OPEL MOKKA X 2018 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: MOKKA X, Model: OPEL MOKKA X 2018Pages: 265, PDF Dimensioni: 6.52 MB
Page 91 of 265

Strumenti e comandi89Spie, strumenti e
indicatori
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La distanza registrata totale è visua‐
lizzata in km.
Contachilometri parziale
La distanza registrata dall'ultimo
reset è visualizzata sulla pagina del computer di bordo.
Il contachilometri parziale registra
fino a 9.999 km e poi si azzera.
Per diversi viaggi sono selezionabili
due diverse pagine di contachilome‐
tri.
Quadro strumenti di livello medio
Selezionare ; premendo Menu
sulla leva dell'indicatore di direzione.
Ruotare la rotellina di regolazione e
selezionare ;1 o ; 2. Ogni
pagina di contachilometri può essere
azzerata separatamente premendo il
pulsante SET/CLR sulla leva dell'in‐
dicatore di direzione per alcuni
secondi nel menu rispettivo.
Page 92 of 265

90Strumenti e comandiQuadro strumenti di livello alto
Selezionare la pagina Inform Q
premendo Menu. Scegliere la pagina
Viaggio A o Viaggio B ruotando la
rotellina di regolazione presente sulla
leva degli indicatori di direzione.
Ogni pagina di contachilometri può
essere azzerata separatamente
premendo SET/CLR sulla leva dell'in‐
dicatore di direzione per alcuni
secondi nel menu rispettivo.
Driver Information Centre 3 104.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del
motore.
Viaggiare quanto più possibile al
regime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di peri‐
colo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Visualizza il livello nel serbatoio
carburante o del gas in base alla
modalità di funzionamento.
La freccia indica il lato veicolo dove si
trova lo sportellino di rifornimento
carburante.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia Y. Se la spia lampeg‐
gia, è necessario fare rifornimento
immediatamente.
Page 93 of 265

Strumenti e comandi91Durante il funzionamento a gas
liquido, il sistema passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina
quando i serbatoi del gas sono vuoti
3 91.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio carburante.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è
inferiore alla capacità del serbatoio specificata.
Selettore del carburantePremere LPG per passare dal funzio‐
namento a benzina e quello a gas
liquido e viceversa. Il LED nel
pulsante indica la modalità di funzio‐
namento in atto.LED spento:funzionamento a
benzinaLED lampeg‐
giante:controllo delle
condizioni per il
passaggio del
carburante al
funzionamento a
gas liquido. Si illu‐
mina se le condi‐
zioni non sono
soddisfatte.LED acceso:funzionamento a
gas liquidoIl LED
lampeggia
cinque volte e si
spegne:il serbatoio del gas liquido è vuoto o è
presente un
guasto nel sistema del gas liquido.
Viene visualizzato
un messaggio nel
Driver Information
Center.
Se il serbatoio carburante è vuoto, il
motore non si avvia.
La modalità del carburante selezio‐
nata viene memorizzata e riattivata al
successivo ciclo di accensione se le
condizioni lo consentono.
Quando i serbatoi del gas liquido
sono vuoti, il veicolo passa automati‐
camente al funzionamento a benzina
fino al disinserimento dell'accen‐
sione.
Quando si alterna automaticamente
tra funzionamento a benzina e funzio‐ namento a gas, si potrebbe notare un breve ritardo nella potenza di trazione
del motore.
Ogni sei mesi consumare la benzina
nel serbatoio finché non si accende la
spia Y, quindi effettuare il riforni‐
mento. Questo aiuta a preservare la
qualità del carburante la funzionalità
dell'impianto per il funzionamento a
benzina.
Riempire completamente il serbatoio
a intervalli regolari per evitare la
corrosione al suo interno.
Carburante per il funzionamento a
gas liquido 3 180.
Page 94 of 265

92Strumenti e comandiGuasti e rimediSe la modalità a gas non è possibile,procedere alle seguenti verifiche:
● C'è gas liquido a sufficienza?
● C'è benzina sufficiente per l'av‐ viamento?
In presenza di temperature estreme
abbinate alla composizione del gas,
ci potrebbe volere un po' più tempo
prima che il sistemi passi dalla moda‐
lità a benzina a quella a gas.
In situazioni estreme il sistema
potrebbe anche ritornare alla moda‐
lità a benzina qualora i requisiti minimi
non siano stati soddisfatti. Se le
condizioni lo consentono, potrebbe
essere possibile ritornare manual‐
mente al funzionamento a gas
liquido.
In caso di guasti di altro tipo, rivolgersi ad un'officina.Attenzione
Le riparazioni e le regolazioni
possono essere effettuate solo da tecnici addestrati per mantenere la
sicurezza e la garanzia dell'im‐
pianto GPL.
Al gas liquido viene conferito un parti‐
colare odore (odorizzato) affinché
possano essere facilmente rilevate
eventuali perdite.
9 Avvertenza
Se sentite odore di gas nel veicolo
o nelle sue immediate vicinanze,
passate immediatamente alla
modalità a benzina. Vietato
fumare. Evitate assolutamente le
fiamme libere o le fonti di combu‐
sione.
Se persiste l'odore di gas, non avviare
il motore. Rivolgersi ad un'officina per
eliminare la causa del guasto.
Quando si utilizzano parcheggi
sotterranei, seguire le istruzioni del
gestore e le leggi locali.
Avviso
In caso d'incidente, spegnere il
quadro e le luci.
Indicatore della temperatura del liquido diraffreddamento del motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
50:temperatura di esercizio
del motore non ancora
raggiuntasettore
centrale:temperatura di esercizio
normale130:temperatura troppo alta
Page 95 of 265

