OPEL MOVANO_B 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2015Pages: 223, PDF Dimensioni: 4.99 MB
Page 21 of 223

Chiavi, portiere e finestrini19Chiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 19
Portiere ........................................ 25
Sicurezza del veicolo ...................29
Specchietti esterni .......................31
Specchietti interni ........................33
Finestrini ...................................... 34
Tetto ............................................. 36Chiavi, serrature
ChiaviChiavi di ricambio
Il codice delle chiavi è indicato nel Car
Pass o su un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 182.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate ope‐
razioni di officina.Telecomando
Serve per azionare:
■ Chiusura centralizzata
■ Sistema di bloccaggio antifurto ■ Impianto di allarme antifurto
In base al modello, il veicolo può uti‐
lizzare un telecomando a 2 tasti o a
3 tasti.
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 5 metri. può essere influen‐
zato da agenti esterni. Il funziona‐
mento viene confermato dai segnala‐
tori di emergenza.
Page 22 of 223

20Chiavi, portiere e finestrini
Maneggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐ tilmente.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐ trebbero essere le seguenti:
■ Superamento del raggio d'azione.
■ Batteria scarica.
■ Azionamento frequente e ripetuto del telecomando al di fuori del rag‐
gio d'azione, che richiede la ripro‐
grammazione da parte di un'offi‐
cina.
■ Interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti.
Sbloccaggio 3 20.
Sostituzione della batteria del
telecomando Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐ gio.
Per aprire il telecomando, rimuovere
la vite e inserire una moneta nell'a‐
sola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Richiudere il telecomando verificando
che sia chiuso correttamente.
Rimettere e serrare la vite.
Chiusura centralizzata
Sblocca e blocca le portiere anteriori,
le porte laterali scorrevoli e il vano di
carico.
Con il telecomando a 3 tasti, le por‐
tiere anteriori e laterali scorrevoli/il
vano di carico possono essere sbloc‐
cati e bloccati separatamente.
Per motivi di sicurezza, è impossibile
bloccare il veicolo se la chiave è in‐
serita.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
Page 23 of 223

Chiavi, portiere e finestrini21
Sbloccaggio portiere del veicolo
Sbloccaggio portiere con il
telecomando a 2 tasti
Per sbloccare le portiere anteriori,
premere il pulsante c. Premere nuo‐
vamente per sbloccare tutto il veicolo.
Sbloccaggio portiere con il
telecomando a 3 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere il pulsante c: Le portiere
anteriori sono sbloccate.
Premere nuovamente il tasto c: si
sbloccano anche le porte laterali
scorrevoli e il vano di carico.
■ Premere il pulsante c: Tutte le por‐
tiere e il vano di carico sono sbloc‐
cati.
Se nessuna portiera viene aperta en‐
tro 2 minuti circa dopo aver sbloccato le portiere, le portiere vengono auto‐
maticamente ribloccate.
Bloccaggio delle portiere del
veicolo Chiudere tutte le portiere e il vano di
carico. Se una portiera non è chiusa correttamente, la chiusura centraliz‐zata non funziona.
Bloccaggio portiere con il
telecomando a 2 tasti
Premere il pulsante e: Tutte le por‐
tiere e il vano di carico sono bloccati.
Page 24 of 223

22Chiavi, portiere e finestrini
Bloccaggio portiere con il
telecomando a 3 tasti
Premere il pulsante e: Tutte le por‐
tiere e il vano di carico sono bloccati.
Avviso
Dove presente, il controllo mediante
allarme del vano passeggeri 3 29
viene disattivato premendo e man‐
tenendo premuto il tasto e (con‐
ferma mediante segnale acustico).
Se fatto involontariamente, sbloc‐
care nuovamente le portiere e pre‐
mere brevemente il tasto e per bloc‐
care la chiusura del veicolo.
Vano di carico
Bloccaggio e sbloccaggio del vano di carico con telecomando a 2 tasti
Dopo lo sblocco delle portiere ante‐
riori con il tasto c, premere c di nuovo:
Il vano di carico è sbloccato.
Premere il pulsante e una volta: Il
vano di carico è bloccato.
Bloccaggio e sbloccaggio del vano di carico con telecomando a 3 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ Premere il pulsante G: Il vano di
carico è bloccato o sbloccato.
■ Premere il pulsante G: Il vano di
carico e le portiere laterali scorre‐
voli sono bloccati o sbloccati.
Interruttore della chiusura centralizzata
Blocca o sblocca le portiere e il vano
di carico dall'interno dell'abitacolo.
Page 25 of 223

