oil OPEL INSIGNIA 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2017Pages: 355, PDF Dimensioni: 9.29 MB
Page 49 of 355

Chiavi, portiere e finestrini47Chiusura
Premere r fino al primo scatto: il
tettuccio apribile viene chiuso dalla
posizione di apertura completa o
posizione spoiler con la funzione di
sicurezza abilitata finché l'interruttore viene azionato.
Premere con decisione l'interruttore r fino al secondo scatto, quindi rila‐
sciarlo: il tettuccio apribile viene
chiuso automaticamente del tutto con
la funzione di sicurezza abilitata. Per
arrestare il movimento, azionare
nuovamente l'interruttore.
Tendina parasole
La tendina parasole viene azionata
elettricamente.
Sollevare o abbassare la tendina
parasole premendo H o G.
Indicazioni generali
Funzione di sicurezza
Se durante la chiusura automatica il
tettuccio apribile o la tendina parasole incontrano una resistenza, l'opera‐
zione viene immediatamente inter‐
rotta e il tettuccio o la tendina
vengono riaperti.
Funzione di override di sicurezza
In caso di difficoltà di chiusura dovute al gelo o a cause simili, tenere
premuto r fino al secondo scatto. Il
tettuccio apribile si chiude senza la
funzione di sicurezza abilitata. Per arrestare il movimento, rilasciare l'in‐
terruttore.
Comoda chiusura con il telecomando Il tettuccio apribile può essere chiuso
a distanza dall'esterno del veicolo.
Per chiudere il tettuccio tenere
premuto e.
Rilasciare il pulsante per arrestare il movimento.
Page 126 of 355

124Strumenti e comandiBatteria scarica
Visualizza la tensione della batteria
veicolo.
Indicazione forza G
Indica la forza delle prestazioni del
veicolo. L'intensità della forza longi‐
tudinale positiva/negativa e della
forza laterale è visualizzata. L'unità del valore della forza g è calcolato e
visualizzato come valore numerico.
Cronometro
La funzione cronometro misura il
tempo trascorso dall'ultimo avvio o
arresto dello stesso da parte dell'u‐ tente attraverso i cicli di accensione. I
valori del timer vengono visualizzati
da ore a decimi di secondo. Avviare
ed arrestare il timer premendo 9.
I tempi attuali e precedenti vengono
visualizzati in modo accurato fino ad
un decimo di secondo. Il tempo
guadagnato o perso viene indicato in
formato ss.s.
Menu Audio
Il menu audio consente la naviga‐
zione musicale, la selezione dai
preferiti o il cambio di sorgente audio.Consultare il manuale Infotainment.
Menu TelefonoIl menu del telefono consente la
gestione e l'esecuzione delle chia‐
mate telefoniche, di scorrere i contatti
o utilizzare la funzione vivavoce.
Consultare il manuale Infotainment.
Menu di navigazione
Il menu di navigazione abilita la guida
dell'itinerario.
Consultare il manuale Infotainment.
Menu impostazioni L'elenco seguente contiene tutte lepossibili pagine del menu Imposta‐
zioni. Alcune potrebbero non essere
disponibili per il particolare veicolo. In
base al display alcune funzioni
presentano simboli.
Ruotare la manopola o premere Q o
P per selezionare una pagina e
seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu:
● unità
● temi del display● pagine Info
● segnalazione velocità superata
● carico pneumatici
● informazioni sul software
Unità
Premere > mentre viene visualizzata
la pagina delle unità. Selezionare le unità del sistema imperiale o metrico
premendo 9.
Temi del display
Premere > durante la visualizzazione
dei temi del display. Selezionare la
modalità Sport o Touring premendo 9 . La modalità Sport include più
informazioni del veicolo, la modalità
Tour include più informazioni sui
supporti.
Quest'impostazione è disponibile
solo con il display di livello alto.
Pagine Info
Premere > mentre è visualizzata la
pagina Info. È visualizzato un elenco
di tutte le voci nel menu Info. Selezio‐
nare le funzioni da visualizzare nella
pagina Info premendo 9. Le pagine
selezionate presentano 9 in una
Page 242 of 355

240Guida e funzionamentoIl montaggio del dispositivo di traino
potrebbe coprire l'apertura dell'oc‐
chiello di traino. In tal caso, usare la
barra del gancio di traino.
Consigli per la guida e per il traino
Prima di collegare un rimorchio lubri‐
ficare il gancio di traino. Non farlo
però se, per ridurre gli sbandamenti
del rimorchio, si utilizza uno stabiliz‐
zatore che agisce sul gancio di traino.
Nel caso di rimorchi con ridotta stabi‐ lità direzionale e rimorchi con una
massa complessiva ammessa a
pieno carico superiore a 1400 kg
(Trazione anteriore)/1600 kg (Trazione integrale) non si deve
superare la velocità di 80 km/h ed è consigliabile l'uso di uno stabilizza‐tore.
Se il rimorchio inizia a sbandare,
guidare più lentamente, non cercare di correggere lo sterzo e se necessa‐
rio frenare in modo deciso.
In discesa viaggiare con la stessa
marcia che si userebbe in salita e a
velocità simile.Regolare la pressione dei pneumatici al valore specificato per il pieno carico
3 318.
Traino di un rimorchio Carichi trainabili
I carichi trainabili ammessi sono valori massimi che dipendono dal veicolo e
dal motore e che non devono essere
superati. Il carico trainabile effettivo è
dato dalla differenza tra la reale
massa a pieno carico del rimorchio e
il reale carico del giunto di accoppia‐
mento con il rimorchio agganciato.
I carichi trainabili ammessi sono
specificati nella documentazione del
veicolo. In generale sono validi per
pendenze fino a 12 %.
I carichi trainabili ammessi sono validi fino alla pendenza specificata e a
livello del mare. Con l'aumentare
dell'altitudine la potenza del motore
diminuisce a causa della maggiore
rarefazione dell'aria, riducendo così
la capacità di procedere in salita. Per
questo anche la massa lorda consen‐
tita della combinazione (veicolo +
rimorchio) diminuisce del 10 % perogni 1000 metri di altitudine. Non è
necessario invece ridurre il peso
complessivo con rimorchio per viag‐
giare su pendenze leggere (inferiori
all' 8 %, come ad esempio in auto‐
strada).
La massa lorda consentita della
combinazione non deve essere supe‐ rata. Questo peso è specificato sulla
targhetta di identificazione 3 302.
Carico verticale sul punto di
aggancio
Il carico verticale sul punto di aggan‐ cio è il carico esercitato dal rimorchio
sul gancio di traino. Può essere modi‐
ficato variando la distribuzione del
peso caricato sul rimorchio.
Il carico verticale massimo ammesso
(85 kg) è specificato sulla targhetta di
identificazione del dispositivo di traino
e nella documentazione del veicolo.
Cercare sempre di ottenere il carico massimo, in particolare nel caso dirimorchi pesanti. Il carico verticale sul punto di aggancio non dovrebbe mai
essere inferiore a 25 kg.
Page 268 of 355

266Cura del veicoloIl tipo B vale per le versioni Sports
Tourer o Country Tourer senza portel‐
lone posteriore elettrico, senza
gancio di traino e senza prese di
alimentazione posteriori.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐
bili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.