Strumenti e comandi93Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore informa quando l'olio motore
e il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il
cambio dell'olio motore e del filtro può
variare notevolmente.
Il menu della durata rimanente dell'o‐ lio è visualizzato nel Driver Informa‐
tion Center 3 104.
Sul display di livello medio selezio‐
nare il menù Opzione ? premendo
MENU sulla leva dell'indicatore di
direzione. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare la pagina Vita utile residua olio .
Sul display di livello superiore sele‐
zionare il menù Info Q premendo
MENU sulla leva dell'indicatore di
direzione. Ruotare la manopola di
regolazione per selezionare la pagina
Vita utile residua dell'olio motore .
La durata rimanente dell'olio è indi‐ cata in percentuale.
ResetPremere SET/CLR sulla leva dell'in‐
dicatore di direzione per diversi
secondi per azzerare. La pagina della vita utile residua dell'olio motore deve
essere attiva. L'accensione deve
essere inserita, ma il motore deve
essere spento.
Per consentire un funzionamento
corretto, il sistema deve essere reset‐ tato ogni volta che si sostituisce l'olio
motore. Rivolgersi ad un'officina.
Page 96 of 265

94Strumenti e comandiProssima Manutenzione
Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel Driver Information Centre viene
visualizzato un messaggio di avverti‐
mento. Far sostituire l'olio motore e il
filtro da un'officina entro una setti‐
mana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene
raggiunto per primo).
Driver Information Centre 3 104.
Informazioni di manutenzione 3 234.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐
dono brevemente per una prova di
funzionalità.I colori delle spie significano:rosso:pericolo, segnalazione
importantegiallo:avvertenza, informazioni,
guastoverde:conferma di attivazioneblu:conferma di attivazionebianco:conferma di attivazione
Spie nel quadro strumenti
In base alla versione, sono disponibili
due quadri strumenti:
Page 97 of 265

Strumenti e comandi95Quadro strumenti di livello medio
Page 98 of 265

96Strumenti e comandiQuadro strumenti di livello alto
Page 99 of 265

Strumenti e comandi97Spie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 98XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata, condu‐
cente 3 98kSegnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata,
passeggero anteriore 3 98vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 99V /
*Disattivazione dell'airbag
3 99pSistema di ricarica 3 99ZSpia MIL 3 100RImpianto freni e frizione
3 100uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 100RCambio marcia 3 100uSistema di controllo della
discesa 3 100)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 100nControllo elettronico della
stabilità disinserito 3 101bControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 101kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 101!Preriscaldamento 3 101wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 101IPressione dell'olio motore
3 101YLivello basso del carburante
3 102dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 1028Luci esterne 3 102CAbbaglianti 3 102fAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 102fFari autoadattativi 3 103>Fendinebbia 3 103rRetronebbia 3 103mControllo automatico della
velocità di crociera 3 103ARilevato veicolo davanti
3 103LLimitatore di velocità 3 103
Page 100 of 265

98Strumenti e comandiLAssistente ai segnali stradali
3 103hPortiera aperta 3 104
Indicatore di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breve Le luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 199,
fusibili 3 203.
Indicatori di direzione 3 130.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
Il simbolo X relativo al sedile del
conducente si accende o lampeggia
in rosso nel quadro strumenti.
Il simbolo k relativo al sedile del
passeggero anteriore si accende o
lampeggia in rosso nella consolle
centrale quando il sedile è occupato.
Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione,
finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.
Lampeggia
Dopo aver riavviato il motore fino a quando la cintura di sicurezza non sia stata allacciata.Stato delle cinture di sicurezza sui
sedili posteriori (veicoli con
Visualizzatore standard)
X si illumina o lampeggia con luce
bianca o grigia nel Driver Information
Center dopo aver avviato il motore.
Acceso in bianco
La cintura di sicurezza non è allac‐
ciata.
Si accende in grigio
La cintura di sicurezza è stata allac‐
ciata.
Lampeggia con luce bianca o grigia La cintura di sicurezza è stata slac‐
ciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 46.
Stato delle cinture di sicurezza sui
sedili posteriori (veicoli con
Visualizzatore Deluxe)
X si illumina con luce verde o grigia o
lampeggia con luce gialla nel Driver
Information Center dopo aver avviato
il motore.