 170
Filtro antipolline ......................... 160
Finestrini ....................................... 43
Finestrini ad azionamento manuale ................................... 43
Foratura ...................................... 275
Forma convessa ..........................40
Frenata di emergenza attiva .......204
Freni .................................. 181, 244
Freno di stazionamento ......181, 182
Freno di stazionamento elettrico............................ 111, 182
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 160
Funzioni di illuminazione ............143
Fusibili ....................................... 259
G Gancio di traino .......................... 233
Gas di scarico ............................ 170
Guasto ....................................... 178
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........111
I
Identificazione del motore ..........295
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 343Illuminazione all'entrata .............143
Illuminazione della consolle centrale .................................. 143
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 258
Illuminazione esterna ................... 13
Illuminazione in curva .................137
Impianto di allarme antifurto ........37
Impianto elettrico ........................259
Impianto freni e frizione .............110
Impostazioni memorizzate ............25
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 106
Indicatore del livello carburante . 105
Indicatore di direzione ...............108
Indicatore di direzione anteriore. 248
Indicatori ..................................... 104
Indicatori di direzione laterali .....256
Indicazione distanza anteriore ....204
Informazioni generali .................233
Informazioni sul carico .................88
Informazioni sulla manutenzione 291
Interruttore dei fari .....................133
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 178Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 166
Introduzione ................................... 3
K
Kit di pronto soccorso ..................87
Kit di riparazione dei pneumatici 272
L
Leva del cambio ........................175
Limitatore di velocità ...........116, 191
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................292, 296
Liquido dei freni .........................244
Liquido dei freni e della frizione ..292
Liquido del cambio automatico ...242
Liquido di lavaggio .....................244
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 242
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 292
Liquido per il servosterzo ...........243
Liquido per impianto di scarico diesel ....................................... 172
Livello carburante minimo .......... 114
Luci della targa .......................... 257
Luci di lettura ............................. 143
Luci di parcheggio .....................141
Luci di posizione .........................133