Chiavi, portiere e finestrini23
Premere l'interruttore e per effettuare
il bloccaggio o lo sbloccaggio.
Quando il veicolo è bloccato, si ac‐
cende il LED integrato nell'interrut‐
tore.
Guasto del sistema del
telecomando
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
anteriore girando la chiave nella ser‐
ratura.
Inserire l'accensione e premere l'in‐
terruttore della chiusura centralizzata
e per aprire tutte le portiere e il vano
di carico.
Bloccaggio
Bloccare manualmente la portiera an‐
teriore girando la chiave nella serra‐
tura.
Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera anteriore girando la chiave nella ser‐ ratura. Aprire le altre portiere tirando
le rispettive maniglie interne.
Bloccaggio
Spingere verso l'interno il pomello di bloccaggio di tutte le portiere ad ec‐
cezione della portiera del condu‐
cente. Chiudere quindi la portiera del
conducente e bloccarla dall'esterno
con la chiave.Serrature elettriche
portiere
Bus Per sicurezza il conducente può azio‐ nare le serrature delle portiere dei
passeggeri a distanza.
Tutte le portiere devono essere com‐
pletamente chiuse e il bloccaggio au‐
tomatico disattivato 3 24.
Per bloccare, premere il lato l dell'in‐
terruttore; la spia lampeggerà una
volta e si odrà un segnale acustico.
Page 26 of 223

24Chiavi, portiere e finestrini
Le spie nelle rispettive portiere re‐
stano illuminate.
Per sbloccare, premere il lato 0 del‐
l'interruttore.
Guasto
In caso di guasto del sistema, la spia dell'interruttore resta illuminata e si
ode un segnale acustico.
Verificare che le portiere siano sbloc‐
cate manualmente (interruttori di
bloccaggio portiere interni).
Se necessario, rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare la causa del gua‐
sto.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questa funzione di sicurezza può es‐ sere configurata per bloccare auto‐
maticamente tutte le portiere e il vano
di carico non appena il veicolo inizia
la marcia.
Attivazione
Con il quadro acceso, premere e
mantenere premuto e sull'interruttore
della chiusura centralizzata per circa 5 secondi. A conferma dell'attiva‐
zione, suonerà un cicalino.
Disattivazione
Ad accensione inserita, tenere pre‐
muto e per circa 5 secondi. A con‐
ferma della disattivazione, suonerà un cicalino.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono oc‐
cupati da bambini.
Page 27 of 223

Chiavi, portiere e finestrini25
Abbassando la sicura per bambini la
portiera non può essere aperta dal‐
l'interno. Sollevarla per disattivarla.Portiere
Porta scorrevole
Aprire e chiudere la portiera scorre‐
vole laterale solo quando il veicolo è
fermo con il freno di stazionamento
inserito. Su alcuni modelli si odrà un
segnale acustico quando la portiera
scorrevole viene aperta e il freno di
stazionamento rilasciato.
La porta laterale scorrevole può es‐
sere bloccata dall'interno tramite l'ap‐
posito interruttore.
Verificare che la porta laterale sia
completamente chiusa e bloccata
prima di mettersi in marcia.
Apertura
Con il veicolo fermo e il freno di sta‐
zionamento inserito, premere l'inter‐
ruttore posto nel cruscotto per aprire
automaticamente la porta scorrevole
elettrica; durante l'operazione, il LED nell'interruttore lampeggia.
Page 28 of 223

26Chiavi, portiere e finestrini
Per arrestare il movimento in qual‐
siasi momento, premere di nuovo l'in‐ terruttore. Premere ancora una volta
per continuare il movimento della por‐ tiera scorrevole elettrica.
Chiusura
Premere nuovamente l'interruttore:
durante l'operazione, il LED lampeg‐
gerà e un cicalino emetterà una se‐
gnalazione acustica.
In caso di difficoltà di apertura o chiu‐
sura, ad es. per gelo, tenere premuto
l'interruttore per aumentare la po‐
tenza di apertura della porta scorre‐
vole.9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento della porta scorrevole.
Comporta infatti il rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Prestare particolare attenzione
quando il veicolo viene parcheg‐
giato su un pendio: aprire o chiu‐
dere la porta completamente fino
a quando si blocca in posizione.
Controllare bene la porta durante
il funzionamento. Assicurarsi che
nulla rimanga intrappolato durante il funzionamento e che nessuno sitrovi nell'area di movimento.
Avviso
Non azionare troppo di frequente la
porta scorrevole elettrica a motore
spento, poiché questo scarica la bat‐
teria del veicolo.
Uscita di emergenza
In caso di emergenza la porta può es‐ sere aperta manualmente dopo aver
rilasciato la maniglia interna.
Reset
Se la porta è stata aperta manual‐
mente, il sistema della porta scorre‐
vole elettrica deve essere reimpo‐
stato: Aprire la porta a metà, riposi‐
zionare la maniglia in posizione origi‐
naria e quindi tenere premuto l'inter‐
ruttore per aprire e chiudere comple‐ tamente la porta.
Manutenzione
E' sotto la responsabilità del proprie‐
tario far sostituire la cinghia di tra‐
smissione dopo ogni serie di
15.000 cicli e per questo scopo nel
Page 29 of 223

Chiavi, portiere e finestrini27
montante inferiore centrale è
incorporato un contatore. Chiedere
assistenza ad un'officina.
Se la cinghia di trasmissione dovesse
deteriorarsi, la portiera può ancora
essere aperta e chiusa manualmente.
Gradino laterale elettrico
Il gradino laterale elettrico funziona
automaticamente quando la porta
scorrevole elettrica viene aperta o
chiusa.
9 Avvertenza
Assicurarsi che ci sia abbastanza
spazio per consentire al gradino
elettrico di estendersi completa‐ mente e di rientrare senza essere
bloccato.
La spia si illumina durante il funzio‐
namento del gradino elettrico laterale.
Se resta illuminata con la porta
chiusa, il gradino non è rientrato. In
questo caso far entrare manualmente
il gradino laterale elettrico tirando il
meccanismo di disinnesto situato die‐
tro al gradino. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.
Porte posteriori
Tirare la maniglia esterna per aprire la porta posteriore destra.
Per aprire la porta dall'interno, tirare
la maniglia interna.
Per aprire la porta posteriore sinistra
è necessario sbloccarla tramite la leva.
Page 30 of 223

28Chiavi, portiere e finestrini9Avvertenza
Le luci posteriori possono non es‐
sere visibili se le portiere posteriori sono aperte e il veicolo è parcheg‐
giato sul bordo della strada.
Rendere visibile il veicolo ai con‐
ducenti degli altri veicoli utiliz‐
zando il triangolo di emergenza o
altri dispositivi specificati nelle
norme di regolazione stradale.
Le porte sono tenute aperte a 90° dai
relativi fermaporta.
Per aprire le portiere a 180° o ad una
posizione maggiore, sganciare i fer‐
maporta dai fermi presenti sul telaio
delle portiere e aprirle come deside‐
rato.
Se aperte a 270°, le portiere vengono
mantenute in posizione da magneti
sulla carrozzeria.
9 Avvertenza
Verificare che le porte siano fis‐
sate se completamente aperte.
Le porte aperte potrebbero sbat‐
tere in caso di vento!
Durante la chiusura delle portiere, fis‐
sare i fermaporta alla rispettiva chiu‐ sura sul telaio della portiera.
Chiudere prima la portiera sinistra e poi quella destra.